Corni di Canzo

Corni di Canzo I tre Re del triangolo lariano

In treno ai Corni con Davide Birillo Valsecchi e LarioTrek.it
16/09/2021

In treno ai Corni con Davide Birillo Valsecchi e LarioTrek.it

[𝗜𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗼] 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘇𝗼. 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ı̀ 𝟭𝟱 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ritrovo Stazione Ferroviaria di Canzo ore 9:30, in coincidenza con il...
11/09/2021

[𝗜𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗼] 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘇𝗼. 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ı̀ 𝟭𝟱 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ritrovo Stazione Ferroviaria di Canzo ore 9:30, in coincidenza con il treno regionale in partenza da Milano-Cadorna alle 8:09.
Saliremo a Gajum attraverso il centro storico canzese raggiungendo il Primalpe grazie al sentiero del Repussin.

Percorreremo il sentiero “Spirito del Bosco” fino al Terzalpe e, risalendo fino alla Colma di Ravella, raggiungeremo il faggio monumentale il “Fo”. Da qui, valutando insieme sulle condizioni del gruppo e del meteo, si potrà risalire fino alla Bocchetta dei Corni e quindi a Pianezzo ed al Rifugio SEV. Per la discesa si procederà sul sentiero numero 5.

L’itinerario completo prevede 14 Km di Sviluppo e 950 metri di dislivello lungo sentieri di tipo E (Escursionistico). Difficoltà Intermedia. Il rientro alla stazione di Canzo è previsto in coincidenza con il treno delle ore 17:04 per milano con arrivo a Milano-Cadorna alle 18:23. Sono necessari un abbigliamento adeguato e calzature di montagne. Il pranzo sarà al sacco.

L’escursione sarà condotta 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 da Davide Birillo Valsecchi, AMM del Collegio delle Guide Alpine Lombardia, per promuovere ed incentivare l’uso del treno nell’attività escursionistica del Triangolo Lariano.

Massimo 8 partecipanti, prenotazione obbligatoria: 3920272612
LarioTrek.it

Martedì 3 Agosto salita Notturna al C***o Orientale condotta da Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guid...
29/07/2021

Martedì 3 Agosto salita Notturna al C***o Orientale condotta da Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine di Lombardia. Agosto LarioTrek.it

“Diventerà più facile?” “Ogni volta diventerà un po’ più facile, ma devi continuare a farlo: questa è la parte difficile...
24/06/2021

“Diventerà più facile?” “Ogni volta diventerà un po’ più facile, ma devi continuare a farlo: questa è la parte difficile”. Il calendario delle escursioni Notturne di Giugno ha preso avvio prima con due uscite settimanali per poi aumentare a tre: Martedì, Giovedì e Sabato. Il crepuscolo e la notte offrono adeguata protezione dalla calura del giorno permettendo di camminare, di muoversi, finalmente di andare! Le montagne, semi-deserte la sera, offrono spazio per la mente, offrono la libertà necessaria per allargare i propri orizzonti. Sì, sono davvero soddisfatto delle attività di Giugno, soprattutto perchè vedo entusiasmo e soddisfazione tra i partecipanti. La sera abbiamo a disposizione una finestra temporale abbastanza stretta, quattro o cinque ore di cui metà al buio, spesso al termine di lunghe e pesanti giornate lavorative. Gli itinerari devono quindi essere scelti con attenzione, bilanciando tempistiche e difficoltà, puntanto al contempo ad obiettivi che siano appaganti e di soddisfazione. Tutto questo dà vita ad escursioni spesso inconsuete, tanto nelle linee che nell’approccio, intense ma non estenuanti. Partecipando con costanza diventano una salutare forma di allenamento all’aria aperta i cui benefici sono subito evidenti: le gambe, il fiato, la testa, tutto “gira” sempre meglio. La fatica iniziale lascia sempre più spazio al puro divertimento, alla gioia di vagare liberi. Per questi motivi ho ulteriormente arricchito di uscite il calendario di Luglio ed ho anche pensato di creare una specie di “abbonamento” che permetta, compatibilmente con le proprie capacità ed il proprio allenamento, di partecipare al maggior numero possibile di uscite. Gli itinerari nella maggior parte dei casi sono abbastanza impegnativi ma, con un po’ di volontà, sono accessibili anche ai meno allenati. Le salite, anche quanto intense, non sono mai troppo prolungate e questo rende lo sforzo accettabile, in molti casi persino godibile. L’impegno tecnico, percorrendo sentieri ben battuti, è abbastanza contenuto, anche al buio. Le escursioni del Sabato, sfruttando le maggiori ore di luce, sono un po’ più lunghe ed hanno itinerari più ampi: diluendo lo sforzo permettono di raggiungere mete interessanti che, con tempistiche più ristrette, risulterebbero troppo pesanti. Questo mese ho inoltre voluto inserire anche due itinerari “fuori scala”, sia per l’impegno tecnico che fisico. In entrambi i casi la meta è la vetta del Moregallo con due approcci però completamente differenti. La prima uscita per *Esperti* risale infatti la Valle delle Moregge seguendo itinerari che non compaiono sulle carte, privi di segnaletica e scarsamente frequentati. Un viaggio, oltre mille metri di dislivello, fuori sentiero in una delle zone più selvagge ed incontaminate dell’Isola Senza Nome e del territorio lariano. La seconda uscita invece percorre itinerari noti e ben segnati ma con un alto coefficiente di difficoltà tecnica: si percorre infatti dapprima il sentiero delle Vasche per poi risalire il Canalone Belasa. Mille metri di dislivello lungo percorsi di tipo EE, quà e là attrezzati con tratti di catene, che impongono padronanza e lucidità su passaggi tra i sassi e la roccia. Ovviamente per partecipare a queste due uscite sarà necessario valutare insieme la propria idoneità. Quindi sì, il calendario di Luglio vuole sfuggire al caldo, evitare affollamenti ed estenuanti spostamenti in automobile, offrire il giusto appagamento tanto ai partecipanti saltuari quanto a quelli più costanti. Salvo cataclismi si va con qualsiasi tempo, non c’è numero minimo, cercheremo mantenere il gruppo compatto ma non troppo numeroso (8/10 partecipanti). Se avete domande o dubbi non esitate a scrivermi e a chiedere. Ci si vede in Montagna!
Davide Birillo Valsecchi LarioTrek.it

18/10/2018

Per me, che sono del Versante Nord, il C***o Orientale è sempre stato il c***o piccolo: questo perchè, arrivando da Pianezzo, appare più basso degli altri due. In realtà, sul versante che scende ve…

05/10/2018

Storicamente, sull’Isola Senza Nome, le falesie di arrampicata sportiva hanno sempre avuto un ciclo vitale estremamente breve sebbene il loro impatto ambientale sia pressochè permanente. Al momento…

24/06/2018

Buonasera appassionati della montagna!
Vogliamo segnalare che la Croce del C***o Occidentale non è stata abbattuta da vandali, mal tempo o altro..
Come avrete notato il basamento stava per cedere quindi l’abbiamo abbattuta per rifare il basamento 💪
A breve tornerà a vigilare la cima dei Corni!
Grazie

01/06/2018

“Un’altra via di Fasana ed un altro capolavoro di tecnica, estetica e coraggio. Il camino della Torre Desio è una di quelle arrampicate che lascia impressionati i ripetitori, le difficoltà sono net…

20/05/2018

A Finale Ligure c’è un bel po’ di maretta recentemente: numerose associazioni locali hanno dato vita ad una sentita protesta contro l’apertura di nuove vie di arrampicata sportiva. In un’area dove …

Coming soon...
04/07/2017

Coming soon...

Unire le Tribù, fondare una Nazione!

http://www.cima-asso.it/2017/02/vergine-doriente/
12/02/2017

http://www.cima-asso.it/2017/02/vergine-doriente/

Sabato mattina sguscio fuori dal letto e guardo attraverso le finestre: prima a sud e poi a nord. La neve è arrivata sull’Isola Senza Nome a metà settimana, ma la pioggia a bassa quota…

Forza gente! Marzo è vicino!!
02/02/2017

Forza gente! Marzo è vicino!!

Neve spettacolo ai Corni di Canzo.

2012 con il naso all'insù... poi le grandi pareti le abbiamo salite! =)
31/01/2017

2012 con il naso all'insù... poi le grandi pareti le abbiamo salite! =)

L'isola Senza Nome ed i Corni di Canzo visti dal Barro
05/01/2017

L'isola Senza Nome ed i Corni di Canzo visti dal Barro

24/12/2016

“Ma la batteria? Dove è finita la batteria?” Fino a Lunedì l’operazione “Luce ai Corni” sembrava essere destinata all’annullamento. Lo scorso anno, la notte del 23 dicembre, avevamo acceso un…

...il 23 ad illuminare anche i Corni ci pensano i Badgers ;)
19/12/2016

...il 23 ad illuminare anche i Corni ci pensano i Badgers ;)

Indirizzo

Canzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corni di Canzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corni di Canzo:

Condividi

Digitare