Agriturismo alla Solagna

Agriturismo alla Solagna Ubicato in collina, a 15 km da S. Benedetto del T. ed Ascoli Piceno, offre camere, appartamenti, gia In poche parole: tranquilli, ma non isolati.

La zona in cui si trova la nostra struttura è "strategica" in quanto immersa nel verde sul finire di una collina nella più assoluta tranquillità, ma allo stesso tempo assolutamente vicina alle maggiori vie di collegamento della provincia (Autostrada A14; stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto; l'antica Via Salaria, che collega Roma al Mar Adriatico). L'ideale per trascorrere una vacanza

"mista" di riposo e di visita delle maggiori attrazioni dei dintorni: ovviamente la città medioevale di Ascoli Piceno (la cui Piazza del Popolo è definita il salottino del centro Italia), la città balneare di San Benedetto del Tronto e la sua splendida riviera delle palme, ma anche tutti i piccoli borghi collinari che ci circondano (Offida, Acquaviva Picena, Ripatransone, Grottammare alto, Civitella del Tronto, ecc. per nominarne solo alcuni). Inoltre siamo vicini sia al mare che alla montagna: ce n'è per tutti i gusti! La nostra struttura è totalmente nuova e si erge su quella che anticamente era la stalla di una casa patronale. Infatti su di essa avevamo un vincolo storico-agrario, per cui abbiamo dovuto mantenere nella ricostruzione le misure della struttura originaria. Questo rendo l'Agriturismo alla Solagna un perfetto mix di antico e di nuovo: di tradizione e cultura da un lato, di modernità e comfort dall'altro...Insomma da provare!

In questa splendida giornata di sole ☀️ primaverile,gli ultimi arrivati in casa Solagna...sono due beeellissimi agnelli!...
08/04/2025

In questa splendida giornata di sole ☀️ primaverile,
gli ultimi arrivati in casa Solagna...
sono due beeellissimi agnelli! ☺️🐑

Se interessati scriveteci in privato, anche WhatsApp329 928 9839
24/03/2025

Se interessati scriveteci in privato, anche WhatsApp
329 928 9839

18/03/2025

PARTECIPATE NUMEROSI E NUMEROSE 🌼

L'Agriturismo è ancora chiuso ma procedono senza sosta i lavori in campagna di potatura delle olive e trinciatura de li ...
12/03/2025

L'Agriturismo è ancora chiuso ma procedono senza sosta i lavori in campagna di potatura delle olive e trinciatura de li "merricchie" 🫒

Curiosità 🧐29-30-31 GennaioPerché si chiamano i "Giorni della Merla"?! 🐦‍⬛La leggenda narra la storia di una merla dal p...
30/01/2025

Curiosità 🧐
29-30-31 Gennaio
Perché si chiamano i "Giorni della Merla"?! 🐦‍⬛
La leggenda narra la storia di una merla dal piumaggio bianco 🕊️ che viveva in continua lotta con Gennaio, un mese freddo e imprevedibile. Gennaio si divertiva a tormentarla, aspettando che uscisse dal nido in cerca di cibo per i suoi piccoli per poi scatenare improvvisamente freddo e gelo.☃️❄️ Un anno la merla decise di raccogliere scorte sufficienti per tutto il mese e restò al sicuro nel suo rifugio fino al termine di Gennaio, che allora contava solo 28 giorni. Convinta di aver ingannato Gennaio, il 29° giorno uscì dal suo nascondiglio e iniziò a cantare vittoriosa. Offeso e irritato, Gennaio chiese tre giorni in prestito a Febbraio e scatenò un'ondata di neve,🌨️ vento gelido🌬️ e piogge torrenziali.🌧️ La merla, colta di sorpresa, si rifugiò in un camino insieme ai suoi piccoli e vi rimase fino alla fine della tempesta. Quando finalmente uscì, era sopravvissuta, ma il suo candido piumaggio si era annerito per sempre a causa della fuliggine. Da quel momento, tutti i merli hanno piume nere 🐦‍⬛🖤
A livello climatico la tradizione popolare attribuisce a queste giornate un significato ben preciso: se i "Giorni della Merla" sono particolarmente rigidi, l'inverno sarà breve e cederà presto il passo alla primavera. Al contrario, se il clima è mite, il freddo potrebbe protrarsi ancora a lungo.
Ci azzeccheranno ancora i vecchi proverbi con tutti questi cambiamenti climatici? 😅

17 Gennaio: festa di Sant'Antonio Abate, protettore del fuoco, degli animali e anche di tutti i mestieri correlati: quin...
17/01/2025

17 Gennaio: festa di Sant'Antonio Abate, protettore del fuoco, degli animali e anche di tutti i mestieri correlati: quindi è il patrono dei macellai, dei salumieri, dei contadini e degli allevatori.

Tradizione vuole che:

° a Messa la sera prima si faceva benedire il pane per darlo da mangiare alle bestie;

° la notte prima si accendeva un fuoco 🔥 in campagna (lu focra) per la benedizione del raccolto e i bambini saltavano sul falò quando stava per spegnersi;

° la sera della festa cortei di persone mascherate con tonache facevano il giro dei paesi intonando canzoni popolari dedicate al santo:
🎶 Festeggem Sand'Andonio protettore contr al demonio, Sant'Andonie Sant'Andonie lu nemic de lu demonie 🎶
e le famiglie ospitavano i cantori offrendo da mangiare e bere e lasciando un'offerta (prodotti contadini caserecci come uova, salsiccia, salame) al capobanda mascherato da Sant'Antonio che portava un cestino in vimini per raccogliere tali offerte.

Quanti di voi oggi ancora festeggiano?!

Piatto tipico del giorno?
Polenta col sugo di maiale e braciole, salsicce e costatelle alla brace 🐷
Alla fine della storia, ogni scusa è sempre buona per mangiare!

Nei commenti il modulo di adesione al corso.Valorizziamo la nostra oliva Tenera Ascolana, in tutte le sue forme 🫒
27/11/2024

Nei commenti il modulo di adesione al corso.
Valorizziamo la nostra oliva Tenera Ascolana, in tutte le sue forme 🫒

Seminario: “Il valore delle igp e delle dop in olivicoltura”

14/11/2024

Nuovo tra e Japan Italy Economic Federation - JIEF sul fronte dell' per raffozare il in 🇮🇹🇯🇵
La firma a Roma con i presidenti Cristiano Fini e Daniele Di Santo 🤝
Azioni condivise per valorizzare e promuovere e , anche in vista dell'Expo2025 a Osaka 👩‍🌾🏡
Leggi tutto ➡️ https://bit.ly/3ATcuou

🙏🏻
08/11/2024

🙏🏻

16/10/2024
16/10/2024
Per gli appassionati di funghi, appuntamenti immancabili!!!🪵🍁🍂🤎🍄‍🟫Info e prenotazioni ☎️ 3299289839
11/10/2024

Per gli appassionati di funghi, appuntamenti immancabili!!!
🪵🍁🍂🤎🍄‍🟫
Info e prenotazioni
☎️ 3299289839

I nostri sposi 💣
19/09/2024

I nostri sposi 💣

Il nostro ospite a tempo indeterminato!Mina, il gatto del vicino 😅🥰
13/09/2024

Il nostro ospite a tempo indeterminato!
Mina, il gatto del vicino 😅🥰

La pioggia battente della settimana scorsa ha spaccato un po' di mele Royal Gala pronte per il raccolto...certo un vero ...
23/08/2024

La pioggia battente della settimana scorsa ha spaccato un po' di mele Royal Gala pronte per il raccolto...certo un vero peccato! Ma niente paura, le mani operese di me e mia madre trasformano questa frutta non adatta alla vendita, in prezioso succo di frutta che serviamo a colazione agli ospiti delle nostre camere!
L'unico modo per assaggiarlo è pernottando presso la nostra struttura..cosa aspetti a prenotare?! 🍎
Chiamami per ulteriori informazioni!
☎️ 3299289839

Venerdì 23/8 ore 18:00Punto vendita ColliMele Royal GalaSusine Stanley
23/08/2024

Venerdì 23/8 ore 18:00
Punto vendita Colli
Mele Royal Gala
Susine Stanley

Nuova data:Sabato 3 Agosto!
28/07/2024

Nuova data:
Sabato 3 Agosto!

Prenotazioni chiuse.
27/07/2024

Prenotazioni chiuse.

Indirizzo

Contrada La Rocca 29
Colli Del Tronto
63079

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo alla Solagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo alla Solagna:

Condividi