Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica

Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica Sono un’archeologa, Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico abilitata in Emilia-Romagna. La mia passione sono i lunghi cammini storici.

😎 Metti un sabato sera di inizio luglio.🎶 Metti  che canta a  📚 Metti le scadenze che incombono e i libri che vogliono e...
05/07/2025

😎 Metti un sabato sera di inizio luglio.
🎶 Metti che canta a
📚 Metti le scadenze che incombono e i libri che vogliono essere letti o vogliono essere scritti.
🤩 Metti un’avventura entusiasmante (e anche un po’ stressante).

Ed eccomi qui con mezza libreria sparsa accanto a me. Ma non potrei essere più contenta ❤️

E tu che fai stasera?

La mia acqua di San Giovanni è miracolosa! Sembra panna montata! 😋
24/06/2025

La mia acqua di San Giovanni è miracolosa! Sembra panna montata! 😋

20/06/2025

Complimenti al team della Romea Strata! Il riconoscimento a Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa non è un traguardo ma un passo importantissimo nella strutturazione e nella crescita di questo cammino di pace che unisce l’Europa dell’Est con Roma 👣❤️

20/06/2025

Hai un secondo cuore. E lo stai trascurando ogni giorno.
Camminare non è solo un'attività fisica. È un atto medico. Un gesto di sopravvivenza.

E ciò che pochi sanno è che nel profondo delle tue gambe si nasconde un meccanismo potente, ignorato, ma essenziale: il tuo secondo cuore.

Una riflessione sul corpo umano, la stanchezza, e il rimedio più sottovalutato della nostra epoca.

Gli esseri umani sono nati per camminare.

Non è una teoria romantica. È scienza.

È la storia che il tuo corpo conosce meglio di te.

In un mondo fatto di sedie, schermi e tempi compressi, dimentichiamo una verità fondamentale: abbiamo due cuori.

Uno batte. L’altro... p***a.

Ma non fa rumore, non ama, non trema: si trova nei tuoi polpacci.

In medicina, lo chiamano p***a muscolare del polpaccio.

Ed è grazie a lei che il sangue risale, ogni giorno, dalla punta dei piedi fino al petto.

Il cuore principale spinge, certo. Ma da solo non ce la fa.

Senza il tuo secondo cuore, il sangue ristagna, le caviglie si gonfiano, le gambe diventano piombo.

È così che cominciano le varici. La stanchezza cronica. I muscoli che si tendono.

È così che il corpo comincia a spegnersi, silenziosamente.

Ma ogni volta che cammini, qualcosa si riaccende.

I muscoli si contraggono. Le vene si comprimono. Il sangue risale.

È come spremere una spugna viva.

E la cosa più sorprendente è che non serve molto:

Camminare 30 minuti al giorno

Salire le scale

Rinforzare le gambe un paio di volte a settimana

Non ti serve una palestra. Non ti servono integratori.

Ti serve solo capire che questo sistema è già dentro di te. E aspetta solo di essere riattivato.

Il corpo segue una regola semplice: ciò che non usi, lo perdi.

Vale per i muscoli. Vale per la mente. Vale per il tuo secondo cuore.

Ogni passo che non fai… è una pulsazione che non guadagni.

Ogni scusa per non camminare… è un favore fatto alla fatica che ti perseguita.

E se pensi: "Sto bene, non ne ho bisogno", guarda i dati:

1 adulto su 3 ha già problemi di circolazione prima dei 40 anni

2 su 3 vivono con una stanchezza cronica, senza sapere perché

Il cuore nei tuoi polpacci non ha bisogno di pubblicità.

Ma ha bisogno di te.

Attivalo ogni giorno.

Non solo vivrai meglio…

Ma compirai un gesto di consapevolezza profonda:

Prenderti cura del tuo cuore. A partire dalle gambe.

🌤️ È innegabile che camminare a primavera e in autunno garantisca un’esperienza più piacevole, almeno dal punto di vista...
18/06/2025

🌤️ È innegabile che camminare a primavera e in autunno garantisca un’esperienza più piacevole, almeno dal punto di vista delle temperature. Ma è altrettanto evidente che non sempre possiamo scegliere quando prenderci dei giorni liberi.

😎 Se proprio devi partire in estate e sei unə affezionatə consumatorə di scarpe, prenditi qualche minuto per scoprire come aumentare le tue probabilità di sopravvivere alla prossima bolla di calore 🥵



Movimento Lento

Camminare con il caldo: consigli per non farsi cuocere dal sole (e godersi comunque il viaggio). L'articolo di Sara Zanni.

Camminare con consapevolezza, imparando a gestire i rischi e a utilizzare i giusti strumenti 👣Grazie a CNA fo.er e a tut...
13/06/2025

Camminare con consapevolezza, imparando a gestire i rischi e a utilizzare i giusti strumenti 👣
Grazie a CNA fo.er e a tutt3 3 partecipanti! 🙏

30/05/2025
🟢”𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱”🥾“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”🟢𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻...
12/05/2025

🟢”𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱”
🥾“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”
🟢𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶

🟢 , ore 20.45
🟢Sala Civica “Mimmo Boninelli” (via Orobie, 1)
🟢Ingresso libero

🥾Ci vediamo venerdì 16 maggio a Mozzo (BG) per parlare di 100 Days On the Way e del libro che è nato da questa avventura: “100 Giorni in Cammino”, pubblicato da

➡𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰:
[email protected]
0354556685

🟢"𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱"🥾“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”🟢𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻...
12/05/2025

🟢"𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱"
🥾“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”
🟢𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶

🟢 , ore 20.45
🟢Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, 1)
🟢Ingresso libero

🥾Ci vediamo venerdì 16 maggio a Mozzo (BG) per parlare di 100 Days On the Way e del libro che è nato da questa avventura: “100 Giorni in Cammino”, pubblicato da Terre di mezzo Editore

➡𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰:
[email protected]
0354556685

Comune di Mozzo Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica

🟢"𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱"
🥾“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”
🟢𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶

🟢 , ore 20.45
🟢Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, 1)
🟢Ingresso libero

🥾Sara Zanni è partita da Milano per arrivare a Santiago de Compostela lungo diverse vie antiche, tra le quali la Via Domitia e ovviamente il Cammino di Santiago. Il viaggio durato tre mesi, per 2400 km, è stato chiamato “Cento giorni in Cammino", come il titolo del libro che Zanni ha scritto e pubblicato nel 2020 per Terre di Mezzo.

➡𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰:
[email protected]
0354556685

Comune di Mozzo Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica

La mamma è quella persona che ci sarà sempre accanto a te, anche quando tu non ci sarai.Grazie,  perché in 41 anni non h...
11/05/2025

La mamma è quella persona che ci sarà sempre accanto a te, anche quando tu non ci sarai.

Grazie, perché in 41 anni non hai mai mollato la posizione. Anche se io non ho ancora imparato a non fare facce sceme quando mi scattano una fotografia. Ti voglio bene ❤️

Ci vediamo venerdì 16 maggio a Mozzo (BG)!
06/05/2025

Ci vediamo venerdì 16 maggio a Mozzo (BG)!

🟢"𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱"

🥾🚲Primavera, tempo di “Passo dopo Passo”. Facendo seguito alla versione autunnale (che si è svolta fra novembre e dicembre 2024), prenderà il via la sessione primaverile della rassegna dedicata al viaggiare 𝘴𝘭𝘰𝘸.

🌍Come nelle edizioni precedenti, anche “Passo dopo Passo primavera 2025” racconterà, in tre appuntamenti fra maggio e giugno, storie di viaggio a velocità ridotta, rigorosamente 𝘰𝘶𝘵𝘥𝘰𝘰𝘳, all’aria aperta, per scoprire luoghi, persone e storie meravigliose dal pianeta Terra.

🟩𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢

🥾 , Sala Civica "Mimmo Boninelli", ore 20.45
“𝗗𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝟭𝟬𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼”
𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗶 in dialogo con Andrea Guerini

🚲 , Sala Civica "Mimmo Boninelli", ore 20.45
“𝗗𝗮 𝗨𝗿𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗴𝗸𝗼𝗸 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗰𝗶”
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗧𝗼𝗴𝗻𝗶 in dialogo con Andrea Guerini

🥾 , Sala Civica "Mimmo Boninelli", ore 20.45
“𝗟𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼”
presentata dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶”

➡𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰:
[email protected]
0354556685

Comune di Mozzo Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica

Aggiornamento: viaggio confermato! Solo 2 posti disponibili 😊👣👣🥳   è arrivato al suo quarto appuntamento: dal 12 al 16 g...
04/05/2025

Aggiornamento: viaggio confermato! Solo 2 posti disponibili 😊👣👣

🥳 è arrivato al suo quarto appuntamento: dal 12 al 16 giugno, un gruppo di donne riprenderà il cammino in direzione di in compagnia di Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica professionista - e di Lucia Botindari e Emanuela Barcellona - psicologhe e psicoterapeute biosistemiche.

🌀Cammineremo insieme per 3 giorni, accompagnando il cammino con attività di riflessione e condivisione che metteranno in gioco la nostra mente, le nostre emozioni e il nostro corpo. Vuoi scoprire il tema di questo cammino? Scrivici 😊

👣 Scopriremo paesaggi bellissimi e inaspettati nel cuore della Sicilia, con lentezza e consapevolezza, senza dimenticare di gustare le specialità del territorio e di lasciarci sorprendere dalla sua Storia.

👉 Se tutto questo ti ha incuriosita, non perdere tempo e scrivici per ricevere il programma dettagliato: restano pochi posti ancora disponibili!


Indirizzo

Faenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393931399551

Sito Web

https://linktr.ee/sarazanni, http://www.laviadeigessiedeicalanchi.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sara Zanni - Archeologa e Guida Escursionistica:

Condividi