Turismo Cremona

Turismo Cremona Pagina di informazione turistica, cultura e spettacolo dell'Ufficio del turismo del Comune di Cremona

Apre alle visite il Castello Mina Della Scala a 📍Casteldidone in occasione della 19° edizione della SAGRA DEL MARUBINO, ...
22/08/2025

Apre alle visite il Castello Mina Della Scala a 📍Casteldidone in occasione della 19° edizione della SAGRA DEL MARUBINO, organizzata dalla Proloco Casteldidone.
Il Castello, dimora dei Conti Persico Licer, sarà aperto con speciali visite guidate
👉sabato 23 turno unico alle ore ore 17.00 e sabato 30 agosto con turno unico alle ore 18:00, in modo da poi riuscire a gustare i deliziosi marubini nell'area feste nel cuore del paese situata a poche centinaia di metri dal Castello.

Le visite guidate, a cura di Dimore Storiche Cremonesi, permetteranno di scoprire storia e vicende della dimora storica sorta alla fine del XVI secolo e ancora oggi ricca di arredi, cimeli e oggetti tramandati di generazione in generazione fino ai giorni nostri dai proprietari che si sono succeduti nel tempo.

Info e prenotazioni: [email protected]
tel. + 39 379 1165691


Due imperdibili concerti all'📍Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, per il CREMONA SUMMER FESTIVAL 🎵📌venerdì...
21/08/2025

Due imperdibili concerti all'📍Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, per il CREMONA SUMMER FESTIVAL 🎵

📌venerdì 29 agosto ore 20:30 Cooper–Jurinić Duo
🎻Thomas Lee Cooper (USA) violinista dalla cifra interpretativa intensa e luminosa, 👉vincitore del Cremona Academy International Competition 2019
🎹Aljoša Jurinić (Croazia) pianista pluripremiato e acclamato dalla critica come “visionario” e dotato di “un raro connubio di fascino e maestria”

Musiche di , , ,

📌martedì 2 settembre ore 21:00 Bella Musica Mozarteum Salisburgo
Dopo il trionfale debutto al Cremona Summer Festival nel 2024, la prestigiosa orchestra giovanile europea diretta da Stefan David Hummel.
Il progetto musicale BELLA MUSICA prevede che giovani musicisti di diverse nazioni uniscano le forze per vivificare il patrimonio culturale europeo e ispirare il pubblico con il loro messaggio di gioiosa armonia.


Cremona Music Festival
Andrea Virgilio

L’evento è a ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti

  di notte? Pura magia! A passeggio in notturna per le vie del centro storico con la nostra amica ULA Guides - Alicante,...
20/08/2025

di notte? Pura magia!
A passeggio in notturna per le vie del centro storico con la nostra amica ULA Guides - Alicante, Valencia & Murcia, alla scoperta della città 🤩



📸 ULA Guides

Il Ferragosto a   e dintorni! Tante idee per una giornata... fuori dal comune 🤩La città vi accoglie con l'apertura dei m...
14/08/2025

Il Ferragosto a e dintorni!
Tante idee per una giornata... fuori dal comune 🤩

La città vi accoglie con l'apertura dei musei
📍Museo del Violino 10:00-18:00 e audizione ore 12:00
📍Museo Ala Ponzone 9:00-14:00 e 20:00-22:00 con visita guidata a tema ore 21:00
📍Museo Archeologico 10:00-17:00

Perchè non approfittare delle visite guidate dell'Infopoint?
👉ore 14:30 tour alla piazza del Comune e ai suoi monumenti
👉ore 16:15 visita a bottega di liuteria
con la

✨Per una serata sotto le stelle il film di Ferragosto all'Arena Giardino, "U.S. Palmese" (2024), un film dove si realizza un sogno impossibile, da vedere tutto ad un fiato!

🌊Alle 15:00 tutti sul fiume Po per la tradizionale FESTA DELL'ASSUNTA con la processione fluviale della Madonna del Po verso il lido Sales di Brancere e la Messa presieduta dal Vescovo di Cremona.


🎵😋 📍Crema, Chiacchiere e Tortelli, sosta gastronomica in omaggio al Tortello Cremasco, nella centralissima Piazza Aldo Moro, piatti tipici e buona musica!
🎵😋 📍Villa Sommi Picenardi, Ferragosto in Villa, tipicità locali e l'energia degli O###xa per una serata indimenticabile!

Info: Cremona Infopoint tel. 0372 407081 - [email protected]
📷 Natator


Andrea Virgilio

Week end di Ferragosto con le audizioni del Museo del Violino IL SUONO DI STRADIVARI 📌venerdì 15 agosto ore 12:00 Lara C...
14/08/2025

Week end di Ferragosto con le audizioni del Museo del Violino
IL SUONO DI STRADIVARI

📌venerdì 15 agosto ore 12:00 Lara Celeghin
Nicolò Amati, violino 1650c.

📌sabato 16 e domenica 17 agosto ore 12:00 Aurelia Macovei
Antonio Stradivari, violino Clisbee 1669

Audizione speciale, la mattina di Ferragosto all’auditorium Giovanni Arvedi, Lara Celeghin suonerà un violino del 1650 di Nicolò Amati. Lo strumento, di proprietà della fondazione Alago, dal 2019 è esposto all’MdV grazie alla rete "friends of Stradivari".
📷 Museo del Violino


Andrea Virgilio

Torna la Festa dell’Assunta, una cerimonia molto sentita dai cremonesi: due i momenti solenni, quello di domani, giovedi...
13/08/2025

Torna la Festa dell’Assunta, una cerimonia molto sentita dai cremonesi: due i momenti solenni, quello di domani, giovedi 14 agosto, con la processione sul lungo Po Europa, dalla canottieri Flora a largo Marinai d’Italia.

Venerdì 15 agosto dopo il ritrovo dei vogatori e della imbarcazioni presso l’imbarco Canottieri Flora, si terrà la discesa lungo il fiume della statua della Madonna di Brancere con la benedizione delle Società Canottieri sul percorso.

L’arrivo a Brancere in località Isola Provaglio è previsto per le 16:30 con il lancio della corona di fiori in memoria dei defunti delle alluvioni del Po, cui seguirà alle 17:00 la Santa Messa al Campo officiata dal Vescovo di Cremona.




📷 Diocesi Di Cremona
Andrea Virgilio

Stasera, lunedì 11 agosto, ore 22:10 circa, la nostra bellissima   protagonista dell'appuntamento con “Storia delle nost...
11/08/2025

Stasera, lunedì 11 agosto, ore 22:10 circa, la nostra bellissima protagonista dell'appuntamento con “Storia delle nostre città”, la serie prodotta da Ballandi e Rai Cultura.
La piazza del Comune, con il complesso monumentale costituito dal Torrazzo, dal Duomo, dal Battistero, dal Palazzo del Comune e dalla Loggia dei Militi, è tra i più sontuosi esempi di architettura medievale del .
📌🤩 Da non perdere 🤩📌
📷 SalvoliuzziPhotographer

In occasione della Notte di San Lorenzo, domenica 10 agosto, due straordinarie aperture serali a Cremona:📍 Museo Archeol...
08/08/2025

In occasione della Notte di San Lorenzo, domenica 10 agosto, due straordinarie aperture serali a Cremona:

📍 Museo Archeologico via San Lorenzo 4
ore 21:00-23:00
Installazione-in-movimento “Identità confuse (le teste in barattolo)”
Dal connubio di videoarte, teatro, musica e performance scenica
👉Repliche ogni 30 minuti (durata 15 min)

📍 Museo Il Cambonino Vecchio vialle Cambonino 22
ore 21:00
Ensemble Fortuna reditus in “Il bon nochier sempre parla de’ venti”
Musiche sul cielo, l’amore e la Fortuna
👉A seguire osservazione guidata del cielo con il Gruppo Astrofili di Cremona

‼ Ingresso libero in entrambi i musei ‼


📷 SalvoliuzziPhotographer
Andrea Virgilio

Più grande del Big Ben! Il Big Ben di Londra misura 6.85 di diametro 🤩Il Torrazzo di Cremona è il campanile della Catted...
06/08/2025

Più grande del Big Ben!
Il Big Ben di Londra misura 6.85 di diametro 🤩

Il Torrazzo di Cremona è il campanile della Cattedrale e uno dei simboli più iconici della città. La sua costruzione risale al XIII secolo e, alto più di 112 metri, è la torre campanaria in muratura più alta d’Europa.
Alla fine dei suoi 502 scalini, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e i suoi dintorni.

Da Piazza del Comune è possibile ammirare l'imponente orologio astronomico. Il quadrante ha un diametro di 8.20 metri, che diventano 8.40 con la cornice in rame.
Un vero gigante del Rinascimento che, dal 1583, non solo segna le ore, ma racconta il cielo, i moti del sole, le fasi lunari e le costellazioni zodiacali.

All'interno del Torrazzo è allestito il Torrazzo Museo Verticale dedicato all'astronomia e alla misurazione del tempo. I visitatori possono esplorare la storia dell'orologio e il suo funzionamento, scoprendo l'importanza dell'astronomia nel contesto cittadino. Un'esperienza affascinante che unisce arte, scienza e panorami indimenticabili da fare rigorosamente a piedi.

In collaborazione con
📷 Cremona FuoriTempo
Maurizio Mollica




Musei Diocesi di Cremona

Al   uno dei capolavori assoluti del teatro classico cinese,  “The Romance of the Western Chamber”, con la Jiangsu Kunsh...
05/08/2025

Al uno dei capolavori assoluti del teatro classico cinese, “The Romance of the Western Chamber”, con la Jiangsu Kunshan Contemporary Kunqu Opera Theatre!

📌Appuntamento stasera, martedì 5 agosto, ore 21:00, 📍Cortile Federico II a , e domani, mercoledì 6, presso l’📍Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino) a 🤩

La rappresentazione sarà messa in scena nello stile della , una delle forme più antiche e raffinate del teatro cinese, nata a Kunshan, nella provincia di Jiangsu, da cui proviene la compagnia ospite.
Proprio per la sua altissima qualità artistica e il suo valore storico, nel 2001 è stata riconosciuta dall’ come Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità, prima forma di opera cinese a ricevere tale onorificenza.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di dialogo tra culture che caratterizza il Cremona Summer Festival, e rappresenta un’occasione unica per il pubblico italiano di avvicinarsi all’eleganza formale, alla musica raffinata e alla poesia visiva di una delle tradizioni sceniche più antiche e influenti del mondo.

‼ DA NON PERDERE ‼
👉 Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
📷 SalvoliuzziPhotographer




Cremona Music Festival
Andrea Virgilio

Lasciati incantare dal fascino di  ! Pianifica un soggiorno in città 🤩Approfitta delle visite guidate proposte tutti i g...
01/08/2025

Lasciati incantare dal fascino di ! Pianifica un soggiorno in città 🤩

Approfitta delle visite guidate proposte tutti i giorni dall'Infopoint di piazza del Comune, ne scoprirai la bellezza e la storia secolare!
Contatta oggi stesso il nostro staff, trova la data perfetta e ti aspettiamo ‼

👉 ore 14:30 tour della piazza del Comune, un itinerario dedicato alla incantevole piazza medievale che stupisce ogni visitatore con i suoi palazzi e e i suoi monumenti
con la euro 10.00
👉 ore 16:15 visita alla bottega di liuteria, puoi assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco e ascoltare le parole sapienti del maestro liutaio
euro 15 con la

ℹ️ Cremona Infopoint + 39 0372 40781
[email protected]
aperto 7su7 dalle 10:00 alle 18:00 continuato



📷 SalvoliuzziPhotographer

La Cattedrale di Cremona riceve il premio Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor!‼Riconosciuta tra il 10% delle mi...
30/07/2025

La Cattedrale di Cremona riceve il premio Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor!
‼Riconosciuta tra il 10% delle migliori attrazioni a livello mondiale‼

Il Travelers’ Choice di Tripadvisor non premia solo però i numeri dell’affluenza, ma considera fattori più profondi che riguardano l’emozione dell’incontro con tanta bellezza.
In altre parole, chi arriva a e visita la Cattedrale spesso ne rimane talmente colpito da volerlo raccontare agli altri. E lo fa con entusiasmo e, non di rado, con stupore.
Musei Diocesi di Cremona

📷 IG

Indirizzo

Piazza Del Comune, 5
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo Cremona:

Condividi

Cremona, un gioiello da scoprire

I violini sono la ragione principale per cui Cremona è conosciuta nel mondo: qui si costruiscono ancora con la tecnica di Stradivari e degli antichi liutai: a mano, con tempo, tecnica e pazienza. Ecco perché non esiste uno strumento uguale all’altro!

E poi ci sono i monumenti, i musei: il più conosciuto è quello del violino - unico al mondo. Ma lo affiancano teatri, chiese bellissime e la pinacoteca, che accanto a opere di artisti locali conserva un Arcimboldo e un Caravaggio, e un museo archeologico allestito in un’antica chiesa dal fascino insuperabile.

Concerti e appuntamenti culturali, master class di prassi musicale, e animazione in strada, offrono spunti per tutti i gusti. Come la gastronomia locale: da provare!

Quando arrivi in città, passa all’Infopoint di piazza del Comune: ci trovi qui, con le proposte aggiornate, le possibilità di visite guidate in città e anche alla scoperta del territorio, magari in bicicletta e tutte le informazioni che ti servono per scoprire un vero gioiello artistico italiano.