Etna E Dintorni

Etna E Dintorni La ASDC “Etna e dintorni” è impegnata nella promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del patrimonio naturalistico.

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA,  osservazioni al telescopio e Grotta del...
17/08/2025

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA, osservazioni al telescopio e Grotta della neve, anguria e sangria
Sabato 23 agosto ore 17.45
Una piacevole serata nel cuore del Parco dell'Etna, tra natura e astronomia,
Programma: partendo dal bosco di Ginestre (in fiore in questo periodo), la nostra passeggiata ci porterà lungo le lave a scaglie del XVIII sec. fino a giungere al punto panoramico di Monte Ruvolo, da cui si gode una spettacolare vista sull'Etna. Giunti al rifugio a mezzacosta sul Monte, potremo godere di uno spettacolare tramonto del sole sui Monti Erei, con i suoi bagliori rossi sull'Etna e sulla Valle del Simeto. nel frattempo potremo consumare il nostro sacco cena. Dopo visiteremo la grotta della neve (una antica neviera del XVII secolo)
A seguire serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio della Luna, stelle e galassie, e il riconoscimento delle costellazioni. durante la serata offriremo anguria e sangria
N.B. il telescopio sarà collocato a poca distanza dal parcheggio auto
prenotazione obbligatoria
trekking + serata astronomica + anguria e sangria: non soci euro 12 ; soci € 7
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 6)
prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente
Scheda tecnica trekking
distanza totale: 4 km;
dislivello 105 mt
durata 3 ore ore + soste cena e telescopio
difficoltà: facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.
Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.45 Piazzale Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 - da inserire a Bronte; si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J. F. Kennedy di Bronte) si raccomanda la puntualità
info e prenotazioni alla mail [email protected] - Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA,  osservazioni al telescopio e Grotta del...
17/08/2025

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA, osservazioni al telescopio e Grotta della neve, anguria e sangria
Sabato 23 agosto ore 17.45

Una piacevole serata nel cuore del Parco dell'Etna, tra natura e astronomia,

Programma: partendo dal bosco di Ginestre (in fiore in questo periodo), la nostra passeggiata ci porterà lungo le lave a scaglie del XVIII sec. fino a giungere al punto panoramico di Monte Ruvolo, da cui si gode una spettacolare vista sull'Etna. Giunti al rifugio a mezzacosta sul Monte, potremo godere di uno spettacolare tramonto del sole sui Monti Erei, con i suoi bagliori rossi sull'Etna e sulla Valle del Simeto. nel frattempo potremo consumare il nostro sacco cena. Dopo visiteremo la grotta della neve (una antica neviera del XVII secolo)
A seguire serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio della Luna, stelle e galassie, e il riconoscimento delle costellazioni. durante la serata offriremo anguria e sangria
N.B. il telescopio sarà collocato a poca distanza dal parcheggio auto

prenotazione obbligatoria
trekking + serata astronomica + anguria e sangria: non soci euro 12 ; soci € 7
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 6)

prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente
Scheda tecnica trekking
distanza totale: 4 km;
dislivello 105 mt
durata 3 ore ore + soste cena e telescopio
difficoltà: facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.
Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.45 Piazzale Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 - da inserire a Bronte; si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J. F. Kennedy di Bronte) si raccomanda la puntualità
info e prenotazioni alla mail [email protected] - Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA,  osservazioni al telescopio e Grotta del...
17/08/2025

VIAGGIANDO TRA LE STELLE Viaggiando fra le Stelle: tramonto TRAMONTO DALL'ETNA, osservazioni al telescopio e Grotta della neve, anguria e sangria
Sabato 23 agosto ore 17.45

Una piacevole serata nel cuore del Parco dell'Etna, tra natura e astronomia,

Programma: partendo dal bosco di Ginestre (in fiore in questo periodo), la nostra passeggiata ci porterà lungo le lave a scaglie del XVIII sec. fino a giungere al punto panoramico di Monte Ruvolo, da cui si gode una spettacolare vista sull'Etna. Giunti al rifugio a mezzacosta sul Monte, potremo godere di uno spettacolare tramonto del sole sui Monti Erei, con i suoi bagliori rossi sull'Etna e sulla Valle del Simeto. nel frattempo potremo consumare il nostro sacco cena. Dopo visiteremo la grotta della neve (una antica neviera del XVII secolo)
A seguire serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio della Luna, stelle e galassie, e il riconoscimento delle costellazioni. durante la serata offriremo anguria e sangria

N.B. il telescopio sarà collocato a poca distanza dal parcheggio auto

prenotazione obbligatoria
trekking + serata astronomica + anguria e sangria: non soci euro 12 ; soci € 7

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 6)

prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente

Scheda tecnica trekking
distanza totale: 4 km;
dislivello 105 mt
durata 3 ore ore + soste cena e telescopio
difficoltà: facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.

Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.45 Piazzale Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 - da inserire a Bronte; si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J. F. Kennedy di Bronte) si raccomanda la puntualità

info e prenotazioni alla mail [email protected] - Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)

IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI, SAN LORENZO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomichedomenica 10 agosto ore 18Progra...
02/08/2025

LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI, SAN LORENZO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomiche
domenica 10 agosto ore 18
Programma: passeggiata nel bosco in attesa del tramonto che osserveremo da un belvedere; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove potremo osservare le stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.
Difficoltà facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.
Prenotazione obbligatoria entro l' 8 agosto: non soci 12 €, soci € 7
info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti
Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 strada provinciale Nicolosi- Etna, al km 6+300 (bivio a sinistra per san Leo) coord. GPS 37° 39' 00, 14° 59' 22 - si raccomanda la puntualità
IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

01/08/2025

FERRAGOSTO SULL'ETNA tramonto, osservazioni astronomiche e cena sotto le stelle
giovedì 14 agosto ore 18
Programma: passeggiata nel bosco avvolti dalla luce del tramonto; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove consumeremo la cena (facoltativa), per poi osservare le ultime stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.
cena facoltativa con caserecci al forno, ai funghi e suino nero dei Nebrodi o alla norma con melenzane.
Difficoltà facilissimo
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.
Prenotazione obbligatoria
trekking + cena – a cena: caserecci al forno al suino nero dei Nebrodi e funghi, o alla norma, e drink a scelta.
prenotazione in prevendita: € 20 (soci euro 15) entro il 12 agosto (salvo esaurimento posti particolarmente limitati)
solo trekking : non soci 12 €, soci € 7 ( prenotazioni entro il 13 agosto)
info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti
Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 presso piazzale Ristorante Nuova Quercia (Strada Provinciale Nicolosi - Etna - coord. GPS 37°40'10.0"N 14°59'17.0"E) - si raccomanda la puntualità
IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

La ASDC “Etna e dintorni” è impegnata nella promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del patrimonio naturalistico.

01/08/2025

LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI, SAN LORENZO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomiche
domenica 10 agosto ore 18
Programma: passeggiata nel bosco in attesa del tramonto che osserveremo da un belvedere; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove potremo osservare le stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.
Difficoltà facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.
Prenotazione obbligatoria entro l' 8 agosto: non soci 12 €, soci € 7
info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti
Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 strada provinciale Nicolosi- Etna, al km 6+300 (bivio a sinistra per san Leo) coord. GPS 37° 39' 00, 14° 59' 22 - si raccomanda la puntualità
IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

La ASDC “Etna e dintorni” è impegnata nella promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del patrimonio naturalistico.

29/07/2025

LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI, SAN LORENZO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomiche e cena sotto le stelle
domenica 10 agosto ore 18

Programma: passeggiata nel bosco in attesa del tramonto che osserveremo da un belvedere; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove potremo osservare le stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.

Difficoltà facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.

Prenotazione obbligatoria entro l' 8 agosto: non soci 12 €, soci € 7

info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti

Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 strada provinciale Nicolosi- Etna, al km 6+300 (bivio a sinistra per san Leo) coord. GPS 37° 39' 00, 14° 59' 22 - si raccomanda la puntualità

IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

La ASDC “Etna e dintorni” è impegnata nella promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del patrimonio naturalistico.

29/07/2025

FERRAGOSTO SULL'ETNA tramonto, osservazioni astronomiche e cena sotto le stelle
giovedì 14 agosto ore 18

Programma: passeggiata nel bosco avvolti dalla luce del tramonto; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove consumeremo la cena (facoltativa), per poi osservare le ultime stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.

cena facoltativa con caserecci al forno, ai funghi e suino nero dei Nebrodi o alla norma con melenzane.

Difficoltà facilissimo
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.

Prenotazione obbligatoria
trekking + cena – a cena: caserecci al forno al suino nero dei Nebrodi e funghi, o alla norma, e drink a scelta.
prenotazione in prevendita: € 20 (soci euro 15) entro il 12 agosto (salvo esaurimento posti particolarmente limitati)

solo trekking : non soci 12 €, soci € 7 ( prenotazioni entro il 13 agosto)

info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti

Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 presso piazzale Ristorante Nuova Quercia (Strada Provinciale Nicolosi - Etna - coord. GPS 37°40'10.0"N 14°59'17.0"E) - si raccomanda la puntualità

IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

La ASDC “Etna e dintorni” è impegnata nella promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del patrimonio naturalistico.

FERRAGOSTO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomiche e cena sotto le stelle  giovedì 14 agosto ore 18Programma:  pa...
29/07/2025

FERRAGOSTO SULL'ETNA: tramonto, osservazioni astronomiche e cena sotto le stelle
giovedì 14 agosto ore 18

Programma: passeggiata nel bosco avvolti dalla luce del tramonto; subito dopo ci recheremo in prossimità del rifugio dove consumeremo la cena (facoltativa), per poi osservare le ultime stelle cadenti e -al telescopio- pianeti, satelliti e galassie. Non mancherà la musica a tema in sottofondo e intermezzi con aneddoti, storie, miti, leggende e celie. Durante la serata, sarà attivo il servizio bar con bevande, birra, acqua ecc., il tutto ben freddo.

cena facoltativa con caserecci al forno, ai funghi e suino nero dei Nebrodi o alla norma con melenzane.

Difficoltà facilissimo
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento al bisogno.

Prenotazione obbligatoria
trekking + cena – a cena: caserecci al forno al suino nero dei Nebrodi e funghi, o alla norma, e drink a scelta.
prenotazione in prevendita: € 20 (soci euro 15) entro il 12 agosto (salvo esaurimento posti particolarmente limitati)

solo trekking : non soci 12 €, soci € 7 ( prenotazioni entro il 13 agosto)

info e prenotazioni alla mail [email protected] - solo Info anche al 3471902220 (NO SMS - ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti

Ora e Luogo di ritrovo: ore 18 presso piazzale Ristorante Nuova Quercia (Strada Provinciale Nicolosi - Etna - coord. GPS 37°40'10.0"N 14°59'17.0"E) - si raccomanda la puntualità

IMPORTANTE: eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell'ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

°°°Etna e Dintorni°°°
www.etnaedintorni.it

Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Etna E Dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Etna E Dintorni:

Condividi

Etna E Dintorni - Escursionismo a 360°

L’associazione sportiva e culturale "Etna e dintorni" nasce dall'idea di alcune persone che decidono di mettere in comune la loro passione e esperienza "dda Muntagna". Inizialmente (era il 2006) era più uno scambiarsi informazioni, segnalarsi un nuovo percorso o la riscoperta di un vecchio sentiero ormai dimenticato e in disuso. Solo successivamente quelle poche persone cominciano a compiere insieme le prime escursioni a piedi o in mountain bike, le uscite con gli sci e le racchette. Quando dal 2008 cominciano ad aggregarsi altre persone, nasce l'esigenza di dare vita ad una associazione ufficiale che possa tutelare e rappresentare i soci senza tradire quegli ideali iniziali che ci hanno portato a considerare il centro dei nostri interessi l'Etna senza disdegnare tutto il resto a qualsiasi distanza si trovi, ossia i dintorni. Quegli ideali iniziali si riassumono nel nostro motto: coniugare lo sport e la cultura con l'amore per la natura.

L'attività di “Etna e dintorni” si prefigge la promozione della conoscenza del territorio siciliano, della sua cultura, del folklore, del patrimonio naturalistico. A tal fine organizza escursioni e visite culturali nei principali siti naturalistici e culturali della Sicilia e non solo, coniugando in tal modo la salutare attività sportiva e outdoor con la valorizzazione del territorio e l’educazione ambientale. Organizza anche conferenze, corsi di formazione, attività di divulgazione culturale, workshop, anche in collaborazione con enti pubblici e associazioni ambientaliste, culturali ed escursionistiche locali e nazionali, accomunate dalla medesima passione e comunione d’intenti. Ha anche in attivo partnership con numerosi Enti pubblici locali (Parco dell’Etna, Parco dei Nebrodi, Parco fluviale dell’Alcantara, vari Comuni della Sicilia) con i quali ha stabilito proficui rapporti di collaborazione e di fiducia, convenzioni e protocolli d’intesa per la cooperazione nell’opera di tutela e promozione culturale e ambientale.

"Etna e dintorni" è affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo (www.fieitalia.com), e del Comitato Regionale della FIE. Da giugno 2015 gestisce il Rifugio “Piano dei Grilli” - Etna Ovest - (Punto Base ufficiale del Parco dell’Etna n°6), situato nell’omonimo altopiano che si erge sopra Bronte, dichiarato sito SIC (Sito d’Importanza Comunitaria) e ZPS (Zona di Protezione speciale), per via del notevole interesse naturalistico riscontrabile.