Antonio Meccanici - Molisetrekking

Antonio Meccanici - Molisetrekking Antonio Meccanici-Molisetrekking è una Guida Ambientale Escursionistica, organizza viaggi a piedi e

Antonio Meccanici-Molisetrekking è una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, con tessera MO043. In collaborazione con diversi tour operator specializzati in turismo responsabile, esperienziale e vacanze attive, ti accompagna in viaggi a piedi da quattro o cinque giorni di cammino (cinque o sei notti, sei o sette giorni di permanenza in Molise). I trekking permettono di immergerti nella natura, n

ella storia e nella cultura, nell'arte e nell'archeologia, nel folklore e nell'enogastronomia del Molise, una delle regioni più autentiche d’Italia, dal notevole carattere rurale. Nei momenti di riposo fuori dal cammino, è possibile partecipare a laboratori artigianali, degustazioni e dimostrazioni culinarie; visitare aziende vitivinicole, agrituristiche, birrifici artigianali e caseifici; incontrare persone significative che raccontano ulteriormente il territorio; stare a contatto con la popolazione locale. Il tutto per scoprire l’anima di questa terra e per vivere un’esperienza fuori dai luoghi comuni.

Bosco Abeti Soprani, escursione nella foresta incantataScrivo per un'altra mia proposta escursionistica.Si camminerà in ...
18/08/2025

Bosco Abeti Soprani, escursione nella foresta incantata

Scrivo per un'altra mia proposta escursionistica.

Si camminerà in alto Molise, in una foresta di abeti bianchi, su comodi sentieri, fino a salire e ridiscendere al Guado Salciata, dove si può ammirare il monte San Nicola e la valle del torrente Verrino.

Quando?

📆 DOMENICA 24 agosto.

Inizio escursione: ore 9.30.

Fine escursione: ore 15.30.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼

Pescopennataro (IS).

Un percorso ad anello, che permette di godere di un "bagno di foresta" in uno dei più interessanti e bei boschi del Molise. L'escursione è arricchita, inoltre, dagli scorci panoramici sul monte San Nicola (1517 metri s.l.m.) e sulla valle del torrente Verrino.

Percorso interessante per patrimonio naturalistico e paesaggistico.

🔺Lunghezza: 8,5 km; Dislivello totale: +300 m, -300 m; Difficoltà: facile-media.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 20 di sabato 23 agosto.

L'escursione si attiva con un minimo di sei partecipanti.

Per ulteriori informazioni, non esitare a scrivermi o chiamarmi al wa.me/+393331866182.

Buona giornata.
Antonio

Bella escursione giornaliera sui monti del Matese, quella di oggi.Giornata di relax e buona compagnia, fra un bellissimo...
17/08/2025

Bella escursione giornaliera sui monti del Matese, quella di oggi.
Giornata di relax e buona compagnia, fra un bellissimo bosco di faggi, il pianoro del Pianellone e l'affaccio sull'affascinante lago del Matese.
Grazie a tutti per la partecipazione.

Foto di Incoronata Meccanici .

Il Pianellone e il lago del MateseTorno a proporre una mia escursione.Si camminerà sul Matese, fra boschi rinfrescanti, ...
11/08/2025

Il Pianellone e il lago del Matese

Torno a proporre una mia escursione.
Si camminerà sul Matese, fra boschi rinfrescanti, pianori carsici e un affaccio panoramico sul bel lago del Matese.

Quando?

📆 DOMENICA 17 agosto.

Inizio escursione: ore 9.

Fine escursione: ore 15.00.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼

San Gregorio Matese (CE).

Un percorso andata e ritorno, che permette di godere di un bel bosco di faggi, del più grande pianoro di questo massiccio appenninico e di un bel balcone panoramico sul più grande lago carsico d'Italia.

Percorso interessante per patrimonio naturalistico e geologico.

🔺Lunghezza: 8 km; Dislivello totale: +200 m, -200 m; Difficoltà: facile.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 20 di sabato 16 agosto al wa.me/+393331866182.

L'escursione si attiva con un minimo di sei partecipanti.

Buona giornata.

30/05/2025

Antonio Meccanici - Molisetrekking

Ieri è terminato il trekking "A spasso nel verde dell'alto Molise" di Walden Viaggi a piedi  .Un angolo di Molise ricco ...
30/05/2025

Ieri è terminato il trekking "A spasso nel verde dell'alto Molise" di Walden Viaggi a piedi .
Un angolo di Molise ricco di boschi, vedute panoramiche, cime da raggiungere, prati fioriti da attraversare, paesini ricchi di bellezza e cibo straordinario.
Un camminare lento, con passi gentili.
Un grande grazie a chi ha scelto di vivere il proprio tempo in Molise.

Monte Marrone, simbolo molisano della lotta di liberazione dell'Italia dal fascismo.Escursione del 25 aprile 2025, per r...
26/04/2025

Monte Marrone, simbolo molisano della lotta di liberazione dell'Italia dal fascismo.
Escursione del 25 aprile 2025, per ricordare il sacrificio dei tanti che, molto giovani, hanno perso la propria vita per la nostra libertà.
Dalla parte giusta della storia.

Monte Marrone, simbolo molisano della lotta di liberazione dell'Italia dal fascismo.Escursione del 25 aprile 2025, per r...
26/04/2025

Monte Marrone, simbolo molisano della lotta di liberazione dell'Italia dal fascismo.
Escursione del 25 aprile 2025, per ricordare il sacrificio dei tanti che, molto giovani, hanno perso la propria vita per la nostra libertà.
Dalla parte giusta della storia.

Sui passi del Corpo Italiano di Liberazione: escursione su monte MarroneQuando?📆 Venerdì 25 aprile.Dove si cammina?🚶‍♀️🚶...
22/04/2025

Sui passi del Corpo Italiano di Liberazione: escursione su monte Marrone

Quando?
📆 Venerdì 25 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Rocchetta a Volturno (IS).

Il 25 aprile è una festa laica. Il 25 aprile è la festa della nostra libertà.
Io vado a festeggiarlo nel luogo maggiormente significativo in Molise per la storia della liberazione dell'Italia dal nazifascismo: monte Marrone.
Vieni anche tu!

Un percorso andata e ritorno, impegnativo, fra boschi di faggio, praterie di alta quota, cime rocciose e panorami notevoli sulla valle del Volturno e sul resto delle Mainarde.

La giornata è arricchita dalla lettura delle lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana. Scritti dall'alto valore emotivo, storico e valoriale.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +920 m, -920 m; Difficoltà: difficile (salita impegnativa per pendenze e costanza. Discesa lunga. Dislivelli importanti).

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 20 di giovedì 24 aprile.

Se interessata/o, non esitare a scrivermi al nella messaggistica di Instagram

Sui passi del Corpo Italiano di Liberazione: escursione su monte MarroneQuando?📆 Venerdì 25 aprile.Dove si cammina?🚶‍♀️🚶...
22/04/2025

Sui passi del Corpo Italiano di Liberazione: escursione su monte Marrone

Quando?
📆 Venerdì 25 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Rocchetta a Volturno (IS).

Il 25 aprile è una festa laica. Il 25 aprile è la festa della nostra libertà.
Io vado a festeggiarlo nel luogo maggiormente significativo in Molise per la storia della liberazione dell'Italia dal nazifascismo: monte Marrone.
Vieni anche tu!

Un percorso andata e ritorno, impegnativo, fra boschi di faggio, praterie di alta quota, cime rocciose e panorami notevoli sulla valle del Volturno e sul resto delle Mainarde.

La giornata è arricchita dalla lettura delle lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana. Scritti dall'alto valore emotivo, storico e valoriale.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +920 m, -920 m; Difficoltà: difficile (salita impegnativa per pendenze e costanza. Discesa lunga. Dislivelli importanti).

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 20 di giovedì 24 aprile.

Se interessata/o, non esitare a scrivermi al wa.me/+393331866182.

Buongiorno cara/o escursionista! 😊Spero tu stia bene.Ti scrivo per proporti due escursioni per i giorni di sabato 19 e  ...
14/04/2025

Buongiorno cara/o escursionista! 😊

Spero tu stia bene.

Ti scrivo per proporti due escursioni per i giorni di sabato 19 e lunedì 21 aprile (Sabato Santo e Pasquetta).

Due percorsi differenti: uno legato alla montagna (sabato 19 aprile) e uno caratterizzato dalle colline (lunedì 21 aprile).

La singola escursione ha un costo di 20,00 euro.
Per chi partecipa a tutte e due le escursioni il costo è di 30,00 euro.

Anello del monte Pietrereie e monte Cimorre

Quando?
📆 Sabato 19 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Miranda (IS).

Un percorso ad anello, molto panoramico e bello, fra scorci sull'alto Molise, la Majella e il Matese. Inoltre, la natura attraversata è molto interessante per pascoli e un bosco di faggi.

Percorso interessante per panorami e natura.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +440 m, -440 m; Difficoltà: Media.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Pasquetta alternativa: a spasso fra le colline della valle del torrente Tappino

Quando?
📆 Lunedì 21 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Toro (CB).

Un percorso ad anello, molto rurale e bello, fra campi coltivati, piccole macchie arboree della famiglia della quercia, due piccoli laghetti e panorami sul massiccio appenninico del Matese.

Percorso interessante per ruralità, silenzio e paesaggi.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +230 m, -230 m; Difficoltà: Media-facile.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 13 di venerdì 18 aprile.

Se interessata/o, non esitare a scrivermi nella messaggistica di Instagram

Buongiorno cara/o escursionista! 😊Spero tu stia bene.Ti scrivo per proporti due escursioni per i giorni di sabato 19 e  ...
14/04/2025

Buongiorno cara/o escursionista! 😊

Spero tu stia bene.

Ti scrivo per proporti due escursioni per i giorni di sabato 19 e lunedì 21 aprile (Sabato Santo e Pasquetta).

Due percorsi differenti: uno legato alla montagna (sabato 19 aprile) e uno caratterizzato dalle colline (lunedì 21 aprile).

La singola escursione ha un costo di 20,00 euro.
Per chi partecipa a tutte e due le escursioni il costo è di 30,00 euro.

Anello del monte Pietrereie e monte Cimorre

Quando?
📆 Sabato 19 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Miranda (IS).

Un percorso ad anello, molto panoramico e bello, fra scorci sull'alto Molise, la Majella e il Matese. Inoltre, la natura attraversata è molto interessante per pascoli e un bosco di faggi.

Percorso interessante per panorami e natura.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +440 m, -440 m; Difficoltà: Media.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Pasquetta alternativa: a spasso fra le colline della valle del torrente Tappino

Quando?
📆 Lunedì 21 aprile.

Dove si cammina?🚶‍♀️🚶🏼
Toro (CB).

Un percorso ad anello, molto rurale e bello, fra campi coltivati, piccole macchie arboree della famiglia della quercia, due piccoli laghetti e panorami sul massiccio appenninico del Matese.

Percorso interessante per ruralità, silenzio e paesaggi.

🔺Lunghezza: 11 km; Dislivello totale: +230 m, -230 m; Difficoltà: Media-facile.

💶 Prezzo per la singola escursione: 20,00 euro.

Guida Aigae: Antonio Meccanici.

Prenotazioni possibili fino alle ore 13 di venerdì 18 aprile.

Se interessata/o, non esitare a scrivermi al wa.me/+393331866182

Dal 17 al 27 agosto 2025, per conoscere un pezzo di Polonia interessante per formazioni rocciose, castelli, boschi e rur...
08/04/2025

Dal 17 al 27 agosto 2025, per conoscere un pezzo di Polonia interessante per formazioni rocciose, castelli, boschi e ruralità.

Indirizzo

Via Carducci, 226
Campobasso
86100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+393331866182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonio Meccanici - Molisetrekking pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Antonio Meccanici - Molisetrekking:

Condividi

Our Story

Antonio Meccanici-Molisetrekking è una Guida Ambientale Escursionistica e organizza, in collaborazione con diversi tour operator specializzati in turismo responsabile e vacanze attive, viaggi a piedi di 4 o 5 giorni di cammino (6 o 7 giorni totali) in tutto il Molise.

Cammini di collina, dalla collina alla montagna, di montagna. Per tutte le gambe e per tutti i panorami.

I viaggi hanno carattere naturalistico, storico-culturale, folkloristico ed enogastronomico; sono itineranti o a base fissa, prevedono incontri con i locali e laboratori culinari, artigianali e visite ad aziende agricole, cantine, musei, ecc.

Il tutto in piccoli gruppi - max. 12 persone - e in un clima intimo e familiare.