17/07/2025
🌍 SCOPRIAMO LA VALLE STURA
📍Vinadio (CN)
Posto su un pianoro inclinato alla confluenza di tre valloni – Neraissa, Rio Freddo e Sant’Anna – Vinadio affonda le sue radici in epoca pre-romana, come suggerisce il nome, derivato dalla tribù celtica dei Veneni. Borgo ricco di storia e bellezze naturalistiche, è celebre per il suo passato di piazzaforte militare e per la presenza di una delle opere più imponenti dell’arco alpino: il Forte Albertino.
🏰 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂 𝑽𝒊𝒏𝒂𝒅𝒊𝒐:
🔹 Forte Albertino: colossale struttura fortificata costruita per volontà di Carlo Alberto di Savoia nel 1830. Mai impiegato in battaglia, oggi ospita l’Ufficio Turistico, il Museo Montagna in Movimento – un percorso multimediale che racconta la storia della valle – e aree per eventi, sport e tempo libero.
🔹 Chiesa Parrocchiale di San Fiorenzo: situata nella parte alta del paese, è dominata da un suggestivo campanile romanico decorato da bifore, risalente al XVII secolo.
⛪️ 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒆:
🔹 Santuario di Sant’Anna di Vinadio: il più alto d’Europa! Di origine medievale, è raggiungibile con una spettacolare strada panoramica lunga 16 km. Luogo spirituale e paesaggistico di grande impatto.
🥾 𝑬𝒔𝒄𝒖𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂:
🔹 Vinadio è un punto strategico per partire alla scoperta di valloni selvaggi, laghi alpini e antiche vie militari, ideali per gli amanti del trekking, della MTB e della fotografia naturalistica.
👨👩👧 𝑨𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊:
🔹 Campeggio, lago balneabile, pista di pattinaggio e numerosi eventi culturali rendono Vinadio perfetto per una giornata o una vacanza in famiglia, all’insegna del divertimento e della scoperta.
ℹ️ Per maggiori informazioni sulle attrazioni di Vinadio passare in Ufficio Turistico presente nella piazza centrale oppure:
📞 Contattate la Porta di Valle – Valle Stura al numero 328 2032182
🌐 Visitate il sito ufficiale: www.visitstura.it
| Terres Monviso | VALLE STURA Experience | Cuneo Alps | Unione Montana Valle Stura | UfficioTuristico Demonte Valle Stura | VisitPiemonte |