11/07/2025
🌟✨ 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 | 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗔𝗰𝗶𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 ✨🌟
Una serata speciale, che è stata molto più di una semplice conclusione dell’anno scolastico: è stata 𝗨𝗡 𝗩𝗘𝗥𝗢 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢, fatto di scoperta, passione e talento.
⛵️ Dal cuore di Corso Savoia, un suggestivo percorso di 𝗕𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗘 𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗢 ha guidato tutti verso un cortile trasformato in palcoscenico.
🩰 Qui, una toccante performance di danza contemporanea ha rappresentato il 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗟𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜, la scelta tra andare o restare, tra paura e coraggio.
🎭 Il viaggio è proseguito con lo spettacolo teatrale “𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗜𝗖𝗢 – 𝗖𝗨 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗡𝗘𝗦𝗖𝗜”, scritto dal 𝗠𝗔𝗘𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗔𝗟𝗢𝗦𝗛𝗔 e presentato magnificamente da 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗥𝗨𝗦𝗦𝗢, in cui la protagonista – interpretata con sensibilità da 𝗟𝗔𝗨𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗖𝗜𝗙𝗔 – ci ha raccontato che restare in Sicilia non è solo una scelta, ma un’opportunità da cogliere per costruire il futuro.
🍽️🍹 Gli allievi del settore ristorazione ci hanno condotto in 𝗨𝗡 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗣𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗜: dal cous cous di Trapani all’arancino catanese, fino alla scaccia ragusana e alla dolce “Coppa Merlino”. I cocktail creativi e lo spettacolare buffet hanno arricchito ulteriormente questo viaggio sensoriale.
💇♀️🎨 L’eleganza delle 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 e del 𝗠𝗔𝗞𝗘-𝗨𝗣 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 dei ragazzi di estetica e acconciatura ha incantato il pubblico, mostrando la bellezza e il talento dei nostri giovani protagonisti.
👗 L’abito ideato da 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗢 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗟𝗢, presentato da 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗟𝗢 e indossato splendidamente da 𝗥𝗢𝗦𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗜, ha rappresentato con orgoglio la creatività emergente siciliana, ricordandoci che la Sicilia è terra di talenti da valorizzare e far crescere.
🧳❤️ Infine, l'apertura simbolica di una valigia colma di sogni ha confermato un messaggio forte e chiaro: “𝗖𝗨 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗡𝗘𝗦𝗖𝗜”, chi sceglie di restare può davvero realizzare il proprio futuro.
🎙️ 𝗜𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗲𝗿𝗶, nel suo intervento, ha voluto sottolineare l’importanza del percorso compiuto dagli allievi e il ruolo educativo di ERIS:
“𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘮𝘪 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢 𝘦̀ 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘦 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦. 𝘐 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘪𝘵𝘢̀, 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘰, 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢. 𝘓𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘪𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘦 𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘦 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘪. 𝘚𝘦 𝘳𝘪𝘶𝘴𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰, 𝘴𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦.”
🙏 𝗨𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗥𝗜𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario ad Agata Fichera e a tutti i colleghi della sede di Acireale, che ogni giorno sono un punto di riferimento fondamentale per i nostri ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso e aiutandoli a crescere, imparare ed esprimere tutto il loro potenziale.
🤝 Grazie al Comune di Acireale nella persona della dott.ssa Valentina Pulvirenti, Assessore alla Pubblica Istruzione, e ad Anna Privitera, direttore del Gal Terre di Aci, per il prezioso contributo offerto alla migliore riuscita dell’evento.
🏫 Ai presidi presenti:
Alfina Bertè – Giovanni XXIII Acireale
Josephine Scavo – Galileo Galilei Acireale
Rosa Vittoria Arnone – Paolo Vasta Acireale
👩🏫 Ai docenti per l’attiva partecipazione.
Settore acconciatura: Alessandro Centamore, Concetta Mongioj, Maria Rita Peri.
Estetica: Maria Rosa Grasso, Chiara Maria Pirruccio, Assia Blancato.
Ristorazione: Luisa Leone Leotta, Rosario Cannata, Giuseppe Russo, Luigi Russo.
🎭 Progetto a cura di Giuseppe Marino, Agata Fichera, Patrizia La Pera.
✍️ Testi a cura di Patrizia La Pera, Alessia Bombara.
🎨 Scenografie a cura di Santina Tambone, Giuseppe Cannavò, Veronica Licondro, Silvia Coco.
👗 Modelle scenografia: Alessandra Marzullo, Rosalia Santini, Nadia Corsaro.
🤝 Accoglienza a cura di Gloria Giannetto, Rebecca Centamore.
💛 SPECIAL THANKS a Giovanni Giuffrida, nostro ex allievo, per il prezioso supporto.
📸✨ 𝗨𝗡 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔, con nuove emozioni ancora da vivere.