
17/04/2025
๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐๐๐' ๐๐ข ๐๐ซ๐๐ฏ๐๐ฅ๐๐จ๐ซ๐๐ฅ
๐ฏLa sera del ๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐๐๐ง๐ญ๐จ, Crevalcore si illumina con la suggestiva processione del Cristo Morto, una tradizione che risale al XVI secolo e che continua a essere profondamente sentita.
๐ฏUn elemento distintivo di questa celebrazione sono i ๐๐ฎ๐ฅ๐ฬ๐๐' , sagome di legno dipinto introdotte per la prima volta il 17 aprile 1840: originariamente utilizzate per ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ della processione con torce, queste figure rappresentano un patrimonio culturale unico nel suo genere.
๐ฏDopo un periodo di oblio, negli anni '80 l'Associazione Commercianti Centro Vivo ha ๐ซ๐ข๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ญ๐ questa tradizione, realizzando circa sessanta repliche basate sugli originali superstiti.
๐ฏNel 2024, i Pulรฉcc' hanno ottenuto la ๐๐๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐'๐๐ซ๐ข๐ ๐ข๐ง๐ (๐๐.๐๐จ.), riconoscimento che sottolinea l'importanza di preservare e valorizzare le tradizioni locali.
๐ฏLa processione del Venerdรฌ Santo non รจ solo un momento di devozione religiosa, ma anche un'occasione per celebrare ๐ฅ'๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ di Crevalcore, rafforzando il legame tra passato e presente.
Comune di Crevalcore Pro Loco Crevalcore Cittร metropolitana di Bologna