Associazione guide turistiche abilitate provincia di ENNA

  • Casa
  • Italia
  • Enna
  • Associazione guide turistiche abilitate provincia di ENNA

Associazione guide turistiche abilitate provincia di  ENNA Associazione Guide Turistiche abilitate prov.Enna e Sicilia

La pagina promuove le attività svolte dall'Associazione Guide Turistiche abilitate della provincia di Enna . Le guide abilitate anche per il territorio regionale Siciliano esercitano anche in lingua straniera , diventando cosi mediatori culturali . La promozione e la valorizzazione del territorio aiutano il visitatore/viaggiatore a godere in pieno del tempo trascorso insieme alle guide turistiche

abilitate che grazie a professionalità e prepazione ,amore per il proprio territorio rendono possibile la realizzazione di ogni tipo di viaggio .

05/08/2025
Orari di agosto per i siti del Parco Archeologico di Morgantina e della villa romana del Casale di Piazza Armerina!
29/07/2025

Orari di agosto per i siti del Parco Archeologico di Morgantina e della villa romana del Casale di Piazza Armerina!

23/07/2025

🌿 MORGANTINA RIVIVE – 19ª Edizione
📅 Martedì 5 agosto 2025 – Ore 18:00
📍 Area archeologica di Morgantina

Kore. Il tempo del Ritorno.
Un titolo nato quasi d’istinto, ma forse ispirato da qualcosa di più profondo.
Una chiamata antica. Un’intuizione.
Le Dee ci guardano. E, a volte, ci guidano.

Quest’anno celebriamo un ritorno che va oltre l’archeologia: il ritorno di un volto, di un’anima, di un’identità.
La testa della Dea, trafugata anni fa da Morgantina, oggi si trova al Museo dell’Arte Salvata di Roma. Ma il legame con questa terra non si è mai spezzato.

Questa edizione è un omaggio al tempo, alla memoria e al coraggio di chi custodisce la bellezza.
Una serata speciale, fatta di storia, arte, luce e gratitudine.

✨ Vi aspettiamo numerosi, per continuare insieme a far rivivere Morgantina.
Grazie a Serena Raffiotta per le fotografie che ci accompagnano in questo viaggio.

Le Dee ci guardano. E, a volte, ci guidano.
E noi, con rispetto, le seguiamo.

07/07/2025

📅 8 Luglio 2025 ore 18.30
📌Palazzo Trigona, Piazza Armerina

📣 Presentazione dei risultati della campagna di scavi archeologici 2025

Non mancate a questo importante appuntamento. Saranno presentati i risultati degli ultimi scavi archeologici effettuati alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina dagli archeologi di ArchLABS, Archeological Heritage in Late Antique and Byzantine Sicily.



07/07/2025

📅 8 Luglio 2025 ore 9.30
📌 Area archeologica di Morgantina

📣 Archeo-passeggiata per conoscere le nuove scoperte esito delle recenti campagne di scavo nell'agorà.

Guida d'eccezione l'archeologo Alex Walthall, Direttore della Missione Archeologica Americana a Morgantina.

⏰ Raduno dei partecipanti alle 9.30 presso l'agorà di Morgantina.
🚌 Per chi volesse, servizio di navetta comunale con partenza alle 9.00 da Piazza F. Cordova ad Aidone.

📷 Dalle 16.30 alle 18.00 presso il Torres Truppia (ex scuola elementare) sarà possibile visitare la Mostra fotografica sulle nuove indagini archeologiche.

📞 Per informazioni 3397519223



"Un Re tra le rovine" è la mostra che celebra 70 anni di scavi a Morgantina.Non mancate, inaugurazione sabato 14 giugno ...
10/06/2025

"Un Re tra le rovine" è la mostra che celebra 70 anni di scavi a Morgantina.
Non mancate, inaugurazione sabato 14 giugno ore 18 al Museo Archeologico Regionale di Aidone!

Annunciamo oggi con grande emozione che il prossimo sabato 14 giugno pomeriggio, nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 a cui Archeoclub d'Italia e la nostra sede aderiscono da anni, sarà inaugurata alle ore 18 al Museo Archeologico Regionale di Aidone la mostra fotografica e documentale dal titolo UN RE TRA LE ROVINE. GUSTAVO VI ADOLFO DI SVEZIA A SERRA ORLANDO E LA SCOPERTA DI MORGANTINA. 1955-2025.
L'importante progetto ci vede protagonisti insieme alla Missione Americana a Morgantina, all'Archivio di Princeton e al Dipartimento di Arte e Archeologia di Princeton, in collaborazione con il Parco Archeologico di Morgantina e della villa romana del Casale di Piazza Armerina e il Comune di Aidone.
Saranno in mostra 40 fotografie in bianco e nero, in gran parte inedite, che raccontano la permanenza del Re e della Regina nel nostro territorio nell'ottobre/inizi novembre 1955.
Esporremo anche documenti inediti messi a disposizione da Princeton, dall'Archivio di Stato di Enna e dall'amico Marco Incalcaterra.
Inoltre saranno in mostra alcuni interessanti oggetti dell'epoca di proprietà della Missione Americana.
Un grande onore per il nostro Archeoclub lavorare a questo progetto, di cui è curatrice scientifica la socia Serena Raffiotta, archeologa e studiosa di Morgantina, e a cui ha dato un prezioso contributo scientifico anche il Professore Frederick Whitling, ricercatore svedese e studioso del Re Gustavo.
L'importante iniziativa ha ottenuto il patrocinio gratuito dell'ARS e dell'Assessorato Regionale ai Beni Culturali e il preziosissimo sostegno di tre partner privati, Gruppo Arena in primis insieme a Masseria Bannata di Nietta Bruno e Aristeia Farmaceutica di Luca Leanza.
L'evento vanta inoltre la prestigiosa collaborazione con due associazioni che si occupano di crimini contro l'arte e che sostengono da sempre Morgantina, Art Crime Project e il Journal of Cultural Heritage Crime. Dopo le recenti iniziative per i 40 anni del museo di Aidone, siamo molto contenti di tornare a festeggiare per celebrare insieme i 70 anni della scoperta del sito.
Vi aspettiamo al museo archeologico il prossimo sabato 14 giugno alle 18, l'ingresso sarà libero e la mostra resterà allestita fino a fine anno.
Vi aspettiamo numerosi!

15/05/2025
Siamo vicini ai familiari della cara Angelica La Mattina, prematuramente scomparsa a Enna.Operatrice turistica di grande...
23/04/2025

Siamo vicini ai familiari della cara Angelica La Mattina, prematuramente scomparsa a Enna.
Operatrice turistica di grande esperienza, impegnata a promuovere le bellezze del mondo, Angelica era amica di tanti dei nostri soci e con alcuni di essi in passato aveva anche condiviso il lavoro nell'agenzia di viaggi di cui era titolare.
Cara Angelica, che la terra ti sia lieve!

Giovedì 24 pomeriggio a Morgantina una "passeggiata patrimoniale" per riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può avere...
21/04/2025

Giovedì 24 pomeriggio a Morgantina una "passeggiata patrimoniale" per riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può avere nella tutela e salvaguardia del patrimonio culturale.

Morgantina celebrerà a breve 70 anni dalla sua scoperta. Quale migliore occasione per riflettere insieme e fare un bilancio sui punti di forza e di debolezza del nostro meraviglioso patrimonio archeologico? Con questo obiettivo l’Ecomuseo I semi di Demetra, in seno al progetto Comunità educante, organizza una passeggiata patrimoniale in cui ciascuno dei partecipanti è invitato a condividere ricordi, memorie, esperienze e pensieri che riguardano il sito archeologico. Abbiamo bisogno di ascoltare la voce di tutti, con l'obiettivo di impegnarci insieme per la tutela e la salvaguardia del nostro passato e delle nostre radici. Non mancate, vi aspettiamo giovedi 24 aprile pomeriggio! Appuntamento alle 14.30 al cancello d'ingresso del sito per una passeggiata in compagnia della nostra socia archeologa Serena Raffiotta.

Un bel reportage fotografico della Settimana Santa ennese!
18/04/2025

Un bel reportage fotografico della Settimana Santa ennese!

Indirizzo

Via Degli Oleandri , 19
Enna
94100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione guide turistiche abilitate provincia di ENNA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione guide turistiche abilitate provincia di ENNA:

Condividi