Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT

Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT Ente Bilaterale Regionale Molise è un organismo paritetico costituito a livello regionale dalle organizzazioni sindacali nazionali. L’E.B.R.A.C. L’E.B.R.A.T.

Ente Bilaterale Regionale Commercio è organismo paritetico costituito a livello regionale dalle organizzazioni sindacali, dei datori di lavoro e dei lavoratori: CONFCOMMERCIO e FILCAMS–Cgil, FISASCAT–Cisl, UITUCS–Uil sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Ente Bilaterale Regionale Turismo è un organismo paritetico costituito a livello regionale d

alle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative nel settore Turismo: Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita, Federreti, Filcams - CGIL, Fisascat - CISL, Uiltucs - UIL. Gli Enti Bilaterali sono strutturalmente organizzati, per dare risposte alle diverse esigenze delle parti firmatarie attraverso molteplici attività di servizio. Gli Enti Bilaterali rappresentano espressione attiva di un sistema di relazioni sindacali innovativo, a garanzia del rispetto delle norme contrattuali sottoscritte; non interferisce sul ruolo, sulla libertà e sull’autonomia delle parti, ma sollecita ed esalta l’attività negoziale. LA STORIA
Dal 2000, anche nel Molise, sono in funzione l'Ente Bilaterale Regionale delle Attività Commerciali (E.B.R.A.C.) e l'Ente Bilaterale Regionale del settore Turismo (E.B.R.A.T.). L' E.B.R.A.C. e l' E.B.R.A.T. unitamente agli Enti Bilaterali Territoriali costituiti nelle altre Regioni d'Italia, fanno capo all'Ente Bilaterale Nazionale del Settore Commercio ed a quello del Settore Turismo, con sede in Roma, sono organismi previsti dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del settore Terziario, Distribuzione e Servizi e del settore Turismo. La peculiarità dell'Ente Bilaterale è quella di creare un organismo paritetico costituito sia dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori sia delle associazioni dei datori di lavoro maggiormente rappresentative nel settore del commercio e del turismo.

🏅Cerimonia di consegna dei premi di laurea e dei bonus – borse di studio promossa da Ebrac (Ente Bilaterale Regionale Co...
18/12/2024

🏅Cerimonia di consegna dei premi di laurea e dei bonus – borse di studio promossa da Ebrac (Ente Bilaterale Regionale Commercio) ed Ebrat (Ente Bilaterale Regionale Turismo) tenutasi questo pomeriggio nella sede degli enti a Campobasso. La cerimonia presieduta dal presidente Ebrac Daniele Capuano (FILCAMS-CGIL), nonché dal presidente Ebrat Carlo Durante (FIPE Confcommercio), ha registrato la folta partecipazione delle famiglie dei dipendenti delle imprese, delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL e di tutto il gruppo dirigente di Confcommercio guidato dal presidente Angelo Angiolilli. Guarda la photogallery.

Confcommercio Molise Filcams Cgil Abruzzo Molise Fisascat Cisl Abruzzo Molise Uiltucs Molise
09/12/2024

Confcommercio Molise Filcams Cgil Abruzzo Molise Fisascat Cisl Abruzzo Molise Uiltucs Molise

🆕BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA E BONUS FORMAZIONE🚸IL WELFARE BILATERALE DI EBRAC - EBRAT MOLISEIl Piano di sviluppo d...
04/09/2024

🆕BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA E BONUS FORMAZIONE
🚸IL WELFARE BILATERALE DI EBRAC - EBRAT MOLISE
Il Piano di sviluppo di EBRAC ed EBRAT Molise per il 2024/2025 prevede uno stanziamento totale di 40 mila euro, di cui 20 mila destinate a premi di laurea e borse di studio per i figli dei dipendenti delle aziende, così suddivisi:
🔸n° 10 premi di laurea di € 500 (Anno accademico 2023/2024)
🔸n°30 borse di studio di € 200 (per studenti iscritti alla scuola secondaria di primo grado Anno 2023/2024)
🔸n°30 borse di studio di € 300 (per studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado Anno 2023/2024).
Ma il piano di sviluppo prevede risorse economiche per altre 20 mila euro, in forma di bonus aziendali, in favore dei datori di lavoro e dei lavoratori delle aziende iscritte, per garantire la necessaria formazione obbligatoria (ex Libretti Sanitari, RSPP,RLS, Corso Antincendio, Corso Primo soccorso, ecc). Previsti:
🔸140 bonus da 50 euro ciascuno per le aziende fino a 5 dipendenti;
🔸20 bonus da 100 euro ciascuno per le aziende da 6 fino a 10 dipendenti;
🔸15 bonus da 200 euro ciascuno per le aziende da 11 fino a 20 dipendenti;
🔸10 bonus da 300euro ciascuno per le aziende da 21 fino a 50 dipendenti;
🔸10 bonus da 500 euro ciascuno per le aziende oltre i 51 dipendenti.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
👉Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 9 settembre e non oltre le ore 12:00 del 30 ottobre 2024.
👉Per richiedere informazioni, rivolgersi alla segreteria degli Enti Bilaterali al numero Tel.0874/493194 cell. 3664170053. Email: [email protected] Pec: [email protected]
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Il bando e le domande sono reperibili presso la home page di Confcommercio Molise (www.confcommerciomolise.it), presso la segreteria delle sedi Ebrac e Ebrat a Campobasso, nonché presso le segreterie delle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil (Campobasso-Termoli-Isernia) –Fisascat-Cisl (Campobasso-Termoli-Isernia) - Uiltucs-Uil (Campobasso-Termoli-Isernia).
Fisascat Cisl Abruzzo Molise Filcams Cgil Abruzzo Molise Uiltucs Molise Confcommercio Molise Fiavet FAITA Federcamping

📶Bando “Caro Inflazione”, contributo di 100 euro per i lavoratori delle imprese del Commercio e del Turismo👉Dal 1 luglio...
15/06/2023

📶Bando “Caro Inflazione”, contributo di 100 euro per i lavoratori delle imprese del Commercio e del Turismo
👉Dal 1 luglio si aprono i termini per la partecipazione

Dal prossimo 1° luglio sono aperti i termini per la partecipazione al Bando “Caro Inflazione”, promosso per il 2023 dall’EBRAC (Ente Bilaterale Regionale Attività Commerciali) e dall’EBRAT (Ente Bilaterale Regionale Attività Turistiche), in favore dei dipendenti delle aziende del Commercio e del Turismo iscritte agli Enti Bilaterali, a sostegno delle famiglie per i rincari dovuti all’inflazione.
Il bando prevede un contributo pari a 100 euro per i lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e lavoratori a tempo determinato, con un contratto non inferiore a 3 mesi continuativi, che svolgono la propria attività nella Regione Molise, in forza presso datori di lavoro in regola con i versamenti delle quote contributive da almeno 6 mesi all’atto della presentazione della domanda e che applicano integralmente il CCNL del Commercio e del Turismo. Per la partecipazione è necessario essere in possesso di un indicatore ISEE del nucleo familiare non superiore a €. 25.000,00.
Il bando, il regolamento e la domanda da compilare sono disponibili presso la Segreteria degli uffici Ebrac/Ebrat Molise, in c.da Colle delle Api – Zona Industriale a Campobasso Tel. Fax. 0874/493194 Filcams CGIL Molise Fisascat Cisl Abruzzo Molise Uiltucs Molise Confcommercio Molise

Enti Bilaterali, la consegna dei premi di laurea e delle borse di studio per i figli dei dipendenti delle imprese del co...
22/02/2023

Enti Bilaterali, la consegna dei premi di laurea e delle borse di studio per i figli dei dipendenti delle imprese del commercio e del turismo. Guarda la galleria fotografica! Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT Confcommercio Molise CGIL Molise CISL Abruzzo Molise Uiltucs Molise

EBRAC ed EBRAT, CONSEGNATI I PREMI DI LAUREA E LE … 22 Febbraio 2023 I valori della bilateralità sono stati al centro della cerimonia di premiazione promossa da Ebrac (Ente Bilaterale Regionale Commercio) ed Ebrat (Ente Bilaterale Regionale Turismo)tenutasi questo pomeriggio nella sede della Conf...

Ebrac/Ebrat Molise, mercoledì 22 febbraio ore 15 è prevista la cerimonia di consegna dei premi di laurea e borse di stud...
20/02/2023

Ebrac/Ebrat Molise, mercoledì 22 febbraio ore 15 è prevista la cerimonia di consegna dei premi di laurea e borse di studio per il Piano di Sviluppo 2022/2023. Confcommercio Molise CISL Abruzzo Molise Uiltucs Molise Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT

Enti Bilaterali, mercoledì 22 febbraio la consegn … 20 Febbraio 2023 Nell’ambito del Piano di Sviluppo 2022/2023 promosso dagli Enti Bilaterali Ebrac (Ente Bilaterale Regionale Commercio) ed Ebrat (Ente Bilaterale RegionaleTurismo) mercoledì 22 febbraio alle ore 15, presso la sede degli Enti, ...

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Regionale 2022/2023, gli Enti Bilaterali sono impegnati nella realizzazione di attivit...
21/10/2022

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Regionale 2022/2023, gli Enti Bilaterali sono impegnati nella realizzazione di attività e servizi in favore delle aziende e dei lavoratori delle aziende iscritte con i
versamenti a norma di legge.
L’ampia proposta di iniziative che include premi di laurea e borse di studio in denaro per i figli dei lavoratori, nonché bonus per le imprese in tema di sicurezza, è stata presentata questa mattina presso la sede regionale degli Enti Bilaterali.
👉Scarica il regolamento e le domande di ammissione alle borse di studio e ai bonus per le imprese e i lavoratori.

Borse di studio e bonus nel Bando Ebrac Ebrat 2022 … 21 Ottobre 2022 PIANO DI SVILUPPO 2022/2023 PREMESSAL’E.B.R.A.C. Ente Bilaterale Regionale Commercio è un organismo paritetico costituito a livello regionale dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori: CONFCOMMERCIO ...

01/06/2021

Le immagini della conferenza stampa tenutasi lunedì 31 giugno a Termoli sulle nuove attività degli enti bilaterali regionali in occasione della ripartenza estiva.

✅CONFERENZA STAMPA ENTI BILATERALI👉LUNEDÌ 31 MAGGIO 2021 ore 10,30👉CALA SVEVA - TERMOLIL’EBRAT (Ente Bilaterale Regional...
29/05/2021

✅CONFERENZA STAMPA ENTI BILATERALI
👉LUNEDÌ 31 MAGGIO 2021 ore 10,30
👉CALA SVEVA - TERMOLI

L’EBRAT (Ente Bilaterale Regionale Attività Turistiche del Molise) ed EBRAC (Ente Bilaterale Regionale Commercio), in occasione della ripartenza delle attività turistiche e commerciali e per sostenere le aziende e i lavoratori del settore, illustreranno agli organi di informazione le iniziative programmate, attraverso una conferenza stampa prevista lunedì 31 maggio alle ore 10,30 presso Cala Sveva a Termoli.
All’incontro parteciperanno il presidente Ebrat, Carlo Durante e il presidente dell’Ebrac, Daniele Capuano. In particolare saranno illustrate le iniziative formative in programma con i corsi di formazione generale e specifica - rischio medio - per i lavoratori delle imprese del turismo e commercio, così come previsto dal D.Lgs. n.81/2008 (art.37) e dall’Accordo Stato Regioni del 12/2011.
“Rilanciamo la formazione dei lavoratori dopo la crisi determinata dalla pandemia – sostiene il presidente Ebrat Carlo Durante – garantendo un impegno formativo gratuito molto importante in materia di sicurezza sul lavoro. Del resto l’Ebrat, essendo un organismo paritetico, svolge il suo ruolo sollecitando ed esaltando l’attività negoziale soprattutto in un periodo decisivo come questo, a garanzia di imprese, lavoratori e consumatori”.
Iscrizioni aperte al corso al quale possono partecipare i titolari – gestori – soci lavoratori e i lavoratori dipendenti (fissi e stagionali) delle aziende turistiche e commerciali in regola con il versamento delle quote associative, disciplinate dai rispettivi Ccnl al momento dell’iscrizione.
“Il momento formativo – rilancia il presidente Ebrac Daniele Capuano – non solo ha lo scopo di offrire un servizio di qualificazione professionale per i lavoratori che oggi risulta sempre più determinante, ma permette una crescita delle imprese attraverso un miglioramento dei servizi offerti in un momento storico nel quale flussi turistici sempre più importanti incontrano la nostra regione.”
Daniele Capuano Carlo Durante Tartaglia Irene Confcommercio Molise

        👉Corso di formazione generale e specifica - rischio medio - per i lavoratori delle imprese del commercio e del t...
26/05/2021


👉Corso di formazione generale e specifica - rischio medio - per i lavoratori delle imprese del commercio e del terziario.
ISCRIZIONI APERTE
✅Per info: 0874 493194 [email protected]
Confcommercio Molise Uiltucs Molise Filcams Cgil Abruzzo Molise Fisascat Cisl Abruzzo Molise

             👉Corso di formazione generale e specifica - rischio medio - per i lavoratori delle imprese del turismo. ISC...
25/05/2021


👉Corso di formazione generale e specifica - rischio medio - per i lavoratori delle imprese del turismo. ISCRIZIONI APERTE
✅Per info: 0874 493194 [email protected]
Confcommercio Molise Uiltucs Molise Filcams Cgil Abruzzo Molise

04/07/2019

Indirizzo

Campobasso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393664170053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ente Bilaterale Molise - EBRAC - EBRAT:

Condividi