Visit Ferrara

Visit Ferrara Arte, storia, enogastronomia, mare e natura a Ferrara e provincia | Art, history, food and wine, sea and nature in Ferrara and around

Pronti per un super weekend con il Ferrara Buskers Festival???
29/08/2025

Pronti per un super weekend con il Ferrara Buskers Festival???

R𝐚c𝐜o𝐧t𝐚r𝐞 𝐢l C𝐚s𝐭e𝐥l𝐨 𝐞 𝐑a𝐜c𝐨n𝐭a𝐫e F𝐞r𝐫a𝐫aRipartono questo weekend le visite guidate alla scoperta del Castello Estense...
26/08/2025

R𝐚c𝐜o𝐧t𝐚r𝐞 𝐢l C𝐚s𝐭e𝐥l𝐨 𝐞 𝐑a𝐜c𝐨n𝐭a𝐫e F𝐞r𝐫a𝐫a
Ripartono questo weekend le visite guidate alla scoperta del Castello Estense e della città di Ferrara, patrimonio dell'Umanità:

📌 Ogni sabato alle 15.30
🔴 𝑹𝙖𝒄𝙘𝒐𝙣𝒕𝙖𝒓𝙚 𝙞𝒍 𝑪𝙖𝒔𝙩𝒆𝙡𝒍𝙤
🎟 PRENOTA LA TUA VISITA ➡ https://www.visitferrara.eu/it/eventi/raccontare-il-castello-estense

📌 Ogni domenica alle 10.30
🔵 𝑹𝙖𝒄𝙘𝒐𝙣𝒕𝙖𝒓𝙚 𝙁𝒆𝙧𝒓𝙖𝒓𝙖
🎟 PRENOTA LA T UA VISITA ➡ https://www.visitferrara.eu/it/eventi/raccontare-ferrara-1

Domenica l'imperdibile anteprima a Comacchio del Ferrara Buskers Festival! Tra i canali e le piazze di Comacchio, i busk...
22/08/2025

Domenica l'imperdibile anteprima a Comacchio del Ferrara Buskers Festival! Tra i canali e le piazze di Comacchio, i buskers e gli artisti italiani trasformeranno il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto, dove le note dei loro strumenti e i ritmi delle loro terre si intrecceranno con la magia della notte. ✨🎶

Passeggiate all'aria aperta, escursioni in natura, barbecue in compagnia, birdwatching, fotografia naturalistica, pesca ...
14/08/2025

Passeggiate all'aria aperta, escursioni in natura, barbecue in compagnia, birdwatching, fotografia naturalistica, pesca sportiva...passa il Ferragosto alle Vallette Di Ostellato!
💬

🦆 È in arrivo un weekend lungo in cui poter scoprire e vivere le 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨! Ti aspettiamo 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢 𝟏𝟓, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟔 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖, per fare passeggiate all'aria aperta, escursioni nella natura, barbecue in compagnia, birdwatching alla scoperta delle numerose specie di uccelli, fotografia naturalistica e pesca sportiva.

💬 Per informazioni e prenotazioni: 3472165388 o [email protected]

Venite a scoprire la splendida Delizia Estense del Verginese!
14/08/2025

Venite a scoprire la splendida Delizia Estense del Verginese!

Non perdetevi queste splendide escursioni a bordo della Nena Battello Fluviale! Potrete godere del nostro splendido terr...
09/08/2025

Non perdetevi queste splendide escursioni a bordo della Nena Battello Fluviale! Potrete godere del nostro splendido territorio da una prospettiva davvero suggestiva!

⛴️ Ecco le uscite previste per il periodo (11/08 - 17/08) ⛴️

🗓️ Lunedì 11/08 | 20:00-22:15 - Pizzata in navigazione sotto le stelle cadenti
🎟️ https://booking.lanena.it/prenota/716/

🗓️ Venerdì 15/08 | 18:00-21:00 - Aperitivo di ferragosto sul Po di Volano
🎟️ https://booking.lanena.it/prenota/709/

🗓️ Sabato 16/08 | 18:00-19:30 - Ferrara fluviale con aperitivo
🎟️ https://booking.lanena.it/prenota/718/

🗓️ Domenica 17/08 | 10:00-12:30 - Viaggetto sul Po Grande
🎟️ https://booking.lanena.it/prenota/719/

🗓️ Domenica 17/08 | 18:00-23:30 - Alla Fiera dell’Assunta di Viconovo in barca
🎟️ https://booking.lanena.it/prenota/712/

Ti aspettiamo a bordo della Nena per goderti le bellezze del nostro magico Po!

ℹ️Sul nostro sito troverete il calendario per il periodo di Agosto🌞

🌞 https://booking.lanena.it 🌞

ℹ️Per ulteriori informazioni:
💻sito web: www.lanena.it
📞telefono: 3477139988
📩mail: [email protected]

🛟 Salpiamo dal Molo Wunderkammer nella Nuova Darsena di Ferrara, Via Darsena 57

Riapre Benvignante, l’antica Delizia sorta durante il periodo del dominio estense. Progettata dall’architetto Pietro Ben...
04/08/2025

Riapre Benvignante, l’antica Delizia sorta durante il periodo del dominio estense. Progettata dall’architetto Pietro Benvenuto degli Ordini, fu costruita nel 1464 per volontà del duca Borso d’Este che poi la donò al suo segretario di fiducia Teofilo Calcagnini.

La Delizia è stata recentemente oggetto di un intervento di ristrutturazione post sisma ed ora è finalmente visitabile, in piccoli gruppi accompagnati!

25 𝓀𝓂 𝒹𝒾 𝓇ℯ𝓁𝒶𝓍, 𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶 ℯ 𝒹𝒾𝓋ℯ𝓇𝓉𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉ℴ: 𝒷ℯ𝓃𝓋ℯ𝓃𝓊𝓉𝒾 𝒶𝒾 ℒ𝒾𝒹𝒾 𝒹𝒾 𝒞ℴ𝓂𝒶𝒸𝒸𝒽𝒾ℴ! 🏖️ Sabbia fine e dorata, mare sicuro e poco profo...
04/08/2025

25 𝓀𝓂 𝒹𝒾 𝓇ℯ𝓁𝒶𝓍, 𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶 ℯ 𝒹𝒾𝓋ℯ𝓇𝓉𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉ℴ: 𝒷ℯ𝓃𝓋ℯ𝓃𝓊𝓉𝒾 𝒶𝒾 ℒ𝒾𝒹𝒾 𝒹𝒾 𝒞ℴ𝓂𝒶𝒸𝒸𝒽𝒾ℴ!

🏖️ Sabbia fine e dorata, mare sicuro e poco profondo, servizi pensati per le famiglie… 𝐢 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐋𝐢𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐱. 🌊☀️

👉 Da Lido di Volano a Lido di Spina, passando per Nazioni, Pomposa, Scacchi, Porto Garibaldi ed Estensi, ogni lido ha qualcosa di unico da offrire! Che tu voglia rilassarti o vivere l'estate all’aria aperta, qui troverai la tua vacanza ideale!

https://www.visitferrara.eu/it/da-vedere/lidi-di-comacchio

ℳ𝒶𝓃ℊ𝒾𝒶𝒻ℯ𝓍𝓅ℴ Fino al 10 agosto, non perdetevi il Mangiafexpo, l'evento dedicato alla ristorazione di tutta la provincia d...
23/07/2025

ℳ𝒶𝓃ℊ𝒾𝒶𝒻ℯ𝓍𝓅ℴ

Fino al 10 agosto, non perdetevi il Mangiafexpo, l'evento dedicato alla ristorazione di tutta la provincia di Ferrara e alla promozione del prodotto tipico e del territorio.

𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐚𝐫𝐬𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚, 𝐚𝐯𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐨' 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚, 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐞 𝐛𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚. Potrete scegliere dove mangiare tra le numerose aree di degustazione.😋😋

https://www.visitferrara.eu/it/eventi/mangiafeexpo-2025

Un'escursione da non perdere, alla scoperta del monumento più antico della provincia di Ferrara
17/07/2025

Un'escursione da non perdere, alla scoperta del monumento più antico della provincia di Ferrara

📜​𝕊𝕋𝕆ℝ𝕀𝔸 𝔻𝔼𝕃𝕃𝔸 ℙ𝕀𝔼𝕍𝔼 𝕄𝔼𝔻𝕀𝔼𝕍𝔸𝕃𝔼 𝔻𝕀 𝕊𝔸ℕ 𝔾𝕀𝕆ℝ𝔾𝕀𝕆​🥰​
📅𝘋𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪𝘤𝘢 20 𝘭𝘶𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘰𝘳𝘦 17.00
La Pieve di San Giorgio è il monumento più antico della provincia di Ferrara, ripercorriamo la storia attraverso i reperti conservati nel Museo Civico. La pieve risale al 569 d.c. e fu costruita per volere dell'arcivescovo di Ravenna Sant'Agnello. Attorno a questo luogo di culto sorsero le prime abitazioni di Argenta. Negli scavi effettuati negli anni ottanta sono stati rinvenuti, nella zona absidale, parti del mosaico che decorava l'originario pavimento che è conservato nel museo.

💰Biglietto 6 € Intero | 4 € Ridotto
‼️ Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30
📍 Ritrovo presso il Museo Civico di Argenta - Via G. B. Aleotti, 46.
ℹ️ Info e prenotazioni: Tel. 800.111.760 / 0532-330276 | mail: [email protected]

Fascino, bellezza, suggestione, tradizione...𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢...
14/07/2025

Fascino, bellezza, suggestione, tradizione...

𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨, patrimonio dell'Umanità Unesco.

Erede dell'antica Spina ha origini davvero antichissime, ed ancora oggi è 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐥𝐚𝐠𝐮𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨.

https://www.visitferrara.eu/it/da-vedere/comacchio

VisitComacchio.it Comune di Comacchio IAT Comacchio e Lidi - Tutti gli eventi della Riviera

📣📣📣 ℳ𝒶𝓇𝒸𝒽 𝒞𝒽𝒶ℊ𝒶𝓁𝓁 𝒶 ℱℯ𝓇𝓇𝒶𝓇𝒶Dall'11 ottobre Palazzo dei Diamanti ospiterà 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐮 𝐌𝐚𝐫𝐜 𝐂𝐡𝐚𝐠𝐚𝐥𝐥, uno dei più ...
04/07/2025

📣📣📣 ℳ𝒶𝓇𝒸𝒽 𝒞𝒽𝒶ℊ𝒶𝓁𝓁 𝒶 ℱℯ𝓇𝓇𝒶𝓇𝒶

Dall'11 ottobre Palazzo dei Diamanti ospiterà 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐮 𝐌𝐚𝐫𝐜 𝐂𝐡𝐚𝐠𝐚𝐥𝐥, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento!

Indirizzo

Via Borgo Dei Leoni 11
Ferrara
44121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Ferrara:

Condividi

Visita Ferrara patrimonio UNESCO

Ferrara è una tappa imperdibile per tutti coloro che amano l'arte, la cultura, la natura e la buona cucina.

Ferrara è una splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in ogni angolo il suo carattere di magnifica capitale del Rinascimento e cogliendo da questo glorioso passato le ragioni del suo presente.

Gli Estensi la governarono per tre secoli e le diedero l’aspetto che ancora oggi conserva: un’urbanistica unica che armoniosamente fonde Medioevo e Rinascimento e ne fa la prima città moderna d’Europa. Proprio per questa sua caratteristica, è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dall’Umanità.

È una città silenziosa, a misura d’uomo, da percorrere a piedi o in bicicletta, rivivendo ad ogni passo magiche atmosfere del passato.