19/07/2023
Opening progetto RI-COSTRUIRE INNESTI
Sabato 22 Luglio ore 18.30
Il 22 Luglio 2023, nell’oliveto Monumentale nella Riserva di Torre Guaceto si inaugura l’installazione site specific RI-COSTRUIRE INNESTI, di Lorena Ortells.
Progetto ideato in collaborazione con la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, testo critico di Giuseppe Amedeo Arnesano.
Cultura, territorio e comunità diventano simboli di una terra da preservare e della quale prendersi costantemente cura tentando di superare una catastrofe naturale e umana.
Nell’oliveto monumentale di Torre Guaceto si possono ancora osservare ulivi rigogliosi e verdi circondati purtroppo da altri ormai secchi e privi di vita.
Attraverso un’azione simbolica, alcune fronde di questi ultimi, inerti e grigie, saranno ricostruite con delle “protesi” ceramiche.
RI-COSTRUIRE INNESTI si pone come ritorno alla vita, rivolto alla natura ma anche ad un’intera comunità che, tra triste rassegnazione e vani tentativi di salvaguardia, sta lentamente perdendo frammenti della propria famiglia genetica presenti come corpi immortali da migliaia di anni.
ll progetto rientra nella Ricerca di Tesi del Biennio specialistico sperimentale in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Studio avviato con la Prof.ssa Rosaria Iazzetta e il Prof. Nello Antonio Valentino, della Scuola di Scultura.
Progetto realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, la Sibelco Italia S.P.A. di Maranello, la Riserva Naturale di Torre Guaceto, la CNA di Brindisi, il Club per l’UNESCO di Brindisi, l’Azienda Agricola Columella, il Consorzio Salentino Olivicoltori CSO e Good Land.
Vi aspettiamo numerosi
Prenotazione e info: +393343281694
Nello Antonio Valentino
Giuseppe Amedeo Arnesano
Torre Guaceto
Rocky Malatesta
Maria Concetta Malorzo
Consorzio Salentino Olivicoltori
Good Land
Club per l'Unesco di Brindisi
Officina Keller
Maurizio Morra Greco
CNA Brindisi