Comune di Fabriano

Comune di Fabriano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Comune di Fabriano, Piazzale 26 settembre, Fabriano.

"𝗚𝗜𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝟮" 𝗥𝗜𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟮 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢📽️ In rispetto della 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮 in suffragio del Pontefice defunto Papa...
23/04/2025

"𝗚𝗜𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝟮" 𝗥𝗜𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟮 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢
📽️ In rispetto della 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮 in suffragio del Pontefice defunto Papa Francesco, che si terrà 𝘀𝘁𝗮𝘀𝗲𝗿𝗮, 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶' 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬 presso la Chiesa Cattedrale San Venanzio di Fabriano, la proiezione del film "GIURATO NUMERO 2" è 𝗿𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, sempre alle ore 21.00 al Montini Cinema Teatro.

🗓 venerdì 2 maggio 2025
🕘 Proiezione ore 21.00
🎟️ Ingresso unico € 5,00 – 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶
🕗 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬
📍 Montini Cinema Teatro, Via Balbo 38 – Fabriano
☎️ Info: 0732 7091

Comune di Fabriano | Fabriano Film Fest

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche YouTvrs Tv Centro Marche ÈTv Marche Fabriano Film Fest Fabriano Turismo

  1944 𝗘𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶, il medico dei poveri, fabrianese illustre, medaglia d’oro al valor civile, torturato e trucidato ...
23/04/2025

1944

𝗘𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶, il medico dei poveri, fabrianese illustre, medaglia d’oro al valor civile, torturato e trucidato dai nazifascisti, ci ha lasciato in eredità il suo esempio: il coraggio di anteporre alla propria dimensione individuale le proprie idee, la lotta per la giustizia, per i valori dell’antifascismo. Anche a costo del sacrificio della vita.
Ci ha insegnato che l’esempio vale infinitamente di più delle parole.
E’ per onorare la memoria e l’esempio di uomini come Engles Profili, che siamo chiamati ad orientarci verso la direzione che lui ci ha tracciato, che è quella della fedeltà estrema ai valori e agli ideali antifascisti di democrazia, giustizia e libertà nei quali credeva, per i quali ha lottato e sui quali si fonda la nostra Costituzione e la nostra Repubblica, antifascista e democratica.

Fabriano Notizie QdMnotizie Giornalista Daniele Gattucci Ancona - Il Resto del Carlino L'Azione - settimanale diocesano Ansa Marche Radiogold.tv Vivere Fabriano ANPI Fabriano

𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 🇮🇹In rispetto del lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sant...
22/04/2025

𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 🇮🇹
In rispetto del lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Santo Padre, le celebrazioni del 25 aprile si svolgeranno con la sobrietà che il momento richiede.
📍 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗮𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗶𝗼 𝗲' 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗟𝗟𝗔𝗧𝗢.
Le altre iniziative previste per la giornata si terranno nel rispetto delle indicazioni istituzionali e del contesto di raccoglimento che stiamo vivendo.
Confidiamo nella sensibilità di tutti

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche Corpo Bandistico "Città di Fabriano" ANPI Fabriano Protezione Civile Fabriano Fabriano Turismo

⚠️ 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗠𝗘𝗧𝗘𝗢 ⛈La Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso meteo (n.20/2025)🗓 Valido dalle...
22/04/2025

⚠️ 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗠𝗘𝗧𝗘𝗢 ⛈

La Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso meteo (n.20/2025)

🗓 Valido dalle 00:00 del 23 aprile 2025 fino alle 00:00 del 24 aprile 2025

⛈ con 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗚𝗜𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗟𝗜

Per le ore centrali di mercoledì 23 sono attesi temporali a singola cella localmente di forte intensità. I fenomeni interesseranno la fascia medio-alto collinare e saranno saranno quasi stazionari sul posto di formazione con durata di circa 30-45 minuti, e con cumulate di circa 30-40 mm. Localmente le cumulate saranno maggiori a causa del contributo di temporali limitrofi.

Fabriano Notizie QdMnotizie Protezione Civile Fabriano Radiogold.tv

𝗔𝗗𝗗𝗜𝗢 𝗔 𝗣𝗔𝗣𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢. 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜, 𝗔𝗜 𝗣𝗢𝗩𝗘𝗥𝗜, 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗘𝗠𝗔𝗥𝗚𝗜𝗡𝗔𝗧𝗜. 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗔 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢.Con profonda tris...
21/04/2025

𝗔𝗗𝗗𝗜𝗢 𝗔 𝗣𝗔𝗣𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢. 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜, 𝗔𝗜 𝗣𝗢𝗩𝗘𝗥𝗜, 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗘𝗠𝗔𝗥𝗚𝗜𝗡𝗔𝗧𝗜. 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗔 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢.
Con profonda tristezza apprendiamo la scomparsa di Papa Francesco. Il Papa che ha voluto orientare il suo Pontificato verso i più deboli, gli immigrati, gli emarginati. Il Papa più vicino ai poveri. Gia’ la scelta del nome Francesco rappresentava il suo programma pontificale. Come meta della sua prima visita ufficiale scelse Lampedusa, per rendere omaggio ai migranti senza nome, vittime del sogno infranto di un futuro più dignitoso. Un pontificato caratterizzato da umiltà e semplicità’.
Rivoluzionario anche nel linguaggio e nello stile comunicativo della Chiesa Cattolica, che si è aperta ai laici e ai ruoli istituzionali delle donne.
Una Chiesa più vicina alle persone, meno istituzionale e più umana.
Vicina anche alla nostra Fabriano, che non ha dimenticato nelle sue parole e nelle sue preghiere, ricordando le ferite del terremoto del 2016 in occasione dell’udienza privata del 24 novembre 2023, un incontro emozionante.
Ed esprimendo all’Angelus dello scorso dicembre vicinanza ai lavoratori BEKO colpiti dalla crisi occupazionale: «Sono vicino ai lavoratori di Siena, Fabriano e Ascoli Piceno che difendono in modo solidale il diritto al lavoro, che è un diritto alla dignità! Che non sia loro tolto il lavoro per motivi economici o finanziari‘.
Santo Padre per la sua testimonianza di umanità. Per averci insegnato a non avere paura. 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿𝗮' 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼.


QdMnotizie Fabriano Notizie ANSA.it Ansa Marche Giornalista Daniele Gattucci Ancona - Il Resto del Carlino Radiogold.tv

          Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Vivere Fabriano
20/04/2025

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Vivere Fabriano

🧓👵 𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢!A partire dall’incontro “𝐼 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒 𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎...
17/04/2025

🧓👵 𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢!

A partire dall’incontro “𝐼 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒 𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑛𝑎: 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑟𝑒” di giovedì scorso, l’Ambito Territoriale Sociale 10 ha dato il via a una 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐚 insieme all’Università di Urbino.

🎯 L’obiettivo? Costruire politiche sociali efficaci e realmente vicine alle persone over 65, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢.

📊 Il progetto prevede:
- raccolta dati e mappatura delle realtà territoriali,
- focus group con le associazioni,
- un ciclo di 5 incontri per ascoltare davvero chi vive l’età anziana in montagna.

📍L’iniziativa, a cui hanno già dato la loro adesione tante associazioni e soggetti del territorio, si inserisce in un disegno più ampio, che include anche l’apertura in collaborazione con il Comune di Fabriano del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐀𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, un presidio di ascolto, orientamento e supporto.

Per costruire un futuro in cui Terza Età fa rima con dignità, socialità e anche benessere.

𝗥𝗜𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗔 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗢 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗔È stata riaperta la strada di accesso alla frazione di Moscano, interes...
17/04/2025

𝗥𝗜𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗔 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗢 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗔
È stata riaperta la strada di accesso alla frazione di Moscano, interessata dal grave dissesto idrogeologico dell’11 dicembre 2021 che aveva reso necessarie complesse opere di risanamento e consolidamento del versante franato. I lavori, ora conclusi nella loro parte strutturale, hanno permesso il ripristino della viabilità, sebbene la pavimentazione stradale definitiva e le opere accessorie siano ancora in fase di completamento.
Nei prossimi giorni si procederà con l’avvio dei lavori per la realizzazione della fognatura e del depuratore, interventi fondamentali per garantire un adeguato trattamento degli scarichi dell’abitato prima dell’immissione nel corso d’acqua.
“La riapertura della strada di Moscano rappresenta un primo risultato concreto dopo un iter complesso e articolato, che ha richiesto tempo, competenze tecniche e determinazione – afferma il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗴𝗼 – L’Amministrazione ha seguito ogni fase con l’obiettivo di restituire al territorio una viabilità sicura ed efficiente, e ora si guarda al completamento definitivo delle opere.”
“Stiamo in questi giorni – aggiunge l’𝗮𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗴𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮 – lavorando anche per risolvere l’altra frana che interessa la strada di Moscano, sono in corso gli affidamenti degli incarichi e contiamo di trovare una soluzione efficace anche per quel tratto, così da completare l’impegno di garantire una strada sicura per tutti i cittadini che ogni giorno salgono e scendono da e per Moscano.”

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday

𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗨𝗠 𝟴-𝟵 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗢𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟’𝗘𝗦𝗧𝗘𝗥𝗢 ✉️🗳️📣 Sei un cittadino italiano temporaneamente all’estero per lavor...
17/04/2025

𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗨𝗠 𝟴-𝟵 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗢𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟’𝗘𝗦𝗧𝗘𝗥𝗢 ✉️🗳️
📣 Sei un cittadino italiano temporaneamente all’estero per lavoro, studio o cure mediche?
👉 Puoi 𝘃𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025!
📌 Attenzione: per poter usufruire di questa possibilità 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟯 𝗺𝗲𝘀𝗶, periodo che comprende le date del voto.

🗓️ Hai tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟳 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 per inviare al Comune la tua richiesta di voto per corrispondenza.

📬 Come inviare la richiesta?
Puoi farlo in uno di questi modi:

✉️ 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮:
Comune di Fabriano
Piazzale 26 Settembre 1997
60044 Fabriano (AN)

📧 𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗣𝗘𝗖:
📩 [email protected]

ℹ️ Ricorda: l’opzione deve essere accompagnata da 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱’𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮' 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗼.

‼️ NON aspettare l’ultimo giorno: fai la richiesta in tempo utile!

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino

𝗙𝗘𝗗𝗥𝗜𝗚𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 – 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗡𝗗𝗔𝗖𝗢 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗔 𝗚𝗛𝗘𝗥𝗚𝗢: ‘𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗖𝗛𝗜𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗔𝗥𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗝𝗔𝗖𝗢𝗕 𝗝𝗨𝗥𝗚𝗘𝗡𝗦𝗘...
16/04/2025

𝗙𝗘𝗗𝗥𝗜𝗚𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 – 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗡𝗗𝗔𝗖𝗢 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗔 𝗚𝗛𝗘𝗥𝗚𝗢: ‘𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗖𝗛𝗜𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗔𝗥𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗝𝗔𝗖𝗢𝗕 𝗝𝗨𝗥𝗚𝗘𝗡𝗦𝗘𝗡 𝗔𝗩𝗩𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘𝗥𝗘𝗕𝗕𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗨𝗧𝗘𝗟𝗔 𝗗𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗢 𝗙𝗘𝗗𝗥𝗜𝗚𝗢𝗡𝗜. 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗟𝗘𝗦𝗔’

Il Comune di Fabriano è intervenuto per primo lo scorso mese di marzo nel denunciare, con formale diffida legale, l’uso ingannevole da parte di Fedrigoni del marchio ‘Fabriano’, utilizzato per la produzione all’estero di carta da ufficio commercializzata con il nome della città della carta e della filigrana.
Fedrigoni infatti, dopo aver chiuso a dicembre 2024 la società Giano Srl che a Fabriano produceva carta da ufficio, si è resa conto dell’indispensabilità di quel prodotto per la propria gamma di articoli e ha ceduto in licenza d’uso il marchio “Fabriano” ad un produttore e distributore tedesco, senza salvaguardare la connessione tra uso del nome della città e luogo di effettiva produzione.
Dopo la presa di posizione del Comune di Fabriano, Fedrigoni aveva annunciato la disponibilità a recedere dall’accordo con il produttore tedesco, disponibilità non ancora avvalorata da effettive azioni di risoluzione.
Ora, rispetto al passo indietro, annunciato ma non praticato, verrebbero paventate eventuali richieste di risarcimento a Fedrigoni da parte del contraente estero.
Il Comune di Fabriano non ha ricevuto alcuna comunicazione diretta al riguardo. Ma se così fosse, questo confermerebbe la mancanza di cautela con la quale Fedrigoni avrebbe affrontato la gestione del marchio ‘Fabriano’. Questione rispetto alla quale anche la città di Fabriano è parte lesa nell’uso del suo nome.
Sia chiaro che eventuali scelte industriali errate e gli eventuali costi conseguenti non potranno essere riversati sui lavoratori e sul territorio. Ognuno, in questa vicenda, deve assumersi le proprie responsabilità. Per tale ragione invito la Regione e i suoi esponenti, al di là delle dichiarazioni, a dare corso con azioni concrete al sostegno che hanno espresso, appoggiando l’azione legale del Comune per la tutela del proprio nome e della propria identità.

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche ANSA.it

𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗟𝗕𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜Con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 13/02/2025 è stato ist...
16/04/2025

𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗟𝗕𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 13/02/2025 è stato istituito il nuovo 𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

L’Albo, suddiviso per aree tematiche, comprende le seguenti sezioni:
🌿 Territorio e tutela dell’ambiente
🤝 Impegno civile, tutela e promozione dei diritti alla persona
🤗 Attività assistenziali
🏥 Attività socio-sanitarie
📘 Educazione civica
🎭 Attività culturali
🎲 Attività ricreative
⚽ Attività sportive
🧳 Attività turistiche

📌 L’iscrizione è condizione necessaria per accedere a contributi (diretti o indiretti), risorse, benefici e per l’utilizzo di strutture comunali secondo i regolamenti vigenti.

🔄 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, anche quelle già presenti in elenchi o consulte comunali, devono presentare una nuova domanda.
📥𝗜𝗡𝗙𝗢, modalità di invio, documenti richiesti e modello di domanda sono disponibili al link: 👉 https://bit.ly/4jUPmqT


Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino

𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗔𝗟𝗗𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢Il Sindaco, con ordinanza n. 24 del 15/04/2025 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮...
16/04/2025

𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗔𝗟𝗗𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢

Il Sindaco, con ordinanza n. 24 del 15/04/2025 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮.

Radiogold.tv Fabriano Notizie QdMnotizie

𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢📌 Il Consiglio comunale ha approvato la seconda variazione di bilancio 2025, ...
15/04/2025

𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢
📌 Il Consiglio comunale ha approvato la seconda variazione di bilancio 2025, per un importo di 𝟭.𝟰𝟳𝟭.𝟬𝟬𝟬 €.
👉 Seguiranno altre variazioni che porteranno gli investimenti totali a circa 6 milioni di euro per il 2025..
💡 Ma già da ora arrivano interventi concreti per migliorare la vita quotidiana dei cittadini.

🎯 Ecco 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗶 della variazione approvata:
🤝 Progetti regionali e nazionali
🍽️ Affidamento servizio mense
👦 Minori in comunità
🔧 Manutenzioni ordinarie di scuole
🎭 Teatro Gentile
🌊 Manutenzione barriera idraulica
📐 Incarichi di progettazione
👶 Gestione asili nido
🧩 Integrazione servizi per i disabili
🚌 Convenzione trasporto scolastico con Serra San Quirico
🎟️ Contributi per attività culturali
🌍 Interventi nel turismo
🎨 Attività culturali
🔧 Manutenzione mezzi trasporto scolastico
☀️ Centri estivi
♿ Centri estivi per disabili
🛡️ Minori a rischio
🏛️ Eventi Unesco
⚽ Affidamento stadio Aghetoni
🐜 Servizi di disinfestazione
📜 Museo della Carta e della Filigrana
🏋️ Gestione palestre

📄 Tutto questo fa parte della variazione di bilancio approvata.
👉 Scopri il documento completo qui: https://bit.ly/4jCRUd1

Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche Tv Centro Marche Tvrs QdMnotizie Radiogold.tv ANSA.it Fabriano Notizie

15/04/2025

𝗩𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗕𝗲𝗸𝗼, 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗴𝗼 𝗮𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲



QdMnotizie Radiogold.tv Fabriano Notizie Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche ANSA.it TGR RAI Marche Tv Centro Marche Tvrs YouTvrs ÈTv Marche Corriere della Sera la Repubblica Dire.it Rai3 Piazzapulita - LA7 L'Espresso L'aria che tira La7 Tagadà

𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔. 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗕𝗘𝗞𝗢 - 𝟭𝟮𝟴𝟬 𝗘𝗦𝗨𝗕𝗘𝗥𝗜 𝗥𝗔𝗣𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗡𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗢𝗗𝗢𝗠𝗘𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔...
14/04/2025

𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔. 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗕𝗘𝗞𝗢 - 𝟭𝟮𝟴𝟬 𝗘𝗦𝗨𝗕𝗘𝗥𝗜 𝗥𝗔𝗣𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗡𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗢𝗗𝗢𝗠𝗘𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔. 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗔𝗚𝗔 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗭𝗭𝗢 𝗣𝗜𝗨’ 𝗔𝗟𝗧𝗢.
‘La vertenza Beko - 𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗴𝗼 - rappresenta una pagina deludente della politica industriale italiana. L’accordo va rispettato, ma non posso condividere l'entusiasmo con cui è stato presentato l’esito finale della trattativa: a fronte dei 1.900 esuberi inizialmente annunciati, in Italia rimangono 1.280 lavoratori che perderanno il posto di lavoro. Per Fabriano è una ferita profonda: 270 tra operai, impiegati e ricercatori, che vedono svanire ogni prospettiva di continuità. Avevamo chiesto un piano industriale vero, non una strategia di dismissione che rappresenta il preludio alla fine della produzione dell’elettrodomestico in Italia. Torno in città sapendo che 270 famiglie dovranno riscrivere il loro futuro con il rischio che emigrino altrove. Fabriano, nonostante il lavoro meritorio di sindacati e istituzioni, è stata lasciata sola. Mi aspetto che il Governo metta in campo misure straordinarie per arginare le conseguenze economiche e sociali su un territorio già duramente provato e che la Regione riconosca pienamente il valore e la fragilità del nostro distretto industriale attuando un piano straordinario per il suo rilancio con misure di defiscalizzazione e incentivi agli investimenti’.

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche ANSA.it Tvrs ÈTv Marche Tv Centro Marche YouTvrs ÈTv Marche

𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗠𝗜𝗥𝗖𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗨𝗖𝗖𝗜, 𝗖𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗜.Il Maggiore Mirco Marcucci, Coman...
14/04/2025

𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗠𝗜𝗥𝗖𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗨𝗖𝗖𝗜, 𝗖𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗜.
Il Maggiore Mirco Marcucci, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Fabriano, da oggi lascerà il comando della Compagnia da lui diretta per cinque anni per essere trasferito a Perugia, dove assumerà un prestigioso incarico.
‘Il Maggiore Marcucci - 𝙙𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙖𝙘𝙤 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙚𝙡𝙖 𝙂𝙝𝙚𝙧𝙜𝙤 - durante gli anni del comando della Compagnia ha rappresentato un punto di riferimento costante e di grande valore per la nostra città. Valore professionale e umano. Ha consentito alla nostra comunità di sentirsi protetta con una azione discreta ma ferma e costante, una presenza sul territorio che, nonostante le difficoltà legate alle carenze di personale, è riuscito a gestire facendo della sua Compagnia un fiore all’occhiello in termini di qualità ed efficienza. Rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni, fornita sempre nell’ottica di privilegiare il bene del cittadino e di tutta la comunità.
Ha condotto operazioni importanti e ha sempre garantito un controllo efficace che ha reso il nostro territorio sicuro. La città di Fabriano, ed io personalmente, gli siamo grati per il lavoro, la dedizione, l’esempio e la preziosa collaborazione istituzionale resa alla nostra collettività. Ora lo aspetta un incarico prestigioso che gli auguriamo possa riservargli le soddisfazioni che merita’.

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino ÈTv Marche Ètv Tv Centro Marche Tvrs ANSA.it Ansa Marche

𝗟𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜 𝗘 𝗟𝗘 𝗕𝗢𝗧𝗧𝗘𝗚𝗛𝗘 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗘𝗩𝗔𝗟𝗜 𝗙𝗨𝗖𝗜𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜 𝗧𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗜Con la presentazione ufficiale dei bozzetti delle infiorate, l’...
12/04/2025

𝗟𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜 𝗘 𝗟𝗘 𝗕𝗢𝗧𝗧𝗘𝗚𝗛𝗘 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗘𝗩𝗔𝗟𝗜 𝗙𝗨𝗖𝗜𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜 𝗧𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗜
Con la presentazione ufficiale dei bozzetti delle infiorate, l’edizione 2025 del Palio di San Giovanni Battista ha preso il via.
Il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗴𝗼 ha dichiarato:
🗣️ «Con la presentazione, da parte dell’Ente Palio e delle quattro Porte, dei bozzetti delle infiorate, l’edizione 2025 del Palio di San Giovanni Battista ha preso ufficialmente il via.
Un’edizione dedicata al tema del lavoro, della trasmissione del saper fare ai giovani, del patrimonio di conoscenza e tradizione che nel passaggio generazionale rappresenta il presupposto e il motore dello sviluppo e del futuro.
Sono temi attualissimi per la nostra città che sta affrontando un momento di transizione in cui sarà fondamentale credere e investire nel sapere e nella conoscenza, e fornire ai giovani questi strumenti di emancipazione.
Le Porte hanno presentato quattro bozzetti di grande impatto visivo e di grande significato evocativo, che grazie al lavoro prezioso degli infioratori prenderanno forma e vita, arricchendo il Palio con opere che hanno raggiunto il livello di vere e proprie creazioni artistiche di grande qualità e di grande effetto.
Il Palio anche quest’anno si svolgerà nei luoghi caratteristici del centro cittadino, e vedrà nella nostra bellissima Piazza del Comune il fulcro degli eventi, simbolo di condivisione e di unità e dell’orgoglio della nostra città.»

🎨 Ecco gli artisti che hanno realizzato i bozzetti delle infiorate delle quattro Porte:

🔹 Porta del Borgo – Chiara Martinelli
🔹 Porta Cervara – Luigi Stefano Cannelli
🔹 Porta Del Piano – Marco Duati
🔹 Porta Pisana – Gianmarco Angeletti e Simone Salimbeni

🌸 Le infiorate prenderanno vita a partire da sabato 14 giugno alle ore 15 e si concluderanno domenica 15 giugno alle ore 12.

💫𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino AnconaToday Ansa Marche Tv Centro Marche Tvrs ÈTv Marche Ètv Infioratori Fabriano

L’improvvisa e prematura scomparsa di Valentina Tomada, direttore artistico del Fabriano Film Fest, lascia un vuoto prof...
10/04/2025

L’improvvisa e prematura scomparsa di Valentina Tomada, direttore artistico del Fabriano Film Fest, lascia un vuoto profondo. Figura di grande valore umano e culturale, con il suo impegno appassionato ha contribuito in modo significativo alla vita culturale di Fabriano, promuovendo progetti e iniziative che hanno arricchito la città e la sua comunità. La sua sensibilità, unita a una visione sempre attenta e partecipata, ha lasciato un segno profondo.
Alla famiglia, al marito Eugenio e alla figlia Eva, va l’abbraccio sincero e la vicinanza dell’Amministrazione e di tutta la città.

Fabriano Film Fest

Indirizzo

Piazzale 26 Settembre
Fabriano
60044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
18:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0732709409

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Fabriano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Fabriano:

Condividi