Majambiente

Majambiente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Majambiente, Agenzia di viaggi ecosostenibili, Via del vivaio, Caramanico Terme.
(243)

Non solo escursioni…
Dal 1994, trekking e cammini, e-bike, educazione ambientale, servizi turistici, arredo aree protette, manutenzione sentieri ed editoria naturalistica.

Sui sentieri della memoria. Il 1° maggio ripercorreremo la storia della Brigata Maiella a 80 anni dalla Liberazione.Per ...
08/04/2025

Sui sentieri della memoria.
Il 1° maggio ripercorreremo la storia della Brigata Maiella a 80 anni dalla Liberazione.

Per conoscere i dettagli del programma e prenotare clicca qui: bit.ly/brigatamaiella_majambiente

Partiremo da Torricella Peligna, terra natale di Ettore Troilo, per ripercorrere la storia della Brigata Maiella. Attraverseremo Fallascoso, teatro di feroci battaglie nel 1944, accompagnati dallo storico Nunzio Mezzanotte, che ci guiderà tra racconti di coraggio e Resistenza.

Faremo tappa anche all’area archeologica di Iuvanum, antico cuore dei Carricini, per immergerci nelle radici di questa terra indomita.

Con noi anche Paolo Granà di Camminare in Abruzzo con il quale da diverso tempo condividiamo l'organizzazione di questa esperienza nella memoria storica della Maiella.

Storia, natura e memoria si intrecciano in un’esperienza unica. Vi aspettiamo!

Il Sentiero della Libertà nella Valle dell’OrfentoSabato 26 aprile - Caramanico Terme Torniamo a raccontare le storie di...
08/04/2025

Il Sentiero della Libertà nella Valle dell’Orfento

Sabato 26 aprile - Caramanico Terme

Torniamo a raccontare le storie di libertà e resistenza umanitaria che ebbero come scenario la Valle dell'Orfento nell’ inverno tra il '43 e il '44.

Soldati neozelandesi, in fuga da un campo di prigionia fascista, giunsero in alcune piccole frazioni di Caramanico Terme e qui vennero accolti e protetti dalla popolazione locale.
Come va a finire questa toccante storia lo scopriremo in cammino, ascoltando le parole di John Broad, tratte dal suo diario “Poor people, Poor Us”.

Saremo in compagnia della voce di Francesca Camilla D'Amico, narratrice e guida ambientale di Teatro

Un emozionante cammino della memoria in cui ascolterete anche i canti partigiani dall’Abruzzo, dall’Italia, dai Balcani.

Posti limitati. Prenota da qui: bit.ly/sentierodellalibertà_majambiente

Foto di Aversa

Cominciamo a raccontarvi gli eventi con i quali vi accoglieremo in Abruzzo durante i prossimi ponti primaverili. 🐑 Come ...
27/03/2025

Cominciamo a raccontarvi gli eventi con i quali vi accoglieremo in Abruzzo durante i prossimi ponti primaverili.

🐑 Come ogni anno non possono mancare le scampagnate con pranzo da Angela e Marina della Soc. Agr. "DA come una volta"

Potrete scegliere se raggiungere la loro Fattoria Didattica, dove saremo deliziati dai loro prodotti tradizionali e genuini, a piedi o in e-bike.

I posti sono limitati quindi per partecipare consigliamo di prenotare per tempo:
🥾L'escursione a piedi qui >> bit.ly/scampagnata_escursione_majambiente
🚲L'escursione in e-bike qui >> bit.ly/scampagnata_ebike_majambiente

Vi aspettiamo!

Tornati da “Fa’ la cosa giusta” la fiera dei grandi cammini e degli stili di vita sostenibili.Quest’anno oltre 52000 vis...
19/03/2025

Tornati da “Fa’ la cosa giusta” la fiera dei grandi cammini e degli stili di vita sostenibili.

Quest’anno oltre 52000 visitatori sono venuti in fiera e con tanto di loro abbiamo avuto la possibilità di parlare di Abruzzo e di promuovere la nostra bellissima terra.

Tanti sono stati i camminatori già stati con noi che sono passati a trovarci.
L’Abruzzo è rimasto nel loro cuore, queste le loro parole.

Per noi come sempre è stata una grande occasione di arricchimento professionale e personale.

Lo sappiamo che anche tu cominci a sentire aria di primavera.Per questo abbiamo preparato un bel programma di escursioni...
09/03/2025

Lo sappiamo che anche tu cominci a sentire aria di primavera.
Per questo abbiamo preparato un bel programma di escursioni dedicato alla stagione delle fioriture e dei colori.

Lo invieremo tra pochi giorni agli iscritti alla nostra newsletter.
Se vuoi riceverlo iscriviti qui >> bit.ly/newsletter_majambiente

Gli inverni come questo, con la neve copiosa sulle nostre montagne, sono preziosi.Vivilo con noi sui sentieri.Ti aspetti...
24/01/2025

Gli inverni come questo, con la neve copiosa sulle nostre montagne, sono preziosi.
Vivilo con noi sui sentieri.

Ti aspettiamo domenica 26 gennaio per:

▪️ Ciaspolata a Pianagrande: balcone panoramico sulla Valle dell’Orfento - ore 8:30 ▶️ bit.ly/pianagrandeciaspolata_majambiente

▪️ Ciaspolata per famiglie sulla Maiella - ore 10:00 ▶️ bit.ly/ciaspolatafamiglie2024

A presto e buoni passi!

Oggi giornata del dialetto e noi ne abbiamo uno abruzzese per voi:Pasque Bbeffanijje / tutte le feste vanne vijje. / Are...
17/01/2025

Oggi giornata del dialetto e noi ne abbiamo uno abruzzese per voi:

Pasque Bbeffanijje / tutte le feste vanne vijje. / Aresponne
Sand’Anduone / stienghe pe la vijje”

Non a caso oggi è anche il giorno di Sant'Antonio Abate, un santo molto venerato in Abruzzo perché considerato il protettore degli animali.

La sua festa cade in un periodo particolare, in cui i giorni cominciano ad allungarsi, e quindi in ogni paese si accendono fuochi per aiutare il sole nella sua risalita, usanza dalle radici profondissime, retaggio di riti precristiani.

Inoltre girando per i paesi d'Abruzzo in questi giorni potresti incontrare gruppi che cantano o rappresentano le tentazioni di Sant'Antonio ad opera del diavolo. Una lotta tra il buio e la luce, tra l'inverno e la primavera.

Riuscirà Antonio il Grande a sconfiggere il demonio?

Se riesci dacci la traduzione del proverbio scritto in alto e magari condividi nei commenti i proverbi nel tuo dialetto che si riferiscono a questo periodo dell'anno.

Ci piacerebbe anche sapere come si festeggia dalle tue parti Sant'Antonio 😉

In foto:
- Farchie di Fara Filiorum Petri (CH)
- Rappresentazione del Sant'Antonio di Scagnano (Caramanico Terme)

Sono stati giorni meravigliosi in vostra compagnia!Grazie a tutti coloro che hanno condiviso i passi con noi in questi g...
07/01/2025

Sono stati giorni meravigliosi in vostra compagnia!

Grazie a tutti coloro che hanno condiviso i passi con noi in questi giorni di festa.

Pronti per le prossime escursioni!

Il 2024 è stato l’anno dei nostri 30 anni!Lo abbiamo vissuto come piace a noi, sui sentieri e in vostra compagnia, lavor...
31/12/2024

Il 2024 è stato l’anno dei nostri 30 anni!

Lo abbiamo vissuto come piace a noi, sui sentieri e in vostra compagnia, lavorando s**o per valorizzare al meglio, concretamente e con rispetto, la nostra amata terra: l’Abruzzo.

Sempre guardati dalla Montagna Madre, la Maiella.

In questi trent’anni siamo diventati una grande squadra fatta di professionisti appassionati e di sognatori e vogliamo ringraziare tutti voi che ci seguite dando forza ai nostri sogni e ai nostri progetti.

Vi auguriamo un 2025 pieno di passi felici, nuovi sentieri e avventure straordinarie!

Auguri a tutti voi da Majambiente!

❄️È tornata la neve con il suo bianco spettacolo ❄️C'è qualcosa di speciale nei paesaggi innevati: un richiamo che parla...
27/12/2024

❄️È tornata la neve con il suo bianco spettacolo ❄️
C'è qualcosa di speciale nei paesaggi innevati: un richiamo che parla di meraviglia e di momenti che restano impressi nel cuore.

Scopri la bellezza dell'inverno passo dopo passo. Noi di Majambiente siamo qui per accompagnarti e farti vivere la magia dell’inverno con le nostre ciaspolate guidate e con gli eventi dedicati a chi, come te, ama immergersi nella natura.

📅 Guarda il nostro calendario cliccando qui: bit.ly/programmaescursioni_majambiente

Ogni cammino è un invito, ogni sentiero è un’esperienza unica.

🎄 Buone Feste da Majambiente! 🌟In questo periodo speciale, vogliamo augurarvi giorni pieni di serenità e un nuovo anno r...
24/12/2024

🎄 Buone Feste da Majambiente! 🌟

In questo periodo speciale, vogliamo augurarvi giorni pieni di serenità e un nuovo anno ricco di avventure tra le meraviglie della natura. 🏞️✨

Le montagne d'Abruzzo, con la loro maestosità, ci insegnano l’importanza di rallentare, respirare profondamente e apprezzare la bellezza che ci circonda. 🌲❄️

Che queste feste siano un momento per sognare nuove vette da raggiungere, per esplorare sentieri ancora inesplorati e per trovare pace nel cuore della natura.

Auguri da tutti noi!

Un'emozione senza tempoLe antiche mura di Rocca Calascio si tingono di rosa e arancio, mentre il silenzio è rotto solo d...
19/12/2024

Un'emozione senza tempo

Le antiche mura di Rocca Calascio si tingono di rosa e arancio, mentre il silenzio è rotto solo dal soffio del vento. Lo sguardo abbraccia le vette innevate del Gran Sasso, mentre l’aria pungente riempie i polmoni. L’Abruzzo stupisce in ogni stagione, ma l’inverno regala una magia unica e irripetibile.

E t in quale stagione o quale momento della giornata consigli di visitare questo luogo fiabesco?

Il Porrara innevato, con tutta la sua imponenza e maestosità.Lo vedremo così durante l'escursione di questa domenica, l'...
18/12/2024

Il Porrara innevato, con tutta la sua imponenza e maestosità.
Lo vedremo così durante l'escursione di questa domenica, l'ultima del ciclo "Storie del Natale vicino".

Questa volta saremo a Campo di Giove con i suoi mercatini di Natale.
Riserva il tuo posto >> bit.ly/natalecampodigiove_majambiente

✨Con dicembre si viene avvolti dall'atmosfera natalizia, ma il Natale che piace a noi è quello fatto di racconti, tradiz...
03/12/2024

✨Con dicembre si viene avvolti dall'atmosfera natalizia, ma il Natale che piace a noi è quello fatto di racconti, tradizioni e rituali che si perdono nella notte dei tempi; quello che si viveva fino a non molto tempo fa tra le montagne abruzzesi.

Vogliamo rivivere queste atmosfere con il ciclo di eventi intitolato
"𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼"
che prenderà il via proprio questa domenica.

Salva la locandina per tenere a mente tutti gli appuntamenti a vai su questo link per vedere i programmi completi e prenotare ⬇
bit.ly/natalevicino2024_majambiente

Ieri con il 1° dicembre è cominciato l'inverno meteorologico, che si è presentato con una bella nevicata a quote relativ...
02/12/2024

Ieri con il 1° dicembre è cominciato l'inverno meteorologico, che si è presentato con una bella nevicata a quote relativamente basse regalandoci atmosfere uniche.

Non vediamo l'ora di immergerci in questi paesaggi insieme a voi?

Hai già visto le escursioni invernali in programma fino al 6 gennaio?

Ecco il link: bit.ly/ciaspolate_majambiente

17/11/2024

Oggi buongiorno così: con i monti per metà in veste autunnale e per metà invernale e con i cervi che pascolano sui prati.

Un momento di selvatica tranquillità ripreso dalla nostra amica Camilla Mottironi

Indirizzo

Via Del Vivaio
Caramanico Terme
65023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Majambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Majambiente:

Condividi

Majambiente nel Parco Nazionale della Majella

Non solo escursioni... Majambiente è nata nel 1994 da un gruppo di professionisti innamorati della propria terra e con la voglia di lavorare in montagna, coniugando lo sviluppo turistico alla conservazione dell'ambiente naturale. Siamo guide locali che lavorano per la valorizzazione di un territorio unico come quello dell'Abruzzo, nella ferma convinzione che il Turismo possa creare occupazione anche nelle aree interne. Lo facciamo attraverso una serie di attività di promozione e valorizzazione tra cui l'escursionismo, l'editoria naturalistica, l'educazione ambientale e lavori di progettazione e recupero ambientale. I nostri dipendenti, residenti tutti a Caramanico Terme e nei comuni limitrofi, sono appassionati ed innamorati della propria regione. Insieme a loro vorremmo farla conoscere e crescere sempre di più. Tra le nostre attività principali vi sono: - progetti di turismo sostenibile; - organizzazione di escursioni giornaliere, trekking e cammini; - tour turistici; - informazione ed accoglienza turistica e gestione di centri informazioni e musei; - attività ed esperienze di educazione ambientale; - alternanza Scuola-Lavoro; - editoria naturalistica; - progettazione sentieri; - sentieristica e cartellonistica in legno per aree protette;