Pro Loco Quadratum Corato

Pro Loco Quadratum Corato Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Loco Quadratum Corato, Centro di informazioni turistiche, Piazza Sedile, 41, Corato.

La Pro Loco è un’associazione di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica utilità sociale, e con rilevanza di interesse pubblico.

La Festa della Musica con il Patrocinio del Comune di Corato , apre Brisighella sotto le stelle, la rassegna artistica c...
21/06/2025

La Festa della Musica con il Patrocinio del Comune di Corato , apre Brisighella sotto le stelle, la rassegna artistica che apre l’estate targata Pro Loco Quadratum Corato, da 25 anni.
I bambini, i ragazzi e i Docenti dell’Istituto Comprensivo Tattoli-De Gasperi si sono esibiti nella cornice del Chiostro Comunale.
Seguiteci per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di Brisighella ⭐️

Pro Loco Unpli Puglia APS

🎵🎶Anche quest'anno si rinnova a Corato il tradizionale appuntamento con la Festa della Musica nell'ambito di Brisighella...
16/06/2025

🎵🎶Anche quest'anno si rinnova a Corato il tradizionale appuntamento con la Festa della Musica nell'ambito di Brisighella sotto le stelle, la kermesse culturale e creativa di inizio estate targata Pro loco con il patrocinio del Comune di Corato e di Pro Loco Unpli Puglia APS.

Sabato 21 giugno alle ore 19:00 l’appuntamento è nel chiostro del Palazzo di Città per il concerto organizzato da alunni e docenti dell'indirizzo musicale dell' Istituto Comprensivo Tattoli De Gasperi - Corato

Ingresso Libero

Grazie Regione Puglia
09/06/2025

Grazie Regione Puglia

✨La tradizione della Spacca Chianca (Spàcca chiànghe), radicata in un'antica storia che affonda le sue radici nel XVIII secolo, rappresenta un rito di profonda spiritualità e cultura per la città di Corato.

Nata nel cuore dell'epoca in cui furono fondate le prime Confraternite, essa si ripete ogni anno durante la Processione Pontificale in onore di San Cataldo, Patrono della città.

🙏Il busto argenteo del Santo viene traslato in processione dalle due Confraternite più antiche e significative della città: la Confraternita di San Giuseppe e la Confraternita del Carmine. Il percorso di circa 1,1 km lungo il corso circolare cittadino è suddiviso equamente tra le due confraternite, che si alternano nel trasporto del Santo. Il punto di passaggio, simbolico e solenne, dove avviene il cambio tra le due Confraternite, è segnato da una borchia o ghiera di ottone apposta su una delle lastre di basalto che pavimentano la strada, chiamate "chiànghe" nella tradizione locale.
In quel preciso momento, i Priori delle due Confraternite si scambiano un abbraccio fraterno, un gesto di reciproca stima e di condivisione di un onore che dura da secoli.

🫂Questo atto, carico di significato, segna non solo la continuità della tradizione ma anche la profonda unione della comunità nel celebrare la figura di San Cataldo, simbolo di fede, identità e coesione sociale.

🫵E nella tua città qual è la tradizione più antica e sentita? La tipicità enogastronomica? L’aneddoto non a tutti noto? Raccontalo a inviando testo e foto a [email protected]

Foto
Si ringraziano Alberto Iurilli e Gerardo Strippoli

🎨Fino al 17 Giugno 2025, gli artisti che rientrano nei criteri previsti dall'Avviso, potranno consegnare o spedire le op...
07/06/2025

🎨Fino al 17 Giugno 2025, gli artisti che rientrano nei criteri previsti dall'Avviso, potranno consegnare o spedire le opere da candidare alla 57esima edizione de "Il Pendìo", all'interno della sede della Pro Loco "Quadratum", in Piazza Sedile n. 41.

👉Possono partecipare al concorso tutti gli artisti d'Italia, di età compresa tra i 16 e i 40 anni, per un numero massimo di 2 opere a testa, presentate con supporto idoneo (cornice/telaio) all'esposizione, senza vetro, fornite di appositi agganci e che dovranno avere uno sviluppo di dimensioni comprese tra i 20 × 20 cm e i 100 x 150 cm.

💶I premi acquisto vanno da un valore di 1.500,00 euro a un valore di 400,00 euro. Oltre ai premi acquisto, è prevista anche l'assegnazione di targhe o riconoscimenti alle opere selezionate da una giuria di esperti esterna all'organizzazione.

🕝Sarà possibile consegnare le opere dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 18.30 alle 20.30, oppure previo avviso in orari diversi da quelli stabiliti.

ℹ️Il regolamento e la scheda di adesione sono disponibili su www.ilpendio.art

☎️Per eventuali ulteriori informazioni, è possibile scrivere a [email protected] o chiamare al 0808728008 / 3687099065 / 3477046240 / 3406602138

Bando di concorso Senior – Il Pendio, Corato 56ª edizione. Mostra-concorso di arte contemporanea per giovani artisti d'Italia.

31/05/2025

Il Pendio al Tgr Rai Puglia
Il presidente Gerardo Giuseppe Strippoli presenta l'avviso rivolto ai giovani artisti per l'edizione 2025.

La consegna delle opere inizia il 3 Giugno.

Ringraziamo la redazione per l'invito

27/05/2025

🎭 Vuoi *creare una maschera* con le tue mani?
Partecipa al *laboratorio gratuito* di cartapesta con Freddy Balducci e Franco Rosito!
🗓 Dal 29 maggio – ogni giovedì fino al 19 giugno
🕠 Ore 18:30-20:00
📍 Centro Anziani Ermes, Corato

🔗 *Iscriviti qui* 👉 https://forms.office.com/e/Hkzfezb3ZW
Posti limitati!

✨ TUKO PAMOJA è un'iniziativa del Comune di Corato, realizzata da Comunità Oasi2 San Francesco e Pro Loco “Quadratum”

Sguici sui social per scoprire di più 👇🏻
https://www.instagram.com/tukopamoja_corato/
https://www.facebook.com/TukoPamojaCorato/

Nato con l'obiettivo di trasferire alle giovani generazioni attività di pratica e conoscenza di pratiche tradizionali e ...
24/05/2025

Nato con l'obiettivo di trasferire alle giovani generazioni attività di pratica e conoscenza di pratiche tradizionali e tipiche della città di Corato, alla Scuola Media Giovanni XXIII è partito il laboratorio di costruzione di Barche di Santa Maria.

Il laboratorio è guidato da Egidio Graziano Tarricone, proposto dalla Pro Loco Quadratum alla Dirigente Rossella Lotito e alla Professoressa Luciana Rutigliano che hanno subito sposato l'iniziativa.

I manufatti realizzati dagli alunni delle classi seconde saranno esposti nel borgo antico di Corato nel mese di Agosto.

Studenti dal Portogallo, Romania e Turchia alla scoperta di Corato e per conoscere l'attività dell'ente Pro Loco per un ...
20/05/2025

Studenti dal Portogallo, Romania e Turchia alla scoperta di Corato e per conoscere l'attività dell'ente Pro Loco per un progetto Erasmus+

Nuovi scatti del momento di firma del protocollo di intesa tra la nostra Pro Loco Quadratum Corato e EUROSUD controfirma...
14/05/2025

Nuovi scatti del momento di firma del protocollo di intesa tra la nostra Pro Loco Quadratum Corato e EUROSUD controfirmata dal Sindaco del Comune di Corato Corrado De Benedittis e alla presenza dell'Ass.re al Turismo e alle Attività Produttive Concetta Bucci.
Grazie a questo protocollo sarà possibile continuare e rafforzare la collaborazione con Euro Sud per la programmazione di nuovi progetti che interesseranno anche la nostra città.

Questo atto è avvenuto durante la giornata di accoglienza di un gruppo Erasmus+ di referenti di enti pubblici e culturali provenienti da Spagna e Portogallo, accompagnato alla scoperta di territorio e tradizioni, grazie alla guida dei nostri volontari Sabrina e Martina, Vito e Sabrina, anche nella traduzioni.

Photo-credits: Gero Kateryna

È stato rinnovato il protocollo d'intesa tra EUROSUD Comune di Corato e Pro Loco Quadratum Corato in occasione delle att...
11/05/2025

È stato rinnovato il protocollo d'intesa tra EUROSUD Comune di Corato e Pro Loco Quadratum Corato in occasione delle attività di un progetto Erasmus+ svoltosi a Corato con stakeholders provenienti da Spagna e Portogallo.

Grazie a questo protocollo sarà possibile continuare e rafforzare la collaborazione con Euro Sud per la programmazione di nuovi progetti che interesseranno anche la nostra città.

Da oltre 50 anni la Pro Loco Quadratum lavora incessantemente per la valorizzazione e promozione del territorio, dei ben...
03/05/2025

Da oltre 50 anni la Pro Loco Quadratum lavora incessantemente per la valorizzazione e promozione del territorio, dei beni culturali, dell'enogastronomia, dell'artigianato e delle attività produttive. Lavora incessantemente per la tutela e valorizzazione delle iniziative storiche come il Carnevale Coratino, Il Pendìo - Mostra d'Arte, Brisighella sotto le stelle, la Jò a Jò - Tradizionale Falò di Santa Lucia e tante altre iniziative che si svolgono durante tutto l'anno.

𝗡𝗼𝗻 𝗰'𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮!

Puoi sostenere la Pro Loco Quadratum con la donazione del 5x1000. Basta indicare il Codice Fiscale nell'apposita sezione per la dichiarazione dei redditi.

𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝘁𝘂𝗺 𝗖.𝗙. 𝟵𝟮𝟬𝟬𝟭𝟱𝟮𝟬𝟳𝟮𝟮
GRAZIE

Indirizzo

Piazza Sedile, 41
Corato
70033

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
18:30 - 20:30
Martedì 09:30 - 12:00
18:30 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 12:00
18:30 - 20:30
Giovedì 09:30 - 12:00
18:30 - 20:30
Venerdì 09:30 - 12:00
18:30 - 20:30

Telefono

0808728008

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Quadratum Corato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Quadratum Corato:

Condividi