Tickets and tours by Italy Travels

Tickets and tours by Italy Travels Italy Travels è un tour operator specializzato nell'organizzazione di tour culturali e biglietteri

Italy Travels è un tour operator specializzato nell'organizzazione di tour culturali e biglietterie per i principali musei italiani.

Proserpina, tra le luce e ombre ⚡️🌼Sotto un cielo di primavera 🌸, Proserpina raccoglieva fiori, ridendo tra i campi.All’...
31/07/2025

Proserpina, tra le luce e ombre ⚡️🌼

Sotto un cielo di primavera 🌸, Proserpina raccoglieva fiori, ridendo tra i campi.
All’improvviso, la terra tremò…
e dalle sue fenditure emerse Plutone, dio degli inferi ⚡, con i suoi cavalli neri.

Prima che la giovane potesse gridare, lui la sollevò tra le braccia.
Lei si contorse, i fiori caddero a terra,
e il mondo tacque mentre la trascinava nelle ombre.

Da allora, ogni anno,
la primavera attende il suo ritorno…
e l’inverno ricorda la sua assenza ❄️.

💬 Secondo te?
È un rapimento… o un destino scritto dagli dèi?



Proserpina, between light and shadow ⚡️

Beneath a spring sky 🌸, Proserpina was gathering flowers, laughing among the fields.
Suddenly, the earth shook…
and from its cracks rose Pluto, god of the underworld ⚡, with his black horses.

Before the young girl could scream, he swept her into his arms.
She twisted, the flowers fell to the ground,
and the world fell silent as he carried her into the shadows.

Since then, every year,
spring awaits her return…
and winter mourns her absence ❄️.

💬 What do you think?
Is this a story of abduction… or of fate written by the gods?

Pompeii, an entire city wiped out in just a few hours 🔥Pompeii, 79 A.D. When Mount Vesuvius erupted, life stopped. Homes...
30/07/2025

Pompeii, an entire city wiped out in just a few hours 🔥

Pompeii, 79 A.D.
When Mount Vesuvius erupted, life stopped. Homes, street and people were buried under meters of ash.

Today, walking through its ruins feels like travelling back in time.

Have you ever visited it? Would you like to?

Let us know in the comment your experience

Tondo Doni, il capolavoro 🎨Nel silenzio del cerchio, Michelangelo ha dato forma al mistero: La sacra Famiglia, circondat...
29/07/2025

Tondo Doni, il capolavoro 🎨

Nel silenzio del cerchio, Michelangelo ha dato forma al mistero: La sacra Famiglia, circondata da corpi che ancora sussurrano il Rinascimento.

Un olio unico, potente, inquieto.

📍 Firenze lo custodisce, come si custodiscono i segreti.

Musei Vaticani: la collezione che racconta il mondo 🇻🇦🏛️ I Musei Vaticani non nascono come un museo moderno, ma come una...
23/07/2025

Musei Vaticani: la collezione che racconta il mondo 🇻🇦

🏛️ I Musei Vaticani non nascono come un museo moderno, ma come una collezione privata dei papi, iniziata nel 1506 con l’acquisto del Gruppo del Laocoonte.

Da allora, ogni pontefice ha aggiunto opere, scoperte, meraviglie: statue antiche, dipinti rinascimentali, reperti egizi, mappe, codici, arazzi. ✨

🕒 Nel tempo, questa raccolta è diventata una delle più grandi e importanti al mondo.

🎨 Oggi si estende per oltre 7 chilometri di gallerie e custodisce capolavori come la Ca****la Sistina, le Stanze di Raffaello, il Cortile della Pigna, e opere di Caravaggio, Giotto, Leonardo, Van Gogh.

⛪️ Ogni sala racconta una parte della storia dell’arte, ma anche del potere, della religione e della cultura europea.

Visitare i Musei Vaticani non è solo vedere bellezza, è entrare nel cuore stesso della storia occidentale.

****laSistina

Le Terme di Caracalla: Grandezza dell’Antica Roma 🏛️ Un capolavoro dell’ingegneria romana: le Terme di Caracalla furono ...
23/07/2025

Le Terme di Caracalla: Grandezza dell’Antica Roma 🏛️

Un capolavoro dell’ingegneria romana: le Terme di Caracalla furono costruite tra il 212 e il 216 d.C. dall’imperatore Marco Aurelio Antonino, noto come Caracalla.
Con i suoi 11 ettari, era un complesso monumentale che ospitava palestra, biblioteca, piscine e giardini, accogliendo fino a 1.600 persone al giorno.
Non solo un luogo di benessere, ma un centro sociale e culturale nel cuore dell’antica Roma.

🇬🇧 The Baths of Caracalla: Grandeur of Ancient Rome 🏛️

A masterpiece of Roman engineering: the Baths of Caracalla were built between 212 and 216 AD by Emperor Marcus Aurelius Antoninus, better known as Caracalla.
Spanning 11 hectares, the complex included a gym, library, pools, and gardens—hosting up to 1,600 people daily.
More than a place for bathing, it was a cultural and social hub in the heart of ancient Rome.

Un Castello che non difende, ma custodisce 🏰✨Milano corre.Ma il Castello Sforzesco no.Veglia.Ricorda.Custodisce.Tra le s...
23/07/2025

Un Castello che non difende, ma custodisce 🏰✨

Milano corre.
Ma il Castello Sforzesco no.

Veglia.
Ricorda.
Custodisce.

Tra le sua mura, Leonardo ha dipinto un bosco che cresce solo nei sogni 🌿

Un elefante di pietra riposa, sognando terre mia vista 🐘

E le pietre, che anno rischiato l’oblio, oggi sussurrano a chi ha il tempo di fermarsi.

Non è solo un Castello.
È un enigma inciso nella città.

Lo sapevi? Il Musei Egizio di Torino è il museo più antico al mondo interamente dedicato alla civiltà dell’antico Egitto...
22/07/2025

Lo sapevi? Il Musei Egizio di Torino è il museo più antico al mondo interamente dedicato alla civiltà dell’antico Egitto - secondo solo a quello del Cairo 🇪🇬🏛️

Tra le sue maraviglie:
🔹 Più di 37.000 reperti
🔹 La tomba intatta di Kha e Merit
🔹 Il celebre Papiro di Torino
🔹 Statue colossali di faraoni e divinità

💥 Nel 2024 ha riaperto la nuova Galleria dei Re, un’esperienza immersa tra luci e ombre che ti fa viaggiare nel tempo.

📍 Un gioiello nascosto nel cuore di Torino da non perdere!

Hai mai camminato tra secoli di eleganza?Nascosta tra le maraviglie del Palazzo Pitti, la Galleria del Costume e delle M...
17/07/2025

Hai mai camminato tra secoli di eleganza?

Nascosta tra le maraviglie del Palazzo Pitti, la Galleria del Costume e delle Moda è un viaggio sorprendente nella storia dello stile: abiti antichi, haute couture, e capolavori tessili che raccontano chi eravamo - e chi siamo diventati.

🎭 Dal rinascimento ai giorni nostri, ogni stanza è una passerella sospesa nel tempo.

📍 Firenze, Palazzo Pitti

🎨 Did you know that Michelangelo didn’t want to paint the Last Judgment?He included his own face, shocked the Church wit...
16/07/2025

🎨 Did you know that Michelangelo didn’t want to paint the Last Judgment?

He included his own face, shocked the Church with nudity, and he was censored after his death.

A masterpiece as powerful as controversial. 🔥

✨ La Madonna del Cardellino - Raffaello, 1506Un momento sospeso, tra grazia divina è destino umano.💫 Maria, serena e lum...
11/07/2025

✨ La Madonna del Cardellino - Raffaello, 1506
Un momento sospeso, tra grazia divina è destino umano.
💫 Maria, serena e luminosa, accoglie tra le braccia Gesù è il piccolo Giovanni.
🕊️ Il cardellino, fragile e simbolico, annuncia l futura Passione con un gesto innocente.
🎨 L’armonia delle linee, la dolcezza degli sguardi: tutto parla d’amore, di bellezza e di eternità
🏚️ Sopravvissuta al crollo di un palazzo nel 1993, l’opera è rinata grazie a un restauro meticoloso

Un capolavoro che respira silenzio, fede e tenerezza.

🗺️ ROMA COME NON L’HAI MAI VISTO Dietro ogni angolo di Roma c’è una storia…Ma dentro ai suoi musei, ce ne sono mille alt...
09/07/2025

🗺️ ROMA COME NON L’HAI MAI VISTO

Dietro ogni angolo di Roma c’è una storia…
Ma dentro ai suoi musei, ce ne sono mille altre che aspettano solo te.

📍 Abbiamo creato questa mappa con alcuni dei musei più affascinanti della città: dai grandi classici come i Musei Vaticani, fino a piccoli tesori nascosti che nemmeno Google conosce.

📌 Salva questo post se stai pianificando un viaggio a Roma
🔗 E se non sai da dove cominciare…trovi un aiuto nel link in bio 😉

🇬🇧 Rome like you’ve never seen it ✨

Every corner of Rome tells a story…
But inside each museums, a thousand more are waiting for you.

📍 We’ve created this map with some of the most fascinating museums in the city: from the classics like the Vatican Museums to hidden gems that even Google misses.

📍Save this post if Roma is on your list
🔗 And if you’re not sure where to begin…check the helpful link in our bio 😉

❤️🌍

📣L’Uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci rimane esposto alla Galleria dell’Accademia solo fino 27 luglio!  Il museo venez...
01/07/2025

📣
L’Uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci rimane esposto alla Galleria dell’Accademia solo fino 27 luglio!

Il museo veneziano ospita la mostra “Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione”.

La mostra esplora la concezione del corpo umano nella Venezia rinascimentale tra arte, scienza e cultura materiale e raccoglie disegni e dipinti e sculture dai musei più prestigiosi del mondo.

Rappresenta le proporzioni ideali del corpo umano maschile e vuole dimostrare come esso possa essere inscritto nel cerchio, simbolo del Cielo, e nel quadrato, simbolo della Terra, due figure considerate “perfette”.

L’opera, datata 1490 circa, è un’icona del Rinascimento e racchiude la sintesi perfetta della centralità dell’uomo a cui si unisce il concetto dell’uomo come specchio dell’universo.

Questo è il più celebre dei disegni di Leonardo, ma, proprio perché si tratta di un disegno, necessita di determinate condizioni per essere conservato. Infatti, non è fatto per essere esposto a lungo ed è questo il motivo per cui la Galleria dell’Accademia di Venezia lo mette in mostra pochissime volte e per un periodo limitato di tempo. Non perdere l’occasione!

Indirizzo

Via Livorno 54/2
Florence
50142

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 15:30
Domenica 08:30 - 15:00

Telefono

+39 055 5321180

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tickets and tours by Italy Travels pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Italy Travels

Italy Travels è un tour operator specializzato nell'organizzazione di tour culturali nelle città d’arte e biglietterie per i principali musei italiani.