30/06/2025
Presentato al Circolo Culturale Rossanese "Labirinti", il nuovo libro di Anila Dahriu, tra interesse e partecipazione.
"La nascita di un libro è come quella di un figlio. Si gioisce profondamente, ma si è anche consapevoli che inizia un nuovo cammino: un viaggio fatto di parole e silenzi, di scelte e dubbi, di domande senza risposta e di verità n**e. Labirinti è nato così, subito dopo Il canto della fanciulla, poco prima che il mondo si fermasse per la pandemia. È stato un attraversamento interiore".
Parole significative, queste di Anila Dahriu, autrice del libro "Labirinti", presentato lo scorso venerdì pomeriggio presso la sede del Circolo Culturale Rossanese, in Piazza Steri, e organizzata dal medesimo sodalizio, presieduto dal dinamico Antonio Guarasci e operante con dedizione sul territorio attraverso una miriade di iniziative proficue e interessanti.
Numerosi i cittadini presenti alla manifestazione, incentrata su un testo intriso di storie e umanità, prezioso diario soprattutto per le nuove generazioni. Sono intervenuti l'avv. Maurizio Minnicelli, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Corigliano-Rossano, prof. Giovanni Pistoia, Caterina Palmieri, che ha coordinato i lavori della presentazione, e i relatori, proff. Dante Maffia, Francesco Filareto e Giuseppe De Rosis. Appassionanti, oltre agli intervenuti, anche le lettrici e i lettori di alcuni brani del testo di Anila Dahriu, al quale va ascritto il merito di aver regalato questa pagina di cultura per la comunità unitamente al Circolo Culturale Rossanese.
Fabio Pistoia