Pro Cremona

Pro Cremona Nato da un'idea di un gruppo di giovani cremonesi, Pro Cremona è un progetto che vuole far riscoprire la cultura e la storia della città di Cremona.

Immerso nella campagna cremasca si trova Rovereto, una piccola frazione del comune di Credera Rubbiano, in provincia di ...
26/06/2025

Immerso nella campagna cremasca si trova Rovereto, una piccola frazione del comune di Credera Rubbiano, in provincia di Cremona.

Un tempo, tutta questa zona era ricoperta da querce, poi sono arrivati i contadini, che hanno disboscato, arato e trasformato il paesaggio in un borgo rurale fatto di cascine, campi e scorci meravigliosi.

📍Se ti capita di passare da queste parti, fai una sosta. Ti troverai tra persone genuine, distese di verde e una storia autentica.

🚗 Questa mattina Cremona ha riscoperto il fascino delle auto d’epoca grazie a 1000 Miglia.Dalle 7:30 alle 11:30, capolav...
21/06/2025

🚗 Questa mattina Cremona ha riscoperto il fascino delle auto d’epoca grazie a 1000 Miglia.

Dalle 7:30 alle 11:30, capolavori su quattro ruote hanno sfilato tra viale Po, piazza del Comune e le vie del centro, trasformando la città in un museo a cielo aperto.

📸 E tu, hai immortalato la tua auto preferita? Taggaci nelle storie!

✨ Nell’incantevole borgo di Pizzighettone, oltre il fiume Adda, si trova la Chiesa Parrocchiale di San Pietro.Voluta dal...
19/06/2025

✨ Nell’incantevole borgo di Pizzighettone, oltre il fiume Adda, si trova la Chiesa Parrocchiale di San Pietro.

Voluta dall’Imperatore Carlo VI nel XVIII secolo e miracolosamente scampata ai bombardamenti del 1945, fu trasformata in un santuario mariano unico dal parroco don Pietro Mizzi. Per oltre cinquant’anni, quest’ultimo la arricchì con mosaici dorati, marmi pregiati e affreschi ispirati all’arte rinascimentale, dando vita a un luogo che racconta una storia di fede, arte e rinascita.

📍Non l’hai mai vista? Aggiungila subito alla tua lista! Siamo sicuri che ti sorprenderà.

🎨 Pronti per l’evento di chiusura della mostra “Fuori tutti” presso Antichità Mascarini?Se non ci siete ancora stati, qu...
13/06/2025

🎨 Pronti per l’evento di chiusura della mostra “Fuori tutti” presso Antichità Mascarini?

Se non ci siete ancora stati, questa sera è l’occasione perfetta per scoprire un tassello prezioso della storia culturale e sociale di Cremona.

Immergervi in un percorso intenso e autentico che racconta espressione, pensieri e umanità degli utenti dell’ex Ospedale Psichiatrico di Cremona.

E se stasera non riuscirete ad esserci, avete tempo fino al 15 giugno per visitarla. Non perdetela!

Lo sapevi che nel cuore di Cremona esiste un luogo capace di raccontare secoli di storia e cambiamenti?Parliamo dell’ex ...
09/06/2025

Lo sapevi che nel cuore di Cremona esiste un luogo capace di raccontare secoli di storia e cambiamenti?

Parliamo dell’ex chiesa di San Francesco.

Costruita nel XIII secolo, è stata parte dell’antico ospedale di Santa Maria della Pietà fino al 1971.

Dopo anni di silenzio, questo spazio è pronto a riaprire le sue porte grazie a un progetto di riqualificazione promosso da Giovani in Centro.

✨ Preparati a viverlo in prima persona.

Quante volte da piccoli combinavate qualche marachella e vostro fratello o cugino correva subito dalla mamma a raccontar...
05/06/2025

Quante volte da piccoli combinavate qualche marachella e vostro fratello o cugino correva subito dalla mamma a raccontare tutto, spifferando ogni dettaglio?

🎤 A Cremona, in questi casi, si dice: “el g’ha cantaat”!

Vi è mai successo? Raccontateci il vostro aneddoto più divertente o taggate quel chiacchierone che non riusciva a tenere un segreto nemmeno per due minuti! 😆


👟 Zaino in spalla, mappa in mano e occhi pieni di meraviglia: i turisti che stanno vivendo Cremona Contemporanea | Art W...
01/06/2025

👟 Zaino in spalla, mappa in mano e occhi pieni di meraviglia: i turisti che stanno vivendo Cremona Contemporanea | Art Week ci ricordano quanto sia bello scoprire una città
attraverso l’arte.

Da chi arriva apposta per l’evento a chi ci inciampa quasi per caso, in tanti stanno attraversando Cremona da un luogo all’altro, tra installazioni, palazzi aperti e nuove prospettive.

📍Hai tempo fino a domani per unirti a loro.
Hai già preparato il tuo itinerario?


👟 Backpack on, map in hand, and eyes full of wonder: the tourists experiencing Cremona Contemporanea | Art Week remind us how beautiful it is to discover a city through art.

From those who come specifically for the event to those who stumble upon it by chance, many are making their way through Cremona from one place to another between installations, open palaces, and new perspectives.

📍You have until tomorrow to join them. Have you planned your itinerary yet?


🩶❤️ Dal cuore di Cremona al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.Siamo felici di annunciare che il ...
28/05/2025

🩶❤️ Dal cuore di Cremona al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.

Siamo felici di annunciare che il docufilm “CENTOVENTICREMO” e lo “Speciale | Viaggio nei segreti dello Zini” saranno parte della mostra “Stadi. Architettura e mito”, in programma dal 30 maggio al 26 ottobre 2025 al MAXXI.

Un riconoscimento che conferma il valore culturale di una storia sportiva profondamente legata alla nostra comunità.


U.S. Cremonese

Avete mai visitato la cripta del Camposanto dei Canonici?Nascosta sotto il Duomo di Cremona, questo suggestivo luogo cus...
22/05/2025

Avete mai visitato la cripta del Camposanto dei Canonici?

Nascosta sotto il Duomo di Cremona, questo suggestivo luogo custodisce uno dei tesori meno noti della città: i mosaici pavimentali risalenti all’XI secolo.

Le tessere, realizzate su una base di cocciopesto e disposte in bianco e nero nella parte orientale e a colori in quella occidentale, mostrano sorprendenti analogie con i mosaici della basilica di San Michele a Pavia.

Dal 24 maggio al 2 giugno, in occasione di Cremona Contemporanea - Art Week, la cripta sarà eccezionalmente aperta al pubblico. Tu verrai a vederla?

📍 Il Battistero di San Giovanni, costruito nel 1167, è uno dei simboli più affascinanti di Cremona.La sua forma ottagona...
14/05/2025

📍 Il Battistero di San Giovanni, costruito nel 1167, è uno dei simboli più affascinanti di Cremona.

La sua forma ottagonale e la facciata in mattoni raccontano secoli di storia e spiritualità.

All’interno, la luce entra delicatamente dalle bifore e dalla piccola apertura in cima alla cupola, creando un’atmosfera intima e quasi sospesa.

Al centro della struttura si trova la Fonte Battesimale in marmo rosso realizzata tra il 1520 e il 1531.

📸 Scorri il post per esplorare la sua bellezza!

A pochi chilometri da Cremona, si trova Pizzighettone, un piccolo gioiello che custodisce una delle cinte murarie meglio...
07/05/2025

A pochi chilometri da Cremona, si trova Pizzighettone, un piccolo gioiello che custodisce una delle cinte murarie meglio conservate della Lombardia.

Nel cuore del paese si trovano le Casematte, un complesso unico di 93 ambienti comunicanti, che un tempo ospitavano truppe, magazzini e postazioni difensive.

🍲 Ma Pizzighettone è anche tradizione, feste e convivialità: dalla storica Festa dei Fasulìn de l'öc cun le cudeghe, alla Corsa delle lumache, fino a Calici tra le Mura e ai suggestivi mercatini dentro le antiche mura.

E tu, conoscevi già questo borgo? Raccontacelo nei commenti o tagga chi dovrebbe visitarlo!

Tramonti che scaldano il cuore ❤️
21/02/2025

Tramonti che scaldano il cuore ❤️

Indirizzo

Cremona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393288886784

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Cremona:

Condividi