Castell'Arquato, il borgo degli innamorati

Castell'Arquato, il borgo degli innamorati Castell’Arquato, il borgo degli innamorati. Festeggia l'amore in uno dei borghi più belli d'Italia. Festeggia il tuo amore in uno dei borghi più belli d'Italia..

Il profilo di torri, campanili, merli, rendono Castell’Arquato un borgo suggestivo e spettacolare. Fuori, la natura mescola i suoi colori con vecchi tufi e laterizi. Dentro, stretti vicoli, voltoni e rampe creano il piccolo spazio segreto di un paese costruito su un terrazzo di conchiglie fossili, in cui è bello perdersi abbracciati alla persona del cuore.

🎟I biglietti del Festival Illica sono online!Dal 09 al 12 luglio, una settimana ricca di eventi, sotto la direzione arti...
01/07/2025

🎟I biglietti del Festival Illica sono online!
Dal 09 al 12 luglio, una settimana ricca di eventi, sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.
PROGRAMMA:
📅MERCOLEDÌ 09 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
📌Prenota: https://www.festivalillicacastellarquato.it/09-luglio-2025/
***
📅GIOVEDÌ 10 LUGLIO
🕕ore 21.00
📍Piazza monumentale
serata concerto
MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
🎟Biglietti:https://www.clappit.com/biglietti/madama-butterfly-10-luglio-2025-piazza-del-municipio-castell-arquato-33514.html
***
📅VENERDÌ 11 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🎟Biglietto: https://www.parmawelcometravel.it/shop/eventi/festival-illica-castellarquato/percorso-poetico-sensoriale-festival-illica
🕕ore 21.00
📍Piazza Monumentale
serata concerto
TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.
***
📅SABATO 12 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale
Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🕕ore 19.00
📍Giardini Palazzo Gravaghi Vigevani (ingresso Scalinata Ospitale)
dibattito
Ti presento l’Opera : Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi
Intervengono: Fabio Larovere (Giornalista e critico musicale) e Giovanni Vitali (Casting Manager del Maggio Fiorentino).
🕕ore 20.30
📍Piazza Monumentale
Cerimonia di consegna del ###IV Premio Illica
A seguire
🎼PITTORI FIAMMINGHI
Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica. In forma di concerto.
🎟Biglietti: https://www.clappit.com/biglietti/pittori-fiamminghi-12-luglio-2025-piazza-del-municipio-castell-arquato-33515.htm
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
🌐festivalillicacastellarquato.it
☎0523 803215
📧[email protected]

📅Giovedì 3 luglio🕕ore 21.30 📍Castell’Arquato, Parco delle Driadi🏰Musica in castelloALEX GARIAZZO, voce, chitarre - CARLO...
29/06/2025

📅Giovedì 3 luglio
🕕ore 21.30
📍Castell’Arquato, Parco delle Driadi
🏰Musica in castello
ALEX GARIAZZO, voce, chitarre - CARLOTTA SILLANO, voce, tastiere - CECILIA, voce, arpa
The Alpalachians
Folk dalle montagne d’America

In caso di maltempo: Palazzetto dello Sport.
INFO SPETTACOLI 350/5363590

🏰 La Rocca VisconteaSapevi che la Rocca chiude il lato sud-est della nostra piazza monumentale? Da lassù si controlla tu...
26/06/2025

🏰 La Rocca Viscontea
Sapevi che la Rocca chiude il lato sud-est della nostra piazza monumentale?
Da lassù si controlla tutta la vallata! 😍
Fu costruita per volere dei Visconti (in particolare da Luchino Visconti) tra il 1342 e il 1347.
È una struttura imponente, fatta di mattoni e pietra, con una torre altissima che serviva sia per difendersi dagli attacchi esterni che per tenere d’occhio il territorio… e gli abitanti! 👀
Un vero simbolo di potere e strategia medievale!

🕕Gli orari:
DAL 01 APRILE AL 31 OTTOBRE 2025
10.00-12.30 (ultimo ingresso)
15.00-17.30 (ultimo ingresso)

Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, rassegna m...
18/06/2025

Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, rassegna musicale giunta alla sua dodicesima edizione che rende omaggio all’illustre figura di Luigi Illica (1857-1919), arquatese di nascita. Concerti, spettacoli e momenti di approfondimento da mercoledì 09 a sabato 12 luglio per una settimana ricca di eventi, sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL:
📅MERCOLEDÌ 09 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
***
📅GIOVEDÌ 10 LUGLIO
🕕ore 21.00
📍Piazza monumentale
serata concerto
MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
***
📅VENERDÌ 11 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🕕ore 21.00
📍Piazza Monumentale
serata concerto
TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.
***
📅SABATO 12 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale
Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🕕ore 19.00
📍Giardini Palazzo Gravaghi Vigevani (ingresso Scalinata Ospitale)
dibattito
Ti presento l’Opera : Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi
Intervengono: Fabio Larovere (Giornalista e critico musicale) e Giovanni Vitali (Casting Manager del Maggio Fiorentino).
🕕ore 20.30
📍Piazza Monumentale
Cerimonia di consegna del ###IV Premio Illica
A seguire
🎼PITTORI FIAMMINGHI
Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica. In forma di concerto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
🌐festivalillicacastellarquato.it
☎0523 803215
📧[email protected]
📷La prima foto è di Associazione Culturale Terre Piacentine

Anche questa domenica puoi visitare il borgo di Castell'Arquato con una guida.Il servizio dura circa 70 minuti, include ...
12/06/2025

Anche questa domenica puoi visitare il borgo di Castell'Arquato con una guida.
Il servizio dura circa 70 minuti, include la visita alla piazza monumentale del borgo, alla chiesa della Collegiata di Santa Maria Assunta e l’ingresso alla Rocca Viscontea.
Sono previsti due turni di visita, con partenza alle ore 10:30 al mattino e alle 15:30 al pomeriggio.
Il servizio è attivo tutte le domeniche e i festivi tra il 1°marzo e il 1°novembre.

🎟Il biglietto costa € 10,00 a partecipante, tutto incluso (servizio guida, biglietto di ingresso alla Rocca Viscontea) e si può comprare anche qui👇: https://www.parmawelcometravel.it/shop/esperienze/visite-guidate/visita-guidata-castellarquato/

13-15 Giugno 202529° Vernasca Silver Flag𝐂𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟓!Ferrari vince...
10/06/2025

13-15 Giugno 2025
29° Vernasca Silver Flag

𝐂𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟓!
Ferrari vince con Lauda e la 312 B il Campionato del Mondo di Formula Uno, Alfa Romeo vince il Campionato del Mondo Marche con le 33 TT12, la Lancia completa il tris di Mondiali con la vittoria del Campionato del Mondo Rallyes con la Stratos e, tanto per non lasciare niente agli altri, la Fiat con la 124 Abarth completa il poker vincendo il Campionato Europeo Rallyes!!
In occasione di questi anniversari, 𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚𝐬𝐜𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐫 𝐅𝐥𝐚𝐠 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐚 "𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨!" per ricordare i cinquant’anni di quella incredibile annata.

PROGRAMMA:
VENERDI 13 GIUGNO 2025
14:00 – 18:00
Castell’Arquato Verifiche e distribuzione numeri
18:30
Castell’Arquato – Parco delle Driadi – Aperitivo in musica con il Gianni Azzali Jazz Quartet

SABATO 14 GIUGNO 2025
8:00 – 10:00
Verifiche e distribuzione numeri
11:00 – 12:50
Prima manche Castell’Arquato-Vernasca
13:15
Discesa a Castell’Arquato al seguito di PACE CAR
15:30 – 17:15
Seconda manche Castell’Arquato-Vernasca
17:30
Discesa a Castell’Arquato al seguito di PACE CAR

DOMENICA 15 GIUGNO 2025
10:30
Terza manche Castell’Arquato-Vernasca
14:00
Premiazioni Concorso di restauro e conservazione
14:30
Discesa a Castell’Arquato al seguito di PACE CAR

Info:
[email protected]
+39 377 1695441 (anche WhatsApp)

Foto: pagina Facebook Vernasca Silver Flag

Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, rassegna m...
04/06/2025

Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, rassegna musicale giunta alla sua dodicesima edizione che rende omaggio all’illustre figura di Luigi Illica (1857-1919), arquatese di nascita. Concerti, spettacoli e momenti di approfondimento da mercoledì 09 a sabato 12 luglio per una settimana ricca di eventi, sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL:
📅MERCOLEDÌ 09 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
***
📅GIOVEDÌ 10 LUGLIO
🕕ore 21.00
📍Piazza monumentale
serata concerto
MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
***
📅VENERDÌ 11 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🕕ore 21.00
📍Piazza Monumentale
serata concerto
TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.
***
📅SABATO 12 LUGLIO
🕕ore 18.00
📍Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata
Percorso poetico sensoriale
Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
🕕ore 19.00
📍Giardini Palazzo Gravaghi Vigevani (ingresso Scalinata Ospitale)
dibattito
Ti presento l’Opera : Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi
Intervengono: Fabio Larovere (Giornalista e critico musicale) e Giovanni Vitali (Casting Manager del Maggio Fiorentino).
🕕ore 20.30
📍Piazza Monumentale
Cerimonia di consegna del ###IV Premio Illica
A seguire
🎼PITTORI FIAMMINGHI
Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica. In forma di concerto.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
🌐festivalillicacastellarquato.it
☎0523 803215
📧[email protected]

💚 PASSEGGIATA VERDE ARDA 💚📅 Lunedì 02 giugno🕕partenza ore 16.30In occasione della Giornata Verde dell'Emilia-Romagna, vi...
29/05/2025

💚 PASSEGGIATA VERDE ARDA 💚
📅 Lunedì 02 giugno
🕕partenza ore 16.30
In occasione della Giornata Verde dell'Emilia-Romagna, vi proponiamo una verdissima passeggiata lungo le sponde del torrente Arda, all'interno del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, per scoprire meglio la natura e la geologia del territorio di Castell'Arquato.
Un’esperienza pensata specificatamente per bambini e famiglie che parte dal meraviglioso borgo medievale, all’interno delle cui mura sono ancora oggi incastonati preziosi fossili marini, per poi scendere fino a raggiungere il torrente Arda, lungo il cui greto è ancora possibile trovare ricchi affioramenti fossiliferi. Potrete trasformarvi in piccoli paleontologi in erba cercando fra i sassi e le argille gli stessi “nicchi” tanto apprezzati da Leonardo da Vinci!

NECESSARIO: abbigliamento comodo; scarpe sportive, preferibilmente con suola antiscivolo e impermeabili; protezione contro pioggia, vento e sole; un litro d’acqua.

Durata della visita: 2,5 ore circa.

Biglietti:
Adulti: € 10,00
Bambini: € 5,00
🎟Acquista i biglietti online: https://www.parmawelcometravel.it/shop/esperienze/passeggiata-verde-arda-castellarquato/

SPORTIVAMENTE – Festa dello Sport a Castell’Arquato📅 31 Maggio e 1 Giugno 2025📍 Piazza S. Carlo, Piazza Europa, Via Roma...
28/05/2025

SPORTIVAMENTE – Festa dello Sport a Castell’Arquato
📅 31 Maggio e 1 Giugno 2025
📍 Piazza S. Carlo, Piazza Europa, Via Roma, Viale Rimembranze – Castell’Arquato
Due giorni di sport, energia e divertimento per tutte le età! Vieni a scoprire e provare le discipline sportive del territorio con prove, esibizioni, tornei, incontri speciali, musica dal vivo e molto altro! 🔥

🗓 PROGRAMMA
📌 31 MAGGIO – OPEN DAY
🕙 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30
🎯 Prove ed esibizioni di:
⚽ Calcio – 🏐 Pallavolo – 🐎 Equitazione – 🎾 Tennis – 🏀 Basket
🧘‍♀️ Yoga – 🚴 Ciclismo – 🥋 Qwan Ki Do – 🏉 Rugby – 🏃 Atletica – 🥌 Bocce - 🤹Psicomotricità - 🚶‍♂️‍➡️Camminata Metabolica
🎤 Ore 11:30 – Talk con i capitani delle discipline
⭐ Ore 17:00 – Incontro con Alice Pignagnoli, calciatrice professionista
🎶 Ore 19:00 – Musica live con IncyDia
📺 Ore 21:00 – MAXI SCHERMO per la Finale di Champions League: PSG - Inter

📌 1 GIUGNO – SPORT E TERRITORIO
🚴‍♂️ Ore 9:30 – Cicloturistica di 60 km
🚶‍♀️ Ore 10:00 – Camminata di 8 km
🏆 Dalle 15:00 alle 19:00 – Tornei di calcetto, tennis e bocce
🥇 Ore 19:30 – Premiazioni finali
🆓 Ingresso libero per tutta la manifestazione
🍔 Stand gastronomici sempre aperti

Con questi scatti delle vostre prodezze sportive nel borgo segnaliamo la prima edizione di:SportivaMente 🥎🏐⚽️La festa de...
21/05/2025

Con questi scatti delle vostre prodezze sportive nel borgo segnaliamo la prima edizione di:
SportivaMente 🥎🏐⚽️
La festa dello sport di Castell'Arquato e della Val d'Arda
📅sabato 31 maggio e domenica 01 giugno
📍area di piazza San Carlo e dintorni (basso paese)
Due giorni con open day delle associazioni, dimostrazioni pratiche aperte a tutti, incontri e talk, eventi sportivi non competitivi e tornei individuali e a squadre.
In entrambe le giornate, musica dal vivo e area food in piazza Europa.
👉Programma completo nella locandina

Il Torrione Farnese di Castell'Arquato, ultimato nella seconda metà del '500, è un’imponente struttura dall’aspetto aust...
15/05/2025

Il Torrione Farnese di Castell'Arquato, ultimato nella seconda metà del '500, è un’imponente struttura dall’aspetto austero, alta 24 metri. Forse costruito per essere magazzino o residenza, sicuramente utilizzato per ragioni difensive, il mistero che lo avvolge ha sempre esercitato un grande fascino, soprattutto per la presenza di presunti cunicoli segreti che lo collegherebbero ad altri edifici del borgo.
Attualmente è sede della scuola d'arme di Castell'Arquato Gens Innominabilis e occasionalmente viene aperto al pubblico.
Una di queste occasioni è la rassegna: Aperitivi con gli Autori.
Il prossimo appuntamento:
📅Venerdì 16 maggio
🕕Ore 18.30
Stefano Ghigna presenta il suo ultimo romanzo storico intitolato "I prigionieri di Dio" (Edizioni Pontegobbo).

Per maggiori informazioni: ☎ 338 535 5469.

Se ami camminare, stare in compagnia e assaggiare i prodotti tipici, abbiamo l'evento giusto per te :🥾TREKKING DEL VINO ...
07/05/2025

Se ami camminare, stare in compagnia e assaggiare i prodotti tipici, abbiamo l'evento giusto per te :
🥾TREKKING DEL VINO 🥾
🥂 SPECIALE: MONTEROSSO FESTIVAL 🥂
📅 SABATO 10 MAGGIO 2025
Passeggiata guidata fra le colline che circondano il borgo di Castell’Arquato, illuminate dai caldi colori del tramonto, alla scoperta dei segreti di questo territorio.
Storia, geologia ed enologia si intrecceranno in questa escursione guidata, che culminerà all’arrivo presso una azienda vitivinicola dove scopriremo assieme più da vicino come dal grappolo d’uva si arrivi al calice di vino. L’esperienza non potrà che concludersi con una degustazione dei vini prodotti in loco, per un’esperienza tutta da assaporare fino in fondo!
🕒 Partenza: ore 17:00
📍 Luogo di ritrovo: IAT-R Ufficio Turistico Castell’Arquato Val d’Arda (Palazzo del Podestà, piazza Municipio).
⏳ Durata dell’esperienza: circa 3 ore in totale, rientro previsto per le 20:00 circa.
🎫 Costo di partecipazione: 18,00 € tutto incluso (escursione con guida ambientale professionista, visita in azienda, degustazione in azienda).
⚠ I biglietti si acquistano solo on line attraverso l'apposita biglietteria! Il giorno dell'evento sarà possibile acquistare sul posto solo eventuali biglietti rimasti a disposizione. Non si accettano prenotazioni telefoniche o via mail.

🎟Biglietti online:https://www.parmawelcometravel.it/shop/esperienze/trekking-del-vino-castellarquato/

INFORMAZIONI: IAT-R Castell’Arquato e Val d’Arda
☎ 0523 803215
📧 [email protected]

Indirizzo

Castell'arquato

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Castell'Arquato, il borgo degli innamorati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Castell'Arquato, il borgo degli innamorati:

Condividi

Our Story

Castell’Arquato, il borgo degli innamorati. Festeggia il tuo amore in uno dei borghi più belli d'Italia.. Il profilo di torri, campanili, merli, rendono Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, un borgo suggestivo e spettacolare. Fuori, la natura mescola i suoi colori con vecchi tufi e laterizi. Dentro, stretti vicoli, voltoni e rampe creano il piccolo spazio segreto di un paese costruito su un terrazzo di conchiglie fossili, in cui è bello perdersi abbracciati alla persona del cuore.