09/07/2020
Questa settimana, la rubrica > vi porta sul tetto della Sicilia, l'ETNA ! 🥾 🎒
⛰ In qualsiasi modo lo volete chiamare, Mongibello, 'A Muntagna, Mamma Etna, sarà sempre descritto come il vulcano attivo più alto d'Europa. Situato sulla costa orientale della Sicilia, la sua silhouette domina la città di Catania e si può ammirare da centinaia di km di distanza.
🕵️♀️ Dal 2013 patrimonio del'UNESCO, 3300 m di altezza, 100 km di circonferenza, 4 crateri centrali e più di 300 crateri secondari visibili, ecco alcune delle caratteristiche uniche di questo imponente stratovulcano. La sua evoluzione, cominciata sul fondo del mare intorno a 500.000 anni fa, prosegue fino ad oggi, costruendo pezzo per pezzo l'attuale edificio vulcanico. Varie strutture eruttive sono cresciute nel tempo e poi crollate, lasciando la propria traccia lì dove oggi si trova l'immenso deserto della Valle del Bove. La sua potenza si manifesta regolarmente sotto forma di parossismi violenti, che lanciano materiale a centinaia di km di altezza nell'atmosfera, oppure di colate laviche osservabili anche a distanza molto ravvicinata.
🚶♂️ Un salto ai crateri centrali è chiaramente d'obbligo, ma quando l'accesso non è autorizzato, un'infinità di sentieri permettono al camminatore di scoprire la vastità e diversità del pianeta Etna. Uno di questi parte dal rifugio Citelli, a 1650 m di altitudine, per raggiungere in poco tempo il bordo della Valle del Bove, camminando all'ombra delle betulle che caratterizzano la vegetazione di questo versante del vulcano. Uno stop immancabile per entrare nel fresco della grotta di scorrimento lavico di Serracozzo, un altro per ammirare i crateri centrali e l'immensa Valle del Bove, ed è ora di scendere a precipizio lungo i sabbioni per tornare indietro al rifugio. Divertimento assicurato!
⛷🛷 Quando viene l'inverno, il paesaggio si trasforma, da nero diventa bianco, le escursioni a piedi si trasformano in escursioni con ciaspole, sci da fondo e sci d'alpinismo. Tutta un'altra atmosfera! Inoltre, la neve presente nei pochi mesi invernali ha permesso ai Siciliani di inventare il gelato e la granita. E solo per questo, direi, che possiamo ringraziare Mamma Etna, giusto? 🍨
🍋🍇🍒🍏🥑🍅 La fertilità del vulcano è tutto per gli abitanti che hanno scelto di popolare le sue pendici, sempre verdi e ricche d'acqua. Risalendo dal livello del mare, si incontrano agrumeti, vigneti e uliveti, alberi da frutta, pistacchi, castagni e noccioli.
💚 Durante le vostre escursioni, però, ricordatevi sempre che avete la fortuna di poggiare i piedi su un vulcano attivo, un pezzo di pianeta in costante movimento, quindi osservate sempre le regole di sicurezza!
📡 Restate sintonizzati e condividete la pagina.
Mandala Organic Tours - Responsible Travels in Italy
⌨️ Web: www.mandalatour.com
👍🏼 Facebook: Mandala Organic Tours
📷 Instagram: www.instagram.com/mandalaorganictours