Visit Fara in Sabina

Visit Fara in Sabina Per informazioni rivolgersi ai seguenti contatti: 0765/2779244 - 328/7425694 - [email protected]

Su Colle Buzio, tra il verde rigoglioso della Sabina e la Valle del Tevere, sorge il borgo di Fara in Sabina: un gioiello medievale che incanta i turisti di ogni età e provenienza. ATTENZIONE!⚠️
L' Ufficio turistico e il Museo Archeologico di Fara in Sabina rimarranno temporaneamente chiusi per manutenzione, in attesa dell'affidamento al nuovo gestore.

🎉Eventi da non perdere questo fine settima a Fara in Sabina!🎉🍝 38° Sagra degli Stringozzi Talocciani 🍝Dove: Talocci, Par...
03/07/2025

🎉Eventi da non perdere questo fine settima a Fara in Sabina!🎉

🍝 38° Sagra degli Stringozzi Talocciani 🍝
Dove: Talocci, Parco fonte Pesole
Quando: 5-6 luglio 2025

Tre giorni dedicasti agli autentici stringozzi talocciani, un piatto tradizionale che vi farà innamorare della cucina locale. Musica dal vivo, atmosfera festosa e tanto buon cibo vi aspettano!
Evento organizzato dalla ProTalocci

🍻 Festa della Birra 🍻
Dove: Canneto Sabino
Quando: 5-6 luglio 2025

Sarà possibile assaggiare le birre artigianali dei birrifici Alta Quota e Brave Hop, del buon cibo e divertirsi con musica e attività per tutta la famiglia.
Scopri il programma completo Feste Canneto Sabino
Evento organizzato dall'Associazione Pro Canneto.

🌟 Tutto pronto per un weekend straordinario a Fara in Sabina: tra celebrazioni, sfide sportive, musica live e cultura, i...
27/06/2025

🌟 Tutto pronto per un weekend straordinario a Fara in Sabina: tra celebrazioni, sfide sportive, musica live e cultura, in programma ci sono appuntamenti per tutti i gusti.

📌 In piazza Salvo d’Acquisto a Passo Corese, ad esempio, si svolge la manifestazione “Tatius - Incontro di Menti e Cuori” che, fino a domenica, coniuga momenti culturali e conviviali tra stand gastronomici, mostre fotografiche, approfondimenti storici e musica.

💒 La Pro Baccelli, in collaborazione con la Pro Loco Fara in Sabina, organizza invece tre giorni di celebrazioni religiose in onore del Sacro Cuore.

♟ Mentre domenica 29 giugno, a Farfa, si svolge il IV Trofeo della Sabina: un evento sportivo organizzato da RETE della Sabina in collaborazione con Uisp Nazionale - Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Fara in Sabina - RI.

👉 Non mancate! Vi aspettiamo per vivere insieme un weekend ricco di emozioni, divertimento e cultura nel cuore della Sabina.

🌟 Lo scorso weekend ForcinArt , con il patrocinio della Pro Loco Fara in Sabina, ha inaugurato “THROUGH THE KEYHOLE – AT...
24/06/2025

🌟 Lo scorso weekend ForcinArt , con il patrocinio della Pro Loco Fara in Sabina, ha inaugurato “THROUGH THE KEYHOLE – ATTRAVERSO IL BUCO DELLA SERRATURA”, un’esposizione nata da un’idea di Piero Izzolino che promette di coinvolgere i visitatori in un’esperienza unica, unendo arte visiva e narrazione letteraria.

📌 Fino a sabato 29 giugno, presso lo spaccio espositivo ForcinArt situato in piazza Garibaldi 15 a Fara in Sabina, si potrà infatti visitare una mostra collettiva di sette artisti legati al territorio: Antonietta Aulicino, Claudio Consumati, Valeria D’Ascenzi, Roberto Giacomello, Tanino G. Infantino, Protonico e Antonio Vastano.

ℹ️ Informazioni e prenotazioni: [email protected] - 333.46.79217

🇮🇹Da non perdere!🎭Torna Città Invisibili a Fara in Sabina ✨ 900 metri di percorso, più di 100 artisti da tutto il mondo ...
21/06/2025

🇮🇹
Da non perdere!🎭
Torna Città Invisibili a Fara in Sabina ✨
900 metri di percorso, più di 100 artisti da tutto il mondo 🌏
Il paese Fara in Sabina si trasformerà, rendendo visibile ciò che è invisibile.
Non vorrai perderti la magia!💫

🗓️ sta sera 21 giugno e domani 22!
🕦 ore 21:00



🇬🇧
Don’t miss it! 🎭
Città Invisibili returns to Fara in Sabina ✨
A 900-meter route, over 100 artists from all around the world 🌏
The town of Fara in Sabina will be transformed, making the invisible visible.
You won’t want to miss the magic! 💫

🗓️ Tonight, June 21, and tomorrow, June 22!
🕦 9:00 PM

20/06/2025

ForcinArt, con il patrocinio della Pro Loco di Fara in Sabina APS, è lieta di annunciare l’inaugurazione di “THROUGH THE KEYHOLE – ATTRAVERSO IL BUCO DELLA SERRATURA”, un’esposizione che promette di coinvolgere i visitatori in un’esperienza unica, unendo arte visiva e narrazione lettera...

🌿 Innamorarsi di un paesaggio…
18/06/2025

🌿 Innamorarsi di un paesaggio…

📰🌟
16/06/2025

📰🌟

RIETI - Fara in Sabina ha celebrato con entusiasmo le Giornate Europee dell'Archeologia, con un evento svoltosi sabato pomeriggio registrando una notevole affluenza di pubblico e un vivo...

🏺 “𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚: 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢”.🌟 Che pomeriggio incredibile, quello di ...
15/06/2025

🏺 “𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚: 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢”.

🌟 Che pomeriggio incredibile, quello di ieri a Fara in Sabina. Il nostro borgo ha infatti celebrato le Giornate Europee dell’Archeologia con due appuntamenti tanto speciali quanto coinvolgenti. Tra storia, archeologia e tradizioni locali abbiamo riscoperto il valore del nostro patrimonio con la straordinaria storia del Carro di Eretum, simbolo di ritorni e identità condivisa.

🏛️ L’evento è cominciato all’interno del suggestivo Palazzo Martini ed è proseguito tra le preziose sale del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina - Fara in Sabina.

📌 Gli organizzatori ci tengono a ringraziare chi ha partecipato tra entusiasmo e curiosità e chi ha reso possibile questo evento unico, in particolar modo:
- Roberta Cuneo, sindaco di Fara in Sabina;
- Paola Santoro, archeologa e dirigente emerito del CNR;
- Irma della Giovampaola, direttrice dell'Istituto Centrale per l'Archeologia;
- Nadia Fagiani, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti;
- Ten. Col. Diego Polio, Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma (competenza Centro-Sud Italia);
- Annalisa Falcone, Istituto Centrale per l’Archeologia;
- Paola Trambusti, consigliera comunale con delega al Museo;
- Luciano Martini, proprietario di Palazzo Martini.

🔹 L'iniziativa è stata ideata e promossa dall'Istituto Centrale per l'Archeologia in collaborazione con Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Roma e la provincia Rieti, Comune di Fara in Sabina - RI e Pro Loco Fara in Sabina.

Regione Lazio Visit Lazio Martini Eventi

12/06/2025
📰🌟
12/06/2025

📰🌟

  RIETI - Il borgo di Fara in Sabina ospiterà una giornata di studi e celebrazione dedicata al tema “Archeologia locale e identità comunitaria: storie di partenze e di...

🎉 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐛𝐢𝐧𝐚?📚 L'attesa è finita! La Biblioteca Comunale Abate Alano di Fara in Sabi...
10/06/2025

🎉 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐛𝐢𝐧𝐚?

📚 L'attesa è finita! La Biblioteca Comunale Abate Alano di Fara in Sabina è pronta a riaccogliervi. Dopo mesi di intenso lavoro e ristrutturazione, verranno infatti riaperte le porte a tutti i cittadini, dalle menti più giovani ai lettori più esperti: giovedì 12 giugno alle ore 21:00 potrete scoprire la "nuova" biblioteca!

🎤 Venerdì 13 giugno, invece, alle ore 21:00 è prevista una serata esplosiva in piazza Garibaldi, perché la finale della categoria "Urban" di LAZIOSound si terrà a Fara in Sabina! Tutte le info qui: https://laziosound.regione.lazio.it/?vw=cosa

🏛 Sabato 14 giugno 2025, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025, si terrà un'importante iniziativa dedicata all'archeologia locale e all'identità comunitaria, con al centro la straordinaria vicenda del Carro di Eretum. Si partirà alle 16:30 con una conferenza a Palazzo Martini, per poi proseguire al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina - Fara in Sabina con una speciale visita guidata e infine si potranno assaggiare alcuni prodotti locali in piazza Duomo grazie allo stand gastronomico della Pro Loco Fara in Sabina.

✨Un susseguirsi di eventi che coniugano cultura, musica e bellezza.

Visit Lazio Regione Lazio Martini Eventi

Indirizzo

P. Zza Duomo 3
Fara In Sabina
02032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Fara in Sabina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Fara in Sabina:

Condividi