Salvatica

Salvatica Salvatica è un'associazione culturale che promuove studi, ricerche, corsi ed escursioni sui temi paesaggio, biodiversità e alimentazione.

Salvatica promuove ricerche e studi, corsi di formazione, laboratori pratici di autoproduzione. Sono organizzate escursioni in montagna di studio della natura, della flora e della fauna della pedemontana e dell’ambiente e del territorio locale con particolare attenzione verso fiori, erbe, piante e animali selvatici. L’associazione ha lo scopo di promuovere studi e ricerche sul paesaggio e sulla bi

odiversità. Promuove la conoscenza e la divulgazione inerente alle discipline della botanica, dell’erboristeria, della cosmesi naturale, dell’agricoltura biologica, dell’alimentazione naturale, del turismo, dell’architettura e dell’ecologia. Sono curate e promosse pubblicazioni, manuali, guide, video e filmati inerenti le attività e i temi di ricerca. L’associazione propone la condivisione dei saperi e l’autoproduzione quali modalità verso la ricerca di nuove qualità della vita e del paesaggio. Sono proposte, con laboratori pratici ed escursioni di riconoscimento e raccolta, modalità di autoproduzione di preparati erboristici. Oli essenziali, gemmoderivati, tinture, oleoliti e creme ma anche ricette con piante selvatiche e officinali. Sono organizzate e promosse, anche in collaborazione con altri attori istituzionali o culturali, attività educative, serate divulgative, visite, corsi di formazione, laboratori, escursioni con l’obiettivo di conoscere, comprendere, rispettare e saper utilizzare. Gli studi dell’associazione sono rivolti alla cura dei luoghi, del patrimonio culturale, dei boschi, degli orti e dei giardini, di piante e animali. Salvatica è composta da tutti gli iscritti all’associazione culturale e in particolare da quanti vorranno collaborare attivamente all’organizzazione di eventi e corsi. Salvatica è aperta a nuove proposte, nuove energie. Vuole essere un contenitore di esperienze in cui la rete e gli incontri siano modalità di condivisione dei saperi.

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼natura, cultura, territorio𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶persone, gruppi, ...
16/04/2025

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼
natura, cultura, territorio

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶
persone, gruppi, associazioni, aziende

𝗣𝗲𝗿 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲
attraverso il dialogo e la relazione

Se sei un giovane tra i 16 e i 35 anni vieni a conoscere il progetto "𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐑𝐄"
Potrai capire se anche tu vuoi far parte della CAROVANA che a luglio partirà per scoprire, in modo nuovo e originale, i nostri territori e il nostro paesaggio.

Puoi partecipare alle serate anche via meet al link:
bit.ly/carovana25

Ti aspettiamo!

Calendario 2025 ricco di eventi 😎 by SalvaticaSono possibili variazioni e riprogrammazioni soprattutto a causa di eventi...
14/04/2025

Calendario 2025 ricco di eventi 😎 by Salvatica

Sono possibili variazioni e riprogrammazioni soprattutto a causa di eventi meteorologici avversi, per dubbi ed aggiornamenti contattateci nei social o nei contatti riportati ✍️
Iscrizioni agli eventi su https://www.salvatica.it/iscrizione-eventi/
Vi aspettiamo

Weekend pieno ed interessante al Giardino!Da questo sabato inizia lo 𝒮𝓀𝒾𝓏𝓏𝑜 𝒞𝑜𝓁𝓁𝑒𝓉𝓉𝒾𝓋𝑜 👩‍🎨👨‍🎨 Ritrovo creativo e ricreat...
09/04/2025

Weekend pieno ed interessante al Giardino!

Da questo sabato inizia lo 𝒮𝓀𝒾𝓏𝓏𝑜 𝒞𝑜𝓁𝓁𝑒𝓉𝓉𝒾𝓋𝑜 👩‍🎨👨‍🎨 Ritrovo creativo e ricreativo ogni secondo sabato del mese 15:30 ✏️

Domenica mattina 10:30 secondo appuntamento di ᴅɪᴀʟᴏɢʜɪ ᴀʟ ɢɪᴀʀᴅɪɴᴏ insieme a Davide Pettenella, docente di politica ed economia forestale, Tesaf - UniPd 🌳

Nel pomeriggio 15:00 attività 𝐺𝑒𝑟𝑚𝑜𝑔𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎, tutto sulle piante selvatiche eduli 🌱 (https://www.salvatica.it/iscrizione-eventi/)

Vi aspettiamo!!🧺🦎
02/04/2025

Vi aspettiamo!!🧺🦎

Cesteria al Vincheto 🌿🧺

📅 Domenica 6 aprile 2025 | 🕝 14:30 – 17:30

📍 Riserva Naturale Vincheto di Celarda
Unisciti a noi per un pomeriggio tra natura e antiche tradizioni! 🌱 Scopriremo i salici selvatici lungo l’ambiente fluviale e impareremo l’arte della cesteria con un laboratorio pratico. 🌾

👣 Visita guidata e laboratorio con la guida Claudio.

📌 Evento gratuito! Prenota ora su 👉 www.celarda.salvatica.it

📩 [email protected] | 📞 3496636754

Salvatica

Il primo mese di eventi al Giardino Vegetazionale Astego è dedicato ai 𝐷𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑎𝑙 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 📣🌷 visite guidate con super ...
01/04/2025

Il primo mese di eventi al Giardino Vegetazionale Astego è dedicato ai 𝐷𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑎𝑙 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 📣🌷 visite guidate con super ospiti!

Calendario completo degli eventi:https://www.salvatica.it/wp-content/uploads/2025/03/calendario-eventi-2025-web.pdf

Ingresso incluso nel costo del biglietto d'ingresso al giardino: https://www.salvatica.it/orari-e-biglietti/

Pronti! Si riparte 🥰🌸🌳Vi aspettiamo già da questa domenica, a brevissimo il calendario 2025 con tutte le attività dell'a...
31/03/2025

Pronti! Si riparte 🥰🌸🌳
Vi aspettiamo già da questa domenica, a brevissimo il calendario 2025 con tutte le attività dell'anno 📌

Contatti ➡ www.salvatica.it | [email protected] | 3394038337

Orari ➡ domeniche: aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre 10.00-18.00 | luglio e agosto 15.00-20.00
sabati: maggio e giugno 15.00-18.00
giorni lavorativi tutto l'anno: da lunedì a venerdì 8.00-12.00 | 13.00-17.00 (venerdì 16.00)

🦎💚
27/03/2025

🦎💚

Prima tappa del progetto SIAMO NATURA!: "ROGGE, MULINI e FORMAGGI"Visita speciale al📍Casel di Celarda per scoprire le ri...
17/03/2025

Prima tappa del progetto SIAMO NATURA!: "ROGGE, MULINI e FORMAGGI"
Visita speciale al📍Casel di Celarda per scoprire le risorgive e assistere a un'interessantissima dimostrazione di lavorazione del latte 🧀

Per il calendario dei prossimi eventi (gratuiti!) ed iscriverti ➡ https://celarda.salvatica.it

Evento gratuito nell'ambito del progetto SIAMO NATURA! , finanziato da Fondazione Cariverona. Ringraziamo l'Associazione Casel de Celarda per la disponibilità e l'ospitalità!
Casel de Celarda Visit Feltre

Cari amici, vi condividiamo questa splendida iniziativa del Comune di Feltre con cui abbiamo il piacere di collaborare🌱⭐...
07/03/2025

Cari amici, vi condividiamo questa splendida iniziativa del Comune di Feltre con cui abbiamo il piacere di collaborare🌱⭐

⚠️AAA Prima data Sabato 15 marzo⚠️

Info e prenotazioni a questo link: https://celarda.salvatica.it

Vi aspettiamo numerosi! 🦎

Visit Feltre

Percorso 𝒜𝓇𝓉𝑒 per il Progetto "Benessere in Comune" concluso 🙌Presso il Comune di Cavaso del Tomba, con dei bravissimi a...
06/03/2025

Percorso 𝒜𝓇𝓉𝑒 per il Progetto "Benessere in Comune" concluso 🙌
Presso il Comune di Cavaso del Tomba, con dei bravissimi artisti 🥰
In fase di conclusione il percorso ɢɪᴀʀᴅɪɴᴏ e a breve in partenza il percorso 𝔼𝕤𝕡𝕝𝕠𝕣𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 💪

⚠️ULTIMI POSTI DISPONIBILI⚠️PERCORSI POMERIDIANI ARTE&NATURABassano del Grappa𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙙𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞...
01/03/2025

⚠️ULTIMI POSTI DISPONIBILI⚠️

PERCORSI POMERIDIANI ARTE&NATURA
Bassano del Grappa

𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙙𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝟭𝟮 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡 𝟮𝟴 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝙤𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤 𝟭𝟲:𝟬𝟬 - 𝟭𝟴:𝟯𝟬

🌿🎨𝙇𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙣𝙚𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙚𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 per bambini dai 6 ai 10 anni; uniremo l'esplorazione della natura attraverso l'acqua, l'aria, il fuoco e la terra con varie tecniche artistiche all'aperto.
A cura di Silvia Scaldaferro, insegnante e artista e Sara Tombolato, educatrice Waldorf e artigiana della lana.

𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙞 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙖 𝘼𝙢𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝘼𝙋𝙎 - 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝘼𝙡𝙞

Info: [email protected] | 351 7325246
Iscrizioni: https://forms.gle/KbpA8NFX5hQCKbUt8

PERCORSI POMERIDIANI ARTE&NATURA𝓣𝓻𝓪 𝓑𝓪𝓼𝓼𝓪𝓷𝓸 𝓮 𝓡𝓸𝓼𝓪̀𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙙𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝟭𝟮 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡 𝟮𝟴 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 ...
14/02/2025

PERCORSI POMERIDIANI ARTE&NATURA
𝓣𝓻𝓪 𝓑𝓪𝓼𝓼𝓪𝓷𝓸 𝓮 𝓡𝓸𝓼𝓪̀

𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙙𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝟭𝟮 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡 𝟮𝟴 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝙤𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤 𝟭𝟲:𝟬𝟬 - 𝟭𝟴:𝟯𝟬

🌿🎨𝙇𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙣𝙚𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙚𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 per bambini dai 6 ai 10 anni; uniremo l'esplorazione della natura attraverso l'acqua, l'aria, il fuoco e la terra con varie tecniche artistiche all'aperto.
A cura di Silvia Scaldaferro, insegnante e artista

🌱🐑𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙖𝙣𝙖 per ragazzi dai 10 ai 13 anni; osserveremo la natura e conosceremo, attraverso la manipolazione, le fibre naturali creando manufatti utili e artistici.
A cura di Sara Tombolato educatrice Waldorf e artigiana della lana

𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙞 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙖 𝘼𝙢𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝘼𝙋𝙎 - 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝘼𝙡𝙞

Incontro con i genitori il 28 febbraio ore 18:00

Info: [email protected] | 351 7325246
Iscrizioni: https://forms.gle/KbpA8NFX5hQCKbUt8

Mentre l'inverno fa il suo lavoro nella natura noi continuiamo il nostro con altre proposte, dedicate ai bambini ed al b...
15/01/2025

Mentre l'inverno fa il suo lavoro nella natura noi continuiamo il nostro con altre proposte, dedicate ai bambini ed al benessere. Presso il Comune di Cavaso del Tomba stiamo realizzando il progetto Benessere in Comune, dedicato a bambini dai 7 ai 10 anni. Poco prima delle feste si è concluso un percorso di YOGA INTEGRALE ispirato ad ATB Yoga Integrale per bambini ed adolescenti . E' stata un'esperienza ricca e significativa, in cui Anna e Sara hanno accompagnato 26 bambine e bambini attraverso giochi ed attività per aumentare il contatto con sè stess* e gli altri. Un percorso educativo in cui lo stare insieme nell'equilibrio tra regole e divertimento ha sostenuto la crescita del gruppo. E a noi è piaciuto tantooooooooo!

di Cavaso del Tomba ATB Yoga Integrale per bambini ed adolescenti Anna Mosconi

📢La stagione degli eventi 2024 si conclude così,fra sorrisi,colori,luci e la voglia di rivedersi presto ❤️ Un GRAZIE A T...
11/11/2024

📢La stagione degli eventi 2024 si conclude così,fra sorrisi,colori,luci e la voglia di rivedersi presto ❤️

Un GRAZIE A TUTTI DA

Vi aspettiaio!
A presto rimani sintonizzato❤️

👉📧 Email
[email protected]
👉📞339403 8337

📢La stagione degli eventi 2024 si conclude con un'esperienza unica nel Giardino Vegetazionale Astego, organizzata da Sal...
04/11/2024

📢La stagione degli eventi 2024 si conclude con un'esperienza unica nel Giardino Vegetazionale Astego, organizzata da Salvatica. Domenica 10 novembre, unisciti a noi per una giornata all'insegna della natura, della creatività e della socializzazione.

🍁🍂Il pomeriggio inizia alle 14:00 con una visita guidata gratuita, offerta dalle esperte guide di Salvatica. Scopri la bellezza del giardino e impara tutto sulla sua ricca biodiversità.

🔥Alle 15:00, i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio creativo per costruire lanterne di San Martino, un'attività perfetta per stimolare la loro fantasia e manualità.

🏵️Successivamente, alle 16:00, adulti e bambini potranno cimentarsi nella creazione di ghirlande vegetali. Questo laboratorio è l'occasione ideale per realizzare decorazioni uniche utilizzando elementi naturali.

🕯️La giornata si concluderà con una suggestiva lanternata all'imbrunire, seguita da un momento conviviale per condividere esperienze e nuove amicizie.

Vi aspettiamo!
📌🕑Orari e biglietti
https://www.salvatica.it/orari-e-biglietti/
📌📅Per consultare il calendario eventi
https://www.salvatica.it/.../calendario-eventi-2024-web.pdf
📌✏𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮.𝗶𝘁/𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲-𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶/

👉📧 Email
[email protected]
👉📞339403 8337

Indirizzo

Via Valderoa 32
Crespano Del Grappa
31017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salvatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Salvatica:

Condividi