Trekking_alpi

Trekking_alpi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Trekking_alpi, Organizzazione viaggi, Via Duca d'Aosta 1, Caprie.

Trekking Alpi ti porta a piedi sulle meravigliose Alpi Occidentali, organizza attività di educazione ambientale nelle scuole della provincia di Torino e gite scolastiche in Piemonte e Valle d'Aosta

🧮quanto è presente la plastica nella nostra vita quotidiana? e dove finiscono i suoi frammenti più piccoli?con il labora...
20/05/2025

🧮quanto è presente la plastica nella nostra vita quotidiana? e dove finiscono i suoi frammenti più piccoli?
con il laboratorio "Plastiche e microplastiche" portiamo in classe un’indagine scientifica e ambientale per capire l’impatto reale di questi materiali, dai fiumi agli oceani, passando per l’aria che respiriamo e il cibo che mangiamo.

🔬un’attività STEM pensata per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, che unisce osservazione diretta, esperimenti e riflessione critica sul nostro rapporto con l’ambiente e i consumi.

🤗perché il cambiamento comincia dalla consapevolezza.

scopri tutti i laboratori per la tua scuola su:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🖐️Toccare uno scarabeo, annusare una foglia, ascoltare il vento tra i rami, riconoscere un albero toccandone la cortecci...
02/05/2025

🖐️Toccare uno scarabeo, annusare una foglia, ascoltare il vento tra i rami, riconoscere un albero toccandone la corteccia: le attività sensoriali sono un ponte prezioso tra i bambini e la natura.

👣nei nostri laboratori e gite scolastiche, dedichiamo spazio al sentire, all’ascoltare, al meravigliarsi. è da qui che nasce un legame autentico con l’ambiente: da un’esperienza diretta, profonda, vissuta con tutti i sensi.

🌱perché imparare a conoscere la natura… comincia dal sentirla.

scopri le nostre proposte educative:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🌱una pianta che cresce su un tetto? sì, la natura trova sempre la sua strada, anche tra le crepe dell’asfalto e i muri d...
24/04/2025

🌱una pianta che cresce su un tetto? sì, la natura trova sempre la sua strada, anche tra le crepe dell’asfalto e i muri delle città.

👣con caccia alle piante ribelli accompagniamo i ragazzi della scuola secondaria alla scoperta della botanica urbana: un’attività scientifica e giocosa per imparare a riconoscere le specie vegetali che vivono accanto a noi, anche dove non ce le aspettiamo.

🔍tra osservazione diretta, uso dell’app PlantNet e di materiale cartaceo, gli studenti imparano a guardare con occhi nuovi il paesaggio quotidiano.

info su:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🌸è tornata la stagione dei fiori, dei profumi e dei sentieri che si risvegliano: la primavera è il momento perfetto per ...
19/04/2025

🌸è tornata la stagione dei fiori, dei profumi e dei sentieri che si risvegliano: la primavera è il momento perfetto per uscire, osservare, meravigliarsi.

🌼con le nostre gite e attività all’aperto accompagniamo bambini e ragazzi alla scoperta della natura che cambia, degli insetti che danzano al sole, dei colori che si moltiplicano a ogni passo. ogni escursione è un’occasione per imparare, giocare e vivere il paesaggio con tutti i sensi.

🏵️porta la tua classe a camminare con noi:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🌿uno sguardo verso l’orizzonte, sopra i laghi e sotto l’antica Sacra: è qui che i ragazzi imparano a leggere il paesaggi...
15/04/2025

🌿uno sguardo verso l’orizzonte, sopra i laghi e sotto l’antica Sacra: è qui che i ragazzi imparano a leggere il paesaggio, a cogliere le connessioni tra natura, storia e cultura.

👣le nostre gite tra la Sacra di San Michele e i laghi di Avigliana offrono esperienze ricche di bellezza e significato. camminiamo tra boschi e sentieri panoramici, esploriamo ambienti naturali e monumenti suggestivi, e ci fermiamo a osservare, con occhi nuovi, ciò che ci circonda.

🏞️una proposta educativa per respirare la storia, attraversare la geografia e vivere la natura.

scopri i nostri itinerari su:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🌿camminare tra alberi, sassi e sentieri è molto più che una semplice uscita: è un'immersione nell’ambiente, un modo per ...
11/04/2025

🌿camminare tra alberi, sassi e sentieri è molto più che una semplice uscita: è un'immersione nell’ambiente, un modo per imparare a leggere il paesaggio, ascoltare i suoni del bosco, osservare le tracce degli animali e scoprire che ogni foglia racconta una storia.

👣le nostre gite in natura, dedicate alle scuole, sono esperienze attive e coinvolgenti che uniscono educazione ambientale, avventura e crescita personale. ogni uscita è costruita su misura, con attività che stimolano la curiosità, il rispetto e la meraviglia.

🍄scopri come portare la tua classe fuori dall’aula e dentro la natura:
www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

🌿nella natura si nascondono veri e propri esperimenti di chimica a cielo aperto: oggi, con i ragazzi della scuola media,...
09/04/2025

🌿nella natura si nascondono veri e propri esperimenti di chimica a cielo aperto: oggi, con i ragazzi della scuola media, abbiamo esplorato il mondo dei pigmenti naturali partendo da un ortaggio molto speciale… il cavolo viola!

⚗️con una semplice estrazione e l’uso di ingredienti comuni, abbiamo creato un indicatore naturale di pH e osservato come i colori cambiano in base all’acidità o alla basicità delle soluzioni. da viola a rosa, da blu a verde: ogni reazione è stata un piccolo “wow” di meraviglia scientifica!

🖌️un laboratorio che unisce scienza, arte e sostenibilità, per scoprire che la natura è anche il miglior laboratorio didattico.

🤩vuoi portare attività come questa nella tua scuola?
scopri di più su: www.trekking-alpi.it/educazione-ambientale

Siamo pronti a ricominciare!Trekking Alpi si prepara alla nuova stagione vegetativa del 2025 con attività nelle scuole e...
10/03/2025

Siamo pronti a ricominciare!
Trekking Alpi si prepara alla nuova stagione vegetativa del 2025 con attività nelle scuole e gite scolastiche sulle Alpi piemontesi e valdostane, venite anche voi?

A scuola nel bosco!La scorsa settimana ho accompagnato una classe dell'I.C. Centro storico di Moncalieri nel loro soggio...
02/11/2023

A scuola nel bosco!

La scorsa settimana ho accompagnato una classe dell'I.C. Centro storico di Moncalieri nel loro soggiorno di accoglienza dedicato alle classi prime.
Hanno soggiornato a Mompellato, nella Casa Alpina gestita con cura dalla cooperativa

Abbiamo parlato di relazioni in natura, in particolare di quelle positive, il mutualismo la simbiosi e abbiamo osservato gli organismi che nel bosco vivono insieme creando vantaggi per tutti. 🌿
Abbiamo così scoperto quanto sia difficile la parola "micorrize" e analizzato i licheni sulla corteccia degli alberi con il retino per l'IPA (Indice di Purezza dell'Aria).

Ma abbiamo anche trovato il tempo di farci una manicure a base di faggiole ☺️

Indirizzo

Via Duca D'Aosta 1
Caprie
10040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trekking_alpi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi