13/06/2025
Ricapitoliamo: questo weekend saremo impegnati in più luoghi e siti per le .
- Museo Archeologico Nazionale di Mattinata "Matteo Sansone":
🗓️ Sabato 14 giugno | ore 18.00 – 19.30
"Archeologia a piccoli passi"
Laboratorio gratuito per bambini dai 4 ai 7 anni, in collaborazione con Nati per Leggere.
Letture ad alta voce per avvicinare i più piccoli al mondo dell’archeologia e agli oggetti del museo. 📚🔍
➡️ Ingresso al museo secondo tariffazione ordinaria
🗓️ Domenica 15 giugno | ore 18.00 – 19.30
"Un giorno da archeologo"
Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni con simulazione di scavo archeologico.
Un’occasione per vivere un’esperienza da veri archeologi! 🏺🧑🔬
➡️ Costo: 5€
📌 Prenotazione obbligatoria all'indirizzo [email protected]
- Polo Culturale Vieste:
in collaborazione con la Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia due giornate dedicate al patrimonio viestano per grandi e piccini
🗓️ Sabato 14 giugno ore 18:30: laboratorio didattico "Piccoli archeologi" 👧🏻👦🏼⛏️
Dopo una breve visita guidata tra le sale del Museo, l’attività proseguirà con la lettura di alcuni capitoli del manuale "Scava con Archeokids", per poi concludersi con la coinvolgente esperienza pratica "Stratigrafia in barattolo”.
‼️Attività adatta ai bambini dai 5 ai 10 anni 💰Costo €3,00
🗓️Domenica 15 giugno ore 18:30: "Scavare il passato, raccontare la storia"
👨👩👧👦 Visita guidata speciale per le famiglie dedicata alle varie fasi della ricerca: dalla scoperta, allo scavo, fino alla musealizzazione dei reperti provenienti da contesti unici, come la miniera della Defensola e la Tomba dell’élite.
💰Costo €2,00
Maggiori info e prenotazioni al numero 📲 3534299517
- 📌 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli: apertura di siti archeologici poco noti e depositi di reperti provenienti dalle indagini condotte per la Linea 1 della Metropolitana. Il tutto condito con eventi, rievocazioni, attività per i più piccoli.
Gli eventi sono gratuiti, ma su prenotazione tramite Google form, al fine di contingentare gli accessi e garantire una fruizione ottimale.
ℹ️Tutte le info qui:
https://sabap.na.it/6462-2/
Ministero della Cultura
Journées européennes de l'archéologie