
22/04/2025
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙚 𝙙𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡 25 𝘼𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙑𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙖...
Mercoledì 23 aprile - Bernezzo
Presso la Libroteca Comunale di Bernezzo, alle 20.45, incontro per aspettare insieme la Festa della Liberazione: "1945-2025. Riflessioni intorno all'80° anniversario della Liberazione".
Per info e prenotazioni: 3668703289 (contattare dopo le ore 14.00)
Venerdì 25 aprile - Caraglio
Escursione "La Caraglio che resiste - In cammino nella storia" con EmotionAlp sui sentieri della collina di Caraglio con letture di testimonianze e canti partigiani locali. Ritrovo ore 15.00 in Porta di Valle (presso il Filatoio di Caraglio).
Escursione gratuita con prenotazione obbligatoria entro il 24/04 a [email protected]
Venerdì 25 aprile - Montemale
Mercatino di primavera con esposizione di artigianato ed hobbisti, spettacolo di falconeria, pranzo (prenotazione obbligatoria), giochi, balli occitani e bagno di bosco.
Per info e prenotazione: 3791541791
Venerdì 25 aprile - Sancto Lucio de Coumboscuro (Monterosso Grana)
Per la rassegna "Tastar", Coumboscuro Centre Prouvençal propone una serata con Cesare Grandi. chef de "La Limonaia" Food as Culture di Torino.
L'appuntamento è alle ore 18.00 su prenotazione a [email protected]
Domenica 27 aprile - Caraglio
Evento "Selvatiche ma gustose" per le rassegna Expa organizzata dall' Ecomuseo Terra del Castelmagno.
Escursione sulla collina Caragliese con Marta Spada alla scoperta delle erbe commestibili.
Pranzo al sacco con prodotti di stagione realizzazione da Atelier Mal'Erba e alle 15 presentazione del libro "Cavallette a colazione" con l'autrice Gaia Cottino.
Per info: +39 329 4286890
Sabato, Domenica e festivi - San Pietro (Monterosso Grana)
Possibilità di visita all' Ecomuseo Terra del Castelmagno dalle 15 alle 18 oppure alla scoperta del "Paese senza tempo", abitato dai curiosi Babaciu, con il bastone magico di Gino ascoltando le loro storie oppure seguendo il sentiero per famiglie.
Per info: +39 329 4286890
Sabato, Domenica e festivi - Caraglio
Visita il Museo del Setificio Piemontese al Filatoio di Caraglio per scoprire come veniva prodotto il filo di seta alla fine del Seicento, vedendo i macchinari ricostruiti in funzione esattamente come in origine.
Visite guidate (unica modalità di visita) alle 11.00, 15.30 e 17.30.
Per info e prenotazione: 0171618300