La Terra del Sole

La Terra del Sole La Terra del Sole propone di dare spazio a chi intenda dare un fattivo apporto alla crescita della provincia.
(251)

Non si è mai posta in via pregiudiziale alcun discrimine alle forze di opposizione, maggioranza e minoranza delle forze politiche locali, nonché alle istituzioni pubbliche e private. La Terra del Sole non vive di finanziamenti pubblici ma grazie alle sponsorizzazioni di enti privati ed esercizi commerciali. Quale quotidiano si occupa di attualità, politica, cultura, sport, arte, spettacolo, lavoro e turismo.

𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝟴𝟬^ 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Canosa - A seguito della scomparsa del Santo Padre Francesco, ...
23/04/2025

𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝟴𝟬^ 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Canosa - A seguito della scomparsa del Santo Padre Francesco, la cerimonia si svolgerà in forma ridotta in segno di rispetto secondo il seguente programma:

Ore 11:45 - Arrivo e posizionamento delle autorità civili, militari e religiose, nonché delle associazioni combattentistiche e d’arma nell'area antistante il Monumento ai Caduti sito nella Villa Comunale "Aldo Moro";

Ore 12:00 - Alzabandiera, deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti;

Ore 13:00 - Deposizione della corona d’alloro al cippo commemorativo in piazza delle Vittime civili del Bombardamento del 6 Novembre 1943.

La Canusium Calcio, vincitrice del girone A del campionato di Prima Categoria ricevuta in Aula Consiliare al fine di con...
22/04/2025

La Canusium Calcio, vincitrice del girone A del campionato di Prima Categoria ricevuta in Aula Consiliare al fine di condividere con dirigenza, staff e giocatori questo splendido risultato.

22/04/2025

L'amministrazione comunale di Canosa di Puglia omaggia la Canusium Calcio

🗓️ Il 22 aprile ricorre la Giornata Nazionale della Salute della Donna.🚺Il tumore della cervice uterina è in Italia il s...
22/04/2025

🗓️ Il 22 aprile ricorre la Giornata Nazionale della Salute della Donna.

🚺Il tumore della cervice uterina è in Italia il secondo più comune tra le donne. La buona notizia è che si può prevenire facilmente con controlli regolari, come il Pap test e l'HPV Dna test, e una buona conoscenza dei fattori di rischio.

Infatti, oltre all'infezione da papilloma virus umano (HPV), causa principale del tumore cervicale, esistono anche altri elementi in grado di aumentare il rischio di sviluppare la malattia.
Conoscerli è il primo passo per salvaguardare la tua salute.

ℹ️ Accedi gratuitamente allo screening per la prevenzione della cervice uterina, è un semplice prelievo di una piccola quantità di cellule del collo dell’utero sottoposte a:
🔸 Pap test per le donne dai 25 ai 29 anni
🔸 HPV test per le donne dai 30 anni ai 64 anni

Se sei una donna residente in Puglia, appartieni a una di queste fasce d’età e non hai ancora ricevuto la lettera di invito per eseguire i controlli a te dedicati, chiama il numero verde unico regionale 800 957773.

✉️ Aderisci all’invito della tua Asl che riceverai tramite lettera cartacea, telefonata, sms, email, App IO, nel rispetto dell’Informativa Privacy. Salva il numero 080 2442901 per non perdere il tuo appuntamento gratuito con la prevenzione.

➡️ Approfondisci su: http://rpu.gl/screening-cervice

La Canusium Calcio in Aula ConsiliareL’Assessora allo Sport, dott.ssa Antonietta Cristiani rende noto che nel pomeriggio...
22/04/2025

La Canusium Calcio in Aula Consiliare

L’Assessora allo Sport, dott.ssa Antonietta Cristiani rende noto che nel pomeriggio di oggi, martedì 22 aprile, la Canusium Calcio, vincitrice del girone A del campionato di Prima Categoria, verrà ricevuta in Aula Consiliare alle ore 18:00 al fine di condividere con dirigenza, staff e giocatori questo splendido risultato.
La cittadinanza è invitata.

Canosa. Questa sera, alle ore 19,30, presso la Cattedrale di San Sabino sara' celebrata la Santa Messa durante la quale ...
21/04/2025

Canosa. Questa sera, alle ore 19,30, presso la Cattedrale di San Sabino sara' celebrata la Santa Messa durante la quale si preghera' per Papa Francesco.

La morte di Papa Francesco, le parole del Sindaco di Canosa.Ci lascia Papa Francesco, il Papa venuto dall’altra parte de...
21/04/2025

La morte di Papa Francesco, le parole del Sindaco di Canosa.

Ci lascia Papa Francesco, il Papa venuto dall’altra parte del mondo, un uomo che, per dodici anni, ha provato a tenere insieme un mondo caratterizzato da guerre e tanto dolore mettendo al centro sempre gli ultimi.

Ma restano i suoi gesti, le sue scelte, il suo amore donato all’umanità aprendo porte e costruendo ponti. Rimarrà per sempre impressa nei nostri cuori e nelle nostre menti la preghiera per la fine della pandemia in una Piazza San Pietro vuota, una delle immagini simbolo del suo pontificato.

Dirti grazie non sarebbe abbastanza.
A Dio Papa Francesco.

⚫️ Papa Francesco è morto.Il triste annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, con...
21/04/2025

⚫️ Papa Francesco è morto.
Il triste annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la notizia.

La Sala Stampa della Santa sede ha comunicato così quanto accaduto:

“Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: ‘Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino’”

20/04/2025

Inaugurazione della nuova sede di MONDO PIZZA a Canosa di Puglia di Antonino Sammartano.

Buona Pasqua da La Terra del Sole🕊☀️In questa Pasqua di luce e rinascita, vogliamo rivolgere un sentito grazie a tutti i...
20/04/2025

Buona Pasqua da La Terra del Sole🕊☀️

In questa Pasqua di luce e rinascita, vogliamo rivolgere un sentito grazie a tutti i nostri lettori, che in questi giorni di Settimana Santa ci hanno accompagnato con entusiasmo, partecipazione e affetto.
Grazie al vostro supporto, siamo cresciuti insieme, raggiungendo migliaia di lettori e consolidandoci come un punto di riferimento per chi ama la tradizione canosina.

È stato un momento di condivisione unica, fatto di fede, tradizione e comunità. Un grazie speciale va anche a tutti coloro che hanno reso possibile la nostra copertura diretta degli eventi, dagli operatori fotografici ai reporter, che con passione e dedizione hanno immortalato ogni istante, permettendo a tutti di vivere la magia della nostra terra anche a distanza.

Che questa Pasqua porti a tutti noi pace, serenità e la speranza di un futuro più luminoso, con la forza di una comunità che continua a crescere, a vivere e a tramandare le sue tradizioni.

Grazie a tutti!
🌼Con affetto,
La redazione de La Terra del Sole

La Processione della Desolata: il silenzio che parla al cuoreUn momento di intensa spiritualità e tradizione popolare: l...
19/04/2025

La Processione della Desolata: il silenzio che parla al cuore

Un momento di intensa spiritualità e tradizione popolare: la Processione della Desolata attraversa le vie del paese in un’atmosfera sospesa, carica di emozione. Le immagini del fotoreporter Domenico Zagaria raccontano senza parole il dolore composto, la devozione collettiva, la forza del rito che si rinnova ogni anno.

Scorci, volti, mani giunte e veli neri: ogni scatto cattura l’anima profonda di questa celebrazione, rendendo eterno un momento che vive nel battito lento dei tamburi e nel canto struggente delle donne vestite a lutto.

Un reportage che è poesia visiva.

19/04/2025

Processione della Desolata a

Cari amici e amiche de La Terra del Sole,vi auguriamo un sereno Sabato Santo.Tra poco saremo in diretta per vivere insie...
19/04/2025

Cari amici e amiche de La Terra del Sole,
vi auguriamo un sereno Sabato Santo.
Tra poco saremo in diretta per vivere insieme uno dei momenti più toccanti della nostra tradizione: la PROCESSIONE DELLA DESOLATA.
Vi aspettiamo per condividere con voi questo momento di fede e devozione.

18/04/2025

Processione dei Misteri a Canosa di Puglia

Tra poco, in diretta su questa pagina ☀️ La PROCESSIONE DEI MISTERI
18/04/2025

Tra poco, in diretta su questa pagina ☀️
La PROCESSIONE DEI MISTERI

𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟐𝟎𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝗶𝗹 𝟐𝟐 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 “𝗚𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗶”. 𝗜𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗻𝗻𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗙...
18/04/2025

𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟐𝟎𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝗶𝗹 𝟐𝟐 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 “𝗚𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗶”. 𝗜𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗻𝗻𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲

LA TRAMA
di Nino Marino e Nino Manfredi
scene Luigi Ferrigno / costumi Giuseppina Maurizi / musiche Paolo Vivaldi / disegno Luci Antonio Molinaro regia Luca Manfredi

Andato in scena per la prima volta nel 1988, con lo stesso Nino Manfredi nei panni del protagonista, questo testo è considerato ancora oggi uno dei più eclatanti apparso sulle scene teatrali italiane negli ultimi decenni. Protagonisti della pièce sono Anna, nome d’arte “Principessa”, una pr******ta disordinata e rumorosa che sogna di diventare “giostraia” e Ugo, l’inquilino del piano di sotto, un intellettuale che vivacchia scrivendo per la tv e per il cinema ma che sogna di fare film d’arte. La vicenda prende il via la notte in cui Ugo sale al piano di sopra per lamentarsi con la coinquilina che tornando a notte fonda e accendendo il giradischi l’ha svegliato e lei, per la confusione, lascia aperto il rubinetto dell’acqua della vasca allagando irrimediabilmente l’appartamento di lui. Ugo sarà costretto quindi, anche a causa di uno sfratto, a trovare rifugio dalla “Principessa”. Con questa convivenza forzata inizia un confronto/scontro costellato di incidenti e incomprensioni, ma anche un curioso sodalizio, dove ciascuno condivide con l’altro ciò che ha. Le reciproche posizioni vanno mano a mano ammorbidendosi perché diventa chiaro che ad incontrarsi non sono state solo due vite agli antipodi, ma soprattutto due sogni all’apparenza irrealizzabili. Dall’incontro tra Anna e Ugo nasce un turbine di disastri, malintesi, ilarità e malinconie pienamente in sintonia con l’immagine che il loro autore, Nino Manfredi, ha lasciato nel ricordo di ognuno di noi.

𝗚𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲𝗻𝗲𝗼 𝗶𝗻 𝗕𝗲𝗻𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 “𝗟𝗲𝗺𝗯𝗼”Nella g...
18/04/2025

𝗚𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲𝗻𝗲𝗼 𝗶𝗻 𝗕𝗲𝗻𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 “𝗟𝗲𝗺𝗯𝗼”

Nella giornata di mercoledì, 16 aprile 2025, gli studenti della scuola di specializzazione interateneo in Beni Archeologici, guidati dal prof Gianluca Mastricinque, docente del corso di archeologia romana, si sono recati presso il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” per svolgere una lezione nel sito archeologico ivi presente.

Gli specializzandi, spostandosi dalla sede di studio/lavoro di Palazzo Carmelitani, hanno avuto così nuovamente modo di tastare con mano il patrimonio archeologico cittadino.

“Il Teatro che diventa luogo di studio - spiega l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto - è motivo di grande soddisfazione e gioia per l’intera Amministrazione Comunale”.

VISITA DEGLI ALTARI DELLA REPOSIZIONE presso le Parrocchie di Canosa di PugliaNella serata del Giovedì Santo, le comunit...
17/04/2025

VISITA DEGLI ALTARI DELLA REPOSIZIONE presso le Parrocchie di Canosa di Puglia

Nella serata del Giovedì Santo, le comunità parrocchiali di Canosa di Puglia si sono unite spiritualmente nella tradizionale Visita agli Altari della Reposizione, conosciuti anche come "Sepolcri".

Un momento di raccoglimento, preghiera e silenziosa adorazione, per accompagnare Gesù nell'ora della sua passione. Le chiese della città, con amore e devozione, hanno allestito gli altari in modo suggestivo e curato, offrendo a tutti i fedeli un itinerario di fede e bellezza.

Indirizzo

Piazza Martiri XXIII Maggio, 5
Canosa Di
76012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Terra del Sole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Terra del Sole:

Condividi

Il giornale della tua città.

Ci ripaghi del nostro impegno a favore di un’informazione libera, diretta e indipendente.

Ben 18 anni fa, esattamente il 22 marzo 2001, ci siamo proposti di dare spazio a tutti coloro interessati alla crescita del nostro territorio senza alcun discrimine culturale, religioso e politico.

Siamo nati scrivendo sulla carta stampata per poi continuare a fare informazione sul blog ed oggi, dal 20 maggio 2013, su questo grande strumento che è facebook.