Venetointour.it

Venetointour.it UNA GUIDA PER FAR SCOPRIRE IL TERRITORIO IL VENETO CHE TI FA' GIRAR LA TESTA!

16/07/2021

RIFLETTIAMO...‼️😳

Arriva la terza, quarta ondata?
E se la potessimo affrontare diversamente? 🤔

PERCHÉ NON INFORMARE DI CIÒ CHE POSSIAMO FARE PER TUTELARCI...⁉️😳

Non è stato spiegato alla popolazione che ognuno ha la capacità di rafforzare naturalmente il proprio sistema immunitario in pochi giorni (i più piccoli) o in poche settimane gli adulti?

👨🏻🔬 Perché non parlare di prevenzione, con nutrizionisti, naturopati, fitoterapisti, che potrebbero svolgere un immenso lavoro di informazione e prevenzione al pubblico e al tempo stesso alleggerire il lavoro dei medici e sanitari che stanno davanti?

🍔 Perché non dire alla gente che mangiare spazzatura, come prodotti industriali, lavorati e raffinati, è la prima cosa che distrugge le nostre difese?

🍎 Che l'efficacia del nostro sistema immunitario dipende strettamente dalla qualità della nostra flora intestinale e quindi dalla qualità di ciò che mangiamo.

🍏 Frutta e verdura cruda, locali e stagionali sono quindi il modo migliore per accumulare rapidamente le nostre riserve minerali necessarie per l'immunità.

🌞 Che una corretta respirazione ha la capacità di ridurre alti livelli di produzione di cortisolo, ormone regolatore dei tuoi livelli di stress.

🚿 Perché non parlare dei benefici di una doccia fredda o di un bagno in mare, che in pochi giorni aumenta il livello di alcuni linfociti T?

🌿 Perché non spiegare che piante come l'echinacea, l'astragalo, il sambuco, la rosa canina nelle sue forme concentrate e corrette, aumentano le difese immunitarie in poche settimane?

💧 Perché non parlare dell'efficacia degli oli essenziali antivirali?
©️ Oltre alla vitamina C ad alte dosi, l'importanza della vitamina D e minerali come lo zinco, selenio, magnesio?
Tutto ciò è facile ed economico da ottenere.
La luce del sole, gratuito!

🏃 Perché non parlare di come una sana attività sportiva attiva gli ormoni della gioia e del benessere?

🤔 Perché non parlare dell'importanza della qualità dei nostri pensieri e della connessione tra mente e corpo?

🥰 Perché non parlare della forza dell'amore e della compagnia, che curano molto più dell'isolamento e della diffidenza?

🌲 Perché non parlare del benessere immediato che ci dà camminare o stare nella natura?

👎🏻 Perché non spiegare che la paura è immunosoppressiva? E genera più di ogni altra cosa: malattia, debolezza, ansia, sofferenza.

* PERCHÉ NON INIZIARE A INFORMARE.*
* E PERCHÉ NON FARLO DAVVERO...*

ci hanno insegnato solo ad usare alcool, metterci una mascherina, a stare chiusi e ad avere paura.
Se pensi che queste informazioni siano buone...

COPIA E INCOLLA...
in modo che arrivi a più persone e agisca. Alimentati bene e alcalinizzati.

RESPIRA...‼️😅

10/08/2018

Veneto meraviglioso!

02/08/2018

Val visdende!

29/04/2018

Wow, in veneto!

04/02/2018
29/01/2018
24/11/2017

Bassano del Grappa

29/08/2017

Ai pioppi, per tornare bambini! Stupendo parco sul montello!

10/08/2017

Il nostro meraviglioso veneto!

Parco Sicurtà Vialeggio sul Mincio
07/07/2017

Parco Sicurtà Vialeggio sul Mincio

Venezia, splendido tramonto!
21/03/2017

Venezia, splendido tramonto!

Stupenda la spiaggia veneta della laguna di Venezia!
22/02/2017

Stupenda la spiaggia veneta della laguna di Venezia!

Week end a  Capoluogo di provincia del Veneto, Treviso conta oltre 80 mila abitanti. Posizionato in territorio esclusiva...
10/02/2017

Week end a

Capoluogo di provincia del Veneto, Treviso conta oltre 80 mila abitanti. Posizionato in territorio esclusivamente pianeggiante, si estende lungo il fiume Sile ed è caratterizzata urbanisticamente dalla presenza di numerosi ponti e canali.

L’architettura cittadina richiama fortemente i tratti del borgo medioevale.

L’attività principale è quella agricola. A Treviso è legata la notorietà di uno dei prodotti italiani più conosciuti, il radicchio trevigiano, che in Veneto è ampiamente usato nella cucina regionale in diverse varianti gastronomiche.

L’architettura trevigiana consente al turista di vistare le bellezze cittadine senza necessariamente dover raggiungere luoghi ad hoc.

La piazza principale, infatti, è un classico esempio di urbanistica medioevale, mentre le strade del centro sono caratterizzate dalla presenza di imponenti costruzioni del 1400.

Tra i siti di interesse turistico si segnalano il duomo ed il battistero, entrambi edificati intorno al 1100.

I maggiori danni al patrimonio artistico cittadino derivarono dal secondo conflitto mondiale mentre furono preservati nel periodo medioevale, in quanto la città strinse accordi con numerose orde barbariche.

Per questo motivo è riuscita a conservare nei secoli il suo impianto originario che merita di essere visitato da chi si trova in giro per il Veneto.

Tramonto spettacolare a Bassano del Grappa!
06/02/2017

Tramonto spettacolare a Bassano del Grappa!

Un week end a VeronaChi ha la possibilità di trascorrere un week end intero a Verona, sarà fortunato di scoprire non sol...
03/02/2017

Un week end a Verona

Chi ha la possibilità di trascorrere un week end intero a Verona, sarà fortunato di scoprire non solo tutta la bellezza di questa città, ma anche le delizie culinarie e le rappresentazioni culturali, come p.es. un´opera all´Arena romana o un evento teatrale al Teatro Romano. In ogni caso, vi consigliamo di acquistare la VeronaCard per 2 giorni, il che vi permetterà di risparmiare un sacco di soldi su vari ingressi.

1° giorno
- Il vostro week end a Verona inizia da Piazza Brà, la più grande piazza di Verona.
- La prima meta sarà l´Arena di Verona , l´anfiteatro romano che domina la piazza nella parte settentrionale.
- Percorriamo la Via Mazzini per dirigerci verso Piazza delle Erbe, il centro economico di Verona.
- Attraversando una porta ad arco, raggiungerete la Piazza dei Signori, il centro politico di Verona.
- Dopo aver ammirato le arche scaligere che si trovano in fondo alla piazza nella parte nord-est, salite in ascensore sulla Torre dei Lamberti per godere di un magnifico panorama.

Pausa pranzo

Visita nella casa di Giulietta ; in cui si potrà salire sul balcone e osservare dove sono esposti oggetti d´uso quotidiano del periodo di Romeo e Giulietta.
- Continuate sulla Via Cappello, per gradire lo stile architettonico veronese passando davanti alla Porta Leoni fino a raggiungere la Chiesa San Fermo Maggiore.
- Attraversiamo il Ponte Navi e giriamo a sinistra lungo l´Adige fino alla Chiesa San Tomaso, dove si trova il sepolcro di Sanmichele.
- Seguite la Via Giosuè Carducci fino al Palazzo Giusti con il suo sontuoso giardino rinascimentale – il Giardino Giusti.

2° GIORNO potrà essere speso per la visita delle chiese più importanti ad es Castelvecchio, la fortezza degli Scaligeri.

- Il secondo giorno inizia nuovamente da Piazza Brà. con la visita del Museo Lapidario Maffeiano.
- Percorrete la Via Roma fino al Castelvecchio, la fortezza degli Scaligeri. All´interno del museo in cui si trova una delle collezione d´arte più grande d´Europa.
- Attraverso una porta ad arco arriverete sul Ponte Scaligero, da cui godrete di una bella vista dell´Adige.

Dopo una pausa pranzo

- Percorriamo il Corso Porta Borsari fino alla Chiesa di Sant´Anastasia , la più grande chiesa di Verona con alcuni capolavori al suo interno.
- Usciti dalla chiesa, prendete la Via Duomo fino ad arrivare al Duomo di Verona.
- Dopo aver visitato il Duomo, dirigetevi verso nord fino al Ponte Pietra, il più antico ponte di Verona, per poi continuare fino al Teatro Romano con l´adiacente Museo Archeologico.
- Se volete godervi una vista mozzafiato di Verona, illuminata dalle luci del pomeriggio, salite sulla terrazza del Castel San Pietro, situato sopra il Teatro Romano.

Un weekend culturale a Padova ? Perchè no?Per chi ha voglia di trascorrere questo fine settimana a Padova o per tutte qu...
19/01/2017

Un weekend culturale a Padova ? Perchè no?
Per chi ha voglia di trascorrere questo fine settimana a Padova o per tutte quelle persone a cui serve un consiglio di viaggio, la visita che vi propongo sarà stimolante, completa e divertente 😉.

L'itinerario di 2 giorni comprende attrazioni principali e monumenti vari:

Giorno 1
- Basilica di Sant'Antonio *
- Monumento al Gattamelata di Donatella
- Ponte delle Torricelle
- Prato della Valle *
- Chiesa di Santa Giustina *
- Orto botanico **

Giorno 2
- Piazza dei Signori
- Caffè Pedrocchi *
- Università del Bo
- Piazza delle Erbe e Palazzo delle Ragione *
- Duomo di Padova e Battistero *
- Chiese degli Eremitani *
- Museo civico *
- Ca****la degli Scrovegni *

Consiglio di munirvi della Padova card che vi permetterà di ottenere sconti fino al 50% o ingressi gratuiti. ( * Accesso gratuito / ** Sconto )
An dimenticavo...per essere un degno viaggiatore devi avere sempre con te una macchinetta fotografica, una mappa e non dimenticarti dell' itinerario! 😉

VENETO IN TOURIL Veneto ospita a Belluno una delle più affascinanti catene montuose d'Europa, le Dolomiti.La provincia d...
16/01/2017

VENETO IN TOUR

IL Veneto ospita a Belluno una delle più affascinanti catene montuose d'Europa, le Dolomiti.
La provincia di Belluno è una rinomata meta turistica per l’arte, la storia, la cultura e la splendida natura circostante che attira molti amanti della montagna. Si possono scoprire l’interessante patrimonio storico ed artistico e non solo, pechè le Dolomiti sono classificate come la casa per eccellenza degli sport montani: dallo sci alpino all' arrampicata e per gli amanti delle emozioni più intense, si puó provare anche il deltaplano e il parapendio.
Per chi invece non è un amante dello sport può tranquillamente godere dello splendido scenario naturale che offrono le Terme delle Dolomiti.

Indirizzo

Cassola
36022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venetointour.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Venetointour.it:

Condividi