Residenza Matilde Bed & Breakfast

Residenza Matilde Bed & Breakfast Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Residenza Matilde Bed & Breakfast, Affitti case vacanze, Fiumefreddo Bruzio.

La Residenza Matilde è una struttura ricettiva recentemente ristrutturata a conduzione familiare, situata a 100m dal castello medievale all’interno del borgo di Fiumefreddo Bruzio annoverato da decenni come tra i borghi più belli d’Italia.

05/06/2025

30/05/2025

28/05/2025

🎉 Fiumefreddo Bruzio è ufficialmente una Cittaslow! 🐌🌿

Con grande orgoglio annunciamo che il nostro Comune ha ottenuto la certificazione Cittaslow, entrando a far parte della rete internazionale delle “Città del buon vivere”, presenti in 33 paesi del mondo con oltre 300 comuni aderenti.

📜 Il riconoscimento, comunicato ufficialmente da parte del Presidente di Cittaslow Internazionale Mauro Migliorini, attesta che Fiumefreddo Bruzio ha superato con successo la procedura di certificazione, raggiungendo un punteggio del 53,10%.

Questo importante traguardo conferma l’impegno dell’Amministrazione e della nostra comunità nel promuovere uno sviluppo sostenibile, la qualità della vita, la tutela del territorio, delle tradizioni e delle eccellenze locali.

🤝 Entriamo così a far parte di una rete che valorizza la lentezza come scelta consapevole, a favore del benessere dei cittadini, dell’ambiente e dell’identità culturale.

👉 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato. Il cammino continua, insieme!

19/05/2025

La Calabria è una terra scolpita dal tempo e dalla geografia. Montagne che si tuffano nel mare, colline punteggiate di ulivi, e soprattutto una miriade di borghi nascosti nell’entroterra: piccoli mondi sospesi dove la storia sembra essersi fermata, o forse solo mimetizzata tra le pietre delle case e i vicoli silenziosi.

Molti di questi borghi sono nati lontano dalla costa, spesso per difendersi dalle incursioni o per godere di una posizione strategica. Ma è anche il risultato del passaggio di popoli diversi, ognuno dei quali ha lasciato tracce visibili nella lingua, nell’architettura, nelle tradizioni.

Uno dei più affascinanti è senza dubbio Fiumefreddo Bruzio, adagiato su uno sperone roccioso che guarda dall’alto il Mar Tirreno, con una vista che nei giorni limpidi arriva fino alle isole Eolie. Il borgo è un perfetto equilibrio tra natura e memoria: dietro lo sguardo si allungano le colline e la Catena Costiera, davanti il mare sembra non finire mai.

Passeggiando per il centro storico, si percepisce subito il valore del tempo. Ci sono i resti del Castello della Valle, con le sue mura aperte al cielo e le installazioni artistiche che dialogano con le rovine. Ci sono le chiese antiche, come quella di San Rocco o della Madonna del Carmine, ognuna con una storia che si intreccia con quella del paese. E poi ci sono i palazzi nobiliari, le piazze raccolte, i balconi che sembrano affacciarsi sul passato.

Fiumefreddo è uno di quei luoghi in cui si sente forte il respiro della Calabria più autentica. Un borgo che racconta secoli di influenze, dominazioni, adattamenti — ma che, nonostante tutto, ha saputo rimanere sé stesso.

foto di Giuseppe Intrieri

    Isole Eolie sullo sfondo nei fantastici tramonti fiumefreddesi!!!
07/10/2024


Isole Eolie sullo sfondo nei fantastici tramonti fiumefreddesi!!!

27/09/2024
09/09/2024

E' tutto pronto per il Festival Cinemediterraneo 2024, la rassegna cinematografica che dal 4 al 7 Settembre animerà il b...
01/09/2024

E' tutto pronto per il Festival Cinemediterraneo 2024, la rassegna cinematografica che dal 4 al 7 Settembre animerà il borgo di Fiumefreddo Bruzio (CS) con un programma ricco di eventi.

Proiezioni di film, incontri con i registi, workshop e Seminari: i mille volti del cinema raccontati attraverso esperienze e talk aperti al pubblico e completamente gratuiti.

L'evento promosso dal Comune di Fiumefreddo Bruzio e con il contributo della Fondazione Calabria Film Commission porterà a Fiumefreddo grandi nomi del cinema, offrendo un'occasione unica per scoprire nuovi talenti e approfondire la conoscenza della settima arte.

Su il sipario mercoledì 4 Settembre alle 18.00 presso la Piazza antistante il Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio con la conferenza stampa che racconterà l’evento e presenterà il programma completo.

Interverranno il sindaco di Fiumefreddo Bruzio Fortunato Rosario Barone, il Direttore Artistico Tommaso Palladino, altri rappresentanti istituzionali.

La prima serata proseguirà con le proiezioni di alcuni cortometraggi e poi alle 21:00 ci sarà la proiezione del film “KNE – I Kustodi di Napoli Est”.

L'evento sarà interamente all’aperto per far conoscere il meraviglioso panorama che ha da offrire il fantastico Borgo di Fiumefreddo Bruzio, Workshop con gli produttori e registi calabresi, interviste con gli attori Francesco Colella, Katia Greco, Alessandra Ierse, Eva De Rosa, Tommaso Palladino, i registi Alessandro Pondi, Luca Calvetta e Paolo Licata, il musicista Marco Zurzolo e molti altri.

La serata finale sarà dedicata all’assegnazione dei premi realizzati dal maestro orafo G. B. Spadafora e si concluderà con lo spettacolo “Parole e Musica” con Giancarlo Giannini.

Questi sono solo alcuni dei momenti del calendario che trasformerà la città di Fiumefreddo Bruzio in un grande spazio-cinema sotto le stelle.

VI ASPETTIAMO!

Indirizzo

Fiumefreddo Bruzio

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 22:00
Martedì 08:00 - 22:00
Mercoledì 08:00 - 22:00
Giovedì 08:00 - 22:00
Venerdì 08:00 - 22:00
Sabato 08:00 - 22:00
Domenica 08:00 - 22:00

Telefono

+393925697804

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza Matilde Bed & Breakfast pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi