La Terra del Sole

La Terra del Sole La Terra del Sole propone di dare spazio a chi intenda dare un fattivo apporto alla crescita della provincia.
(251)

Non si è mai posta in via pregiudiziale alcun discrimine alle forze di opposizione, maggioranza e minoranza delle forze politiche locali, nonché alle istituzioni pubbliche e private. La Terra del Sole non vive di finanziamenti pubblici ma grazie alle sponsorizzazioni di enti privati ed esercizi commerciali. Quale quotidiano si occupa di attualità, politica, cultura, sport, arte, spettacolo, lavoro e turismo.

Proseguono “Le Notti dell’Archeologia 2025”, con la “La Notte degli Ipogei”, sabato 30 agosto 2025 a Canosa di Puglia (B...
20/08/2025

Proseguono “Le Notti dell’Archeologia 2025”, con la “La Notte degli Ipogei”, sabato 30 agosto 2025 a Canosa di Puglia (BT).

L'evento è organizzato dall’ass. Amici dell’Archeologia, con il patrocinio della Fondazione Archeologica Canosina, di Visit Canosa, del Touring Club Bari-Bat, del Comune di Canosa di Puglia e della Regione Puglia.

Alle ore 19.00 e alle 20.30 avranno luogo le passeggiate archeologiche con il seguente itinerario:
– IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.);

– IPOGEO D’AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso;

– IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) dove l’ affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prenderà vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata;

– IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.

Alla fine di ogni passeggiata archeologica, i partecipanti potranno assistere alla visita guidata teatralizzata “Viaggiatori nell'Ade”, di Gianluigi Belsito de “Il Teatro del Viaggio”, all’interno degli ipogei Lagrasta, suggestiva scenografia naturale. Scenderanno negli inferi per incontrare Paolo e Francesca, Enea e Didone, Orfeo ed Euridice tre coppie di amanti tra i più celebri che sono scesi nell'Ade, alcuni facendone ritorno, altri restando laggiù per l'eternità.

Saranno presenti, inoltre, le artiste dell’associazione “Arteinessere-Essereinarte”, le quali realizzeranno in live painting opere d’arte.

A fine percorso sarà possibile degustare le 𝙩𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙖𝙣𝙤𝙨𝙞𝙣𝙚 presso i ristoranti aderenti all’iniziativa

Per ulteriori 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 contattare la seguente utenza 333 885 6300, tramite whatsapp o telefonicamente.

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 Si...
20/08/2025

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲

Si rende noto che a seguito dell’assunzione a tempo indeterminato presso altro Ente, a partire dal 1° ottobre 2025, dell’attuale Dirigente Comandante, dott. Simone Testa, il Comune di Canosa ha avviato la procedura di selezione pubblica per la copertura, tramite contratto di lavoro a tempo determinato ex art.110, comma 1, D.Lgs. n.267/2000, per la durata di tre anni, di un posto di Dirigente Comandante della Polizia Locale.

Le domande di ammissione alla selezione, da redigersi sulla base del form presente su INPA (Porta di accesso per il reclutamento del personale della P.A. rivolta ai cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni) al link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=66ac107f93a54e689c49d3e2d06f60e1 devono pervenire tramite lo stesso sistema operativo a pena di esclusione entro il termine del 03.09.2025 ore 20.00.

Per ulteriori informazioni si invita alla consultazione dell’avviso pubblicato all’albo on-line del Comune di Canosa di Puglia e sul sito web istituzionale del Comune.

❗️TRANI. ARRESTATI TRE GIOVANI E SEQUESTRATI HASHISH, COCAINA E CONTANTI❗️Qualche giorno fa, nell’ambito di un’attività ...
20/08/2025

❗️TRANI. ARRESTATI TRE GIOVANI E SEQUESTRATI HASHISH, COCAINA E CONTANTI❗️

Qualche giorno fa, nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Trani hanno arrestato in flagranza di reato tre giovani, due uomini di 24 e 22 anni e una donna di 21 anni, tutti residenti nella zona, per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.
Su richiesta della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini preliminari ha convalidato l’arresto e adottato una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere per i tre.

L’attività trae origine da una serie di servizi di osservazione nei pressi di un’abitazione del centro storico di Bisceglie, dove era stato notato un insolito via vai di persone.

Durante l’operazione, i Carabinieri hanno bloccato e perquisito i tre soggetti rinvenendo - sia all’interno dell’abitazione che nei veicoli utilizzati per gli scambi illeciti (due automobili e uno scooter) - 565 grammi di hashish in panetti, circa 50 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, materiale vario per il confezionamento e 870 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illegale. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale.

L’operazione rientra nell’ambito di una più ampia attività di contrasto allo spaccio di droga sul territorio, che nelle ultime settimane ha visto aumentare i controlli e i servizi di osservazione da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale.

È importante sottolineare che l’eventuale responsabilità dei tre soggetti dovrà essere accertata con sentenza definitiva, valendo, fino ad allora, la presunzione di non colpevolezza.

UVA DA TAVOLA: COLDIRETTI PUGLIA, QUANTITÀ IN AUMENTO (+40%) MA PREZZI IN CALO; RISCUOTE SUCCESSO E INCALZA LE MELE (VEN...
19/08/2025

UVA DA TAVOLA: COLDIRETTI PUGLIA, QUANTITÀ IN AUMENTO (+40%) MA PREZZI IN CALO; RISCUOTE SUCCESSO E INCALZA LE MELE (VENDUTE PERÒ PER 12 MESI)

Luci e ombre per la campagna dell’uva da tavola in Puglia che registra quantità in aumento in media del 40% rispetto allo scorso anno, una qualità straordinaria sia delle uve con semi che senza semi, grazie all’alta specializzazione dei produttori pugliesi, ma prezzi in discesa in campagna anche per il calo dei consumi a casa e al ristorante. A trarre il bilancio dell’annata dell’uva da tavola è Coldiretti Puglia per un settore del Made in Italy da primato, con 24.955 ettari di superficie in produzione in Puglia e quasi 400 milioni di euro di fatturato.

Secondo il report Ismea, nel 2024 a livello nazionale l’offerta di uva da tavola sale a un milione di tonnellate (+12% in un anno), di cui il 98% è di produzione italiana mentre il restante 2% riflette l’import di produzioni fuori stagione. L’export di 382mila tonnellate segna una crescita dell’1% in quantità e del 13% in valore pari a 912 milioni di euro. Tra i prodotti ortofrutticoli freschi l’uva da tavola, con 17,6 milioni di famiglie acquirenti (+10,4% nel 2024 rispetto al 2023) incalza ora il successo delle mele che però sono commercializzate 12 mesi all’anno. Una chiave del successo è il mix varietale di uva da tavola con e senza semi che rende il made in Italy più competitivo sui mercati internazionali, conquista nuove fasce di consumatori con in primis i giovani e le famiglie con bambini.

La Puglia – afferma Coldiretti Puglia - è il primo produttore in Italia di uva da tavola, con il 57% della produzione nazionale e, grazie all’enorme contributo pugliese, l’Italia è il primo produttore al mondo. I produttori pugliesi hanno negli anni avviato un percorso per orientato una produzione sempre più specializzata – insiste Coldiretti Puglia - su cultivar che per qualità fisiche e organolettiche riuscissero a soddisfare positivamente il mercato. Oggi va incentivata la ricerca scientifica – aggiunge Coldiretti Puglia - adeguandola alle reali necessità del settore, con attenzione particolare al miglioramento genetico per l’ottenimento di nuove cultivar e al risanamento del materiale di propagazione, introducendo anche innovazioni tecnologiche di processo e di prodotto.



Oltre al grande peso per l’economia agricola pugliese, l’uva da tavola fa anche molto bene alla salute – dice Coldiretti Puglia – perché è uno dei frutti più sani e completi: ricca di zuccheri direttamente assimilabili, di vitamine (A, B1, B2, PP e C) e sali minerali (calcio, magnesio, sodio, potassio, ferro). Il contenuto salino e vitaminico dell'uva favorisce l'attività cardiaca e la secrezione dell'apparato digestivo, del pancreas e del fegato. Possiede proprietà disinfettanti ed antivirali, giova al sistema nervoso, è utile nei processi di demineralizzazione dell'organismo, quali gravidanza ed allattamento. Oltre ad essere consumata allo stato fresco, in cucina l'uva può essere utilizzata nella preparazione di dolci, marmellate, gelatine e sorbetti, oltre che in piatti salati, in salse, ripieni, insalate miste. L’uva fresca conferisce una nota particolare alla selvaggina e al fegato, mentre negli antipasti si associa ottimamente ai formaggi dal sapore forte.



Per quest’insieme di ragioni Coldiretti Puglia ribadisce la necessità di intensificare i controlli per verificare l’indicazione obbligatoria dell’origine del prodotto agricolo in etichetta. Da qui l’iniziativa di Coldiretti che ha portato oltre diecimila agricoltori alle frontiere, dal Brennero ai porti di Civitavecchia, Salerno e Bari, per chiedere un cambio di passo, con una raccolta di firme per una legge popolare che garantisca l’introduzione dell’obbligo dell’indicazione del Paese d’origine in etichetta su tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Unione Europea. E’ possibile sottoscrivere la proposta di legge in tutti i mercati contadini di Campagna Amica, negli agriturismi e in tutte le sedi territoriali ma anche sul web.

Basta collegarsi al sito https://eci.ec.europa.eu/049/public/ #/screen/home

✅️Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, ieri sera il battesimo ufficiale. Continua la riquali...
19/08/2025

✅️Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, ieri sera il battesimo ufficiale.

Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Con “Meravigliosamente”, tributo a Domenico Modugno, si è tenuto nella serata di ieri all’interno del Battistero San Giovanni, il battesimo della nuova Area Concerti che permetterà di ospitare grandi eventi, a partire dal concerto di Mario Biondi e Mario Rosini.

Una scommessa vinta dell’Amministrazione Comunale, la cui missione è stata fin dal primo momento rivitalizzare non solo l’area archeologica, ma anche la Zona Mercatale in toto con diversi interventi di manutenzione. La serata, presentata dalla giornalista Maria Liuzzi di Telenorba, è stata introdotta dai saluti istituzionali del Sindaco Vito Malcangio, dell’Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno e dell’Assessore alla Cultura, Turismo e Archeologia Cristina Saccinto, unitamente all’imprenditore Franco Palermo, presidente dell’associazione “Galileo” nonché partner fondamentale del cartellone dell’Estate Canosina che anche quest’anno ha inteso offrire alla città, in collaborazione con l’Ente, diversi eventi.

E’ stata questa l’occasione per illustrare in che direzione stia procedendo il percorso di rilancio e valorizzazione del patrimonio archeologico, a partire dallo stesso Battistero San Giovanni all’interno del quale sono in fase di ultimazione i lavori relativi al finanziamento di 1.056.000,00 nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Smart In” Gli interventi permetteranno di effettuare un salto di qualità in termini di fruizione, innovando l’offerta culturale, garantendo l’abbattimento delle barriere architettoniche e perseguendo un approccio volto ad incrementare una serie di interventi multimediali.

La valorizzazione dei siti archeologici passa però anche da infrastrutture in grado di accogliere al meglio i turisti ed è per questo che all’interno dell’Area Mercatale proseguono diversi interventi di riqualificazione vedi l’installazione di torri faro in grado di illuminare adeguatamente l’intera area, la bonifica di tutto il perimetro sterrato così da evitare l’abbandono dei rifiuti, il recupero delle colonnine ivi presenti e la realizzazione, nell’area situata fra via XXV Luglio e via della Resistenza, di una piccola villa recintata dotata di servizi igienici che verrà ben presto messa a disposizione del quartiere, della città e dei turisti.

Una visione a 360° che trova completamento con la nuova Area Concerti che vedrà questa sera, come primi grandi ospiti, Mario Biondi e Mario Rosini, due voci inconfondibili che si completeranno in un concerto indimenticabile.

TRASPORTO ALUNNI: REPLICA DEL PD CANOSA A FRATELLI D’ITALIA🖊dell'avv. Nicoletta Lomuscio "Volendo replicare all’articolo...
19/08/2025

TRASPORTO ALUNNI: REPLICA DEL PD CANOSA A FRATELLI D’ITALIA
🖊dell'avv. Nicoletta Lomuscio

"Volendo replicare all’articolo “Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni” postato sulle testate dei giornali locali da parte del partito di maggioranza di governo cittadino Fratelli D’Italia si precisa.
1-il Partito Democratico circolo cittadino è forza di opposizione al governo di questa città a guida centrodestra. Sin dall’ insediamento dell’amministrazione a guida Malcangio ha doverosamente svolto il ruolo istituzionale e contrapposto di forza critica di opposizione in ossequio al mandato ricevuto da parte degli elettori canosini i quali pretendono spiegazioni certezza e trasparenza su tutti gli aspetti della vita ammnistrativa compresa i tempi e le modalità di svolgimento dei servizi essenziali;
2-Quale forza di opposizione nel ruolo che la legge gli attribuisce non ha mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni e tantomeno infondato allarme semmai ha sempre sollevato problematiche cittadine grandi e piccole alle quali puntualmente interrogato in Consiglio Comunale ” il Primo Cittadino” non si è mai degnato di risposta alcuna trincerandosi in un sorriso rassicurante e ammagliante quasi a simboleggiare un adone baciato dal sole!
3-Mai nessuna chiacchiera o polemica sterile è stata fatta in questi quasi tre anni di opposizione, sempre si è servita la città e i suoi abitanti dimostrando attraverso la critica che in questa città esistono altre e diverse forze politiche attive propulsive dinamiche che certo “non riscaldano il banco dell’opposizione”!
4-Quanto al servizio essenziale di trasporto alunni restiamo sempre in attesa di sapere in che modo sarà assicurato, se affiderete il servizio mediante esternalizzazione e soprattutto quando, e ciò in ragione sia della conclamata carenza di organico che dell’imminente ripresa della attività scolastica.
4-respingiamo al mittente “Fratelli D’Italia” ogni illazione sulla attività di propaganda elettorale poiché essa propaganda si svolgerà a tempo debito.
E questo tempo non è ancora arrivato!
Per il momento nel ruolo critico di opposizione, si resta in attesa di risposte e …..non di una pacca sulla spalla!"

“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività di controllo effettuate nel territorio nella Provinc...
19/08/2025

“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività di controllo effettuate nel territorio nella Provincia di Barletta Andria Trani

In occasione del Ferragosto, la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di vigilanza e controllo del territorio nei centri abitati nella provincia di Barletta Andria Trani, rafforzando i presidi di controllo mobili e dinamici e predisponendo mirati interventi finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti presenti sulle strade e nelle località balneari di maggiore affluenza.

In particolare, i Poliziotti e le Poliziotte della Questura di Andria, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e dei Commissariati di Trani, Barletta e Canosa hanno svolto una capillare attività di monitoraggio e controllo delle aree urbane e sulle arterie di maggior afflusso di traffico, al fine di far vivere con la maggior serenità possibile le giornate tradizionalmente dedicate al riposo e divertimento.

I controlli hanno riguardato oltre 875 persone e più di 423 veicoli, con il risultato di 2 denunce per reati contro la persona, 2 segnalazioni di soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti e oltre 100 contravvenzioni al Codice della Strada ed il ritiro di una patente a seguito di guida in stato di ebrezza.

Il dispositivo di controllo del territorio predisposto dall’Ufficio di Gabinetto della Questura ha previsto anche specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza, come i numerosi concerti e spettacoli musicali che hanno coinvolto alcuni comuni della provincia. In tale contesto, inoltre, sono stati svolti anche servizi di viabilità finalizzati alla gestione del traffico, resisi necessari per garantire un regolare deflusso e per prevenire situazioni di congestione stradale.

Parallelamente, nelle zone balneari di Trani e Barletta sono stati effettuati controlli amministrativi, volti a verificare il rispetto della normativa di settore nelle strutture ricettive e negli esercizi commerciali, che hanno permesso di rilevare irregolarità di natura amministrativa.

I servizi messi in atto anche quest’anno, concepiti in un’ottica preventiva e di collaborazione tra Istituzioni, mirano non solo a intervenire in caso di criticità, ma anche a sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza del rispetto delle regole, affinché le giornate di festa possano svolgersi all’insegna della sicurezza e nella massima serenità.

18/08/2025

MERAVIGLIOSAMENTE Modugno Tribute Show a Canosa di Puglia

❗️ANIMALI AFFEZIONE: COLDIRETTI PUGLIA, SONO 783MILA IN PUGLIA CHE RESTA TRA REGIONI AL TOP PER ABBANDONI❗️Cresce in Pug...
18/08/2025

❗️ANIMALI AFFEZIONE: COLDIRETTI PUGLIA, SONO 783MILA IN PUGLIA CHE RESTA TRA REGIONI AL TOP PER ABBANDONI❗️

Cresce in Puglia il numero degli animali da affezione, soprattutto cani e gatti per un totale di quasi 783mila esemplari, ma la Puglia resta sempre tra le regioni dove il fenomeno dell’abbandono degli animali è più diffuso, secondo i dati AIDAA. E’ quando emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base della banca dati dell’Anagrafe Animali d'Affezione del Ministero della Salute, che registra in Puglia 677.823 cani, 105.054 e 77 furetti, diffusa in occasione della Giornata mondiale degli animali senza dimora e randagi che si festeggia il 18 agosto, vittime spesso proprio di abbandono.

Oltre una famiglia pugliese su tre (40%) ospita animali da compagnia, dato superiore a quello nazionale che si ferma al 33%, con il 62% di chi ospita animali domestici che spende mensilmente tra i 30 e i 100 euro – evidenzia Coldiretti – e solo il 19% meno di 30 euro mensili, mentre il 15% di chi ha un animale gli dedica un budget che va dai 100 ai più di 300 euro al mese, secondo l’Eurispes. Ma c’è anche un 4% che sborsa più di 300 euro, una percentuale praticamente triplicata rispetto all’anno precedente.

Sull’amore per cani e gatti pesa però anche il business criminale legato al mercato nero che, fra allevamenti clandestini in Italia e arrivi illegali dall’estero, coinvolge oltre 400mila cuccioli per un giro d’affari da 300 milioni di euro all’anno, secondo l’analisi della Coldiretti su dati Osservatorio Agromafie. I trafficanti rilasciano documentazione contraffatta che attesta la falsa origine italiana degli animali e riporta trattamenti vaccinali e profilassi mai eseguiti, con i cuccioli il più delle volte trasportati nascosti e pressati dentro contenitori, doppi fondi ed altri ambienti chiusi, stipati in furgoni e camion che percorrono lunghi tragitti.

Ad esserne colpiti – continua Coldiretti – sono, oltre che gli allevatori ed i rivenditori onesti, in primo luogo gli animali stessi, vittime quasi sempre di maltrattamenti ed abusi. Quello dei cuccioli clandestini – conclude la Coldiretti – è un commercio che talvolta si realizza anche con la complicità di chi ricicla nel mercato legale animali di provenienza illegale.

NESSUN PROBLEMA PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI.Comunicato stampa di Fratelli d'Italia Canosa:  "Opposizione (...
18/08/2025

NESSUN PROBLEMA PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI.

Comunicato stampa di Fratelli d'Italia Canosa: "Opposizione (PD) non divulghi falsità sul trasporto scolastico degli alunni
“Il servizio come ogni anno partirà regolarmente""

"Ancora una volta l’opposizione (PD) sceglie la strada della mistificazione, cercando visibilità a scapito della verità e – cosa ancora più grave – strumentalizzando un tema delicato come il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità.

È inaccettabile si diffondano falsità che non trovano alcun riscontro nella realtà dei fatti, creando confusione tra le famiglie e minando la fiducia nei confronti di un servizio essenziale che l’Amministrazione ha sempre garantito con impegno, attenzione e continuità.

Come ogni anno il servizio richiede un’attività di coordinamento tra uffici comunali, istituti scolastici e trasporto. “Una macchina complessa che però, grazie all’esperienza maturata, funziona in modo efficace.

Nonostante le richieste da parte delle famiglie siano ancora in corso, il servizio di trasporto scolastico per gli alunni aventi diritto è stato pianificato con largo anticipo, partirà nei tempi previsti, con tutte le garanzie di efficienza e sicurezza che ogni anno assicuriamo.

Non c’è, dunque, alcun allarme da segnalare su ritardi strutturali e disservizi che giustificano le affermazioni circolate - mezzi e assistenti di trasporto - saranno pronti secondo il calendario scolastico 2025/2026, come da sempre fa questa Amministrazione, mettendo al centro i bisogni reali degli alunni e delle loro famiglie, non certo le polemiche da campagna elettorale permanente.

Si tratta di polemiche pretestuose che non trovano riscontro nella realtà - Le famiglie possono stare tranquille, stiamo lavorando come sempre per garantire un servizio efficiente e puntuale.

Eventuali difficoltà operative verranno affrontate in modo trasparente e risolte nel rispetto dei tempi previsti con la collaborazione delle famiglie interessate.

Parlare di servizi senza conoscerli, o peggio distorcendo la realtà per fini politici, danneggia l’intera comunità. E chi oggi solleva allarmi infondati dovrebbe ricordare che i cittadini, soprattutto quelli più fragili, meritano rispetto e verità, non propaganda.

Invitiamo i rappresentanti dell’opposizione ad astenersi dal diffondere informazioni errate o fuorvianti e, se realmente interessati al benessere degli alunni e delle loro famiglie, a collaborare in modo costruttivo, nel rispetto della verità e dell’interesse collettivo.

Il confronto politico è legittimo e auspicabile, ma deve basarsi su dati reali e su un senso di responsabilità condivisa, soprattutto quando si parla di servizi rivolti a fasce fragili della popolazione.

Rimaniamo disponibili al dialogo, ma respingiamo con decisione ogni tentativo di strumentalizzazione, continuando a lavorare, come sempre, con i fatti, a differenza di coloro che preferiscono le chiacchiere.
Invitiamo tutti, a tenere fuori la scuola e i servizi essenziali da polemiche inutili. La priorità deve restare il benessere di tutti e la serenità delle famiglie.
Se davvero hanno a cuore il benessere degli alunni, abbandonino la polemica sterile e si rendano disponibili a un confronto serio, documentato e costruttivo.
Chiunque abbia dubbi o necessiti di chiarimenti potrà rivolgersi agli uffici comunali preposti.

Il Comune si riserva di tutelare la propria immagine da affermazioni o strumentalizzazioni che danneggiano il lavoro serio e responsabile svolto a beneficio della collettività."

𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗶𝗻𝗮, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 - Oggi, Lunedi 18 Agosto - ore 21,00MERAVIGLIOSAMENTE - Tributo a Dome...
18/08/2025

𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗶𝗻𝗮, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮

- Oggi, Lunedi 18 Agosto - ore 21,00
MERAVIGLIOSAMENTE - Tributo a Domenico Modugno
📍Battistero San Giovanni

- Martedi 19 Agosto - ore 21,00
MARIO BIONDI Live - Evento a pagamento
📍Area Conerti Battistero San Giovanni

- Giovedi 21 Agosto - ore 18,00
TIRA UN CALCIO INSIEME A NOI 2025
📍Piazza V. Veneto

- Venerdi 22 Agosto - ore 21,00
BALERA IN PIAZZA
📍Piazza A.M. Losito (167)

- Sabato 23 Agosto - ore 21,00
NON SOLO BEATLES
Lucia Diaferio - Pino Lentini - M* Paolo Lepore
con la partecipazione di Rosanna CASALE
Jazz Studio Orchestra
📍 Battistero San Giovanni

Indirizzo

Canosa Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Terra del Sole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Terra del Sole:

Condividi

Il giornale della tua città.

Ci ripaghi del nostro impegno a favore di un’informazione libera, diretta e indipendente.

Ben 18 anni fa, esattamente il 22 marzo 2001, ci siamo proposti di dare spazio a tutti coloro interessati alla crescita del nostro territorio senza alcun discrimine culturale, religioso e politico.

Siamo nati scrivendo sulla carta stampata per poi continuare a fare informazione sul blog ed oggi, dal 20 maggio 2013, su questo grande strumento che è facebook.