10/02/2024
In 23 anni di attività ne abbiamo viste di tutti i colori e potremmo scrivere un libro su sedili divelti, tende strappate, martelletti di emergenza rubati, cicche attaccate sui sedili, bestemmie scritte sui vetri con pennarelli indelebili, rifiuti gettati a terra nei corridoi come se il bus fosse una pattumiera, tagli nei sedili....
Danni che puntualmente nessuno vuole mai pagare, con la conseguenza che chi ha commesso il danno e rimane "impunito " probabilmente lo farà ancora.
Per fortuna esistono ancora tanti ragazzi educati e docenti collaborativi.
Per questo 2024 ci auguriamo di incontrarne sempre di più e di accompagnarli in viaggi meravigliosi 😊
di Gianluca Celentano, conducente bus Siamo ormai vicini alla ripresa del periodo delle gite scolastiche, un appuntamento fisso e un’opportunità per le società di autoservizi seppur un po’ “traumatica” per gli autisti. Con le scuole a bordo il conducente diventa il cocchiere; s’intonano ...