13/01/2025
🗓 Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio 2025
📍 Casa alla Pesa, Frazione Vigna 8, Chiusa di Pesio (CN)
// 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗩𝗲𝗻. 𝗚𝗲𝘀𝗵𝗲𝗺𝗮 𝗞𝗲𝗹𝘀𝗮𝗻𝗴 𝗖𝗵𝗼𝗱𝗼𝗻 //
•Sabato 1 febbraio ore 9.30 /12.30 15 / 18
𝘊𝘰𝘯𝘥𝘶𝘤𝘦 𝘝𝘦𝘯. 𝘎𝘦𝘴𝘩𝘦𝘮𝘢 𝘒𝘦𝘭𝘴𝘢𝘯𝘨 𝘊𝘩𝘰𝘥𝘰𝘯
•Domenica 2 febbraio 0re 9.30 / 12.30
𝘊𝘰𝘯𝘥𝘶𝘤𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘎𝘪𝘢𝘯𝘯𝘰𝘵𝘵𝘪
☞Kelsang Chodon è nata in Tibet e, in giovane età, è entrata in un monastero di monache, chiamato Tharpa Choeling, successivamente, ha deciso di uscire dalla sua terra natia. Per seguire il suo leader spirituale il 14° Dalai Lama, a Dharamshala, dove ha potuto continuare gli studi di filosofia buddista presso il monastero Geden Choeling, dove tuttora vive dal 1996. Grazie al suo impegno ha completato la sua formazione monastica dopo 16 anni. Questo coincide fortuitamente con il primo anno in cui il Dalai Lama ha concesso l'accesso agli esami di Ghesce alle monache, in precedenza, la formazione era ultimata solo dai monaci maschi. Dopo aver completato la formazione di Ghesce, il primo gruppo di monache Ghesce è stato invitato a studiare gli studi tantrici per un anno presso il monastero di Gyuto nell'Himachal Pradesh, del lignaggio Kagyu. GhesceMa ora insegna la filosofia buddista, compreso il dibattito buddista alle monache del Geden Choeling . Ogni anno prepara le monache per l'evento annuale a Bodh Gaya, dove monache provenienti da tutta l'India e dal Nepal si riuniscono per un mese di dibattiti filosofici. GhesceMa unisce l'importante legame tra la sua crescita in Tibet e la sua attuale vita a Dharamshala, vicino al Dalai Lama e il suo insegnamento è appassionato.
☞Carla Gianotti, docente di buddhismo indo-tibetano e saggista, ha curato le traduzioni dal tibetano de: La Vita di Milarepa (2001); Cenerentola nel Paese delle Nevi. Fiaba tibetana (2002); Milarepa, Il Grande Sigillo (2004). Ultimi volumi: Donne di Illuminazione (2012); Il respiro della fiducia. Pratica di
consapevolezza e visione materna (2015); JO MO. Donne e realizzazione spirituale in Tibet (2020); Custodire, Concepire (2021). Conduce seminari di meditazione sulle dimensioni simboliche femminile e materna. Co-fondatrice e vicepresidente di Sakyadhita Italia.
❗️Info e prenotazioni:
Antonella 340 257 6031
Lidia 3477247382