Vagamondo

Vagamondo Associazione Culturale volta alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali presenti sul territorio.

L'Associazione Culturale Vagamondo nasce agli inizi del 2014 per mano di un gruppo di persone unite dal piacere di stare insieme e con la volontà di valorizzare le risorse naturali e culturali del nostro territorio. Vagamondo propone progetti che spaziano da escursioni sul territorio con esperti nel settore finalizzate alla scoperta della flora e della fauna caratteristiche e tipiche, sia attività

volte alla conoscenza e, soprattutto, all'integrazione delle diverse culture presenti nel nostro territorio. L'associazione si occupa inoltre di offrire ai giovani una possibilità di farsi conoscere dando loro l'opportunità di partecipare in maniera attiva a seminari, brevi corsi su argomenti specifici, mostre.

Incredibile
03/09/2025

Incredibile

Nell'antica Persia, più di 2.400 anni fa, la gente scoprì come produrre e conservare il ghiaccio in pieno deserto, utilizzando una struttura speciale chiamata Yakhchal, che significa "Pozzo di ghiaccio".

Il Yakhchal era un edificio a forma di cupola con spesse pareti di mattoni e argilla per mantenere fresco l'interno. Durante l'inverno, l'acqua dei fiumi o la neve sciolta venivano convogliate nel Yakhchal tramite canali. Successivamente, l'acqua veniva lasciata ghiacciare in piccole vasche all'interno della struttura durante le fredde notti del deserto. Una volta che l'acqua si trasformava in ghiaccio, veniva tagliata in blocchi e conservata nella parte più fredda del Yakhchal. Questo ghiaccio poteva durare molti mesi, persino durante l'afosa estate, e veniva utilizzato per rinfrescare bevande, conservare alimenti e persino a scopi medici. L'ingegnoso design e l'isolamento naturale del Yakhchal permettevano agli antichi persiani di godere del ghiaccio anche nel deserto.

26/08/2025

La sesta edizione di Poesia nel Borgo si svolge il 29 agosto a Gavignano con poeti affermati ed emergenti, dedicata a Roma e Gabriella Ferri, organizzata da Arte Libera-Mente Aps.

25/07/2025
14/07/2025
Ieri si è chiuso il nostro ciclo di tre serate per l'estate fianese.È stata un'esperienza meravigliosa che ha premiato l...
14/07/2025

Ieri si è chiuso il nostro ciclo di tre serate per l'estate fianese.
È stata un'esperienza meravigliosa che ha premiato la passione che ci ha guidato.
Per questo vi diciamo che non finirà qui, altri eventi per l'estate fianese ed oltre ci e vi attendono.
Nel frattempo lasciamo il testimone al Borgo Festival.

Ieri sera per l'estate fianese, una bellissima serata con  le canzoni di Giava Giombini e Alex Zolli, a fargli da cornic...
13/07/2025

Ieri sera per l'estate fianese, una bellissima serata con le canzoni di Giava Giombini e Alex Zolli, a fargli da cornice una bravissima Stefania Brunetti, a coordinate la serata il nostro Paolo Sabatino

21/04/2025

Ci ha lasciati Papa Francesco, uomo di pace e di giustizia.
È stato, in questi tempi difficili devastati dalla diseguaglianza, dalla violenza e dalla guerra, un esempio di amore verso i più deboli.
Non ha mai ceduto alla retorica dei muri e ha raccontato la ricchezza dell’accoglienza dei migranti con grande coraggio.
L’ultimo messaggio di Bergoglio ieri è stato per la pace e per il disarmo, con la solita tenacia.
Non dimenticheremo le sue parole sull’importanza di salvare il pianeta dalla devastazione ambientale.
Tutti noi, non importa se credenti o atei, lo abbiamo sempre ascoltato con la consapevolezza che il suo pensiero sarebbe stato un importante monito in un’epoca in cui l’umanità pare aver imboccato la strada sbagliata.
Che la terra ti sia lieve, Bergoglio, Papa degli ultimi.

Nicola Fratoianni
Segretario Nazionale di Sinistra Italiana
Deputato per

Indirizzo

Fiano Romano
00065

Telefono

+393332201586

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vagamondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vagamondo:

Condividi