Turismoinmolise

Turismoinmolise Local Travel Advisor e Travel Designer
Turismo Astronomico e Travel Blogger
Vi porto con me alla scoperta del Molise.

Mi chiamo Paolo Pasquale e, dal 2015, giro il Molise raccontando ciò che, giorno dopo giorno, ho la fortuna di scoprire. L'intento è quello di far conoscere le bellezze di questa regione e promuoverla ai fini di un turismo responsabile. Miei interessi principali sono curiosità, leggende, tradizioni e luoghi fuori dai giri turistici. Non solo un racconto indiretto ma anche dal vivo durante eventi pubblici, diurni o notturni, essendo il Molise fortemente votato anche all'astroturismo.

In uno dei luoghi più suggestivi del Molise, avvolto da storie e leggende, preparatevi a vivere una serata diversa dal s...
06/08/2025

In uno dei luoghi più suggestivi del Molise, avvolto da storie e leggende, preparatevi a vivere una serata diversa dal solito.
Domenica 17 a Matrice, loc. Santa Maria della Strada, con La Quiete del Re, abbiamo preparato qualcosa di davvero "gustoso". Luoghi, leggende, leccornie...dal Molise alle stelle.

Dopo un ricco aperitivo, infatti, a due passi dalla chiesa di Santa Maria della Strada, uno dei più begli esempi di romanico molisano, ci immergeremo nelle leggende che la terra e il cielo del Molise raccontano.

Una serata ricca di meraviglie, dall'architettura, al cibo, alle stelle.
Avete già prenotato? I posti sono limitati.
Info e prenotazioni: 3294141540

La sentinella dei Sanniti e la loro montagna alle spalle.Cercemaggiore, il comune più alto della provincia di Campobasso...
04/08/2025

La sentinella dei Sanniti e la loro montagna alle spalle.
Cercemaggiore, il comune più alto della provincia di Campobasso con i suoi 930 m s.l.m. e che supera i 1000 presso Monte Saraceno, lì dove si trovano i resti delle fortificazioni sannitiche.

Gioiello di storia, natura e panorami...

Atmosfera, cielo, vino e persone fantastiche.Non poteva che essere una serata magica.Ieri sera presso Principe delle Bac...
03/08/2025

Atmosfera, cielo, vino e persone fantastiche.
Non poteva che essere una serata magica.
Ieri sera presso Principe delle Baccanti abbiamo davvero goduto di un sabato sera diverso, rilassante e alla scoperta del Molise, del suo cielo e dei suoi ottimi vini.

Grazie ai tanti partecipanti, grazie ai tanti amici venuti e grazie, ancora, a chi mi permette di scoprire giorno dopo giorno il Molise e di poterlo far scoprire a sempre più persone possibili.
Alla prossima!!!

Un'atmosfera magica, un calice di vino e il cielo che si illumina di puntini luminosi che raccontano storie e leggende i...
02/08/2025

Un'atmosfera magica, un calice di vino e il cielo che si illumina di puntini luminosi che raccontano storie e leggende incredibili.
Mancano poche ore a "Vini e stelle tra Molise e leggende" con Principe delle Baccanti
Avete prenotato il vostro posto?

Info e prenotazioni: 3278837300

Tra natura e Sanniti, alla scoperta di Belmonte del Sannio
01/08/2025

Tra natura e Sanniti, alla scoperta di Belmonte del Sannio

Alla scoperta del centro alto molisano

Tra le curve dell’Alto Molise spunta un borgo dal fascino autentico: Belmonte del Sannio.A 864 metri s.l.m., affacciato ...
01/08/2025

Tra le curve dell’Alto Molise spunta un borgo dal fascino autentico: Belmonte del Sannio.

A 864 metri s.l.m., affacciato sul torrente Sente e dominato da uno dei viadotti più alti d’Europa, questo piccolo paese regala scorci mozzafiato e tanta storia. Il nome potrebbe derivare dal latino “bellum” (guerra) o da “bel monte”, per l’incantevole panorama.

Tra i suoi simboli: la Torre Longobarda (IX sec.), il Palazzo Caracciolo e il centro storico medievale. Qui vissero i Sanniti e proprio in zona si trova la presunta tomba di Ovio Paccio, sacerdote guerriero narrato da Tito Livio.
La Chiesa madre del SS. Salvatore (1600) e i ruderi di Santa Maria della Noce raccontano la profonda devozione locale, legata anche al rito natalizio della ‘ndòccia, torcia accesa la notte di Natale per “scaldare il Bambinello”.

A piedi si può esplorare la natura incontaminata dei boschi dell’Impero, della Difesa o delle Portelle, oppure scendere fino al torrente Sente.

Da provare: fiadoni, lasagne a pezzi con ragù d’agnello e polenta con salsiccia.
Appuntamento da non perdere: Festa di Sant’Anacleto, 13 luglio.

Luoghi, leggende, leccornie...dal Molise alle stelleDomenica 17 non potete proprio mancare!In collaborazione con La Quie...
31/07/2025

Luoghi, leggende, leccornie...dal Molise alle stelle
Domenica 17 non potete proprio mancare!

In collaborazione con La Quiete del Re vi porteremo alla scoperta di sapori autentici in un luogo storico dal grande fascino e sotto un cielo stellato ricco di aneddoti e leggende.

Affrettatevi, i posti sono limitati!
Info e prenotazioni: 3294141540
o tramite WhatsApp https://wa.me/393294141540

Una sfilata di carri in piena estate?Il 1 agosto è festa a Frosolone.Ve ne parlo in questo articolo! Buona lettura
30/07/2025

Una sfilata di carri in piena estate?
Il 1 agosto è festa a Frosolone.
Ve ne parlo in questo articolo! Buona lettura

Una sfilata di carri allegorici in piena estate? Sì, a Frosolone!

Il rito della perdonanza, una sfilata di carri allegorici e la sagra di baccalà e peperoni.Il 1 agosto a Frosolone è fes...
30/07/2025

Il rito della perdonanza, una sfilata di carri allegorici e la sagra di baccalà e peperoni.
Il 1 agosto a Frosolone è festa e tra carri, scherzi, scenette di vita quotidiana e ricostruzioni di scene di vita passata il divertimento è garantito.

Un paese, già bello di suo, arricchito di colori, suoni, voci e profumi.
Un modo, una scusa, se ce ne fosse bisogno, per scoprire uno dei borghi più belli d'Italia e una tradizione tanto particolare quanto coinvolgente.

ProLoco Frosolone

L'estate prosegue e proseguono gli eventi.Sabato ci vediamo da Principe delle Baccanti per "Vini e Stelle tra Molise e L...
29/07/2025

L'estate prosegue e proseguono gli eventi.
Sabato ci vediamo da Principe delle Baccanti per "Vini e Stelle tra Molise e Leggende"

Non perdete l'occasione di scoprire nuovi luoghi, storie e sapori sotto il cielo stellato del Molise.

Ieri sono ricominciati gli eventi con La Piccola BottegaDopo attività con gli asini e un laboratorio super divertente e ...
27/07/2025

Ieri sono ricominciati gli eventi con La Piccola Bottega

Dopo attività con gli asini e un laboratorio super divertente e creativo per adulti e bambini, ci siamo tuffati nella degustazione di prodotti tipici a cura de La Casa sul Colle

Per terminare, racconti e risate tra stelle, leggende e Molise.

Un grazie a tutti i partecipanti, prossima data venerdì 22 agosto.
Vi aspettiamo!!!

26/07/2025

La tradizione che prosegue, supera gli anni, attraversa le generazioni.
La Festa del Grano di Jelsi in onore di Sant'Anna è anche questo e, attraverso grano e musica, arriva davvero a tutti.

La mia prima tappa, fin dal 2016, è sempre qui.
Video del 2022

Indirizzo

Via Piave
Campobasso
86100

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+393294141540

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismoinmolise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismoinmolise:

Condividi

TurismoinMolise

Molise: storie, luoghi, tradizioni

www.turismoinmolise.com