Rogos Società Cooperativa

Rogos Società Cooperativa Operiamo nel campo della consulenza ambientale, gestione delle aree protette, didattica ambientale e

La Società cooperativa Rogos nasce nel 2006 a Doberdò del Lago (GO), per dar modo a tutti noi soci e collaboratori di fare quello che ci appassiona di più: studiare, gestire e comunicare gli ambienti naturali. Ognuno di noi porta la propria specializzazione ed esperienza pluriennale nella cooperativa, curandone i vari aspetti. C’è chi si occupa di botanica, chi di anfibi, di mammiferi e di insetti

; c’è chi struttura i laboratori didattici per le scuole, e chi si dedica alla promozione di una nuova forma di turismo che sia sostenibile e responsabile. Un turismo fatto in lentezza, ascoltando i rumori dell’ambiente e indicando le piccole tracce, leggendo nel territorio i segni della storia e della natura che lo caratterizza e lo rende unico. Accompagniamo i visitatori a scoprire gli ambienti naturali condividendo con loro gli aneddoti, le storie e la peculiarità del territorio, della sua fauna e della sua flora. Nelle Riserve naturali di cui curiamo la gestione organizziamo con regolarità eventi di approfondimento naturalistico affidandoci a esperti dei singoli settori. Negli anni abbiamo avuto modo di ospitare ornitologi, micologi, astronomi, giardinieri, botanici; abbiamo analizzato i cambiamenti climatici, ripercorso la storia, l’evoluzione e le caratteristiche dei singoli habitat del territorio e coinvolto anche i bambini in attività originali a loro dedicate. Se volete ve**re a esplorare le riserve naturali che abbiamo il piacere di gestire e conoscerci, ci potete attualmente trovare presso:

Giardino botanico Carsiana (Sgonico - TS)

Riserva naturale regionale della Foce dell’Isonzo (Staranzano - GO)

Riserva naturale regionale della Valle Cavanata (Fossalon di Grado - GO)

11/09/2024

Novità alla Riserva Naturale Regionale della Foce dell'Isonzo: Noleggio Audioguide! 🎧

Da oggi, visitare l'Isola della C**a è ancora più coinvolgente grazie al nuovo servizio di noleggio audioguide, disponibile sia in italiano che in inglese!

👉 Costo: 5€
👉 Dove noleggiarla: presso il Centro Visite all'ingresso o al Punto Ristoro "Al Pettirosso".
👉 Durata del percorso guidato: circa 1 ora e mezza
👉 Distanza: 2 km, lungo il suggestivo sentiero ad anello.

Scoprirete la storia della Riserva naturale, le caratteristiche della flora e della fauna, l'affascinante fenomeno delle migrazioni e potrete scoprire tante curiosità sui cavalli Camargue che vivono qui allo stato semibrado.

Non perdete l'occasione di noleggiare un'audioguida per vivere al meglio l’esperienza e approfondire la conoscenza di questo magnifico angolo di natura!

Indirizzo

Via Trinko 3
Doberdò Del Lago
34070

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rogos Società Cooperativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rogos Società Cooperativa:

Condividi