Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini

Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini Antonella Falco e Gianluca Ravaioli
Guide Ambientali Escursionistiche Oggi quella passione del cammino è diventata una professione, un vero e proprio lavoro.

“Camminando l'Appennino” è nato per caso come blog e relativa pagina Facebook nel 2013 per divulgare un articolo che raccontava la storia di luoghi appenninici visitabili solo a piedi, camminando. Col tempo si è trasformato in un luogo virtuale nel quale condividere la passione del cammino, del trekking, storie e racconti, curiosità e suggestioni che boschi, ruderi, alberi, nuvole, sole, pioggia

e tutto quanto i territori attraversati camminando possono offrire. Come diceva quella massima?
“Fai ciò che ami e non lavorerai un giorno della tua vita”. Siamo Antonella Falco e Gianluca Ravaioli, ci siamo incontrati nel 2013 durante un’escursione a Brento Sanico, meraviglioso borgo abbandonato nella Valle del Santerno (BO). Da quel momento non ci siamo più lasciati e camminando insieme abbiamo creato “Camminando l’Appennino” e siamo diventati Guide Ambientali Escursionistiche, pronti ad accompagnare e guidare tante altre persone lungo numerosi interessanti percorsi appenninici e non solo…

Viviamo a Faenza (Ra) in Romagna ed qui operiamo, spostandoci sovente anche in Toscana e dove i nostri passi conducono l'interesse per la scoperta di territori a noi cari. Cosa aspettate? Venite a camminare con noi!

16/06/2025

🌼 Cari amici e care amiche camminanti, comunichiamo che a causa di un imprevisto l'escursione programmata per DOMENICA 22 GIUGNO 2025 a Casetta di Tiara è ANNULLATA!

😔 Ci scusiamo tanto con tutti!

👣 Le escursioni di Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini riprenderanno a fine agosto!

🎯 Stay tuned!

06/06/2025

🎒🥾🌳 Ti aspettiamo domenica 08 Giugno alle ore 09:00 per la nostra escursione a Crespino sul Lamone (FI) 🎒🥾🌳

Ti aspettiamo, zaino in spalla pieno di curiosità!

Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini

🌿 Domenica 08 Giugno 2025 – Trekking a Crespino sul Lamone (FI)Goticalavia in collaborazione con i G*E di Camminando l’A...
04/06/2025

🌿 Domenica 08 Giugno 2025 – Trekking a Crespino sul Lamone (FI)

Goticalavia in collaborazione con i G*E di Camminando l’Appennino propone un’escursione lungo i sentieri teatro di fatti storici poco conosciuti, ma di grande importanza.

Partendo dal centro di Crespino, dove si trova il Sacrario che conserva le spoglie delle povere vittime, il percorso si snoda sui crinali circostanti dai quali si potranno osservare tutti i territori attraversati dalla 3. Polizei-Freiwilligen-Bataillon Italien

Nel corso del trekking, circondati dalla vegetazione tipica dell’appennino tosco-romagnolo, scopriremo passo passo la storia di questi posti e della resistenza combattuta dalla popolazione locale.

Informazioni tecnico-logistiche
RITROVO E PARTENZA: 09:00 Circolo Culturale Ricreativo Viale Martiri della Libertà, 19 Crespino sul Lamone, fraz. Marradi (FI)

FINE: ore 16:00
LUNGHEZZA: 10 km
DIFFICOLA‘: Media

ATTREZZATURA: scarpe da trekking alte alla caviglia, zaino, abbigliamento a strati adatto alla stagione, capo antipioggia e antivento, guanti e cappello, bastoncini consigliati.

DISLIVELLO: 460m
DURATA: 5 ore più le pause
CIBO E BEVANDE: pranzo proprio al sacco

Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI, € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni

Quota Partecipazione: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 5€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.

🔝 PER PARTECIPARE ISCRIVETEVI DAL SEGUENTE LINK:

Circondati dalla vegetazione tosco-romagnola, scopriremo passo passo la resistenza combattuta dalla popolazione locale.

👣 DOMENICA 8 GIUGNO 2025Escursione a Crespino sul Lamone.Luglio 1944, estate di fuoco.⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
26/05/2025

👣 DOMENICA 8 GIUGNO 2025

Escursione a Crespino sul Lamone.
Luglio 1944, estate di fuoco.

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Circondati dalla vegetazione tosco-romagnola, scopriremo passo passo la resistenza combattuta dalla popolazione locale.

☀️ Che giornata! 🌿 Di quelle di maggio: assolate, rigogliose, colorate!🪻E noi? A caccia di orchidee spontanee e non solo...
25/05/2025

☀️ Che giornata!

🌿 Di quelle di maggio: assolate, rigogliose, colorate!

🪻E noi? A caccia di orchidee spontanee e non solo nello splendido appennino palazzuolese.

🌳 Circondati da castagni, querce, prati fioriti che sembravano dipinti che ci hanno riempito occhi e cuori.

In pochi kilometri abbiamo incontrato circa 15 tipi diversi di orchidee spontanee e non solo.

Grazie a tutti i partecipanti, è stato davvero bello mostrarvi quanto la nostra biodiversità riservi sorprese su sorprese...ad ogni passo! 👣🌸🪻🌿

Grazie per le foto a Valeria Scarpa

24/05/2025

🥾🌺🥾 A giugno torniamo in un posticino che ci è rimasto nel cuore 🥾🌺🥾

Nascosto tra la vegetazione del Mugello c'è un paesino, Crespino sul Lamone, che ha una storia davvero unica, e noi la vogliamo ripercorrere.

Resta con noi perché nei prossimi giorni sveleremo qualcosa di più di questo trekking

Se vuoi iniziare a sbirciare i dettagli, ecco il link

https://www.goticalavia.it/trekking/elenco/crespino-sul-lamone-luglio-1944-estate-di-fuoco/

Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini

😊 Lo scorso weekend Camminando l'Appennino è approdato a ITER, il Festival dei Cammini a San Piero a Sieve (Fi) alla sua...
23/05/2025

😊 Lo scorso weekend Camminando l'Appennino è approdato a ITER, il Festival dei Cammini a San Piero a Sieve (Fi) alla sua prima edizione di svolgimento.

🙏🏻 Grazie all' Associazione Orme del Mugello abbiamo avuto l'opportunità di partecipare a questo interessante evento, che ci ha permesso di farci conoscere come guide un po' oltre il nostro solito "raggio di azione".

🌿 Il nostro stand ha ospitato anche un corner sul Comune di Palazzuolo sul Senio con tutte le info sugli eventi dell' estate palazzuolese e le diverse attrattive che questo borgo d'Alto Mugello offre.

❤️ Dulcis in fundo, con noi abbiamo avuto anche l' onore di ospitare Giuseppe Sparnacci del CDA dell' Istituto degli Innocenti, grande amico e compagno di escursioni, che ci ha coinvolto nella realizzazione del progetto da lui ideato del Cammino (o Sentiero) degli Innocenti, di cui presto vi daremo notizie!

👏🏻 Siamo molto soddisfatti di aver partecipato a questo evento e vogliamo ringraziare in particolare Lorenzo Quartani e Alessio Berletti Tobia Di Sieve e tutti i loro collaboratori per il coinvolgimento, l'accoglienza, l'attenzione e l'impegno profusi per il meraviglioso territorio che è il Mugello senza dimenticarne neanche un angolo!

🎊 Ringraziamo anche l' Ufficio Turistico Palazzuolo sul Senio e Claudio Tozzola per la collaborazione e Walter Scarpi per l'attenzione.

🧱 Si costruiscono percorsi, cammini e ponti che uniscono e arricchiscono chiunque raggiungano!

🪻 ISCRIZIONI BEN AVVIATE E CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI!!!!🪻📖 DOMENICA 25 MAGGIO 2025ESCURSIONE A CACCIA DI ORCHIDEE...
19/05/2025

🪻 ISCRIZIONI BEN AVVIATE E CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI!!!!🪻

📖 DOMENICA 25 MAGGIO 2025
ESCURSIONE A CACCIA DI ORCHIDEE SPONTANEE
Valle del Senio - Palazzuolo Sul Senio (Fi)

Maggio è il mese per eccellenza delle fioriture e la fase avanzata del mese permette di godere di una splendida e colorata biodiversità floreale anche in altura.
Andremo a camminare sugli alti prati di Palazzuolo sul Senio, situati tra i 700 e gli 800 metri slm, per ammirare le splendide orchidee spontanee che li popolano.
Vi racconteremo le particolari caratteristiche di queste piante che si sviluppano tra il mondo animale e vegetale, le varietà, le specie, curiosità e anche il modo per riconoscerle e distinguerle.
Sarà un'uscita molto divertente per capire sempre di più quanto la Natura sia perfetta nel generare le proprie creature!

⏰ RITROVO PUNTUALE
ORE 7:30
Parcheggio Coop Cappuccini
Via Canal Grande, 14 - 48018 Faenza (RA)

Da qui ci dirigeremo in auto a Palazzuolo Sul Senio in circa 1 ora e 15 min.

N.B. Per chi arriva dalla Toscana o altre località, si possono prendere accordi diretti con le Guide per un punto di ritrovo personalizzato.

L’escursione si svolgerà con un minimo di 6 iscritti e con un max di 15 partecipanti.

🎯 DATI TECNICI
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Circa 4-5 km con dislivello minimo.

💰QUOTA DI PARTECIPAZIONE che include esclusivamente il servizio di Guida
Adulti: 15 €
Minori: 10 € ammessi solo dai 10 anni in su abituati a camminare per ore in montagna e solo se accompagnati da adulto garante e responsabile.

🎯 Scarponcini da trekking OBBLIGATORI, senza non sarete ammessi all’escursione!
Per ulteriori dettagli, informazioni su abbigliamento e/o altro non esitate a contattarci telefonicamente o via e-mail.

☎️ INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Antonella tel. 339.6884735 - [email protected] Gianluca tel. 334.7796053 - [email protected]

🎯 Prenotazione obbligatoria SOLO TELEFONICAMENTE o TRAMITE E-MAIL, ENTRO LE ORE 13 DI SABATO 24 MAGGIO 2025.

Tre anni fa una bellissima escursione a San Martino in Gattara - Valle del Lamone 🌿🪻
15/05/2025

Tre anni fa una bellissima escursione a San Martino in Gattara - Valle del Lamone 🌿🪻

➡️ San Martino in Gattara, l'escursione che non ti aspetti!

👣 Quando le escursioni riescono non bene, ma benissimo perché hai un gruppo 🔝

🌸 Il mese di maggio 2025 di Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini 🌳🌿 DOMENICA 18 MAGGIO Saremo a ITER il Festival ...
11/05/2025

🌸 Il mese di maggio 2025 di Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini 🌳

🌿 DOMENICA 18 MAGGIO
Saremo a ITER il Festival dei Cammini a San Piero a Sieve (Fi) con uno stand promozionale
Il programma dell' evento sul sito de le Orme del Mugello

🪻 DOMENICA 25 MAGGIO
Escursione: a caccia di orchidee spontanee
Palazzuolo sul Senio - FI
Un' escursione semplice e di osservazione delle meravigliose fioriture di maggio ma pure delle splendide orchidee spontanee che costellano gli alti crinali del Mugello

🎯 Per info e prenotazioni:
Antonella
tel. 339 688 4735
E-mail: [email protected]

Indirizzo

Faenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Camminando l'Appennino - Trekking e Cammini:

Condividi

Chi siamo

“Camminando l'Appennino” è nato per caso come blog e relativa pagina Facebook nel 2013 per divulgare un articolo che raccontava la storia di luoghi appenninici visitabili solo a piedi, camminando. Col tempo si è trasformato in un luogo virtuale nel quale condividere la passione del cammino, del trekking, storie e racconti, curiosità e suggestioni che boschi, ruderi, alberi, nuvole, sole, pioggia e tutto quanto i territori attraversati camminando possono offrire. Oggi quella passione del cammino è diventata una professione, un vero e proprio lavoro. Come diceva quella massima? “Fai ciò che ami e non lavorerai un giorno della tua vita”. Siamo Antonella Falco e Gianluca Ravaioli, ci siamo incontrati nel 2013 durante un’escursione a Brento Sanico, meraviglioso borgo abbandonato nella Valle del Santerno (BO). Da quel momento non ci siamo più lasciati e camminando insieme abbiamo creato “Camminando l’Appennino” e siamo diventati Guide Ambientali Escursionistiche, pronti ad accompagnare e guidare tante altre persone lungo numerosi interessanti percorsi appenninici e non solo… Viviamo a Faenza (Ravenna) in Romagna e qui operiamo, spostandoci sovente anche in Toscana e dove i nostri passi conducono l'interesse per la scoperta di territori a noi cari. Cosa aspettate? Venite a camminare con noi!