Confagricoltura Cosenza

Confagricoltura Cosenza Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Confagricoltura Cosenza, Via Piave 3, Cosenza.

La Confagricoltura riconosce nell’imprenditore agricolo il protagonista della produzione; sostiene “l’impresa in agricoltura”, “settore primario” dell’economia nazionale. Confagricoltura Cosenza attualmente fornisce i seguenti servizi:
- assistenza sindacale e contrattuale
- servizio paghe e contributi agricoli
- servizio fiscale e tributario
- servizio tecnico economico
- servizio assicurativo
- servizio agriturismo
- assistenza sociale patronato ENAPA

Confagricoltura Cosenza augura a tutti, un allegro Ferragosto  🤗 🌿 🚜
15/08/2025

Confagricoltura Cosenza augura a tutti,
un allegro Ferragosto 🤗 🌿 🚜



La presidente Paola Granata , il Direttore Giuseppe Adduci,il Consiglio direttivo, e Confagricoltura Cosenza tutta espri...
13/08/2025

La presidente Paola Granata , il Direttore Giuseppe Adduci,il Consiglio direttivo, e Confagricoltura Cosenza tutta esprimono profondo cordoglio per la morte di Alfredo Diana, ricordando il "presidente, il politico, ma soprattutto l'uomo che tanto ha segnato il percorso dell'Associazione e dell'agricoltura italiana ed europea".
Alla famiglia ed al caro amico e collega Gerardo Diana, giungano le nostre più vive condoglianze.

COMUNICATO STAMPA CONFAGRICOLTURA :
Il nostro presidente .giansanti , la giunta e Confagricoltura tutta esprimono profondo cordoglio per la morte di Alfredo Diana, ricordando il presidente, il politico, ma soprattutto l’uomo, che tanto ha segnato il percorso dell’Associazione e dell’agricoltura italiana ed europea. Un agricoltore, prima di tutto, come ha sempre voluto definirsi, alla guida, dopo la laurea in agraria, delle tre aziende agricole di famiglia, a Caserta, in Calabria e in provincia di Catania.

Nel 1959 inizia la sua avventura in Confagricoltura, fondando, insieme ad un gruppo di giovani entusiasti e anche un po’ ribelli, l’Anga, l’associazione giovanile dell’Organizzazione. Poi, nel 1969 l’ingresso nei senior, come presidente, carica che ricopre per otto anni. Anni impegnativi, di grandi lotte, come quella dei contratti agrari, e di problemi importanti, come quello delle eccedenze produttive.

Nel 1979 Confagricoltura ritenne che Alfredo Diana fosse il rappresentante più adatto per il settore agricolo in Europa e venne candidato nel collegio nord ovest, come indipendente nelle liste DC. Ottenne 256.000 preferenze, un successo per l’Organizzazione e per tutta l’agricoltura italiana.

Dal 1983 al 1992 fu senatore della Repubblica e, infine, ministro dell’Agricoltura. Pensando di avere chiuso con la politica, era tornato a fare l’agricoltore, ma il presidente del Consiglio Giuliano Amato nel 1993 lo chiamò a sostituire il ministro Fontana. Erano gli anni del dopo tangentopoli e dei referendum abrogativi. Tra questi c’era anche l’abolizione del ministero dell’Agricoltura e di quello del Turismo. Nell’anno in cui fu ministro, Alfredo Diana riuscì a salvarlo attraverso cinque decreti-legge. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti. Un innovatore, sempre fiducioso nel progresso e nella ricerca, che Confagricoltura ricorda con stima, affetto e grande riconoscenza.

🎉 Grande successo per la 3ª edizione del Festival Amarcord “Terra, chicco, grano e farina… dalla semina al pane” 🌾📍 Malv...
07/08/2025

🎉 Grande successo per la 3ª edizione del Festival Amarcord “Terra, chicco, grano e farina… dalla semina al pane” 🌾
📍 Malvito (CS) – 7 e 8 agosto 2025

Confagricoltura Cosenza ha avuto il piacere di partecipare a questo importante evento dedicato alla valorizzazione della filiera del grano, alla biodiversità agricola e alla promozione del nostro territorio. Due giornate intense tra tradizione, cultura e sapori autentici della nostra terra.

👏 Un sentito ringraziamento agli organizzatori dell’associazione “Amici da Scavunia”, al Comune di Malvito, all’ARSAC e a tutti i partner che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa.

📢 Il nostro intervento, all’interno del convegno “Agrobiodiversità: risorsa per lo sviluppo e la promozione del territorio”, è stato un’occasione per ribadire l’importanza dell’innovazione in agricoltura, della tutela delle produzioni locali e del ruolo fondamentale degli agricoltori nella salvaguardia del paesaggio e delle tradizioni.

📸 Di seguito alcuni scatti che raccontano i momenti più belli della manifestazione!

30/07/2025

📌

📉 “I dazi al 15%, uniti alla svalutazione del dollaro, equivalgono a un dazio aggiuntivo che rende i prodotti europei ancora più costosi per i consumatori americani. Aspettiamo di conoscere i dettagli dell’accordo, ma da quel che emerge sembrerebbe un danno pesante per l’agricoltura italiana ed europea. Per molti settori, infatti, si mette a rischio la ̀. L’Europa è una grande potenza economica e politica, con un mercato importante e spesso sottovalutato. Eppure, troppo spesso non riesce a esercitare fino in fondo il proprio peso nei negoziati internazionali. Anche in questo caso, come già accaduto con il fondo unico per la PAC, la presidente von der Leyen è venuta meno agli impegni assunti con gli agricoltori europei. Le scelte compiute stanno mettendo in difficoltà l’intero comparto agroalimentare europeo”. 🗣🗞 lo dichiarato il presidente Massimiliano Giansanti, in un’intervista rilasciata alla testata "Il Newyorkese".

🔗Vai all’intervista integrale: https://tinyurl.com/4k3386kv

European Commission

🌾Assegnate le spighe verdi di Confagricoltura 🌾Sono 10 i comuni Calabresi premiati:Belcastro, Cariati, Crosia, Miglierin...
24/07/2025

🌾Assegnate le spighe verdi di Confagricoltura 🌾

Sono 10 i comuni Calabresi premiati:
Belcastro, Cariati, Crosia, Miglierina, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Santa Maria del Cedro, Sellia Marina, Trebisacce e Villapiana.



Assegnate a Belcastro, Cariati, Crosia, Miglierina, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Santa Maria del Cedro, Sellia Marina, Trebisacce e Villapiana

18/07/2025
17/07/2025

Confagricoltura

15/07/2025

🇪🇺🚜 La nostra Giunta nazionale, riunita a Bruxelles, ha ribadito con forza il suo NO ai tagli al bilancio agricolo proposti dalla Commissione europea.

📌La riassegnazione dei finanziamenti europei in un Fondo Unico comporterebbe l’eliminazione degli storici strumenti di finanziamento della PAC, minacciando la ̀ del settore e la stabilità delle zone rurali europee.

📌La scelta dell’accorpamento della PAC al Fondo Unico renderebbe l’Unione estremamente debole rispetto allo scenario di instabilità geopolitica, alle emergenze dovute alle crisi dei vari comparti e alla situazione che si sta delineando rispetto agli scambi commerciali internazionali con conseguenze gravissime per tutta l’agricoltura, l’economia e i livelli occupazionali.

📢 Domani saremo in piazza a Bruxelles, insieme al Copa-Cogeca, per una marcia simbolica verso la Commissione, per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura Ue.

European Commission

14/07/2025

🚜 📅Mobilitazione delle Organizzazioni agricole europee il 16 luglio a Bruxelles

🌾 Il mondo agricolo europeo torna a far sentire la sua voce. Il 16 luglio, mentre la Commissione Europea presenterà le sue proposte sul futuro bilancio dell’UE, Copa-Cogeca guiderà una marcia simbolica verso l’edificio Berlaymont, sede appunto della Commissione, per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura europea.

❗️I motivi di questa iniziativa:
🔴 Perché serve chiarezza sul futuro della PAC. Servono più risorse e un bilancio dedicato per la Politica Agricola Comune.
🔴 Perché i tagli al bilancio agricolo sono in netto contrasto con le parole della presidente Ursula von der Leyen sul ruolo strategico dell’ .

🔴 Perché non accetteremo riforme senza garanzie sui finanziamenti.

📢 Vogliamo inoltre dire con forza:
📌 NO alla rinazionalizzazione della politica agricola.
📌 SÍ al mantenimento della struttura a due pilastri della PAC.

✍️ Per il futuro della PAC e dell’ europea, firma la petizione 👉 https://nosecuritywithoutcap.eu/

European Commission

Con profonda commozione, la presidente Granata, il Consiglio Direttivo, il direttore Adduci e la struttura tutta di Conf...
08/07/2025

Con profonda commozione, la presidente Granata, il Consiglio Direttivo, il direttore Adduci e la struttura tutta di Confagricoltura Cosenza, si stringono attorno alla loro stimata Consigliera Gloria Tenuta per la dolorosa perdita del suo amato coniuge, Gennaro Scura.
Imprenditore brillante, figura di grande valore umano e professionale, Gennaro Scura lascia un segno indelebile in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di collaborare con lui.
In questo momento di grande dolore, esprimiamo a Gloria ed i figli le nostre più sentite condoglianze e ci uniamo al loro lutto con affetto e partecipazione.

𝗗𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶: 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘊𝘰𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘋𝘰𝘯𝘢 𝘶𝘯 𝘋𝘈𝘌 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 Masseria Torre di Albidona📌 Re...
04/07/2025

𝗗𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶:

𝘊𝘰𝘯𝘧𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘊𝘰𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘋𝘰𝘯𝘢 𝘶𝘯 𝘋𝘈𝘌
𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 Masseria Torre di Albidona

📌 Responsabilità sociale e vicinanza concreta ai propri associati, Confagricoltura Cosenza ha donato un defibrillatore semiautomatico (DAE) 🏥 all’azienda Masseria Torre di Albidona, storicamente associata alla nostra organizzazione.

Con questa donazione vogliamo contribuire a garantire un ambiente più sicuro sia per i lavoratori dell’azienda sia per gli ospiti che frequentano la struttura in cerca di relax, natura e autenticità.

Siamo convinti che la sicurezza debba essere una priorità condivisa e il recente protocollo sulle emergenze climatiche firmato da Confagricoltura testimonia il nostro costante impegno.

Ringraziamo l’azienda Masseria Torre di Albidona per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa e per l’attenzione che dimostra ogni giorno verso tematiche importanti come la tutela della salute e la prevenzione.



Indirizzo

Via Piave 3
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 14:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 14:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

098426133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confagricoltura Cosenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confagricoltura Cosenza:

Condividi