Terra Autentica

Terra Autentica Perché visitare l'Abruzzo? Perché l'Abruzzo è storia, arte, relax, sport, natura e buon cibo. Seguiteci in questa nuova avventura! Coop. Terra Autentica

Terra Autentica è un progetto di promozione turistica e di valorizzazione di un territorio ricco di storia, arte, natura, tradizione e ottimo cibo: l'Abruzzo. Visite guidate, escursioni a piedi e in mountain bike, degustazioni, eventi... vi porteremo alla scoperta degli angoli meno conosciuti e più autentici di questa regione. Terra Autentica è un progetto realizzato dalla Soc. Terra Autentica
---

-------------------------
Terra Autentica is a project of tourism promotion and valorisation of a territory rich in history, art, nature, tradition and excellent food: Abruzzo. Guided tours, hiking and mountain biking, tastings, events ... we will take you to the discovery of the less known and authentic corners of this region. Follow us in this new adventure! Terra Autentica is a project realized by Soc.

21/01/2025
⛰ Quello di domenica è stato davvero un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta della storia di Corvara e Pescos...
15/10/2024

⛰ Quello di domenica è stato davvero un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta della storia di Corvara e Pescosansonesco, arricchito dalle affascinanti spiegazioni del nostro esperto archeologo.

🥾 La visita al santuario italico-romano di Monte La Queglia è stata un'esperienza incredibile: camminare su un terreno così carico di storia e significato è stato emozionante. La vista dalla cima, con i panorami che si aprivano tra mare e monti, ha lasciato in molti di noi un ricordo indelebile.

🙏 Un ringraziamento all' Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per la realizzazione del progetto Esploratori con Gusto

Inoltre, un grazie alle nostre guide G*E, Luciano Di Berardino guida g*e e Tothesummit, alla guida turistica Simona Manzoli, all’archeologo Guido Palmerini, a tutto lo staff della Cooperativa Terra Autentica e soprattutto a voi, per la compagnia e l'entusiasmo che avete portato: è stato un piacere condividere questa avventura e per aver condiviso un altro viaggio con Terra Autentica!

Resta sempre aggiornato cliccando sul link 👉https://www.terrautentica.it/eventiTerraAutentica

⛰️ Il Sentiero delle Abbazie di domenica, ci ha già regalato emozioni indimenticabili. Abbiamo iniziato la nostra avvent...
10/10/2024

⛰️ Il Sentiero delle Abbazie di domenica, ci ha già regalato emozioni indimenticabili. Abbiamo iniziato la nostra avventura dall'antica Chiesa di San Bartolomeo, dove l'energia storica del luogo ci ha avvolti. Ogni passo lungo il percorso ci ha immersi nella bellezza della natura, mentre la bellezza della natura ci hanno accompagnati fino al punto panoramico di Colle Manganello. Qui, ci siamo lasciati incantare dalla vista mozzafiato della vallata del Pescara e delle montagne circostanti, sentendo una profonda pace interiore.

🫒 Abbiamo festeggiato la bellezza dei sapori della nostra terra e, infine, la degustazione dell’olio nuovo presso il Frantoio Granchelli è stata la ciliegina sulla torta: un assaggio delle tradizioni abruzzesi che ci ha legati ancora di più a questa esperienza.

🙏 Un ringraziamento al Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per la realizzazione del progetto Esploratori con Gusto

E inoltre, alle nostre guide G*E, Luciano Di Berardino guida g*e e Tothesummit, alla guida turistica Simona Manzoli e a tutto lo staff dell’associazione Civita dell’Abbazia, soprattutto a voi per aver condiviso un altro viaggio con Terra Autentica!

📸 Grazie a Veronica Imparato, Luigi Di Giuseppe e Gianni Ruffo per gli scatti fotografici condivisi.

Resta sempre aggiornato cliccando sul link 👉https://www.terrautentica.it/eventiTerraAutentica

Vi informiamo che i due eventi sono Sold Out! 💚Vi ringraziamo per la nutrita partecipazione e vi invitiamo a seguirci pe...
01/10/2024

Vi informiamo che i due eventi sono Sold Out! 💚

Vi ringraziamo per la nutrita partecipazione e vi invitiamo a seguirci per le prossime avventure che abbiamo in programma.🥾

Grazie ancora e a presto! 🙏

📣 DOMENICA 13 OTTOBRE - DAL SANTUARIO ITALICO AL BORGO MEDIEVALE - Traversata Monte La Queglia Da Pescosansonesco a Corv...
27/09/2024

📣 DOMENICA 13 OTTOBRE - DAL SANTUARIO ITALICO AL BORGO MEDIEVALE - Traversata Monte La Queglia Da Pescosansonesco a Corvara 📣

⛰ Un viaggio nel tempo e nello spazio: la storia di Corvara e Pescosansonesco e la visita al sito archeologico del santuario italico-romano assieme ad un appassionato archeologo; l’escursione, fra panorami e cresta, alla scoperta della vetta aerea del Monte La Queglia.

�⛰ Il nostro percorso inizierà dal Santuario italico-romano di Monte La Queglia, sito unico in Abruzzo, per struttura e missione, luogo del giuramento dei soci italici contro Roma in occasione della Guerra sociale (90-87a.C.).�Proseguiremo poi per la graduale e costante ascesa verso l’anticima e alla cima, dove saremo conquistati dagli affacci su mare e monti.

🥾 Proseguiremo il trekking per raggiungere il borgo di Corvara, un delizioso borgo, menzionato la prima volta nel XII secolo nel Chronicon Casauriense e fortemente connotato a livello paesaggistico per la collocazione su uno sperone roccioso e dal contrasto tra architetture rurali e lacerti di edifici religiosi.

▪️INFO TECNICHE
• Ore 9:00 - Pescosansonesco (PE) - (il luogo preciso dell’incontro verrà confermato tramite Whatsapp a prenotazione conclusa)
• Difficoltà : E (per Escursionisti) = medio. Percorso segnalato adatto a persone con un minimo di allenamento, si sviluppa su sentieri e mulattiere, con alcuni tratti particolari leggermente esposti.
• Dislivello: 400 m circa
• Durata: h 7 circa (compreso le soste)
• Distanza percorsa: 6 Km

▪️EQUIPAGGIAMENTO
• Abbigliamento a strati (t-shirt, felpa, giacca a vento)
• Scarpe da trekking/hiking (no suola liscia)
• Zaino da escursione
• Acqua ( almeno 1 l.)
• Spuntini energetici
• Macchina fotografica
• Consigliato uso dei bastoncini da trekking

▪️QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’evento è GRATUITA
La quota comprende:
• Accompagnamento con guide ambientali escursionistiche AIG*E
• Visita guidata al santuario italico
• Visita guidata al borgo di Corvara
• Visita guidata alla chiesa di Santa Maria in Blesiano
• Pranzo al sacco Pranzo al sacco “prodotti tipici locali”
• Trasferimento con pullman per rientro al punto di partenza

La quota non comprende:
• Tutto quanto non espressamente citato ne "La quota comprende"

📌 Per info e prenotazioni:
L'iscrizione è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 12:00 di sabato 12 Ottobre
📲 3403293577
🔗 hhttps://www.terrautentica.it/evento/dal-santuario-italico-al-borgo-medievale-traversata-monte-la-queglia-da-pescosansonesco-a-corvara/1092

⚠️ POSTI LIMITATI ⚠️
Minimo 10 partecipanti. Massimo 30 partecipanti.

L'evento GRATUITO è realizzato con il patrocinio e il contributo di: Esploratori con Gusto ed. 2024 – Riscoprire il Parco a 360°, del Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che intende sostenere la ripresa economica del territorio nell’ambito del turismo sostenibile.

📣 DOMENICA 6 OTTOBRE - IL SENTIERO DELLE ABBAZIE - Traversata Da San Bartolomeo della Nora alla Chiesa della Madonna del...
24/09/2024

📣 DOMENICA 6 OTTOBRE - IL SENTIERO DELLE ABBAZIE - Traversata Da San Bartolomeo della Nora alla Chiesa della Madonna della C**a 📣

⛰️ Il Sentiero delle Abbazie è un viaggio affascinante attraverso il tempo e la natura, un antico percorso medievale tracciato dai monaci cistercensi per collegare le abbazie di Santa Maria di Casanova e San Bartolomeo della Nora. Qui, ogni passo racconta una storia e ogni vista risveglia emozioni profonde.

⛪️ Inizieremo la nostra avventura dall'antica Chiesa di San Bartolomeo, un luogo carico di storia, sorto attorno al complesso abbaziale fondato nel 962 da Bernardo, conte di Penne. Questo percorso ci invita a respirare aria fresca e a lasciarci incantare dai suoni della natura.

⛰️ Procedendo, il sentiero sale per raggiungere il punto panoramico di Colle Manganello, dove potremo fermarci a osservare il paesaggio che si svela davanti ai nostri occhi, regalando scorci sulla vallata del Pescara, sulla Maiella e sul Monte Morrone, la sua bellezza ci invita a riflettere e a trovare un senso di pace interiore.

⛪️ Continuando in direzione di Civitella Casanova, scenderemo fino a raggiungere la sorgente dell'acqua sulfurea. Concluderemo il nostro trekking presso la chiesa Madonna della C**a, un luogo che ci regala un senso di completezza e realizzazione.

🫒 Infine, ci sarà la degustazione dell’olio nuovo presso il Frantoio Granchelli, un frantoio che conserva la tradizione Abruzzese, ma sa anche innovare questo prodotto tipico.

🥾 Durante il cammino, saremo accolti dalla rigogliosa flora che ci circonda, caratterizzata da ginestre, passiflora, prugnolo, ciliegi selvatici, roverella e cerro. Ogni passo è un'opportunità per ammirare la bellezza che la natura ha da offrire. Questo sentiero non è solo una camminata; è una vera e propria esperienza di connessione con la terra e con sé stessi.

▪️INFO TECNICHE
• Ore 9:00 Carpineto della Nora (il luogo preciso dell’incontro verrà confermato tramite Whatsapp)
• Difficoltà: E (Escursionisti) il percorso non presenta difficoltà tecniche. Percorso adatto a persone abituate a praticare attività di questo tipo per diverse ore.
• Distanza: 5 km (Traversata)
• Dislivello positivo: 300m.
• Dislivello negativo: 450m.
• Durata: 7 ore circa (incluse soste)

▪️EQUIPAGGIAMENTO
• T-shirt (doppia per ricambio), K-way antipioggia, felpa
• Scarpe da trekking/hiking (no suola liscia)
• Zaino da escursione
• Acqua
• Spuntini energetica
• Consigliata macchina fotografica
• Consigliato uso dei bastoncini da trekking

▪️QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’evento è GRATUITA
La quota comprende:
• Accompagnamento con guide ambientali escursionistiche AIG*E
• Assicurazione
• Visita guidata all’Abbazia di San Bartolomeo della Nora e alla Chiesa di Madonna della C**a
• Pranzo degustazione “prodotti tipici locali”
• Trasferimento con pulmino per rientro al punto di partenza

La quota non comprende:
• Tutto quanto non espressamente citato ne "La quota comprende"

▪️MENÙ PRANZO DEGUSTAZIONE
• Tagliere di salumi e formaggi e funghetti sott'olio.
• Trippa
• Pecora alla callara
• Pallotte cace e ove
• Formaggio alla piastra
• Gnocchi al sugo
• 5 arrosticini
• Acuqa, vino della casa, birra in bottiglia, caffè

📌 Per info e prenotazioni:
L'iscrizione è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 12:00 di sabato 5 Ottobre
📲 3403293577
🔗 https://www.terrautentica.it/evento/il-sentiero-della-abbazie-traversata-da-san-bartolomeo-della-nora-alla-chiesa-della-madonna-della-cona/1091

⚠️ POSTI LIMITATI ⚠️
Minimo 10 partecipanti. Massimo 30 partecipanti.

L'evento GRATUITO è realizzato con il patrocinio e il contributo di: Esploratori con Gusto ed. 2024 – Riscoprire il Parco a 360°, del Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che intende sostenere la ripresa economica del territorio nell’ambito del turismo sostenibile.

16/08/2024
⛰ Lo scorso venerdì abbiamo intrapreso un fantastico trekking sul Monte Cappucciata, organizzato in occasione del concer...
13/08/2024

⛰ Lo scorso venerdì abbiamo intrapreso un fantastico trekking sul Monte Cappucciata, organizzato in occasione del concerto di Massimo Silverio sull’altopiano del Voltigno, proposto da Paesaggi Sonori.

🌅 Dai sentieri della montagna fino alla musica al tramonto, è stato un viaggio indimenticabile!
Grazie a tutti voi che avete condiviso con noi questa esperienza unica.

12/08/2024

Indirizzo

Piazza Risorgimento, 11
Civitella Casanova
65010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terra Autentica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terra Autentica:

Condividi

Chi siamo

Terra Autentica è un progetto di promozione turistica e di valorizzazione di un territorio ricco di storia, arte, natura, tradizione e ottimo cibo: l'Abruzzo. Visite guidate, escursioni a piedi e in mountain bike, degustazioni, eventi... vi porteremo alla scoperta degli angoli meno conosciuti e più autentici di questa regione. Seguiteci in questa nuova avventura!