Pro Loco Colere

Pro Loco Colere ufficio turistico ed organizzazione eventi

10/07/2025

Scoprite la storia delle miniere di Colere con le aperture estive dell'Ecomuseo delle Miniere Zanalbert, nell'edificio delle antiche laverie.

💪 Sta per tornare... la mitica BURA RACE!La gara più pazza dell’estate, con un tronco sulle spalle e tanta grinta!📅 Save...
03/07/2025

💪 Sta per tornare... la mitica BURA RACE!
La gara più pazza dell’estate, con un tronco sulle spalle e tanta grinta!
📅 Save the date: 26 luglio
Ma intanto ve lo diciamo con anticipo... così potete iniziare ad allenarvi! 😏🌲
🔥 Preparate forza ed equilibrio : la sfida vi aspetta a Colere!

01/07/2025

𝗦𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁 𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮... 𝗟𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼
Prosegue il percorso tra borghi e sentieri della e , ispirato da un elemento naturale tra i più preziosi per la vita dell’uomo, che che continua a ispirare artisti e riflessioni creative in diversi ambiti.

Questa settimana la proposta è davvero articolata. Prendete nota di tutti gli appuntamenti:

🔸4 luglio, ore 20.30 | Vilminore di Scalve
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗜𝗻𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗮𝗹𝘃𝗲
Presso il Palazzo Pretorio, presentazione del calendario di eventi organizzati per celebrare i trecento anni della scomparsa dello scultore Giovanni Giuseppe Piccini.

🔸5 luglio, dalle 15.00 | Cerete
𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼: 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
Il Mulino Sorgente Moia sarà la principale e suggestiva cornice dell’evento che propone un percorso culturale sfaccettato con visite guidate ai mulini, artisti del legno all'opera, approfondimenti, musica e possibilità di degustare prodotti della tradizione.

🔸Dal 6 luglio, dalle 14.00 | Colere
𝗜𝗹 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗴𝗼 – 𝗜𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮
Mostra in ricordo di Manfredo Bendotti (Mago), qualificato studioso scalvino che nei suoi 93 anni di vita ha acquisito un’esperienza e una profonda conoscenza in tanti settori che riguardano la Natura e che coinvolgono la vita di montagna.

🔸Fino al 6 luglio | Clusone
𝗗𝗮𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼… 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!
Mostra di G. Paolo Pasini, scultore, educatore, musicoterapista, con opere che rappresentano la sua costante attività di ricerca, nel tentativo di dare forma a sensazioni umane, colte dalla quotidianità e dalle sue emozioni.

Per scoprire tutti i dettagli, visita questa pagina > bit.ly/valli-del-legno
---------------------
Gli appuntamenti sono organizzati da amministrazioni, musei e associazioni, nell'ambito della rassegna Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno promossa da Promoserio.
Val di Scalve Pro Loco Colere Scalve Mountain Unione Sportiva Turistica Culturale Cerete - www.ustccerete.com Visit Clusone

⛰ 29 giugno: una vera Festa della Montagna!La 1ª edizione del Trofeo Piantoni è stata un successo straordinario, resa an...
01/07/2025

⛰ 29 giugno: una vera Festa della Montagna!
La 1ª edizione del Trofeo Piantoni è stata un successo straordinario, resa ancora più speciale da una splendida giornata di sole ☀️ .
Un grazie di cuore a tutti gli sponsor, ai volontari instancabili, al pubblico caloroso e naturalmente agli atleti, protagonisti indiscussi di questa giornata.

Ci avete regalato emozioni indimenticabili.
Ci vediamo alla prossima edizione!

19^ Colere - Rifugio Albani, 1^ ed. Trofeo Piantoni Gruppo Alpini Colere Rifugio Albani
01/07/2025

19^ Colere - Rifugio Albani, 1^ ed. Trofeo Piantoni

Gruppo Alpini Colere Rifugio Albani

29 giugno: una vera Festa della Montagna!La 1ª edizione del Trofeo Pianto è stata un successo straordinario, resa ancora...
01/07/2025

29 giugno: una vera Festa della Montagna!
La 1ª edizione del Trofeo Pianto è stata un successo straordinario, resa ancora più speciale da una splendida giornata di sole ☀️ .
Un grazie di cuore a tutti gli sponsor, ai volontari instancabili, al pubblico caloroso e naturalmente agli atleti, protagonisti indiscussi di questa giornata.

Ci avete regalato emozioni indimenticabili.
Ci vediamo alla prossima edizione!

Gruppo Alpini Colere Rifugio Albani

01/07/2025

L’estate in è pronta a regalare emozioni forti a tutti gli appassionati di corse in montagna, tra sentieri panoramici,salite impegnative e vette mozzafiato. I mesi estivi sono ricchissimi di appuntamenti sportivi, tra cui le appena trascorse e la prima edizione del a Colere. Non perdete i prossimi appuntamenti di luglio e agosto con la corsa in montagna:

*A LUGLIO*
🏃🏼‍♀️‍➡️Domenica 13 Luglio – Trofeo Baita Grom, a Schilpario
🏃🏼‍♀️‍➡️Venerdì 18 Luglio – Gleno Vertical, la prima gara di corsa con partenza da Vilminore e arrivo alla Diga del Gleno
🏃🏼‍♀️‍➡️Sabato 19 Luglio – MUST-Memorial Scalve Ultra Trail, imperdibile gara di corsa con due percorsi.
🏃🏼‍♀️‍➡️Sabato 26 Luglio – Bura Race, a Colere, la gara di corsa con il tronco in spalle.
🏃🏼‍♀️‍➡️Domenica 27 Luglio – prima edizione della staffetta Pezzolo-Nona-Manina

*A AGOSTO*
🏃🏼‍♂️Domenica 3 Agosto – Staffetta Bueggio-Diga del Gleno, evento ormai immancabile giunto alla 49° edizione
🏃🏼‍♂️Giovedì 7 Agosto – Yankee Run, gara all'americana a Colere: vince chi resiste più di tutti!
🏃🏼‍♂️Giovedì 14 Agosto – Memorial Giudici, a Vilmaggiore, gara aperta a tutti
🏃🏼‍♂️Sabato 16 Agosto – Trofeo degli Abeti: Gara podistica non competitiva a Schilpario, adatta a tutti

Che tu sia un atleta esperto o un semplice amante della competizione, troverai la gara perfetta per te. Ti aspettiamo per correre insieme sulle nostre bellissime montagne!

Atiesse Associazione Turistica Schilpario Pro Loco Colere Pro Loco Vilminore ValSeriana e Val di Scalve

Siete pronti al risveglio muscolare? Iscrivetevi entro il 1º luglio per la prima lezione! ♥️
30/06/2025

Siete pronti al risveglio muscolare?

Iscrivetevi entro il 1º luglio per la prima lezione! ♥️

Il Santuario della Madonna delle Fontane, che noi chiamiamo affettuosamente “la Madonnina”, è il cuore della devozione m...
27/06/2025

Il Santuario della Madonna delle Fontane, che noi chiamiamo affettuosamente “la Madonnina”, è il cuore della devozione mariana in Val di Scalve.
📍 Si trova a Dezzo di Scalve, proprio nel luogo dove, secondo la tradizione, la Madonna apparve a un pastore gravemente malato. Dopo aver bevuto l’acqua della fontana, l’uomo guarì miracolosamente.

💧 Questo evento segnò non solo un miracolo, ma anche la pace tra le comunità della Valle e quella di Borno, da sempre in contrasto.
⛪️ Nel 1923, il Santuario venne distrutto dalla catastrofe della Diga del Gleno, ma la devozione non si è mai spenta.

📅 Ogni 2 luglio, si celebra la Festa della Madonnina:
una giornata di preghiera, ma anche di condivisione, tra mercatini, momenti di gioia e pranzi comunitari.

Indirizzo

Piazza Risorgimento 1
Colere
24020

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 12:00

Telefono

+39034654051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Colere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Colere:

Condividi