Lunigiana - Ambito Turistico

Lunigiana - Ambito Turistico Pagina Ufficiale Ambito Turistico Lunigiana
#𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘦𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘪𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘢

08/04/2025

in 📌

Il btob organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra offerta regionale e domanda nazionale ha fatto tappa nel nostro territorio 🏞

Dal 6 al 9 aprile 2025 ben 80 buyer tra agenzie di viaggi, tour operator e organizzatori di eventi hanno soggiornato, scoperto e gustato le eccellenze della Lunigiana per poi ritrovarsi a Fivizzano per le presentazioni degli Ambiti e gli incontri btob 🤝

Un'opportunità incredibile resa possibile soprattutto da chi ha sostenuto l'evento, tra cui la Camera Commercio Toscana Nord-Ovest e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

Regione Toscana Visit Tuscany Unione Comuni Montana Lunigiana

Questa mattina è iniziata la seconda giornata di   in Lunigiana che ha visto lo svolgimento dei Local Trip scelti dagli ...
07/04/2025

Questa mattina è iniziata la seconda giornata di in Lunigiana che ha visto lo svolgimento dei Local Trip scelti dagli 80 buyer aderenti all'evento per vivere l’esperienza e l’offerta turistica locale!

📌 Viaggi guidati fra borghi, pievi e castelli, produttori locali e prodotti enogastronomici, location per il wedding e avventure in e-bike e nelle grotte di Equi.

Nel pomeriggio si prosegue con i seminari di approfondimento sui prodotti turistici toscani, incontrando i referenti dei 28 ambiti
toscani che presentano il loro territorio 🏞

Ringraziamo ancora chi ha sostenuto l'evento, tra cui la e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

07/04/2025

Oltre agli incontri BtoB anche esperienze, local trip e le presentazioni della Comunità di ambito turistico. Giunto alla sua quinta edizione, torna da domenica 6 aprile Sharing Tuscany, l’appuntamento organizzato da Toscana Promozione Turistica per l’incontro tra la domanda italiana e l’offer...

È iniziato lo   in Lunigiana! Ieri 2 tour guidati Site Inspection di benvenuto per i buyer e tour operator, alla scopert...
07/04/2025

È iniziato lo in Lunigiana!

Ieri 2 tour guidati Site Inspection di benvenuto per i buyer e tour operator, alla scoperta della Pontremoli Barocca ⚜️

Questa mattina invece si riparte con tanti tour alla scoperta delle bellezze della Lunigiana 🏞

Tutto questo è stato possibile anche grazie a chi ha sostenuto sin da subito l'evento, tra cui la e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

📷 Lunigiana World

07/04/2025
02/04/2025
31/03/2025

La Sharing Tuscany fa tappa in Lunigiana, ne parliamo tra pochissimo in diretta. Seguiteci Unione Comuni Montana Lunigiana Comune di Fivizzano Comune di Pontremoli Comune di Aulla Comune di Villafranca in Lunigiana Comune di Filattiera Comune di Mulazzo Comune di Casola in Lunigiana - MS Regione Toscana

Lunigiana: Vivila con   🍽 Il nuovo prodotto turistico tematico dell' !📖 Con la collaborazione di ristoranti e aziende ag...
27/03/2025

Lunigiana: Vivila con 🍽 Il nuovo prodotto turistico tematico dell' !

📖 Con la collaborazione di ristoranti e aziende agricole produttrici, l’Ambito Turistico Lunigiana ha progettato un catalogo di esperienze a esclusivo tema "passione enogastronomica".

🍷 Dai nostri vini autoctoni e DOP e IGP alle birre artigianali di montagna, dalla Farina di Castagne DOP alle torte d’erbi e le barbotte, senza dimenticare la caratteristica del nostro territorio: la cottura nei testi, che siano di ghisa per testaroli e agnello o di terracotta per i Panigacci di Podenzana o le ‘pattone’. Anche la filiera del miele DOP e BIO tra le eccellenze valorizzate.

✨ Visite in azienda, degustazioni, cooking class per valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Lunigiana.

🎟 Concrete proposte di esperienze prenotabili e fruibili dagli ospiti della Lunigiana, che saranno accolti nelle aziende per conoscere e anche partecipare alle piccole produzioni di qualità che ci contraddistinguono.

Un progetto che sarà portato alla fiere e borse turistiche, come il prossimo con una presentazione dedicata del prodotto a Fivizzano l’8 aprile 2025 davanti a ben 85 ! Tutto il materiale sarà anche di supporto per gli Uffici di Informazioni Turistiche sul territorio.

💬 “Il turismo oggi – commenta Gianluigi Giannetti, Presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, Capofila dell’Ambito Turistico – richiede un posizionamento competitivo sul mercato con offerte in grado di raccontare il territorio e coinvolgere direttamente i turisti in attività. Lunigiana Vivila con Gusto è stato costruito proprio per questo e lo presenteremo come prodotto di punta al prossima ‘Sharing Tuscany’ l’8 aprile. Il catalogo è aperto e saranno tutti i produttori che faranno altre proposte sul tema.”

Tutte le proposte sul sito ➡️ https://www.lunigiana.land/organizza/esperienze-2/

Qui il pieghevole dedicato ➡️ www.lunigiana.land/wp-content/uploads/2025/03/dpl-vivila-con-gusto-final-1.pdf

25/03/2025

La zona negli ultimi tempi è diventata sempre più gettonata da turisti e appassionati di trekking

🏞 Toscane insolite : Lunigiana, vallée du TaveroneÈ online sul Blog di  l'articolo che racconta la nostra  , scritto a s...
22/03/2025

🏞 Toscane insolite : Lunigiana, vallée du Taverone

È online sul Blog di l'articolo che racconta la nostra , scritto a seguito del suo viaggio nel mese scorso.

Gaël è Belga, di origine italiana, e innamorato dell'Italia al punto da trasferirsi con tutta la famiglia, in una bella collina in Toscana, a sud di Firenze. Il suo blog nasce per (ri)scoprire insieme un'Italia generosa, autentica, fuori dai sentieri battuti. Attraverso ricette tipiche e di stagione, diari di viaggio e visite ad appassionati produttori.

💬 "Dopo un primo viaggio che ci aveva affascinato, siamo tornati in questa insolita parte della Toscana che è la Lunigiana. Nella valle del Taverone, più precisamente, un torrente che sfocia nel fiume Magra. [...] Una regione dove, come in tutta Italia, è ancora molto presente il piacere irresistibile della tavola, con una gastronomia mutuata dalle vicine Emilia Romagna e Liguria."

Scoprite cosa ha scritto ✍️ https://latavoladigael.com/ec_escapade/toscane-insolite-lunigiana-a-voir/

21/03/2025
🖥 Il nuovo portale web della Destinazione   è online su lunigiana.land!Un sito bilingue, in linea con la grafica di www....
14/03/2025

🖥 Il nuovo portale web della Destinazione è online su lunigiana.land!

Un sito bilingue, in linea con la grafica di www.visittuscany.com e ricco di informazioni sul territorio, realizzato dall' a supporto degli e della promozione 📌

ℹ️ Oltre 100 pagine informative, 500 fotografie e 300 operatori ricettivi elencati!

➡️ Strumento fondamentale per migliorare la promozione, l’accoglienza turistica e aumentare la notorietà del .

🏞 Il sito è organizzato per offrire le informazioni che un utente ricerca in un sito web turistico:

🏰 "Esplora" Borghi, Castelli e Ville, Musei, Natura e Luoghi della fede grazie a pagine descrittive e immagini per ogni attrazione.

🚵‍♀️ "Ispirati" con suggerimenti, itinerari e offerte per ogni tema di interesse, come Active, Slow, Gusto, in Cammino e didattica per le scuole.

🗺 "Organizza" il tuo viaggio e trova tutte le informazioni pratiche, gli eventi e le esperienze da vivere durante il soggiorno in Lunigiana.

💬 “La Lunigiana si sta progressivamente organizzando – commenta Gianluigi Giannetti, Presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, Capofila dell’Ambito Turistico – per migliorare la competitività tra le destinazione turistiche. Avere un sito web completo, moderno e aggiornato è uno strumento fondamentale di marketing oggi, a supporto degli operatori, degli uffici turistici e delle numerose iniziative promozionali che stiamo realizzando, come , che ad aprile accoglierà moltissimi sul territorio"

✨ Il sito è stato realizzato con l’accordo e il sostegno di Toscana Promozione Turistica, garantendo l’integrazione con Visit Tuscany il portale ufficiale del turismo in Toscana.

🌐 Sito realizzato da Sinaptic, Ciclica, Lunigiana Sostenibile e Sigeric - Servizi per il turismo

Lo scorso weekend in   abbiamo avuto un ospite davvero speciale: il blogger belga Gaël Bassetto, esperto di comunicazion...
03/03/2025

Lo scorso weekend in abbiamo avuto un ospite davvero speciale: il blogger belga Gaël Bassetto, esperto di comunicazione marketing digitale nonché grande appassionato di culture e conoscitore della gastronomia toscana e italiana 🍽

Il suo viaggio? SAPORI E SAPERI DI LUNIGIANA | Un itinerario alla scoperta dei sapori autentici del territorio lunigianese per poi raccontarlo nel suo blog La Tavola di Gaël ✍️

Un'occasione per scoprire il fascino e le sfumature di una terra millenaria rimasta autentica nel tempo, ricca di storia e mistero.

L’itinerario si è sviluppato tra Comune di Aulla, Comune di Podenzana, Comune di Licciana Nardi, Comune di Fosdinovo e il Comune di Casola in Lunigiana - MS.

Tante le attrazioni visitabili e tanti i prodotti tipici gustati che hanno una certificazione di eccellenza: dalla Marocca di Casola, Presidio Slow Food, al Panigaccio di Podenzana, dalla Farina di Castagne e il Miele di castagno DOP, alle Focaccette di Quercia e Ricciolina di Aulla, prodotti DECO.

🌍 La Lunigiana si fa conoscere alla f.re.e - Die Reise- und Freizeitmesse di Monaco 🇩🇪Si tratta della più grande fiera d...
20/02/2025

🌍 La Lunigiana si fa conoscere alla f.re.e - Die Reise- und Freizeitmesse di Monaco 🇩🇪

Si tratta della più grande fiera dei viaggi e del tempo libero della Baviera!

Quest'anno dal 19 al 23 febbraio 2025 🗓

Toscana Promozione Turistica
The Plus Planet Sigeric - Servizi per il turismo Lunigiana Sostenibile
Unione Comuni Montana Lunigiana

Anche quest'anno la Lunigiana ha presentato il suo territorio allo Stand di Toscana Promozione alla BIT - BORSA INTERNAZ...
10/02/2025

Anche quest'anno la Lunigiana ha presentato il suo territorio allo Stand di Toscana Promozione alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO di 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼!

Questo pomeriggio abbiamo infatti avuto l'opportunità di raccontare la rete museale lunigianese che racconta e tramanda storia, saperi e identità del territorio nei tanti piccoli, e grandi, Musei disseminati in tutta la Lunigiana 🏞

Toscana Promozione Turistica
The Plus Planet Lunigiana Sostenibile Sigeric - Servizi per il turismo Visit Tuscany

Immergetevi in una Terra di confine dalla Natura Infinita🏞

Ultimi giorni per iscriversi allo SHARING TUSCANY IN LUNIGIANA - Fivizzano 8 Aprile 2025 🤝Sharing Tuscany è il BtoB orga...
08/02/2025

Ultimi giorni per iscriversi allo SHARING TUSCANY IN LUNIGIANA - Fivizzano 8 Aprile 2025 🤝

Sharing Tuscany è il BtoB organizzato da Toscana Promozione Turistica, per favorire l’incontro tra offerta turistica regionale e domanda nazionale. Quest'anno l'evento si terrà nell'Ambito Turistico della Lunigiana, a Fivizzano.

Le iscrizioni per i tavoli B2B scadono Lunedì 10 febbraio 2025!

La giornata dell'8 aprile 2025 sarà dedicata ad incontri BtoB con agenda appuntamenti in cui si potranno incontrare c.a 80 agenzie di viaggi, tour operator, organizzatori di eventi e wedding planner italiani nonché i responsabili prodotto degli uffici di rappresentanza in Italia.

✍️ www.toscanapromozione.it/eventi/sharing-tuscany-2025
ℹ️ [email protected]

COMUNICATO STAMPA Comune di PontremoliÈ tutto vero: domani sera su Sky 1 l’esternadi MasterChef Italia14 ambientata a Po...
22/01/2025

COMUNICATO STAMPA Comune di Pontremoli

È tutto vero: domani sera su Sky 1 l’esterna
di MasterChef Italia14 ambientata a Pontremoli

La voce era nell’aria da tempo, a qualche attento cittadino non è sfuggito, qualche mese fa, il passaggio di minivan con marchio in vista tra le strade del centro storico di Pontremoli.

Gli appassionati, infine, sin dalla prima puntata, avevano notato il passaggio di alcune immagini che innegabilmente ritraevano Campanone e piazze.

Quindi è tutto vero, Pontremoli sarà la sede di un’esterna di MasterChef Italia, il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy che è tutti giovedì in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, sempre disponibile on demand.

Finalmente il Comune di Pontremoli può annunciare che giovedì 23 gennaio andrà in onda l’esterna che ha come protagonista Pontremoli e le sue tipicità gastronomiche.

Di certo c’è che Pontremoli e le sue specialità gastronomiche, in primis il testarolo, hanno attirato la curiosità dei produttori della più popolare trasmissione a tema cucina di tutto il panorama nazionale, tanto da spingersi fino a qui per registrare un’esterna.

L’attesa è tanta e la curiosità è alle stelle. Non ci resta che capire su quali menu e portate le brigate blu e rossa si sono date battaglia.

Ufficio Stampa

Indirizzo

Fivizzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lunigiana - Ambito Turistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lunigiana - Ambito Turistico:

Condividi

Cos’è l’Ambito Turistico Lunigiana

L’ambito Turistico Lunigiana, uno dei 28 istituiti recentemente da Regione Toscana su tutto il proprio territorio, è in queste settimane al lavoro per la promozione turistica di Lunigiana in un momento di ripartenza. La Destination Management Company affidata a Sigeric Servizi per il Turismo in collaborazione con Altereco Soc. Coop. e Associazione Operatori Turistici Lunigiana e l’Ente capofila Unione dei Comuni Montana di Lunigiana hanno individuato in “Natura”, “Outdoor”, “Gastronomia” e “Vita Slow” le parole più rappresentative su cui incentrare la promozione del territorio, e particolarmente in questo periodo di attenzione agli stili di vita sani e naturali e al contatto con la natura.

“La Lunigiana, unita e coordinata, grazie alla volontà dell’Unione di Comuni e delle varie amministrazioni comunali, è pronta per promuoversi e per attirare turisti in particolare dal Nord Italia e dai Paesi del Nord Europa, siamo un Territorio splendido, uno spazio da vivere dopo mesi impegnativi per tutti”, così afferma Gianluigi Giannetti.

Non resta che seguire e condividere i messaggi dei nuovi strumenti creati: il sito http://www.dmcambitolunigiana.it/ e i Social Media (Facebook e Instagram) a marchio Ambito Turistico Lunigiana.