Comune di Follonica

Comune di Follonica Benvenuti sulla pagina Facebook del Comune di Follonica. Welcome to Follonica Municipality's page.

Follonica la perla del Golfo

Follonica, la “perla del golfo”, è così chiamata perché si trova di fronte all’Isola d’Elba, al centro del golfo omonimo compreso tra il promontorio di Piombino e Punta Ala. La sua posizione e il suo clima ne fanno una meta ambita per il turismo balneare, sportivo, verde e culturale. Il litorale, di sabbia bianca e fine, si specchia in un mare limpido e sicuro,

con bassi fondali che degradano lentamente. Ottimale per le famiglie sia per la sicurezza del mare che per le pinete immerse nel centro della città, offre infinite opportunità di divertimento, relax e svago per tutte le età. Oltre alle attività legate al mare e all’estate, tra le quali primeggiano vela e sub, Follonica è circondata da un bellissimo territorio ricco di macchia mediterranea, percorsi per passeggiate, trekking, bike e a cavallo, cale mozzafiato, oasi faunistiche protette e proposte enogastronomiche che legano in un perfetto connubio la tradizione contadina alle specialità marinare. Follonica dal 2000 ha conquistato e mantenuto la Bandiera blu d'Europa, che certifica l'alta qualità delle acque e della costa, e dal 2004 le 4 Vele di Legambiente, che la classificano tra le prime località turistiche italiane. Follonica è stata un centro famoso per la lavorazione del ferro per la civiltà estrusca, nonché importante polo industriale di produzione e lavorazioni artistica della ghisa durante il Granducato di Leopoldo II di Toscana: è in questo forte legame con il passato che la città sta rivalorizzando la sua storia e i suoi edifici che, restaurati e attualizzati, offrono una visione moderna della città della ghisa e dei suoi fasti, in un legame profondo con la storia europea. Grazie ad un importante progetto di ristrutturazione denominato “Parco centrale”, gli edifici della città fabbrica e delle Ferriere Granducali, tornano a nuova vita, legando la città alla sua anima, alla sua storia fatta di lavoro, ferro e ghisa, attrezzi e arte. Il progetto di rivisitazione e ristrutturazione comprende, oltre al multimediale e affascinante MAGMA, Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, la Fonderia 2 che diverrà Teatro e la Fonderia 1 che si trasformerà in struttura espositiva fieristica, nonché il Parco centrale, parco nel cuore della città con arena per spettacoli.

Stasera, mercoledì 27 agosto alle ore 21, presso Largo Falcone e Borsellino, l'associazione Carnevale  Rione Cassarello,...
27/08/2025

Stasera, mercoledì 27 agosto alle ore 21, presso Largo Falcone e Borsellino, l'associazione Carnevale Rione Cassarello, con il patrocinio del Comune di Follonica, invita cittadini e turisti al concerto "Siamo chi siamo - Ligabue Tribute Band" .
Ingresso a offerta.

"𝐒𝐮 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚": 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟔 - 𝟐𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟑𝟎 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢𝐿'𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐹𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖...
27/08/2025

"𝐒𝐮 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚": 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟔 - 𝟐𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟑𝟎 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢
𝐿'𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐹𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑙'𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 2026 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑘𝑒𝑟𝑚𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑠𝑐ℎ𝑒𝑟𝑎, 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑒𝑑𝑖̀ 28 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 21,30 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎𝑧𝑧𝑖

Il Carnevale di Follonica presenta l'edizione 2026 della manifestazione: giovedì 28 agosto dalle ore 21,30 in piazza Guerrazzi “Su la maschera” sarà l’appuntamento che darà il via ufficialmente alla kermesse per il prossimo anno.
L'Associazione Carnevale di Follonica ufficializzerà le date delle sfilate e tutti i rioni sveleranno i rispettivi bozzetti, cioè l'idea e il disegno, dei carri che sfileranno il prossimo inverno per le strade della città del golfo.
Quello di giovedì sera sarà solo l’inizio di un lungo viaggio che si concluderà per la parte invernale fra più di sette mesi, con il resto delle iniziative collaterali e degli eventi del Carnevale di Follonica che verranno svelati nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. La serata di giovedì sarà la prima occasione per poter iniziare a immaginarsi la 59a edizione di uno degli eventi più importanti dell’inverno follonichese.
L'evento sarà accompagnato dalla musica di Alex Ferro e Realt, con animazione e truccabimbi.
L'ingresso è gratuito.

𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀 "𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞” – 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐨, 𝟐𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏𝑃𝑒𝑟 𝑖𝑙...
27/08/2025

𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀 "𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞” – 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐨, 𝟐𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏
𝑃𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙 𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑜 "𝑁𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎", 𝑣𝑎 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 “𝐼𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎”, 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑢𝑙𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖̀ 29 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑜𝑟𝑒 21 𝑎𝑙 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑒𝑙𝑙𝑜 𝐼𝑑𝑟𝑎𝑢𝑙𝑖𝑐𝑜

L’appuntamento è al Giardino del Casello Idraulico il 29 agosto con “Il respiro della terra – storia geologica della Toscana meridionale”, uno spettacolo divulgativo che sarà tenuto dal geologo dott. Andrea Brogi.
Le "Notti della Natura" è un festival estivo dedicato a curiosi, famiglie, appassionati e amanti della natura al fine di scoprire le storie affascinanti del mondo naturale. La rassegna prevede una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio e delle sue bellezze naturali.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

🎉  🎈 Sindaco Buoncristiani: “Un’estate ricca di eventi e un grazie speciale alla Proloco Follonichese!” Oggi Il sindaco ...
25/08/2025

🎉 🎈 Sindaco Buoncristiani: “Un’estate ricca di eventi e un grazie speciale alla Proloco Follonichese!”

Oggi Il sindaco Matteo Buoncristiani ha ringraziato Alessandro Biagioni e tutta la Proloco per l’impegno e il risultato ottenuto in questa estate follonichese, ricca di eventi e serate speciali.
“Questa estate a Follonica abbiamo vissuto mesi intensi, ricchi di emozioni, di musica, cultura, tradizione e tanto entusiasmo. Il merito di tutto questo va a chi ha saputo mettere in campo energie, passione e capacità organizzativa: la nostra Pro Loco” dice il sindaco Matteo Buoncristiani e continua “la Pro Loco è stata senza dubbio protagonista dell’estate follonichese, con un numero altissimo di eventi e manifestazioni che hanno animato il centro città e anche le zone più periferiche: abbiamo visto piazze gremite, fatte di persone unite dal desiderio di godersi momenti di svago e condivisione. Un risultato che non è frutto del caso ma di un’organizzazione impeccabile, da far invidia ai più grandi professionisti del settore.

Per questo ci tengo a ringraziare il Presidente Biagioni e il suo gruppo di collaboratori, che con impegno e determinazione hanno creato eventi per una estate da ricordare, assolutamente funzionali ad una promozione turistica viva e attrattiva, di forte richiamo, con benefici importanti anche sull’economia follonichese. Grazie a tutta la Proloco!”
"Ringrazio il sindaco - aggiunge il Presidente Alessandro Biagioni- a nome di tutta la famiglia Pro Loco. Abbiamo organizzato 15 serate di grande richiamo di pubblico che ci hanno dato stimolo e voglia di continuare a impegnare il nostro tempo libero per la nostra città. L'evento clou è stato il concerto dei "Crazy Floyd" il 18 agosto, con oltre 1000 persone che hanno assistito alla serata! E stasera speriamo in un' altra grande serata di musica i piazza del Popolo, con i ragazzi di Radio Diffusione Follonica, Drago dj e i vincitori dei vari spettacoli musicali che abbiamo sostenuto in questa nostra grande estate follonichese. Grazie a Follonica!"

𝙇’𝙀𝙎𝙏𝘼𝙏𝙀 𝙎𝙏𝘼 𝙁𝙄𝙉𝙀𝙉𝘿𝙊 - 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎, 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟏Serata organizzata dalla Pro Loco Città di Follonica, con la partecipazi...
25/08/2025

𝙇’𝙀𝙎𝙏𝘼𝙏𝙀 𝙎𝙏𝘼 𝙁𝙄𝙉𝙀𝙉𝘿𝙊 - 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎, 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟏

Serata organizzata dalla Pro Loco Città di Follonica, con la partecipazione degli animatori di Radio Diffusione Follonica.

Dalle ore 21.00 in Piazza del Popolo si balla con i successi dell’estate 2025 e dalle ore 22.00 si continua con la "Dance Selection" di Drago dj.

𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐚𝐫𝐝𝐢 – 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚𝑁𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑓𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒𝑠𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠...
21/08/2025

𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐚𝐫𝐝𝐢 – 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚
𝑁𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑓𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒𝑠𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑃𝑖𝑛𝑎𝑐𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑐𝑎

A distanza di quindici giorni dall'inaugurazione dell’esposizione di Giuseppe Linardi in Pinacoteca, del 3 agosto scorso, sono già più di mille coloro che hanno visitato la mostra, e che hanno espresso all'unanimità apprezzamenti e critiche positive anche attraverso post sui social.
I turisti hanno scoperto il particolare linguaggio artistico del pittore follonichese, e tanti cittadini hanno apprezzato, oltre ai grandi dipinti, anche la vasta esposizione di cartoline di Follonica, valore aggiunto alla mostra.

La Pinacoteca è aperta dal martedì alla domenica con orario 21-24 con ingresso libero e gratuito.

“𝟏𝟔𝟕 𝐢𝐧 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞” – 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎“167 𝑖𝑛 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒”: 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛...
21/08/2025

“𝟏𝟔𝟕 𝐢𝐧 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞” – 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎
“167 𝑖𝑛 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒”: 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 167, 𝑠𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 23 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 19.30

Come ogni anno, arriva l’appuntamento di fine agosto “167 in Festa sotto le Stelle”, la festa che lo staff del Rione Carnevale dedica agli abitanti del suo quartiere.
Una serata di musica, divertimento e condivisione, grazie alla Max Paradise Orchestra.
L’appuntamento è previsto per sabato 23 agosto dalle ore 19.30 nel parchino adiacente a via Morandi - via Togliatti nel quartiere 167 ovest.

La serata è aperta a tutti coloro che amano ballare all’aperto e sotto il cielo stellato.

𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 – 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢, 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟏𝟓 𝐞 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎𝐼𝑛 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒 "𝐿𝑎 𝐹𝑎𝑟𝑓𝑎𝑙𝑙𝑎 - 𝐶𝑢𝑟𝑒 ...
21/08/2025

𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 – 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢, 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟏𝟓 𝐞 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎
𝐼𝑛 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒 "𝐿𝑎 𝐹𝑎𝑟𝑓𝑎𝑙𝑙𝑎 - 𝐶𝑢𝑟𝑒 𝑃𝑎𝑙𝑙𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑂𝐷𝑉", 𝑑𝑢𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀, 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎𝑧𝑧𝑖, 23 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑜𝑟𝑒 21.15 𝑒 24 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑜𝑟𝑒 21.00

Sabato 23 agosto alle ore 21.15 in piazza Guerrazzi, la ASD All Dance World presenta una serata di danza ed energia sotto le stelle, dove la magia dei mitici anni 90 incontra la solidarietà. Sul palco, oltre ai ballerini della All Dance World ci saranno anche i ragazzi di “Casina Mia” e Claudio Romagnoli con Tiziana Serafin. Inoltre, direttamente da Piombino, la scuola di ballo Dance Revolution porterà estratti dal loro nuovo spettacolo 2025 dal titolo “Pianeta Terra”.
Domenica 24 agosto alle ore 21.00 sul palco di piazza Guerrazzi va in scena lo spettacolo “Amici per Sempre”, presentato da Claudio Romagnoli e il Gruppo Volontari Città di Follonica.
Le due manifestazioni si pongono l’obiettivo, oltre che di intrattenere, anche di contribuire alla diffusione delle attività di aggregazione, socializzazione, solidarietà e sensibilizzazione nei confronti dell’opera svolta dall’Associazione La Farfalla Cure Palliative ODV.

L’ingresso ai due eventi è gratuito.

Per eventuale annullamento causa maltempo, consultare i social delle associazioni.

⚠️ AttenzioneA causa delle avverse condizioni meteo previste per tutta la giornata di domani l'evento "Su la maschera", ...
20/08/2025

⚠️ Attenzione

A causa delle avverse condizioni meteo previste per tutta la giornata di domani l'evento "Su la maschera", ovvero la presentazione delle date del Carnevale di Follonica 2026 e dei bozzetti dei rioni, è rinviato a giovedì 28 agosto sempre in piazza Guerrazzi a partire dalle ore 21,30.

‼️⚠️La centrale operativa della Protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di colore arancione - dalle 18 di og...
20/08/2025

‼️⚠️La centrale operativa della Protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di colore arancione - dalle 18 di oggi, mercoledì 20 agosto, fino alle 2 di domani, giovedì 21 agosto -: per rischio temporali forti e carico idraulico del reticolo minore, anche sul nostro territorio comunale.

‼️⚠️Si raccomanda di non transitare nelle vicinanze dei corsi d'acqua, degli alberi e delle aree verdi in generale. Prudenza alla guida per possibile fondo stradale particolarmente scivoloso in caso di pioggia.

𝐒𝐁𝐀𝐑𝐀𝐂𝐂𝐀𝐍𝐃𝐎 - 𝟐𝟐, 𝟐𝟑 𝐞 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓𝑇𝑜𝑟𝑛𝑎 “𝑆𝑏𝑎𝑟𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜”, 𝑙’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠ℎ𝑜𝑝𝑝𝑖𝑛𝑔 𝑎 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑧𝑜𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑑𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑒...
20/08/2025

𝐒𝐁𝐀𝐑𝐀𝐂𝐂𝐀𝐍𝐃𝐎 - 𝟐𝟐, 𝟐𝟑 𝐞 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝑇𝑜𝑟𝑛𝑎 “𝑆𝑏𝑎𝑟𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜”, 𝑙’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠ℎ𝑜𝑝𝑝𝑖𝑛𝑔 𝑎 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑧𝑜𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑑𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀, 𝑑𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖̀ 22 𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 24 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜

Week end all’insegna dello shopping all’aperto in centro città. Torna il consueto appuntamento di fine agosto, “Sbaraccando”.
Da venerdì 22 a domenica 24 agosto, l’evento curato dal Centro Commerciale Naturale gestito dall’associazione “La Dolce Vita”, con il patrocinio del Comune di Follonica, vede la partecipazione dei commercianti presenti nella zona del centro della Città, in via Roma, via Amorotti e piazza Sivieri.
La manifestazione ha sempre riscosso grande successo di pubblico e rappresenta un momento di animazione commerciale di rilevante importanza per gli operatori della zona, in grado di attirare un numeroso pubblico di cittadini e turisti alla ricerca di saldi e occasioni.
Gli orari della manifestazione sono i seguenti: venerdì dalle ore 16 alle ore 24, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 24.

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚𝐺𝑟𝑎𝑛 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑐𝑜𝑟𝑑 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝐹𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑆𝑢𝑚𝑚𝑒𝑟 𝑁𝑖𝑔ℎ𝑡𝑠 𝑐𝑜𝑛 𝐿𝑢𝑐...
19/08/2025

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚
𝐺𝑟𝑎𝑛 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑐𝑜𝑟𝑑 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝐹𝑜𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑆𝑢𝑚𝑚𝑒𝑟 𝑁𝑖𝑔ℎ𝑡𝑠 𝑐𝑜𝑛 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑜 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑖

“Ieri sera al Parco Centrale è stata scritta una pagina indimenticabile della nostra storia – dicono il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani e l’assessore alla Cultura Stefania Turini - : oltre 6.000 persone, record assoluto, hanno riempito di musica, entusiasmo ed emozioni la serata conclusiva del Follonica Summer Nights, con il concerto attesissimo di Lucio Corsi. Un artista che la città sognava da tempo e che abbiamo fortemente voluto, grazie a un lavoro di squadra con la società Leg che ci supporta e che ha unito energie, passione e tanta determinazione”.

Leggi intera notizia 👉 https://www.comune.follonica.gr.it/Novita/Notizie/Un-grande-abbraccio-della-citta-a-un-grande-artista

Indirizzo

Follonica

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
Martedì 10:00 - 12:30
15:30 - 16:45
Mercoledì 10:00 - 12:30
Giovedì 10:00 - 12:30
15:30 - 16:45
Venerdì 10:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Follonica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Follonica:

Condividi

Follonica, la perla del Golfo

Follonica, la “perla del golfo”, è così chiamata perché si trova di fronte all’Isola d’Elba, al centro del golfo omonimo compreso tra il promontorio di Piombino e Punta Ala. La sua posizione e il suo clima ne fanno una meta ambita per il turismo balneare, sportivo, verde e culturale. Il litorale, di sabbia bianca e fine, si specchia in un mare limpido e sicuro, con bassi fondali che degradano lentamente. Ottimale per le famiglie sia per la sicurezza del mare che per le pinete immerse nel centro della città, offre infinite opportunità di divertimento, relax e svago per tutte le età. Oltre alle attività legate al mare e all’estate, tra le quali primeggiano vela e sub, Follonica è circondata da un bellissimo territorio ricco di macchia mediterranea, percorsi per passeggiate, trekking, bike e a cavallo, cale mozzafiato, oasi faunistiche protette e proposte enogastronomiche che legano in un perfetto connubio la tradizione contadina alle specialità marinare. Follonica dal 2000 ha conquistato e mantenuto la Bandiera blu d'Europa, che certifica l'alta qualità delle acque e della costa, dal 2004 le 4 Vele di Legambiente e dal 2017 le 5 Vele Legambiente, che la classificano tra le prime località turistiche italiane. Follonica è stata un centro famoso per la lavorazione del ferro per la civiltà estrusca, nonché importante polo industriale di produzione e lavorazioni artistica della ghisa durante il Granducato di Leopoldo II di Toscana: è in questo forte legame con il passato che la città sta rivalorizzando la sua storia e i suoi edifici che, restaurati e attualizzati, offrono una visione moderna della città della ghisa e dei suoi fasti, in un legame profondo con la storia europea. Grazie ad un importante progetto di ristrutturazione denominato “Parco centrale”, gli edifici della città fabbrica e delle Ferriere Granducali, tornano a nuova vita, legando la città alla sua anima, alla sua storia fatta di lavoro, ferro e ghisa, attrezzi e arte. Il progetto di rivisitazione e ristrutturazione comprende, oltre al multimediale e affascinante MAGMA, Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, la Fonderia 2 che è divenuta Teatro Fonderia Leopolda e la Fonderia 1, una struttura espositiva fieristica, nonché il Parco centrale, parco nel cuore della città con arena per spettacoli.