Ufficio Turistico Fagagna

Ufficio Turistico Fagagna ORARIO DA APRILE A OTTOBRE:
Sabato: 9.30-12.30/15.00-18.00
Domenica 9.30-12.30 L’Ufficio Turistico di Fagagna nasce ufficialmente nel 2017.

Il nostro obbiettivo è quello di trasmettere l’amore che abbiamo per questo territorio, per la sua storia, il suo paesaggio e tutto ciò che può offrire. Siamo a vostra disposizione per accompagnarvi lungo le vie e le verdi colline del nostro magnifico Borgo tra i più Belli d’Italia: sarete nostri graditi ospiti!

📚 RACCONTI SOTTO L'ALBERO 🌳📅 martedì 8 luglio⏰ ore 18:00📍 Casa Ciani, Via Pellis 18 - Ciconicco di Fagagna (in caso di m...
02/07/2025

📚 RACCONTI SOTTO L'ALBERO 🌳

📅 martedì 8 luglio
⏰ ore 18:00
📍 Casa Ciani, Via Pellis 18 - Ciconicco di Fagagna (in caso di maltempo l'evento si svolgerà al chiuso)

Prenotazioni: [email protected] | 0432 235 757

🎭 CE CRODISTU DI FÂ?! 👀 Spettacolo teatrale in lingua friulana📅 5 luglio⏰ ore 20:30 (con visita guidata alle 21:30)📍 Mus...
01/07/2025

🎭 CE CRODISTU DI FÂ?! 👀
Spettacolo teatrale in lingua friulana

📅 5 luglio
⏰ ore 20:30 (con visita guidata alle 21:30)
📍 Museo Cjase Cocèl

Lo spettacolo racconta la vita di un agricoltore dei giorni nostri, interpretato da Federico Scridel, alle prese tra tradizioni e rinnovamento, burocrazia, quote latte e il "come si è sempre fatto". Accanto a lui in scena, l'attrice Carla Manzon interpreta la madre.

Ingresso libero

📖 VITA NEI CAMPI 🐮Storie di terra, uomini e bestie📅 venerdì 4 luglio⏰ ore 21:00📍 Museo Cjase Cocèl - FagagnaIn attesa de...
30/06/2025

📖 VITA NEI CAMPI 🐮
Storie di terra, uomini e bestie

📅 venerdì 4 luglio
⏰ ore 21:00
📍 Museo Cjase Cocèl - Fagagna

In attesa della "Giornata della Trebbiatura 2025", Angelo Floramo presenta il suo volume dove racconta il cuore della civiltà contadina esplorando le relazioni tra uomo-natura, sacro-profano, terra-cielo.

👨‍🦱BUCHETTINO👨‍🦱Una storia da brivido di Charles Perrault📅 martedì 1 luglio⏰ ore 21:00📍 Cjase di Catine, Via Selvuzzis 1...
29/06/2025

👨‍🦱BUCHETTINO👨‍🦱
Una storia da brivido di Charles Perrault

📅 martedì 1 luglio
⏰ ore 21:00
📍 Cjase di Catine, Via Selvuzzis 1 - Villalta di Fagagna

Racconto serale dedicato a bambini e bambine (dagli 8 anni) e alle loro famiglie a cura di Damatrà Onlus.
La fiaba racconta la storia di un bambino minuscolo, ma con potenzialità e idee che lo rendono capace di strategie efficaci quando tutti gli altri non ce la fanno.

Prenotazioni: [email protected] | [email protected] | 0432 812 147 | 0432 235 757

💪LUGLIO INDAFFARATO A FAGAGNA😎__________👨‍🦱 BUCHETTINO 👨‍🦱Una storia da brivido di Charles Perrault📅 martedì 1 luglio⏰ o...
28/06/2025

💪LUGLIO INDAFFARATO A FAGAGNA😎

__________
👨‍🦱 BUCHETTINO 👨‍🦱
Una storia da brivido di Charles Perrault

📅 martedì 1 luglio
⏰ ore 21:00
📍 Cjase di Catine, Via Selvuzzis 1 - Villalta di Fagagna

Racconto per bambini e bambine (dagli 8 anni) e le loro famiglie a cura di Damatrà Onlus.
La fiaba racconta di un bambino minuscolo, ma con potenzialità e idee che lo rendono capace di strategie efficaci quando tutti gli altri non ce la fanno.

Prenotazioni: [email protected] | [email protected] | 0432 812 147 | 0432 235 757

__________
📖 VITA NEI CAMPI 🐮
Storie di terra, uomini e bestie

📅 venerdì 4 luglio
⏰ ore 21:00
📍 Museo Cjase Cocèl - Fagagna

In attesa della "Giornata della Trebbiatura 2025", Angelo Floramo presenta il suo volume dove racconta il cuore della civiltà contadina esplorando le relazioni tra uomo-natura, sacro-profano, terra-cielo.

__________
🎭 CE CRODISTU DI FÂ?! 👀
Spettacolo teatrale in lingua friulana

📅 5 luglio
⏰ ore 20:30 (con visita guidata alle 21:30)
📍 Museo Cjase Cocèl

Lo spettacolo racconta la vita di un agricoltore dei giorni nostri, interpretato da Federico Scridel, alle prese tra tradizioni e rinnovamento, burocrazia, quote latte e il "come si è sempre fatto". Accanto a lui in scena, l'attrice Carla Manzon interpreta la madre.

Ingresso libero

__________
📚 RACCONTI SOTTO L'ALBERO 🌳

📅 martedì 8 luglio
⏰ ore 18:00
📍 Casa Ciani, Via Pellis 18 - Ciconicco di Fagagna (in caso di maltempo l'evento si svolgerà al chiuso)

Prenotazioni: [email protected] | 0432 235 757

__________
🕺 PERCORSI INCROCIATI 💃
Performance con musica dal vivo

📅 venerdì 11 luglio
⏰ ore 18:30
📍 Parco Cjastenâr - Fagagna (in caso di maltempo www.filaateatro.it)

Organizzato da Mulino Rosenkranz, l'evento prevede la performance di Azioni Fuori Posto, dove danzatori e musicisti interagiscono con lo spazio circostante.
__________
🚜 GIORNATA DELLA TREBBIATURA 2025 🧑‍🌾

📅 domenica 13 luglio
⏰ dalle ore 10:00
📍 Museo Cjase Cocèl

Vi aspettano diversi eventi e laboratori per bambini, con assaggi guidati da Annalisa Sandri e dal prof. Pietro Zandigiacomo.

__________
📚 RACCONTI SOTTO L'ALBERO 🌳

📅 martedì 15 luglio
⏰ ore 18:00
📍 Gelseto, Via del Colderut- San Giovanni in Colle (in caso di maltempo Biblioteca Comunale di Fagagna)

Prenotazioni: [email protected] | 0432 235 757

__________
🌿 COLLINA IN COLLINA 🏰

📅 venerdì 22 luglio
⏰ ore 18:00
📍 Collina del Castello, Via del Castello - Fagagna

Laboratorio per reallizzare cartoline speciali legate alle geografie dei partecipanti e ai luoghi della Comunità Collinare.

🌾 Domenica 29 giugno il Museo della vita contadina - Cjase Cocèl  e l'Oasi delle Cicogne ODV   vi invitano alla Festa de...
28/06/2025

🌾 Domenica 29 giugno il Museo della vita contadina - Cjase Cocèl e l'Oasi delle Cicogne ODV vi invitano alla Festa dei Prati Stabili organizzata dai Custodi dei Prati Stabili di Villalta!

Il programma:
Ore 10.00 - 12.00 - Apertura mattutina del Museo per visita ai materiali tradizionali relativi alla gestione dei Prati stabili negli spazi interni ed esterni
Ore 10.00 - Partenza dell’ “Escursione a piedi ai vicini Prati stabili” con l’accompagnamento di esperti, interviene Daniele De Luca. Rientro al Museo per le ore 11.30.
Ore 10.30 - 11.00 - Dimostrazione delle modalità tradizionali di ba***re e affilare la falce
Ore 11.30 - Conferenza in Sala Asquini Besteutis. Quando un prato ha molto da raccontare”, interviene Pietro Zandigiacomo
Ore 15.00 - 18.00 - Apertura pomeridiana del Museo

In caso di maltempo il programma dei Prati stabili potrà subire variazioni. Per informazioni: 3474758172

Fagagna Cultura | Ecomuseo della Gente di Collina "Il Cavalîr"

🎷FESTA DELLA BANDA🎉Musica, divertimento e cibo📅 da mercoledì 25 a domenica 29 giugno⏰ orario varia in base agli eventi d...
21/06/2025

🎷FESTA DELLA BANDA🎉
Musica, divertimento e cibo

📅 da mercoledì 25 a domenica 29 giugno
⏰ orario varia in base agli eventi della giornata
📍Corte del Municipio - Fagagna

____________________
📅Mercoledì 25

🍔19:00 - apertura dei chioschi
🎼21:00 - Funfara in occasione dell'evento "Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia"

____________________
📅Giovedì 26

🍔19:00 - apertura dei chioschi
🎼21:00 - concerto della Banda Donatori di sangue di Villesse
🥁22:00 - esibizione delle majorettes accompagnate dal Complesso Bandistico di Fagagna
🎧Chiusura serata con DJ-set

____________________
📅Venerdì 27

🍔19:00 - apertura dei chioschi
🪘19:00 - laboratorio e dimostrazione della costruzione di tamburi naturali sciamanici a cura di Cinzia Ortolan. Per i ragazzi dai 7 anni in su con prenotazione obbligatoria: [email protected]
🎼20:45 - fanfara alpina femminile FriûlANA e fanfara dei bersaglieri di San Giorgio di Nogaro
🎧22:00 - musica live con Bruno e i belli dentro

____________________

📅Sabato 28

🚴‍♀️17:00 - biciclettata del donatore in collaborazione con l'AFDS Fagagna. Aperto a donatori e non, per iscriversi: 379 224 7323
🎼21:00 - concerto della Banda di Gazoldo
🎼22:00 - concerto della ShowBand Vecia Trieste

____________________
📅Domenica 29

🍔19:00 - apertura dei chioschi
🎼20:00 - concerto della Banda Città di Cormons
🎧22:00 - musica live con il Disadattato e la sua orchestra
🔖Aspettando l'estrazione della lotteria (i numeri estratti saranno pubblicati su www.bandadifagagna.it)

| |

🎼🎺BANDA OSIRIS IN FUNFARA CON COMPLESSO BANDISTICO DI FAGAGNA🎷🎼📅 mercoledì 25 giugno ⏰ ore 21:00📍Corte del Municipio Una...
21/06/2025

🎼🎺BANDA OSIRIS IN FUNFARA CON COMPLESSO BANDISTICO DI FAGAGNA🎷🎼

📅 mercoledì 25 giugno
⏰ ore 21:00
📍Corte del Municipio

Una festa coinvolgente e divertente in occasione della Notte Romantica 2025. La Banda Osiris assieme alla Banda di Fagagna darà vita ad un concerto irripetibile.

In caso di maltempo il concerto si terrà presso Sala Vittoria.

🌳📖RACCONTI SOTTO L'ALBERO📖🌳📅 martedì 24 giugno ⏰ ore 18:00📍 Chiesa di Madone de Taviele - Madrisio di Fagagna (UD) L'eve...
20/06/2025

🌳📖RACCONTI SOTTO L'ALBERO📖🌳

📅 martedì 24 giugno
⏰ ore 18:00
📍 Chiesa di Madone de Taviele - Madrisio di Fagagna (UD)

L'evento è realizzato da Damatrà Onlus ed è dedicato ai giovani lettori e alle loro famiglie. In caso di pioggia l'evento si terrà presso la Biblioteca Comunale di Fagagna in Piazza Unità d'Italia .

🌼🌿TRA IPERICO E MENTA🌿🌼Tradizioni popolari della notte di San Giovanni📆 23/06/2025⏰ ore 21:00📍 Casa Asquini - Via Umbert...
20/06/2025

🌼🌿TRA IPERICO E MENTA🌿🌼
Tradizioni popolari della notte di San Giovanni

📆 23/06/2025
⏰ ore 21:00
📍 Casa Asquini - Via Umberto I, 63 - Fagagna

In occasione della Notte di San Giovanni, il 23 giugno 2025 alle ore 21, ritorna a Fagagna l'evento "Tra Iperico e Menta"🌿, un appuntamento speciale dedicato alla riscoperta delle tradizioni popolari legate a questa notte magica e ricca di simboli.✨
L'incontro sarà un'occasione per immergersi nei saperi antichi e nei riti della tradizione, attraverso racconti, interventi tematici e attività esperienziali pensate per tutte le età. Saranno protagonisti erbe spontanee, leggende, usanze legate al solstizio d'estate e alla raccolta della pianta tradizionalmente associata a questa notte.🌖
Un evento suggestivo, pensato per celebrare insieme la cultura popolare in un'atmosfera unica, tra profumi di menta, luci soffuse e momenti di condivisione.✨

Si chiede cortesemente di non portare i propri amici a quattro zampe.

Si ricorda il secondo appuntamento di "Di Canto in..canto" della Corâl Feagne.
19/06/2025

Si ricorda il secondo appuntamento di "Di Canto in..canto" della Corâl Feagne.

🎤DI CANTO IN...CANTO🎤
50° anniversario della Corâl Feagne

📅 venerdì 6 giugno e domenica 22 giugno
⏰ ore 20:45 il venerdì e ore 18:00 la domenica
📍Pieve di Santa Maria Assunta

La Corâl Feagne festeggia il suo cinquantesimo anniversario in due serate con la partecipazione del coro "Sot le Piargule" di Percoto e del coro femminile "La Tela" di Udine. I direttori sono rispettivamente il Maestro Michele D'Antoni e la Maestra Tania Pividori.

🛞🚴‍♀️DIRE...FARE... Una ruota che gira🚴‍♀️🛞Laboratorio riparazione biciclette📅 sabato 14 giugno ⏰ dalle ore 09:00 alle o...
18/06/2025

🛞🚴‍♀️DIRE...FARE... Una ruota che gira🚴‍♀️🛞
Laboratorio riparazione biciclette

📅 sabato 14 giugno
⏰ dalle ore 09:00 alle ore 11:00
📍Cjase di Catine

Laboratori pratici di scambio di saperi tra diverse età a cura del CCRR e del Gruppo Anziani di Fagagna. I laboratori si terranno a Cjase di Catine a Villalta e sono rivolti a bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni (partecipazione libera fino ad esaurimento posti).

Per info e prenotazioni: [email protected] - 0432 235757

Indirizzo

Fagagna

Orario di apertura

Sabato 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+390432812162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico Fagagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico Fagagna:

Condividi

Chi Siamo

L’Ufficio Turistico di Fagagna nasce ufficialmente nel 2017 grazie al coinvolgimento dell’attuale amministrazione comunale, della Commissione Consultiva “Sport, associazionismo, giovani e turismo” e della Pro Loco di Fagagna.

Noi dello Staff, guidati dall'infaticabile Ivan Giorgio Peris, vogliamo trasmettere l’amore che abbiamo per il nostro territorio, per la sua storia e il suo paesaggio e per tutto ciò che può offrire.

I nostri obiettivi sono tenervi informati sulle iniziative e gli eventi che si terranno Fagagna e nelle sue frazioni attraverso i nostri canali social e il sito web e siamo a vostra disposizione per accompagnarvi lungo le vie e le verdi colline del nostro magnifico Borgo tra i più Belli d’Italia: sarete nostri graditi ospiti!

Contatti e orari: