Valle del Velino

Valle del Velino Siamo in Italia, in una delle valli più belle degli Appennini del Centro: la Valle del Velino.

🌊 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, vi invitiamo a un evento speciale:📅 Domani🕚 Dalle ore 11:00📍 Spazio a...
22/03/2025

🌊 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, vi invitiamo a un evento speciale:

📅 Domani
🕚 Dalle ore 11:00
📍 Spazio antistante il Lago di Paterno

Il Gruppo Storico Romano metterà in scena una suggestiva rappresentazione dedicata alla Dea Vacuna, celebrando la storia e le tradizioni della nostra terra. ⚔️🏺

Un'opportunità imperdibile per riscoprire gli antichi usi e costumi dei nostri avi e valorizzare il nostro splendido territorio! 🌿🏞️

Vi aspettiamo numerosi! 🎭✨

il 30 dicembre 2024 la bravissima arpista reatina "Francesca Romana Di Nicola" ha realizzato un videoclip nella splendid...
30/01/2025

il 30 dicembre 2024 la bravissima arpista reatina "Francesca Romana Di Nicola" ha realizzato un videoclip nella splendida cornice del Monastero di Santa Caterina a Cittaducale.

➡️ Leggi l'articolo, guarda il video e condividi per promuovere Cittaducale e il territorio della Valle del Velino.

Nel panorama della musica da camera, l’arpista Francesca Romana Di Nicola continua a distinguersi per il suo talento.

📽️✨ Scopri la storia della Valle del Velino dall'alto!Grazie a un video girato con il drone da Federico Spaziani possiam...
14/01/2025

📽️✨ Scopri la storia della Valle del Velino dall'alto!
Grazie a un video girato con il drone da Federico Spaziani possiamo ammirare i resti della villa di Tito Vespasiano e le terme di Flavio Vespasiano, gioielli storici del reatino. 🏛️

Valorizziamo insieme questa ricchezza unica. 🌍❤️ 👉 Un invito a riscoprire la nostra storia e il nostro patrimonio!

25/12/2024

🎥✨ UN VIAGGIO SPECIALE NELLA VALLE DEL VELINO – IL NATALE È ARRIVATO! ✨🎥

Pensavamo di non farcela… ma eccoci qui! 🎄 Abbiamo preparato per voi un video per immergersi nella storia, nella bellezza e nei sapori del territorio della Valle del Velino, proprio in tempo per Natale! 🎅

👉 Cosa vi aspetta?

🌟 La bravissima Elena Santilli, filologa classica e scrittrice, ci presenta il suo libro "Aquae Cutiliae" e svela nuove curiosità sulle Terme di Flavio Vespasiano situate a Cittaducale in provincia di Rieti.

🌟 Un tour esclusivo a Cotilia Terme a Castel Sant'Angelo in provincia di Rieti guidati dalla Direttrice Elena Cavazzini.

🌟 E per concludere… la tanto attesa degustazione del famoso panino con la porchetta di Cotilia dalla nostra amica Graziella al Bar Luigi! 😍

🎥 Immagini video: Antonio Priori
🚁 Immagini drone: Roberto Mancini
🎬 Presentato da Pambianchi Omar

Nel video:
Santilli Elena
Luigi Paglialunga
Claudia Cavazzini

➡️ GUARDA IL VIDEO!
Non perderti questo viaggio tra storia, cultura e gusto! 🎄❤️
Buone visione e 🎄Buone Feste

Followers+likes 1M 󱢏


Luigi Taddei Leonardo Ranalli Valle del Velino

📅 Domenica 13 ottobre a Micciani, ti aspettiamo per una giornata indimenticabile dedicata al buon cibo, divertimento e t...
10/10/2024

📅 Domenica 13 ottobre a Micciani, ti aspettiamo per una giornata indimenticabile dedicata al buon cibo, divertimento e tradizione!

🍽️ Cosa troverai?
Delizie gastronomiche locali Attività per bambini Musica dal vivo
E tanto altro!

🎉 Porta la tua famiglia e i tuoi amici per vivere insieme un'esperienza unica! Che tu sia un amante della buona cucina o semplicemente in cerca di divertimento, ce n’è per tutti i gusti!

📍 Dove: Micciani in via Case sparse, 16 🕘 Quando: Domenica 13 ottobre, tutto il giorno

Non perdere l'occasione di gustare i sapori della nostra terra! 🍇✨

Ti aspettiamo!

Le Terme di Cotilia, storico luogo di benessere e salute nella Valle del Velino, hanno riaperto le porte martedì 1 ottob...
06/10/2024

Le Terme di Cotilia, storico luogo di benessere e salute nella Valle del Velino, hanno riaperto le porte martedì 1 ottobre, dopo un periodo di pausa dedicato alla manutenzione e certificazione di tutti gli apparati

Le Terme di Cotilia, storico luogo di benessere e salute nella Valle del Velino, hanno riaperto le porte martedì 1 Ottobre 2024.

📜 Scopri le meraviglie storiche di Flavio Vespasiano 🏛️Siamo entusiasti di presentarvi un nuovo e affascinante articolo ...
20/09/2024

📜 Scopri le meraviglie storiche di Flavio Vespasiano 🏛️

Siamo entusiasti di presentarvi un nuovo e affascinante articolo del Prof. Francesco Buttarelli, che esplora le antiche Terme di Flavio Vespasiano. Un viaggio straordinario tra storia, archeologia e cultura, che svela i segreti di questi luoghi iconici dell’antica Roma.

📖 Non perdere l’occasione di immergerti nella grandezza dell'Impero Romano. Leggi l’articolo completo nel link in basso

IL VALORE DEL SITO ARCHEOLOGICO DI VESPASIANO. Le Terme sorgono nella valle del Velino in corrispondenza delle sorgenti del Peschiera.

Da oltre trent’anni, Cittaducale celebra l’Agosto Angioino, una manifestazione che rievoca con passione il glorioso pass...
30/08/2024

Da oltre trent’anni, Cittaducale celebra l’Agosto Angioino, una manifestazione che rievoca con passione il glorioso passato del borgo.

Negli ultimi dieci anni, questo evento si è arricchito con la Ricostruzione Storica su Margherita d’Austria, che attira visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Durante questa manifestazione, il centro storico si anima di vita, con un corteo che attraversa le vie principali del paese, riportando in vita i fasti di un’epoca passata.

Domani, 31 Agosto, alle ore 17:30, vi aspettiamo a Cittaducale per un evento imperdibile: La Rievocazione di Margherita d'Austria.

🌟 Domani, 31 Agosto, alle ore 17:30, vi aspettiamo a Cittaducale per un evento imperdibile! 🌟Unitevi a noi per la rievoc...
30/08/2024

🌟 Domani, 31 Agosto, alle ore 17:30, vi aspettiamo a Cittaducale per un evento imperdibile! 🌟

Unitevi a noi per la rievocazione storica di Margherita d'Austria, un viaggio indietro nel tempo per rivivere la storia e la cultura del nostro paese. Costumi d'epoca e un'atmosfera unica vi faranno sentire come nel 1500.

Non mancate! Sarà un evento speciale per grandi e piccini, un'opportunità per scoprire e celebrare le nostre radici.

🍖 Non perdetevi la Cena Medievale! 🍖 Dopo il corteo, immergetevi completamente nell'atmosfera dell'epoca con una cena a tema, dove potrete gustare piatti tipici ispirati alla tradizione medievale. Un'esperienza enogastronomica che vi farà rivivere i sapori di un tempo!

📍 Dove: Piazza del Popolo, Cittaducale
🕠 Quando: Domani, 31 Agosto, alle ore 17:30

Vi aspettiamo numerosi! 🏰👑

Per maggiori informazioni rivolgersi all'associazione Associazione Turistica Civitas Ducalis Tel: +39 338 997 5444

La splendida cittadina tardo-medievale di Cittaducale, fondata nel 1308 da Carlo d’Angiò, conserva intatto il suo assett...
29/08/2024

La splendida cittadina tardo-medievale di Cittaducale, fondata nel 1308 da Carlo d’Angiò, conserva intatto il suo assetto urbanistico modellato sul tradizionale CASTRUM ROMANUM.

Il borgo sorge in uno scenario particolarmente suggestivo, ricco di incantevoli panorami e rigogliosa vegetazione.

Il territorio offre molte possibilità di attività all’aria aperta, per immergersi nella natura e in ambienti incontaminati.

Cosa vedere a Cittaducale. La splendida cittadina tardo-medievale di Cittaducale, è stata fondata nel 1308 da Carlo d’Angiò

22/08/2024

📜🌄 Nuove scoperte nella Villa di Tito Vespasiano a Castel Sant'Angelo (RI)! 🏛️✨

Amici della Valle del Velino, oggi vi portiamo in un luogo di straordinario fascino storico: la maestosa Villa di Tito Vespasiano a Castel Sant'Angelo, in provincia di Rieti! 🏺🔍

Durante le recenti campagne di scavo, sono emerse nuove e straordinarie scoperte che gettano luce sulla vita di una delle dinastie più importanti di Roma antica: la dinastia Flavia. Tra anfore splendidamente conservati, monete e nuove stanze, stiamo riscrivendo la storia di questo sito archeologico unico! 🏛️✨
Riprese e montaggio video Antonio Priori
Riprese video e riprese drone Roberto Mancini
Presentato da Pambianchi Omar

Nel video:
Sindaco: Luigi Taddei
Professore: Simone Nardelli
Professore: Myles McCallum
Professore: Martin Backman

Cittaducale si appresta a trasformarsi in un vivace palcoscenico medievale grazie all’evento culturale dell’Agosto Angio...
27/07/2024

Cittaducale si appresta a trasformarsi in un vivace palcoscenico medievale grazie all’evento culturale dell’Agosto Angioino.
Dal 3 agosto al 2 settembre, questa pittoresca cittadina nel cuore del Lazio offre a residenti e turisti l’opportunità di intraprendere un affascinante viaggio nel tempo, celebrando le tradizioni storiche e culturali del Medioevo.

Cittaducale si appresta a trasformarsi in un vivace palcoscenico medievale grazie all’evento culturale dell’Agosto Angioino.

🎉🏰 Agosto Angioino a Cittaducale: Un Viaggio nel Tempo! 📜✨Preparati per un mese di festa e cultura! Dal 3 Agosto al 2 se...
27/07/2024

🎉🏰 Agosto Angioino a Cittaducale: Un Viaggio nel Tempo! 📜✨

Preparati per un mese di festa e cultura! Dal 3 Agosto al 2 settembre, Cittaducale si trasforma in un palcoscenico medievale per l'Agosto Angioino. Scopri la magia di rievocazioni storiche, mercati artigianali, spettacoli dal vivo e delizie culinarie che ti porteranno indietro nel tempo.

✨ Non perdere:

Rievocazioni storiche in costumi d'epoca 🎭
Mercati artigianali e prodotti tipici 🛍️
Spettacoli dal vivo e musica 🎶
Delizie gastronomiche locali 🍷🍝
Unisciti a noi e vivi un'esperienza unica nel cuore dell'estate! ☀️

📍 Dove: Cittaducale
📅 Quando: Dal 3 Agosto al 2 Settembre

🔗 Segui l'evento sui nostri social per aggiornamenti e programma completo!

🌿 Ecofesta Cotilia Terme 2024Unisciti a noi per l'ecofesta organizzata dall'Associazione Culturale Cotilia Terme.📍 Dove:...
25/07/2024

🌿 Ecofesta Cotilia Terme 2024

Unisciti a noi per l'ecofesta organizzata dall'Associazione Culturale Cotilia Terme.

📍 Dove: Pie di Paterno
🗓 Quando: 2, 28 e 29 luglio

Vieni a trascorrere un weekend nella cultura locale. Non mancare!

Quest'anno, la Primavera Antoniana si conclude con tre straordinari concerti musicali in programma il 28, 29 e 30. Venit...
22/06/2024

Quest'anno, la Primavera Antoniana si conclude con tre straordinari concerti musicali in programma il 28, 29 e 30. Venite a vivere l'atmosfera unica di Cittaducale, dove la storia e la bellezza del borgo si fondono con le note di artisti eccezionali.

Quest'anno, la Primavera Antoniana si conclude con tre straordinari concerti musicali in programma il 28, 29 e 30.

Indirizzo

Piazza Del Popolo
Cittaducale
02015

Telefono

+393459171064

Sito Web

http://www.valledelvelino.com/, http://www.valledelvelino.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valle del Velino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valle del Velino:

Condividi