Casa Olivo Agriturismo in Maremma

  • Home
  • Casa Olivo Agriturismo in Maremma

Casa Olivo Agriturismo in Maremma Scoprire le meraviglie della Maremma, la cultura, le tradizioni e la natura in modo diverso! Casa Olivo Agriturismo in Maremma Internet Wi-Fi. Wi-Fi connection.

Come and discover the magic of the Maremma, its culture, traditions and its natural environment in different ways! Nel cuore della Maremma Toscana, l'Agriturismo Casa Olivo, a 2km dal borgo medioevale di Campagnatico tra Siena e Grosseto, offre ospitalità in due casali con appartamenti e camere con bagni privati per una vacanza nella natura toscana e per gli amanti dello sport, del benessere e del

turismo attivo. Ideale per la famiglia con bambini e persone amanti del relax. Olio Extravergine d'Oliva Bio (Cultivar Frantoio, Moraiolo e Leccino). Scoprire le meraviglie della Maremma, la cultura, le tradizioni e la natura in modo diverso.

100% Toscana

Casa Olivo farmhouse is situated on a Tuscany Maremma hill, in a splendid panoramic position overlooking the ombrone river valley: sourrounded by nature and green hills, this is the ideal place to relax and escape from the stress and to spend a relaxing vacation. In a particularly peaceful position, Casa Olivo is a family owned and managed big farm, mostly cultivated with vineyards and olives trees. You could also enjoy the taste of our natural product. Come and discover the magic the Maremma, its culture, traditions and its natural environment in different ways...

100% Tuscany

La 68ª edizione si svolgerà dall’8 al 14 settembre 2025, con la gara finale in programma domenica 14 settembre, intorno ...
03/08/2025

La 68ª edizione si svolgerà dall’8 al 14 settembre 2025, con la gara finale in programma domenica 14 settembre, intorno alle ore 18:00. Ti aspettiamo a settembre

Proloco Campagnatico Qui Maremma Toscana

Nel cuore di Campagnatico, tra mura antiche e tamburi di contrada, il Palio dei Ciuchi racconta la Maremma più autentica.

Nel cuore della Maremma toscana, Campagnatico è un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni settembre, le sue vi...
02/08/2025

Nel cuore della Maremma toscana, Campagnatico è un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni settembre, le sue vie si animano con il Palio dei Ciuchi, una corsa tra contrade che affonda le radici nella tradizione medievale. Cortei storici, abiti d’epoca, spirito di comunità e un pizzico di sana competizione trasformano il paese in un teatro a cielo aperto.

Ma Campagnatico non è solo folklore: è anche cultura e letteratura. Dante Alighieri lo cita nel Canto XI del Purgatorio, a testimonianza dell'importanza che questo luogo aveva già nel Medioevo.

Un’occasione unica per vivere un’esperienza autentica tra storia, emozioni e bellezza toscana.

Trovi info sul nostro sito.

Proloco Campagnatico Qui Maremma Toscana

29/07/2025

Il tramonto da uno dei castelli più suggestivi e famosi del nostro territorio: Montemassi noto anche per essere stato raffigurato nell'affresco di Palazzo Pubblico a Siena, attribuito al celebre pittore Simone Martini. Una visita guidata tra archeologia storia e leggenda, senza tralasciare lo splendido panorama che fa da cornice a questa struttura così rappresentativa della nostra zona.

Appuntamento ore 19.00 a Montemassi, p.zza della Madonna
Durata circa 2 ore
Costo: € 12,00 intero - € 8,00 ridotto 6-12 anni
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

26/07/2025
Dalla cucina della bisnonna in Via Roma alla festa in piazza: i tortelli maremmani raccontano storie di famiglia e sapor...
25/07/2025

Dalla cucina della bisnonna in Via Roma alla festa in piazza: i tortelli maremmani raccontano storie di famiglia e sapori veri. E da stasera, Campagnatico celebra la tradizione con la Sagra del Tortello! ❤️

Proloco Campagnatico

Tradizione maremmana e sapori autentici: la ricetta dei tortelli maremmani della bisnonna e la Sagra a Campagnatico, dal 25 luglio al 3 agosto.

A Campagnatico, dal 25 luglio al 3 agosto, torna una delle sagre più amate della provincia di Grosseto
23/07/2025

A Campagnatico, dal 25 luglio al 3 agosto, torna una delle sagre più amate della provincia di Grosseto

CAMPAGNATICO – Tortelli, strozzapreti, lumache. Ma anche tante altre prelibatezze cucinate come tradizione comanda. A Campagnatico, dal 25 luglio al 3

Dove tutto ha inizio. Nel cuore della natura, sotto il sole dell’estate, nascono le nostre olive. Ogni goccia di Olio Ar...
22/07/2025

Dove tutto ha inizio. Nel cuore della natura, sotto il sole dell’estate, nascono le nostre olive. Ogni goccia di Olio Aroldo racchiude la pazienza della terra e il tempo che serve per maturare davvero. 🫒 💚

Campagnatico chiama, la tradizione risponde!📆 25 luglio – 3 agosto🍝 Tortelli, lumache, vino buono🎶 E ogni sera si fa fes...
21/07/2025

Campagnatico chiama, la tradizione risponde!

📆 25 luglio – 3 agosto
🍝 Tortelli, lumache, vino buono
🎶 E ogni sera si fa festa!

Ti aspettiamo nel cuore della Maremma! ❤️

Proloco Campagnatico

Nel cuore della Maremma, tra storia e sapori autentici…
torna la Sagra di Campagnatico!
📆 25 luglio – 3 agosto
🍝 Tortelli fatti a mano
🐌 Lumache come da tradizione
🎶 Serate di festa e musica

Scopri le migliori esperienze   in Maremma Toscana a luglio, agosto e settembre: strade bianche, panorami, borghi e perc...
20/07/2025

Scopri le migliori esperienze in Maremma Toscana a luglio, agosto e settembre: strade bianche, panorami, borghi e percorsi ideali per pedalare tra natura e silenzio. 🤟

Scopri le migliori esperienze gravel in Maremma Toscana a luglio, agosto e settembre: strade bianche, panorami, borghi e percorsi ideali per pedalare tra natura e silenzio.

Per celebrare il mezzo secolo di vita, il Parco della Maremma propone un ricco cartellone estivo della rassegna “Parco A...
16/07/2025

Per celebrare il mezzo secolo di vita, il Parco della Maremma propone un ricco cartellone estivo della rassegna “Parco Aperto”. Ecco gli appuntamenti imperdibili! 💚

Parco della Maremma

Per celebrare il mezzo secolo di vita, il Parco della Maremma propone un ricco cartellone estivo della rassegna “Parco Aperto”

☀️ Una nuotata con vista sulle colline, il silenzio degli ulivi, il profumo del nostro Olio Extravergine Bio Aroldo. 💚A ...
13/07/2025

☀️ Una nuotata con vista sulle colline, il silenzio degli ulivi, il profumo del nostro Olio Extravergine Bio Aroldo. 💚

A Casa Olivo ogni dettaglio racconta la nostra terra, con semplicità e passione.

📅 Ultime settimane disponibili per luglio, agosto e settembre!

📩 [email protected] 🌐 www.casaolivo.com

Il Morellino Classica Festival Internazionale di Scansano torna nel 2025 con un programma unico tra concerti d’alta qual...
13/07/2025

Il Morellino Classica Festival Internazionale di Scansano torna nel 2025 con un programma unico tra concerti d’alta qualità e degustazioni nelle cantine più suggestive della Maremma.

Dal 13 luglio torna il Morellino Classica Festival: concerti di musica classica, degustazioni di Morellino di Scansano e location uniche tra arte, natura e tradizione toscana.

Address

SP 44 Delle Conce 35

58042

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casa Olivo Agriturismo in Maremma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Casa Olivo Agriturismo in Maremma:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

La tua vacanza in Maremma

La storia ha inizio sul finire dell'800, quando il trisavolo Guerrini Ciriaco, residente a Firenze, sceglie la Maremma per acquistare dei terreni con casali nei dintorni di Campagnatico. Terreni coltivati a cereali, olivi e in parte destinati all'allevamento di bestiame, gestiti da fattori in mezzadria. Il bisnonno Aroldo fece crescere le terre aumentando gli ulivi e aprendo il frantoio in paese. Negli anni successivi anche il nonno Alberto collabora alla crescita dell'azienda anche se in un periodo in cui non esisteva il commercio globale e le difficoltà di far conoscere il prodotto da una piccola città nella selvaggia Maremma erano tante. L'azienda supera momenti difficili come il grande freddo del 1985 quando la temperatura arrivo a -23° e il 90% delle piante morì. Era tempo di ripartire e lentamente Giovanni, nostro padre, decise che le colline sarebbero tornate a diventare color argento olivo, 3500 piante in 10 ettari di terreno che comprende anche due casali per attività agrituristica. L'olivo è una pianta che accompagna le generazioni e le supera nella memoria ma ha bisogno di amore, attenzione e tempo, almeno 10 - 15 anni prima di entrare in produzione e 20 per diventare essere adulto. Siamo arrivati ​​ad oggi: Giovanni, nostro padre e noi, Francesco e Gianluca, continuiamo con passione il progetto di presentare questo magnifico ed unico prodotto della nostra terra.

Nel cuore della Maremma Toscana, l'Agriturismo Casa Olivo, a 2km dal borgo medioevale di Campagnatico tra Siena e Grosseto, offre ospitalità in due casali con appartamenti e camere con bagni privati per una vacanza nella natura toscana e per gli amanti dello sport (Trekking, Mountain Bike, Equitazione nel vicino Maneggio Le Ginestre, Canoa sul fiume Ombrone, Tennis e Calcetto a Campagnatico) del benessere e del turismo attivo (Piscina 7m x 14m e Terme di Petriolo a 15'). Ideale per la famiglia con bambini e persone amanti del relax. Olio Extravergine d’Oliva Bio Aroldo, info su https://www.olioaroldo.com . Internet Wi-Fi in zona piscina.

100% Maremma Toscana

The story begins at the end of 1800 when our great great grandfather chose the Maremma to buy land around Campagnatico. The great grandfather Aroldo made the lands grow by increasing the olive trees and opening the mill in the country. In the following years also the grandfather Alberto collaborates in the growth of companies even if in a period when there was no global trade and the difficulties of making the product known from a small town in the wild Maremma were so many The company overcomes difficult moments like the great cold of the 1985 when the temperature arrived -23 Celsius and the 90% of the plants died. It was time to leave again and slowly Giovanni, our father, decided to repulse the pants much loved by the grandparents. The olive is a plant that accompanies the generations and goes beyond them in the memory but needs love, attention and time, at least 10 15 years before going into production and 20 to be adult. We have arrived today: Giovanni, our father and we, Franesco and Gianluca, carry on with passion the project to introduce this magnificent and unique product of our land.