Cantiano Turismo

Cantiano Turismo Crescentino a Nord, Chiaserna, Fossato e Pontericciòli a Sud. Il Pane di Chiaserna è ormai da considerarsi eccellenza regionale.

Cantiano è un piccolo borgo di origine medievale, ricco di storia, tradizioni (La Turba), ambienti naturali di notevole bellezza (Monte Catria e Bosco di Tecchie), paese del Pane e del Cavallo del Catria, insignito della Bandiera Arancione dal TCI. Nella vallata del fiume Burano e nel cuore dell'Appennino centrale umbro - marchigiano, ai confini con l'Umbria, sorge Cantiano, piccolo centro ricco

di storia e di ambienti naturali di notevole bellezza. La popolazione è di circa 2.200 abitanti
Il territorio comunale di Cantiano si estende per 83,10 Kmq e comprende le frazioni di Palcano, Vilano, Moria, Pontedazzo, S. Circondato dagli alti ed imminenti monti Catria (m 1701), Acuto (m 1668) e Tenetra (m 1240), Cantiano si trova a 340 m s.l.m. in mezzo ad un pianoro alluvionale formato dal fiume Burano, che qui scorre per ampio tratto formando meandri in un paesaggio aperto e fertile. L'antica Via Flaminia correva fra i due aspri promontori caratterizzanti l'antico abitato di Lucèoli e costeggiando il torrente Burano lo scavalcava tramite ponti dalle arcature massicce tuttora esistenti (Ponte Grosso nella Gola del Burano, Ponte grosso in località Pontericciòli). Si può tranquillamente affermare che la produzione di Pane di Chiaserna è la principale attività produttiva di Cantiano. Infatti, questa tipologia di pane, esclusivamente prodotto nel comune di Cantiano, è sempre di più presente sulla tavola di tante famiglie di un territorio che va ben oltre il confine montano. Il merito è tutto dei produttori locali che, senza tregua, puntano non solo sulla tipicità ma sull’altissimo grado di qualità degli ingredienti così come sulla trasmissione di una “maestranza” iscritta nel più profondo della storia non sempre facile delle genti di questo territorio. Forte di una tradizione storica legata all’Amarena di Cantiano, vi si trovano qui aziende per la trasformazione delle celebri visciole e la produzione di Visner e confetture. Sempre più numerose sono ormai aziende agricole che producono birra, cereali e carni di alta qualità. Cantiano ma è anche il centro appenninico più importante per la riproduzione e l'allevamento dei cavalli detti “cavalli del Catria”. Le risorse ambientali e naturalistiche della zona, come il Bosco di Tecchie, il Monte Acuto e il Monte Catria, offrono infinite possibilità di svolgere escursioni a piedi, a cavallo e in bici. Ancora presenti a Cantiano notevoli testimonianze storico–artistiche che confermano l'antichità del centro storico e la frequentazione dell'ambiente circostante, come le rocche e le numerose chiese dell'abitato, i palazzi delle vie principali e i numerosi siti archeologici in corrispondenza dell'antico tracciato della Via Flaminia. Di lontane origini (XII° sec.) è anche la "Turba", sacra rappresentazione del Venerdì Santo che si svolge lungo le vie del paese con figuranti in costume e scenografie.

29/05/2025

La quarta edizione della Randonnée del Catria si svolgerà domenica 1° giugno con partenza a Cantiano, nelle Marche

16/05/2025
08/05/2025

💚 ALTE MARCHE Outdoor 💚
CHIASERNA DI CANTIANO

🎉Amanti della natura, del cibo e della musica 🎉

📅 10-11 MAGGIO 2025
📍 Chiaserna di Cantiano PU

Immaginatevi immersi nello scenario mozzafiato del Monte Catria, respirando aria pura, mentre gustate le delizie gastronomiche del territorio preparate con passione dagli espositori. 🧀🍷🍖 E per rendere l'atmosfera ancora più magica, lasciatevi trasportare dalle note avvolgenti di artisti e band che si esibiranno durante tutto il festival! 🎤🎸🥁

Cosa vi aspetta?

Stand gastronomici con prodotti tipici e street food di qualità per tutti i gusti.
Concerti ed esibizioni musicali.
Attività outdoor per scoprire la bellezza del Catria (escursioni, laboratori naturalistici, e tanto altro!).
Area relax per godervi la tranquillità del luogo.
Divertimento per tutta la famiglia!
👇
https://www.instagram.com/catriaoutdoorfestival/

Tagga e usa gli hastag


______

07/05/2025
07/05/2025

🟢 CATRIA OUTDOOR FESTIVAL 🟢

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio si svolgerà in località Chiaserna di Cantiano, alle pendici del Monte Catria e negli stessi spazi in cui si svolge Cantiano Fiera Cavalli, "Catria outdoor festival", il primo festival della montagna e delle attività all’aria aperta organizzato dalla neonata "Associazione Cantiano 360” e patrocinato dal Comune di Cantiano.

Un evento ad iniziativa privata, che raccoglie la strategia pubblica di valorizzazione del turismo sostenibile, sperimentata con successo nelle due edizioni primaverili di Cantiano Fiera Cavalli.

Cantiano Fiera Cavalli tornerà invece alla sua veste tradizionale autunnale, nella seconda e terza domenica di ottobre (12 e 19 ottobre 2025), per volontà del Comune di Cantiano, sia per esigenze di impegno organizzativo ed economico ma soprattutto per rispettare tempi e specificità legate al mondo equestre che trova difficoltà nel garantire la presenza fisica degli animali nel periodo primaverile.

Agli organizzatori di “Catria Outdoor Festival” va tutto il nostro sostegno e la nostra gratitudine nell’aver avuto il coraggio e la voglia di mettersi in gioco, raccogliendo quanto di buono questa Amministrazione ha investito in promozione ed in grandi eventi.

A tutti loro vogliamo rivolgere un grandissimo augurio per una splendida e riuscita prima edizione.

27/04/2025

"𝙋𝘼𝙎𝙎𝙄𝙏𝙊...𝘾𝙃𝙀 𝙋𝘼𝙎𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀"
Una nuovissima iniziativa dell'associazione La Turba in collaborazione con l'associazione Sommelier Urbino-Montefeltro

DEGUSTAZIONE DI DUE VINI PASSITI + LIVE-COOKING A CURA DI MATTEO FURIOSI

📍 CANTIANO (PU) Chiostro di Sant'Agostino
🗓 Venerdì 2 Maggio 2025

Prenotazione obbligatoria presso Edicola Ceripa.
Posti limitati.
Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

Un’occasione speciale per degustare, emozionarsi e fare del bene.

Ti aspettiamo!

17/04/2025
17/04/2025
15/04/2025

Itinerari e Diari di Viaggio nelle Marche in Camper: commenti e consigli su come assistere alla rappresentazione sacra della Turba di Cantiano, la passione, morte e resurrezione di Gesù, che si tiene ogni anno il venerdì santo

11/04/2025

🟧 MANIFESTAZIONE D'INTERESSE FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA COINVOLGERE NEL PROGETTO "CANTIANO TOURISM L-HUB"

Il progetto “CANTIANO TOURISM L-HUB” prevede la realizzazione di un'applicazione web avanzata con l'obiettivo di valorizzare e promuovere i punti di interesse del territorio, gli itinerari turistici, le vetrine digitali, gli eventi locali ed i servizi di promozione turistica offerti dal Comune e dagli operatori economici.

✅️ OBIETTIVI DEL PROGETTO

▶️ Potenziare competitività comparto turistico locale attraverso utilizzo strumenti innovativi
▶️ Creare una vetrina digitale integrata che consente agli operatori di promuovere la propria attività
▶️ Fornire ai visitatori esperienze personalizzate e contenuti multimediali di alta qualità
▶️ Favorite la trasformazione digitale del settore turistico e commerciale migliorando visibilità e attrattività imprese

✅️ CATEGORIE OPERATORI ECONOMICI

▶️ Artigiani creativi
▶️ Commercianti prodotti tipici
▶️ Attività accoglienza e ricettività
▶️ Ristoranti ed esercizi somministrazione alimenti e bevande
▶️ Altri operatori economici

L'adesione al progetto è GRATUITA e non comporta alcun onere economico per gli operatori.

✅️ MODALITÀ DI ADESIONE
Gli operatori economici che desiderano partecipare devono compilare il modulo di adesione (allegato 1) e fornire le informazioni sull'attività (allegato 2) con consegna:
▶️ a mano presso Ufficio Segreteria del Comune;
▶️ a mezzo PEC all'indirizzo: [email protected]

⏰️ SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA
Entro e non oltre il 19 aprile 2025.

➡️ Al seguente link è possibile visionare e scaricare l'avviso della manifestazione d'interesse ed i relativi moduli:👇👇
https://lc.cx/V5_3K6

11/04/2025

Indirizzo

Piazza Luceoli, 3
Cantiano
61044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantiano Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cantiano Turismo:

Condividi