Appartamenti Onda Blu

Appartamenti Onda Blu C.I.N. IT101008C23OWC8QSL
C.I.N. IT101008C276YYQQ36
C.I.N. IT101008C2MG64MPQA

C.I.R. 101008-AAT-00008
C.I.R. 101008-AAT-00009
C.I.R. 101008-AAT-00010

Il posto ideale per trascorrere le tue vacanze a due passi dal mar Ionio 🩵
Appartamenti semplici e confortevoli, adatti per ogni tipo di esigenza, avvolti da un ampio giardino dotato di giochi per bambini, docce, Wi-Fi, tavoli e barbecue.
📍 Cirò Marina

05/07/2025

PROGRAMMAZIONE ESTIVA COMUNE DI CIRÒ MARINA 🔥

06/05/2025
23/12/2024

l vino Cirò è stato profondamente legato alle tradizioni e ai miti del Mediterraneo. La sua storia prende forma nell’VIII secolo a.C.

29/09/2024

🚲E-BIKE & WINE TOUR DEL CIRÒ DOC
🍷 Scopri la storia della cultura e dell’enoturismo Cirotano in e-bike e degusta i vini locali, in cantina o nell’Enoteca Regionale!

➡️ ECCO COSA TI ASPETTA
🍇 Scopri i vigneti del Cirò DOC in e-bike e degustalo in cantina o in Enoteca Regionale con i nostri tour guidati!
🚵🏻‍♀️ Partendo da Cirò Marina ci dirigeremo verso Cirò per scoprire le Cantine, il Polo Museale e L’Enoteca Regionale Casa dei Vini di Calabria.
Con le nostre bici a pedalata assistita andremo alla scoperta delle distese del DOC Cirò lungo sentieri circondati da antichi vigneti e uliveti. Lungo il percorso, faremo sosta in una delle cantine aderenti alla nostra iniziativa per scoprire tutti i segreti della produzione del vino, presso il Polo Museale di Cirò per scoprire la figura di Luigi Lilio riformatore ed ideatore del Calendario Gregoriano e nell' Enoteca Regionale per una degustazione dei vini Cirò, accompagnati da formaggi e salumi locali.
⛰️ Il percorso è per lo più facile con un dislivello di 350mt, ma grazie all’aiuto delle bici elettriche non farai alcuna fatica ad esplorare sentieri tra i vitigni e l’antico borgo.
📍 Punto di incontro e partenza: Cantina Campana - Cirò Marina (KR)
✅ I minori possono partecipare alle escursioni solo dai 15 anni compiuti.
Lunghezza del tour: circa 25 km
⏰ Durata 4 ore circa
🙎🏼‍♂️ Partecipanti a turno: Minimo 5 Massimo 10
👞 Si consigliano scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo.

INCLUSO NELL'ESPERIENZA
• Noleggio di bicicletta elettrica, casco e supporto per cellulare
• Degustazione di vini con prodotti locali
• Assistenza rapida in caso di necessità
• Polizza assicurativa

📞 PER INFO E PRENOTAZIONI
Antonio +393314362996
Whatsapp: http://bit.ly/3PHgQ3N
Email: [email protected]

Verzino e-Bike Adventure UNPLI Crotone Consorzio Vini Cirò GAL Kroton Comune di Ciro' Enoteca Regionale Casa dei vini di Calabria

più attivi

18/09/2024

QUANDO FU IL GIORNO DELLA CALABRIA
Quando fu il giorno della Calabria, Dio si trovò in pugno 15 mila kmq di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese per due milioni di abitanti al massimo. Era teso in un vigore creativo, il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Si mise all’opera, e la Calabria uscì dalle sue mani più bella della California e delle Hawaii, più bella della Costa Azzurra e degli arcipelaghi giapponesi.

Diede alla Sila il pino, all'Aspromonte l’ulivo, a Reggio il bergamotto, allo stretto il pescespada, a Scilla le sirene, a Bagnara i pergolati, a Palmi il fico, alla Pietrosa la rondine marina, a Gioia l’olio, a Cirò il vino, a Nicotera il fico d'India e a Pizzo il tonno. Diede al Crati l'acqua lunga, allo scoglio il lichene, alle montagne il canto del pastore, alle spiagge la solitudine e all’onda il riflesso del sole.

Assegnò Pitagora , Alcmeone e Filolao a Crotone, Gioacchino da Fiore a Celico, San Francesco a Paola, Telesio a Cosenza, Campanella a Stilo, Mattia Preti a Taverna, Manfroce e Cilea a Palmi, Alvaro a San Luca e Calogero a Melicuccà. Poi distribuì i mesi e le stagioni alla Calabria. Per l'inverno concesse il sole, per la primavera il sole, per l'estate il sole, per l'autunno il sole.

A gennaio diede la castagna, a febbraio la pignolata, a marzo la ricotta, ad aprile la focaccia, a maggio il pescespada, a giugno la ciliegia, a luglio il fico melanzano, ad agosto lo zibibbo, a settembre il fico d'india, a ottobre la mostarda, a novembre la noce, a dicembre l’arancia.

Volle che le madri fossero tenere e le mogli coraggiose, gli uomini autorevoli e i vecchi rispettati; i mendicanti protetti, gli infelici aiutati, le persone fiere leali socievoli e ospitali. Volle il mare sempre viola, la rosa sbocciante a dicembre, il cielo terso, le campagne fertili, l'acqua abbondante, il clima mite, il profumo delle erbe inebriante.

Operate tutte queste cose nel presente e nel futuro il Signore fu preso da una dolce sonnolenza in cui entrava la compiacenza del Creatore verso il capolavoro raggiunto. Del breve sonno divino approfittò il diavolo per assegnare alla Calabria le calamità : le dominazioni, il terremoto, la malaria , il latifondo, il feudalesimo, la malaria, il latifondo, le alluvioni, la peronospora, la siccità l'analfabetismo, il punto d'onore, la gelosia, l'Onorata società, la vendetta, l’omertà, la falsa testimonianza, la miseria, l’emigrazione.

Dopo le calamità, le necessità: la casa, la scuola; la strada, l’acqua, la luce, l'ospedale, il cimitero. Ad essa aggiunse il bisogno della giustizia, il bisogno della libertà, il bisogno della grandezza, il bisogno del nuovo, il bisogno del meglio. E, a questo punto, il diavolo si ritenne soddisfatto del suo lavoro, toccò a lui prender sonno, mentre si svegliava il Signore.

Quando aperti gli occhi, poté abbracciare in tutta la sua vastità la rovina recata alla creatura prediletta, Dio scaraventò con un gesto di collera il Maligno nei profondi abissi del cielo. Poi, lentamente, rasserenandosi disse: “Questi mali e questi bisogni sono ormai scatenati e devono seguire la loro parabola. Ma essi non impediranno alla Calabria di essere come io l'ho voluta. La sua felicità sarà raggiunta con più dolore ecco tutto.

"Utta a fa jornu c'a notti è fatta".

Si sbrighi a far giorno che la notte è passata. Una notte che contiene già l'albore del giorno.

Leonida Repaci
Made in Calabria

12/09/2024

Settembre ha un solo profumo quello della vendemmia e del mosto! 🍇🍷❤️

11/09/2024
10/08/2024

CIRÒ WINE FESTIVAL

🍷 Si conclude in grande stile con l’evento “That’s Cirò Wine Night”, un viaggio tra i sapori del nostro territorio che raggiunge il culmine in una serata da non perdere.

🎶 E per celebrare al meglio questa esperienza unica, sul palco saliranno I Ricci di Mare con la loro energia travolgente, pronti a farci ballare sotto le stelle.

🍇 Non lasciatevi sfuggire l’ultima notte di questa edizione straordinaria: vino, musica e la magia di Cirò si incontrano per regalarci emozioni indimenticabili.

📍 Loc. Madonna di mare - Cirò Marina
🗓 10 Agosto - ore 20:00

Vi aspettiamo per brindare insieme! 🥂

10/08/2024

🍇🍷Agosto in wine 🍇🍷
Per tutto il mese di Agosto il territorio di Cirò si animerà di eventi e manifestazioni dedicate al vino 🍷

Segnatevi queste date in calendario e approfittatene per scoprire da vicino i luoghi, le storie e i protagonisti del Cirò DOC.

I weekend di CiròVagando riprenderanno a partire dal 17 agosto🍇
STAY TUNED!

31/07/2024
29/07/2024

Cirò: A Calabrian town which gives its name to one of the Italian region's best known DOCs. Decanter explores the varieties and wines.

Indirizzo

Cirò Marina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Appartamenti Onda Blu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi