20/04/2025
Chiariamo una volta per tutte???
La caparra confirmatoria è uno strumento molto utile per tutelare il ristoratore nelle prenotazioni, specialmente in occasione di eventi, gruppi numerosi o periodi ad alta affluenza (come festività o weekend). Ecco come funziona e quale tutela offre:
Cos’è la caparra confirmatoria
È una somma di denaro che una parte (di solito il cliente) versa all’altra (in questo caso il ristoratore) al momento della conclusione del contratto (prenotazione). La sua funzione è garantire l’adempimento dell’obbligazione.
Tutela per il ristoratore
Se il cliente non si presenta o annulla fuori dai termini pattuiti, il ristoratore ha diritto a:
• Trattenere la caparra ricevuta, come risarcimento del danno presunto (non deve dimostrare il danno subito).
In alternativa, se lo desidera, può:
• Agire per l’esecuzione del contratto (cioè pretendere che il cliente rispetti la prenotazione, anche legalmente), oppure
• Richiedere un risarcimento del danno maggiore, dimostrando di aver subito un danno superiore rispetto alla caparra.