Gruppo Naturalistico Paleontofilo (GNP)

Gruppo Naturalistico Paleontofilo (GNP) Guppo Naturalistico Paleontofilo di San Daniele Po (G.N.P.)

Il Gruppo Naturalistico Paleontofilo è stato fondato nel 1998 da alcuni amici appassionati di paleontologia, con lo scopo di conciliare i propri interessi con la realtà naturalistica del territorio. La conoscenza e la tutela del patrimonio ambientale sono tra i valori più importanti che il nostro gruppo propone e coltiva nelle sue attività. Siamo da sempre impegnati, infatti, nella realizzazione d

i serate di divulgazione scientifica, organizzazione di gite ed escursioni naturalistiche, campagne ecologiche per la tutela d’ecosistemi e specie autoctone vulnerabili. Il tutto con lo scopo di sensibilizzare le persone sia da spettatori sia da partecipanti, nei confronti della natura e dell’ambiente che ci circonda. La prima importante iniziativa, trampolino di lancio per tutta una serie d’attività a tema è stata l’inaugurazione durante il primo anno di vita del gruppo del Museo Naturalistico Paleontologico di San Daniele Po (oggi Museo Paleoantropologico del Po). L’organizzazione e l’allestimento del museo sono realizzati grazie all’impegno di volontari appartenenti all’associazione tutti accomunati da un unico e prioritario obiettivo: far conoscere gli aspetti passati della natura per difenderne il futuro.

A parte la classifica riportata che, leggendo l'articolo, sembra completamente sbagliata, il Museo Paleoantropologico de...
13/08/2025

A parte la classifica riportata che, leggendo l'articolo, sembra completamente sbagliata, il Museo Paleoantropologico del Po, con oltre 5000 visitatori, in Provincia di Cremona fa la sua più che dignitosa parte.

Nel 2024 la Regione ha registrato 257mila visitatori. In testa Milano, Brescia e Bergamo

04/05/2025
17/03/2025
Dopo il grande successo dell'inaugurazione di ieri sera, si comunica che il libro "Tempo profondo" di Troco, Manucci, Ma...
10/11/2024

Dopo il grande successo dell'inaugurazione di ieri sera, si comunica che il libro "Tempo profondo" di Troco, Manucci, Maganuco e Ambasciano, rimarrà in vendita al Museo Paleoantropologico del Po per tutta la durata dell'omonima mostra.
La mostra sarà visitabile durante la normale apertura festiva del Museo: Domenica: 14:00 - 19:00

Fidatevi, vale la pena osservare da vicino i lavori di un grande paleoillustratore, integrati nell'esposizione di un bellissimo Museo locale.

Indirizzo

Via Cantone San Daniele Po (CR)
Cremona
26046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Naturalistico Paleontofilo (GNP) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Naturalistico Paleontofilo (GNP):

Condividi