Percorsi Occitani

Percorsi Occitani Pagina ufficiale dell'ASSOCIAZIONE PERCORSI OCCITANI I Percorsi Occitani sono il circuito escursionistico più frequentato della Valle Maira.

Concepito in 14 tappe, si va da Dronero (porta della Valle), a San Damiano, Stroppo, fino agli alpeggi di Elva, Prazzo e Acceglio e si rientra dal versante opposto passando da Chiappera, Chialvetta, la Gardetta, Marmora e Macra. Lungo il percorso si trovano diverse Locande e Posti Tappa nei quali è possibile pernottare e gustare i piatti tipici del territorio.
25 anni fa, su iniziativa di alcuni

lungimiranti abitanti ed esercenti della Valle in sinergia con gli amministratori del territorio, nasce L'Associazione Percorsi Occitani con l'intento di valorizzare e preservare queste antiche vie di comunicazione, e promuoverne le potenzialità turistiche in modo rispettoso dell'ambiente e delle persone, favorendo il viaggiare a piedi e l'ospitalità semplice e famigliare. Oggi l'Associazione conta numerose strutture ricettive sui comuni della valle che condividono la passione per la vita in montagna, la tutela attenta del territorio e credono in un turismo eco-sostenibile. La Valle Maira si snoda stretta e tortuosa, da est a ovest, nelle Alpi Occidentali piemontesi, in provincia di Cuneo. Terra di confine tra Italia e Francia, anche storicamente si pone come limite orientale dell'antica Occitania, regione che si estendeva dalle Alpi ai Pirenei attraverso tutta la Francia Meridionale; un paese ricco di storia e leggende tra Catari e Trovatori, caratterizzato da una lingua comune, da un popolo tenace e da una tradizione di musica e danze popolari che ancora oggi contraddistingue diverse zone di quest'affascinante territorio. La Val Maira sale dalla pianura per 40km tra boschi di castagni, faggi, larici, pascoli e prati soleggiati, sino alle cime rocciose cha la incorniciano con vette che superano i 3000 metri. Ormai da anni è visitata durante tutto l'anno da turisti italiani e stranieri amanti della natura, della tranquillità, degli antichi borghi di montagna, della buona cucina e della moltitudine di sentieri che la percorrono e che offrono la possibilità di escursioni molto varie, lunghe, brevi e con diversi gradi di difficoltà.

La Locanda Di Elva è lo storico bar e punto di ristoro nel cuore di   in Borgata Serre Capoluogo. 🏘⛺️Si affaccia sulla p...
11/07/2025

La Locanda Di Elva è lo storico bar e punto di ristoro nel cuore di in Borgata Serre Capoluogo. 🏘⛺️
Si affaccia sulla piazza del municipio a due passi dalla che custodisce i famosi del pittore fiammingo .
Le vetrate della locanda di affacciano sull' imponente mole del , della e del , che con le loro vette superano i 3000 metri.🏔⛰
Un tempo la locanda era la del parroco, che per primo la trasforma in un alpino.
Oggi un sapiente lavoro di recupero ha ammodernato l'area del bar, ristorante e le camere, mantenendo il per l'accoglienza dei gruppi escursionistici.🚶‍♀️🚶
La locanda di Elva aperta da maggio a novembre offre 4 camere doppie , 4 camere quadruple con bagno privato e due cameroni con 20 posti letto e bagni in comune.
🌐 www.lalocandadielva.it
📞 +39 3792374383
⚠️ Si avvisa che 𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:
✅ la SP 335 (San Martino di Stroppo)
✅ la strada del colle di Sampeyre.
𝗟𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗔.

🏡 𝗥𝗶𝗳𝘂𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗲, 𝓲𝓵 𝓹𝓾𝓷𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓹𝓪𝓻𝓽𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓹𝓮𝓻 𝓵𝓪 𝓽𝓾𝓪 𝓪𝓿𝓿𝓮𝓷𝓽𝓾𝓻𝓪 A 1650 m al cospetto di cime importanti come...
04/07/2025

🏡 𝗥𝗶𝗳𝘂𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗲, 𝓲𝓵 𝓹𝓾𝓷𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓹𝓪𝓻𝓽𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓹𝓮𝓻 𝓵𝓪 𝓽𝓾𝓪 𝓪𝓿𝓿𝓮𝓷𝓽𝓾𝓻𝓪
A 1650 m al cospetto di cime importanti come il gruppo e a due passi dalle , il Rifugio Campo Base è più di un punto d’appoggio: è una porta aperta sulla natura autentica della .
🏞️ Camere accoglienti o camerate rifugio, cucina genuina, piazzole per camper/tende e una vista che parla da sola.
🗺️ Attività outdoor per ogni stagione:
• Trekking, trail e bike tra sentieri panoramici e borgate alpine
• Sci alpinismo e ciaspolate in inverno
• Relax, letture e osservazione naturalistica
📲 Sul sito del Rifugio, nella sezione Attività, trovi una ricca selezione di itinerari completi di descrizione, guida e tracce GPX scaricabili gratuitamente.
👉 www.campobaseacceglio.it/attivita
Il Campo Base è il luogo dove tornare dopo una lunga camminata o dove restare a leggere all’ombra degli alberi. È fatto di , ma con cura.
🎒 Ti aspettano in ogni stagione, con la stessa montagna e sempre nuove emozioni.
📍 Acceglio, fraz. Chiappera
👉 info & prenotazioni:
📞 +39 3348416041
📧 [email protected]
🌐 www.campobaseacceglio.it

🌿 𝗟’𝗔𝗥𝗔𝗠𝗨 - 𝓥𝓲𝓿𝓮𝓻𝓮 𝓲𝓷 𝓶𝓸𝓷𝓽𝓪𝓰𝓷𝓪, 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓵𝓲𝓬𝓮𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 🌿"𝑳𝒂 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕à 𝒑𝒊ù 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆" Franz Kafkait  è un l...
27/06/2025

🌿 𝗟’𝗔𝗥𝗔𝗠𝗨 - 𝓥𝓲𝓿𝓮𝓻𝓮 𝓲𝓷 𝓶𝓸𝓷𝓽𝓪𝓰𝓷𝓪, 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓵𝓲𝓬𝓮𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 🌿
"𝑳𝒂 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕à 𝒑𝒊ù 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆" Franz Kafkait è un luogo speciale, potente e silenzioso, circondato da e . La borgata, quasi abbandonata, si trova a 1.302 metri di altitudine, proprio lungo i .
Qui, Sylvia & Heiko hanno ristrutturato con amore e autenticità la , Antonietta e Giacomo. È la semplicità e la tranquillità di questo luogo che colpiscono. ❤️
👉 Caratteristiche della :
✅ È piccola: due camere doppie e un soggiorno con camino e divano letto. 🛏️
✅ Balcone e terrazze con vista sulle montagne e boschi. 🌳
✅ Bagno e cucina sono in comune. 🚿
✅ Frigorifero e dispensa con ingredienti freschi di stagione per i tuoi pasti. 🌶
✅ Offrono massaggi rilassanti, passeggiate a piedi nudi e visite guidate storiche della borgata. 🕉
Immergiti con noi nella storia della vita nei villaggi di montagna. 🌄 Un luogo pieno di energia dove puoi allontanarti dal trambusto del mondo e riscoprire la semplicità della vita. 🧘♀️
👉 RIMANI IN CONTATTO
📞 +39 353 4450 912
📧 [email protected]
🌐 www.laramu.it
"A presto in L’ARAMU!" 🌟
𝘚𝘺𝘭𝘷𝘪𝘢 & 𝘏𝘦𝘪𝘬𝘰

Al Rifugio "la carlina"  𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 sono le parole d'ordine!Nella tranquilla borgata di   troverete Marta che ...
20/06/2025

Al Rifugio "la carlina" 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 sono le parole d'ordine!
Nella tranquilla borgata di troverete Marta che sarà felice di accogliervi e consigliarvi itinerari ed esplorazioni in valle!
Il rifugio dispone di 16 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 in camerata ed effettua servizio di 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼 𝗕&𝗕 per chi desidera pernottare.
Il bar vi aspetta con bibite fresche, panini e torte fatte in casa per una rigenerante sosta lungo il cammino!
👉 Per info e prenotazioni
📧 [email protected]
📞 +39 3294775033

E' il punto di arrivo della     del   dei  .La  Palent - Valle Maira, locanda e affittacamere, è aperta durante l’estate...
13/06/2025

E' il punto di arrivo della del dei .
La Palent - Valle Maira, locanda e affittacamere, è aperta durante l’estate, per accogliere coloro che amano la dell'accoglienza, il della montagna e la .
La Locanda occupa un'antica baita nell'omonima borgata , sul versante di Albaretto Macra in Valle Maira. La struttura è stata ristrutturata, al fine di poter rendere più confortevole la nostra ospitalità, pur mantenendo le caratteristiche tipiche di una casa di montagna.
Ci troviamo a 1483 metri, un piccolo gruppo di baite, una Ca****la, un forno, campi di erbe officinali circondati dal mondo incantato del bosco...
Sono disponibili 2 camere (6 posti letto) con servizio interno, balcone, riscaldamento, vista sul versante di Celle Macra e Monte Buch.
Il soggiorno è particolarmente adatto per amanti dell' , della , del , della e della .
Intorno a noi:
✅ Sentiero dei fotografi
✅ Percorso GTA
✅ Spazi del Silenzio
✅ Sentiero dei bottai
✅ Monte Buch
✅ Colle Intersile
✅ Costa Chiggia
✅ Ca****la di San Magno
👉 Per info e prenotazioni:
📞 +39 349 2617803
📧 [email protected]
🌐 https://www.locandapalent.it/

𝙊𝙧𝙢𝙚Terza nota:"...ma le mucche conoscono la via del ritorno!"👉 Più info: link in bio
07/06/2025

𝙊𝙧𝙢𝙚
Terza nota:
"...ma le mucche conoscono la via del ritorno!"
👉 Più info: link in bio

03/06/2025

𝙊𝙧𝙢𝙚
Prima nota:
„ si gira - se vira „
👉 Più info: link in bio

Prima edizione del Festival 👣 "𝙏𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙊𝙧𝙢𝙚" 👣Presto ci sarà un tocco d’artista sui Percorsi Occitani!Il progetto si chia...
01/06/2025

Prima edizione del Festival 👣 "𝙏𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙊𝙧𝙢𝙚" 👣
Presto ci sarà un tocco d’artista sui Percorsi Occitani!
Il progetto si chiama , e il 2025 sarà la sua prima edizione.
L’idea è creare un’𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 da posizionare sul sentiero.
Kristiane ed Edith sono le prime due artiste ad avere l’onore di inaugurare il progetto.
In questi giorni sono in giro tra le tappe per scegliere il posto dove installare l'opera che realizzeranno. 😍
📆 L'inaugurazione sarà a settembre.
👉 Vuoi saperne di più?
✅ Segui le pagine dei P.O. per tutte le anticipazioni.
🌐 Info su: https://bit.ly/3FlfPzc

🌿 Il Campo della Quercia  – Una tappa dal calore umano lungo i Percorsi Occitani 🥾Camminare tra le montagne occitane è u...
30/05/2025

🌿 Il Campo della Quercia – Una tappa dal calore umano lungo i Percorsi Occitani 🥾
Camminare tra le montagne occitane è un viaggio nel silenzio, nella natura e nelle radici. Ma ogni viaggio ha bisogno di una sosta che profuma di casa. 🏡
Ecco cos'è Il Campo della Quercia: una locanda familiare, accogliente, dove ritrovare energie e sorrisi. ☺️
A darvi il benvenuto ci sono loro: Melissa, Simone e le loro tre piccole aiutanti Venere, Diletta e Petra. Insieme hanno creato un luogo dove i camminatori possano sentirsi parte di una storia, non solo ospiti di passaggio. 🚶‍♀️🚶🚶‍♂️
🍽️ Cucina genuina, fatta con ingredienti locali e tanto amore.
🛏️ Camere accoglienti e atmosfera rilassata.
🧺 Bottega con prodotti artigianali e locali: per un piccolo souvenir o un picnic da portare sul sentiero.
🧖♀️ Novità: potete concedervi un'ora e mezza nella loro nuova area benessere, tra calore, silenzio e natura – il modo perfetto per rigenerarsi dopo una lunga camminata.
📍 Sono una delle tappe ufficiali dei , pronti ad accogliervi con semplicità, passione e la gioia del condividere.
Se siete in cammino... Melissa e Simone vi aspettano alla Locanda Il Campo della Quercia.
📞 3333328836
🌐 https://locandailcampodellaquercia.com/ -disponibilita

👉 Chiusura della variante sui   tra Albaretto Macra e Borgata Chiattignano. 📌 Il sentiero nella tratta compresa tra Stra...
24/05/2025

👉 Chiusura della variante sui tra Albaretto Macra e Borgata Chiattignano.
📌 Il sentiero nella tratta compresa tra Strada Provinciale 357 per Albaretto Macra e strada comunale Borgata Chiattignano è stato chiuso lunedi’ 19 maggio e lo sarà fino a revoca per pericolo di caduta massi. ⚠️
La chiusura riguarda una variante dei Percorsi Occitani, pertanto le tappe 12 e 13
✅ Marmora-Palent
✅ Palent-Celle Macra
sono normalmente percorribili 👍😌
Si consiglia comunque di chiamare prima i gestori dei posti tappa per verifica. ‼️
🌐https://www.percorsioccitani.com/

🌿 Locanda Mistral  – ospitalità genuina, cucina d'eccellenza e sostenibilità nel cuore della Valle MairaUn luogo special...
23/05/2025

🌿 Locanda Mistral – ospitalità genuina, cucina d'eccellenza e sostenibilità nel cuore della Valle Maira
Un luogo speciale per chi ama camminare, gustare e respirare la montagna in modo autentico e rispettoso. Alla Locanda Mistral, sarete accolti in uno dei punti più belli dei , con attenzione ai dettagli, alla qualità e all'ambiente.
🔹Per chi cammina, esplora e sogna in quota:
• Accesso diretto ai sentieri dei Percorsi Occitani 🥾
• Consigli personalizzati per escursioni giornaliere e trekking a più tappe
• Gite in alta montagna e arrampicate accompagnati da Renato, guida alpina con oltre 20 anni di esperienza ⛰️
🔹 Per chi ama mangiare bene:
• Ogni sera un menù degustazione di 5 portate, anche per gli ospiti del posto tappa 🍽️
• Cucina stagionale con erbe spontanee, verdure del nostro orto e prodotti locali 🌿
• Ricca colazione a buffet con selezione di eccellenze regionali 🥐
🔹 Per chi cerca relax e autenticità:
• Sauna finlandese nel giardino con vista sulle montagne 🧖♀️
• Atmosfera intima e familiare, ideale per rigenerarsi nella natura
🔹 Per chi sceglie la sostenibilità:
• Gestione attenta e responsabile dell'energia e delle risorse
• Prodotti a km0, riduzione degli sprechi e rispetto per l'ambiente in ogni dettaglio 🌍
Scopri tutte le offerte e i pacchetti sul sito:
👉 www.locandamistral.com/it/offerte-e-pacchetti
📍 Locanda Mistral – un'esperienza sincera, curata e sostenibile nel cuore selvaggio della .
"Vi aspettiamo, Manuela e Renato!"
📞 +39 376 129 6432
📧 [email protected]

🎋🌿🌱 𝓐𝓵𝓵𝓪 𝓻𝓲𝓬𝓮𝓻𝓬𝓪 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓮𝓻𝓫𝓮 𝓫𝓾𝓸𝓷𝓮 🍃🌾🌻Come riconoscere e utilizzare le piante spontanee commestibili camminando con Cinzi...
16/05/2025

🎋🌿🌱 𝓐𝓵𝓵𝓪 𝓻𝓲𝓬𝓮𝓻𝓬𝓪 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓮𝓻𝓫𝓮 𝓫𝓾𝓸𝓷𝓮 🍃🌾🌻
Come riconoscere e utilizzare le piante spontanee commestibili camminando con Cinzia Cesano.
Seguirà degustazione aromatica presso il
👉𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 📞+39 340 7301300
📅sabato 24/05
⏰ ore 9:30
📍 Centro Culturale San Martino | Borgata San Martino Inferiore (Stroppo)

Indirizzo

Dronero

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi Occitani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Percorsi Occitani:

Condividi