IAT Colli Orientali del Friuli

IAT Colli Orientali del Friuli Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica all'interno di Villa Nachini Cabassi a C***o di Rosazzo.

C***o di Rosazzo si trova nel cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, un territorio ricco di storia ed esperienze da vivere.

23/04/2025
In questo giorno di festa, vi auguriamo una 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗮! 🌷 ❗ Vi comunichiamo che l'ufficio sarà...
20/04/2025

In questo giorno di festa, vi auguriamo una 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗮! 🌷

❗ Vi comunichiamo che l'ufficio sarà chiuso domenica 20 aprile. Ci rivediamo martedì 22 aprile! 😉

🌳Sei in cerca di una stimolante esperienza fuori porta per arricchire il periodo pasquale?🐣 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐓𝐨𝐮𝐫 ha la solu...
16/04/2025

🌳Sei in cerca di una stimolante esperienza fuori porta per arricchire il periodo pasquale?🐣 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐓𝐨𝐮𝐫 ha la soluzione. Esplora il loro programma e individua il 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤-𝙩𝙤𝙪𝙧 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙩𝙤 più adatto a te.🚲

🔸𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: Escursione di carattere storico turistico 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘎𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢🌿
🔸𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 (𝐬𝐞𝐫𝐚): Tour in bicicletta seguito da una degustazione di sapori autentici nel giardino della 𝘊𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘢 𝘛𝘶𝘳𝘶𝘴, riscaldati dalla magia del fuoco.🍇
🔸𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: Ciclo-escursione guidata attraverso il territorio del 𝘊𝘢𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘴𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘯𝘤𝘦𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘎𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢🏛️
🔸𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: Tour guidato in bicicletta con visita alle cantine di 𝘊𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢𝘻𝘻𝘰 e possibilità di acquistare il vino direttamente dal produttore🍾

➡️Per tutti i dettagli, le prenotazioni e i costi, seguite la pagina di Rosazzo Bike Tour : 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙚 𝙖𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙨𝙪 𝙙𝙪𝙚 𝙧𝙪𝙤𝙩𝙚 𝙘𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙣𝙤!

🚨𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 = 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞🥦Gli ultimi appuntamenti del ciclo di incontri a tema aliment...
04/04/2025

🚨𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 = 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞🥦

Gli ultimi appuntamenti del ciclo di incontri a tema alimentazione con la 𝑑𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑙𝑐𝑎𝑛𝑔𝑖 avranno luogo lunedì sera anziché martedì:
🔸𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟎𝟕/𝟎𝟒 Ripartizione giornaliera e settimanale dei pasti: (parte seconda: come conciliare con i pasti fuori casa)
🔸𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒/𝟎𝟒 Alimentazione e sport: binomio inscindibile
🔸𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖/𝟎𝟒 Alimentazione e psiche: interazione chimico/fisiologica ed implicazioni e riflessi di tipo sociologico
🔸𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟎𝟓/𝟎𝟓 Smontiamo i falsi miti: conosco, quindi agisco con consapevolezza e un pizzico di furbizia

Restano confermati gli incontri con la 𝑑𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑎 𝑀𝑖𝑟𝑎𝑣𝑎𝑙:
🔸𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟎𝟕/𝟎𝟓 L'alimentazione per i piccoli atleti
🔸𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒/𝟎𝟓 Alimentazione dall'infanzia all'adolescenza

𝑽𝒖𝒐𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊? 𝑪’𝒆̀ 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒐!
Prenotazioni: 📞0432/759164
📩[email protected]

📍Presso la Sala Consiliare del comune di C***o di Rosazzo

𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 "𝑺𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒄𝒄𝒊𝒅𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒓𝒛𝒖̂𝒔"📚🗣️𝑇𝑜𝑚𝑚𝑎𝑠𝑜 𝑃𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟, professore associato...
02/04/2025

𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 "𝑺𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒄𝒄𝒊𝒅𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒓𝒛𝒖̂𝒔"📚

🗣️𝑇𝑜𝑚𝑚𝑎𝑠𝑜 𝑃𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟, professore associato di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Udine, fa luce sul più grande scontro interno alla Resistenza italiana, consumatosi il 7 febbraio 1945.
📖L’autore affronta i numerosi quesiti rimasti senza risposta per 80 anni e, attraverso un meticoloso lavoro di archivio, svela l’identità dei mandanti dell’eccidio.

📅𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎
📍𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨 (𝐔𝐃)

➡️L’accesso all’evento è libero e gratuito.

29/03/2025
"𝑠𝑎𝑙𝑡, 𝑜𝑛𝑒𝑠𝑡, 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑑𝑜̂𝑟", 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒𝑜𝑡𝑖𝑝𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑓𝑟𝑖𝑢𝑙𝑎𝑛𝑜?🗣️Scopriamola insieme, in occasi...
26/03/2025

"𝑠𝑎𝑙𝑡, 𝑜𝑛𝑒𝑠𝑡, 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑑𝑜̂𝑟", 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒𝑜𝑡𝑖𝑝𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑓𝑟𝑖𝑢𝑙𝑎𝑛𝑜?🗣️
Scopriamola insieme, in occasione della 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒓𝒊𝒖𝒍𝒊, grazie all’ultima libro di Walter Tomada.

📅𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
📍𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐬, 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐨𝐧𝐞 (𝐔𝐃)

📖𝑊𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟 𝑇𝑜𝑚𝑎𝑑𝑎 presenta il suo 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 "𝑭𝒓𝒊𝒖𝒍𝒂𝒏𝒊 𝒆𝒓𝒆𝒕𝒊𝒄𝒊" - 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒎𝒊𝒍𝒍𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒐𝒃𝒃𝒆𝒅𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒓𝒊.
🎶Accompagnamento di brani della tradizione a cura di 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒 𝐶𝑜𝑐𝑒𝑎𝑛𝑐𝑖𝑔.

➡️Ingresso libero e gratuito
Per ulteriori informazioni contattare la biblioteca civica: 0432 939590

Hanno ufficialmente inizio le 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝑭𝑨𝑰 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂!🌺🏦Visita le meravigliose location che oggi e domani apriranno al...
22/03/2025

Hanno ufficialmente inizio le 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝑭𝑨𝑰 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂!🌺

🏦Visita le meravigliose location che oggi e domani apriranno al pubblico e lasciati incantare dai racconti delle guide.

🗺️Alcune mete distano meno di mezz'ora di auto da C***o di Rosazzo e San Giovanni al Natisone:
🔹Remanzacco, Casaforte Bergum
🔹Faedis, Vigneto Storico
🔹Palmanova, Mine Veneziane e Francesi
🔹Gorizia, Palazzo Attems-Santa Croce
🔹Udine, Ca****la di Santa Maria del Monte di Pietà, Palazzo Antonini Mangilli del Torso, Palazzo della Porta, Stamperia d'arte Albicocco

𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪? 𝘊𝘰𝘳𝘳𝘪 𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘭𝘦!🚗

Vi segnaliamo due interessanti eventi di Itineraria Associazione Guide Friuli Venezia Giulia.👉 Tutte le info nei volanti...
20/03/2025

Vi segnaliamo due interessanti eventi di Itineraria Associazione Guide Friuli Venezia Giulia.

👉 Tutte le info nei volantini

🌺La primavera stenta ad arrivare? Diamole una spinta a colpi di pedale! 🚴‍♂️Rosazzo Bike Tour ci prepara alla bella stag...
19/03/2025

🌺La primavera stenta ad arrivare? Diamole una spinta a colpi di pedale!
🚴‍♂️Rosazzo Bike Tour ci prepara alla bella stagione con un ventaglio di offerte sfidanti e gustose.
Scopri il loro format che unisce i 𝙩𝙤𝙪𝙧 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙗𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙙𝙚𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚𝙣𝙤𝙜𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙘𝙝𝙚 e scegli il percorso più adatto a te.🚲🍷

Programma fine marzo - inizio aprile:
🔸𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨: Tour in bicicletta tra vigneti e paesi, 𝘥𝘢𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘭 𝘘𝘶𝘢𝘳𝘪𝘯, con visita e degustazione presso la cantina "Turus"🍇
🔸𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨: Tour in bicicletta attraverso la 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘢𝘭 ed i sentieri dei boschi circostanti con degustazione presso la Fondazione Villa Russiz🧀
🔸𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: Tour guidato in bicicletta con visita alle cantine di 𝘊𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢𝘻𝘻𝘰 e possibilità di acquistare il vino direttamente dal produttore🍾
🔸𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: Tour in bicicletta attraverso 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘳𝘪𝘶𝘭𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, accompagnati da panorami meravigliosi su vigneti, campi, laghetti e sperduti paesini agricoli. Al rientro degustazione vini in cantina🥪

➡️Per tutti i dettagli, le prenotazioni e i costi, seguite la pagina di Rosazzo Bike Tour: 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙚 𝙖𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙨𝙪 𝙙𝙪𝙚 𝙧𝙪𝙤𝙩𝙚 𝙘𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙣𝙤!

Fondazione Villa Russiz Cantina Turus Tenuta Della Casa

⛪Un anno fa la chiesa di 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝'𝐀𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨 diventava ufficialmente un 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨: un luogo di pa...
16/03/2025

⛪Un anno fa la chiesa di 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝'𝐀𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨 diventava ufficialmente un 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨: un luogo di pace e spiritualità nel cuore del Friuli Venezia Giulia!🙏

🚶‍♂️La nostra regione è un tesoro di 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑑𝑒, 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 e tesori artistici e storici. 🎒
⌛Il 2025, anno di 𝑮𝒊𝒖𝒃𝒊𝒍𝒆𝒐, offrirà a molti turisti l'occasione per intraprendere viaggi spirituali e la nostra regione è senza dubbio un buon punto di partenza, dove scoprire bellezza, arte e natura, da Aquileia al Santuario di Monte Lussari.🥾

🔗 Ne abbiamo parlato anche sul nostro blog: https://www.iatcolliorientalidelfriuli.it/2025/03/02/giubileo-2025-friuli-venezia-giulia/

❓Quale tesoro nascosto della nostra regione, legato alla fede, vorresti far scoprire ai pellegrini del Giubileo?
👉Condividilo con noi nei commenti!

13/03/2025

🎶 Agnese & Tiziano interpretano Tonino, cantastorie siciliano dall’animo poetico, musicista istrionico e affabulatore, e Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite ancora ignara del suo straordinario talento, due giovani siciliani che, nel Dopoguerra, partono per un viaggio a dir poco improbabile attraverso tutta l'Italia.

La Stagione di Noi Cultura e Turismo fa tappa a C***o di Rosazzo con "Fino alle stelle!", biglietti in vendita online qui: https://biglietti.ertfvg.it/eventi/fino-alle-stelle-corno-di-rosazzo.htm
RiMe MuTe

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 in occasione della manifestazione 𝙊𝙡𝙞𝙤 𝘾𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙖 𝙏𝙧𝙞𝙚𝙨𝙩𝙚 un incontro dedicato alla sinergia tra Città d...
12/03/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 in occasione della manifestazione 𝙊𝙡𝙞𝙤 𝘾𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙖 𝙏𝙧𝙞𝙚𝙨𝙩𝙚 un incontro dedicato alla sinergia tra Città del Vino e Città dell'Olio! 🫒🍷

🍷🫒Il rapporto sempre più sinergico tra Città del Vino e Città dell’Olio - sancito nel 2020 con il “Patto di Spello” per promuovere insieme enoturismo e oleoturismo - sarà al centro di un momento di approfondimenti sabato 15 marzo a Trieste, nel cui Porto Vecchio si svolge la grande manifestazione di settore Olio Capitale.

Alle ore 15 nell’Area talk della kermesse, si terrà il convegno "Città del Vino e Città dell'Olio un cammino insieme”, promosso dal Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia.

Moderato da Massimo Romita - promotore di Enobook Festival internazionale letteratura enogastronomica (in programma a settembre) - il dibattito vedrà diverse tematiche toccate dai pubblici amministratori e rappresentanti delle due Associazioni nazionali che, dopo il citato Patto di Spello, stanno proseguendo un forte cammino insieme.

Giovanni Antoni Sechi, Vicepresidente dell'Associazione Nazionale Città del Olio e Città del Vino insieme a Tiziano Venturini, Vicesindaco del Comune di Buttrio e anch’egli Vicepresidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino e Coordinatore delle Città del Vino del Friuli, parleranno di "Olio e Vino uniti nel registro delle Associazione delle Città di Identità”.

Infatti grazie al lavoro congiunto tra gli attori coinvolti, a gennaio è arrivata l’attesa firma del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in calce ai decreti attuativi della Legge Made in Italy che all’art. 40 istituisce il Registro delle Associazioni nazionali delle Città di Identità. Per essere iscritte nel Registro, le Città di Identità̀ devono essere costituite in forma di associazione riconosciuta e senza scopo di lucro ed avere come finalità̀ il sostegno e lo sviluppo della qualità̀ delle produzioni agricole e dei territori delle città di identità̀ associate. In tal senso l’adesione alle Città del Vino o dell’Olio rafforza l’appartenenza al registro.

Si ragionerà poi sugli strumenti operativi e gli eventi associativi che Città dell'Olio e Città del Vino promuovono nel corso dell'anno attraverso le amministrazioni comunali e le Pro Loco. A parlarne saranno Serena Tonel, Vicesindaco del Comune di Trieste e Consigliere Nazionale Città dell'Olio e Maurizio D’Osualdo, Vicesindaco di C***o di Rosazzo e Consigliere Nazionale Città del Vino e Vicecoordinatore delle Città del Vino Friuli Venezia Giulia. Sarà il modo per conoscere eventi di richiamo come la Merenda nell'oliveta, Le Notti del Vino, Le Grandi Verticali delle Città del Vino e la Camminata tra gli Ulivi.

Per concludere l'incontro verranno raccontare le buone pratiche di gestione ed organizzazione della promozione dei territori attraverso le testimonianze di Silvia Parmiani Vice Sindaco di Manzano e Igor Gabrovec Sindaco di Duino Aurisina Devin Nabrežina, due Comuni del Friuli Venezia Giulia che vantano la doppia adesione a Città del Vino e Città dell'Olio.

✨"𝐸 𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑑𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜, 𝑠𝑎𝑖? 𝐿𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎… 𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒".🎼🎶 "𝑭𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑺𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆" porta sul palco la ...
09/03/2025

✨"𝐸 𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑑𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜, 𝑠𝑎𝑖? 𝐿𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎… 𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒".🎼

🎶 "𝑭𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑺𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆" porta sul palco la storia di Tonino, cantastorie sognatore, e Maria, una ragazza dal talento nascosto.
🎤 Insieme, intraprenderanno un viaggio alla ricerca di fama e fortuna, tra musica, risate e momenti di pura emozione.🎸

➡️Tra regioni, dialetti e leggende, Tonino e Maria scopriranno non solo l'Italia, ma anche se stessi, in un'𝐞𝐬𝐢𝐥𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐨𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞.😄🎵
Vi aspettiamo!

📅𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟒𝟓
📍𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐏. 𝐋. 𝐙𝐮𝐜𝐜𝐨 - 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐳𝐳𝐨

🔗Biglietti acquistabili online, a questo link: https://bit.ly/3DChFKS

ERT FVG RiMe MuTe Noi Cultura e Turismo

🏀Amanti dello sport e delle storie di vita vissuta, segnatevi questa data!📅𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵, presso l'Audi...
04/03/2025

🏀Amanti dello sport e delle storie di vita vissuta, segnatevi questa data!

📅𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵, presso l'Auditorium M. F. Zorzutti di 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲, Paolo Patui presenterà il suo ultimo libro, 𝘽𝙖𝙧 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩, un'opera che vi farà riflettere sul significato dello sport, ieri e oggi.🍻⚽

➡️Una narrazione "in contropiede", ricca di personaggi indimenticabili: 𝘥𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘙𝘰𝘴𝘴𝘪 𝘢 𝘔𝘶𝘩𝘢𝘮𝘮𝘦𝘥 𝘈𝘭𝘪̀, 𝘥𝘢 𝘈𝘳𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘋𝘰𝘭𝘴𝘰 𝘢 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘌𝘯𝘻𝘰. Storie di sport e di vita, intrecciate con i grandi eventi della storia, come i pugni alzati di 𝘛𝘰𝘮𝘮𝘪𝘦 𝘚𝘮𝘪𝘵𝘩 𝘦 𝘑𝘰𝘩𝘯 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘴 alle Olimpiadi di Città del Messico.

🤔Ma soprattutto, una riflessione sullo sport che è stato e sullo sport che è diventato, figlio di un'epoca dominata dal consumo.
𝗖𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁?🏈📙

Venite a scoprirlo insieme a noi!
Teatro TuttoTondo Biblioteca civica Villa de Brandis. San Giovanni al Natisone

Indirizzo

P. Zza 27 Maggio
C***o Di Rosazzo
33040

Orario di apertura

Martedì 14:00 - 17:30
Mercoledì 14:00 - 17:30
Giovedì 14:00 - 17:30
Venerdì 14:00 - 17:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 14:00 - 17:30

Telefono

0432 / 753568

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IAT Colli Orientali del Friuli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IAT Colli Orientali del Friuli:

Condividi