Carnia Turismo

Carnia Turismo Manifestazioni e curiosità in Carnia: montagna, sci, neve, ciaspolate, turismo famiglia, trekking, tradizioni, gastronomia, natura, slow, bike, wellness

Al confine con l'Austria, si apre un grande "villaggio" con sette valli che solcano le magiche Alpi Carniche e le Dolomiti Friulane, Patrimonio dell'UNESCO, custodi di un ricchissimo patrimonio naturale. Borghi autentici
Percepire il tempo in modo diverso, riappropriandosi dei ritmi della natura. Passeggiare per borghi pittoreschi, lasciandosi inebriare da profumi, suoni e voci, alla scoperta di s

egreti di una quotidianità legata alla cultura contadina e all'artigianato. Si può godere della bellezza di case in pietra e in legno soggiornando in uno dei tanti alberghi diffusi. La natura ti parla
Dal Parco delle Colline Carniche, con tracciati dolci da percorrere a piedi, a cavallo e in mountain bike, al Parco naturale delle Dolomiti Friulane, dove fare trekking e alpinismo tra vette maestose. Scoprite le meraviglia dell'alta montagna camminando lungo i sentieri più suggestivi, fra genziane, rododendri, orchidee e stelle alpine; prima di raggiungere una delle tante malghe e rifugi, se avrete un po' di fortuna, potreste incontrare le simpatiche marmotte o gli agili caprioli. Il piacere della scoperta non finisce mai, tra cascate (Salino, Plera, Radime), laghi d'alta quota (Sauris, Bordaglia, Avostanis, Festons), forre (Lumiei, Vinadia, Favarinis, Las Callas), foreste e boschi banditi. Inverno in Carnia
D'inverno, con gli sci o le ciaspole ai piedi, nei poli sciistici di Ravascletto-Zoncolan, Forni di Sopra, Sappada, Sauris, Forni Avoltri, Piani di Casa e Laghetti di Timau. Relax e wellness
Lasciatevi conquistare dallo stabilimento termale di Arta (già apprezzato dal poeta Giosuè Carducci), con i suoi servizi wellness; potete trovare altri centri benessere anche a Sauris, Forni di Sopra e in molti alberghi della zona. Prodotti tipici
Prosciutto affumicato di Sauris, cjarsòns (ravioli dolci o alle erbe), polenta e frico, formadi frant,erbe spontanee usate per insaporire primi e frittate, sciroppi e marmellate ai frutti di bosco. Fino a particolarità come la schultar fumada (spalla di maiale affumicata). Sono solo alcune delle specialità enogastronomiche legate al ritmo delle stagioni. Andar per botteghe
Gli artigiani, in Carnia, custodiscono sapienze tramandate di generazione in generazione, per dar vita a preziosi manufatti. Dalla tessitura, alla lavorazione della ceramica, della pietra, del ferro e del legno: fra le produzioni più caratteristiche ricordiamo gli scarpets, il gugjet, le dalbide, abbigliamento in lana cotta e tanto altro ancora. A tutto folclore
Passeggiando per i boschi, potreste scorgere gli sbilfs, buffi e dispettosi folletti, e le misteriose aganes. E' poi vivo il rito di origine celtica del lancio delle cidules: rotelle infuocate lanciate dai giovani che dichiarano il nome della propria amata. Storia antica e moderna
La Carnia fu inizialmente abitata da popoli celtici e quindi dai romani, che fondarono la città di Forum Iulii lungo la Via Iulia Augusta, importante strada che portava verso il Norico. Il periodo di maggiore sviluppo arrivò nel '700 grazie allo spirito imprenditoriale di Jacopo Linussio, che diede un forte impulso all'economia locale, rivoluzionando anche la moda dando grande impulso all'invenzione del tessuto jeans moderno. In tempi più recenti, la Carnia è stata triste teatro dei combattimenti più aspri durante la Prima Guerra Mondiale: ancora oggi è possibile visitare, lungo la linea di fronte, trincee e fortificazioni recuperate a scopi turistici. Eventi e manifestazioni
Il calendario di appuntamenti in Carnia è ricco in tutto il periodo dell'anno: dalle manifestazioni più antiche (Carnevale saurano, Bacio delle Croci) a quelle legate alla gastronomia locale (Festa delle Erbe, del prosciutto e del Formaggio di malga), dalle manifestazioni sportive (su tutte, l'arrivo di tappa del Giro d'Italia sul Kaiser Zoncolan) e legate all'artigianato (Magia del Legno, Arte nel Borgo). Grandi tesori in piccoli musei
Scoprite Pesariis, nella "Valle del Tempo", dove la produzione artigianale di orologi è viva già dal '600. Fra le tantissime realtà museali non avete che l'imbarazzo della scelta: dalle collezioni etnografiche (che custodiscono i caratteristici fogolars) ai musei geologici e naturalistici, dai musei dedicati alla Grande Guerra a quelli che ospitano opere di arte moderna, dai mulini alle pinacoteche. Sport e turismo attivo
Una natura magica da scoprire, quella della Carnia, anche attraverso le tantissime possibili attività: passeggiate a cavallo, mountain bike, nordic walking, canyoning, arrampicate, volo libero, pesca, pattinaggio, parco avventura...

Località principali
Arta Terme, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Passo Monte Croce Carnico, Ravascletto/Zoncolan, Sappada, Sauris, Tolmezzo.

Ciò che è davvero essenziale è il cammino: come ci avviciniamo, come lo affrontiamo, come lo scendiamo e come lo raccont...
03/05/2025

Ciò che è davvero essenziale è il cammino: come ci avviciniamo, come lo affrontiamo, come lo scendiamo e come lo raccontiamo...
"ELOGIO AL FALLIMENTO” incontro con l'alpinista ALBERTO IÑURRATEGI
Lunedì 5 maggio alle ore 20:30 nella Sala Congressi di Cima Sappada, si parlerà di crescita, sfide e lezioni preziose.
Posti limitati, prenota ora il tuo posto qui:
👉 https://forms.gle/CzGNeG3pz2tYLZ1u7

𝐒𝐚𝐮𝐫𝐢𝐬...𝐮𝐧 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐒𝐄𝐋𝐕𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎! 🤠📌𝐃𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 Immersi in un suggestivo ambiente naturale, adulti e b...
01/05/2025

𝐒𝐚𝐮𝐫𝐢𝐬...𝐮𝐧 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐒𝐄𝐋𝐕𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎! 🤠
📌𝐃𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Immersi in un suggestivo ambiente naturale, adulti e bambini avranno la possibilità di 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞, lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana:
🔸laboratori creativi
🔹sport
🔸scoperta del territorio
🔹giochi cooperativi
🔸camminate
🔹laboratori sensoriali
🔸escape game nella natura
🔹giochi tradizionali
🔸yoga in famiglia
🔹storytelling sotto le stelle
🔸caccia al tesoro

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐟𝐚𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢--> https://www.sauris.org/villaggio-selvaggio-2025/

E se imparassimo a riprendere il totale controllo salutare e naturale del proprio corpo?Davis Incerti ci insegnerà come ...
28/04/2025

E se imparassimo a riprendere il totale controllo salutare e naturale del proprio corpo?
Davis Incerti ci insegnerà come fare, partendo dai nostri piedi.🦶🦶

📌Sabato 3 maggio ore 9.00📌 Hotel Nuoitas a Forni di Sopra

Per saperne di più👉https://www.barefootitalia.com/workshop2025/

Credits: Barefoot Italia

Vuoi scoprire l'arte della forgiatura? 🕵️‍♀️🗓Questo fine settimana (25-26-27 aprile) a Sappada; Fabrizio Boccingher, cam...
26/04/2025

Vuoi scoprire l'arte della forgiatura? 🕵️‍♀️
🗓Questo fine settimana (25-26-27 aprile) a Sappada; Fabrizio Boccingher, campione del mondo di forgiatura 2017, 2021 ti accompagnerà alla scoperta di questa arte! ⚔️

Posti limitati.

Per info e prenotazione:
Associazione L.A.G.O.
[email protected]
Whatsapp 350 5313783

🔥 Fums, Profums e Salums📅 Domenica 27 aprile 📍 SutrioUna giornata dedicata ai sapori dell’affumicato: trota, salumi, for...
25/04/2025

🔥 Fums, Profums e Salums
📅 Domenica 27 aprile 📍 Sutrio

Una giornata dedicata ai sapori dell’affumicato: trota, salumi, formaggi e interpretazioni originali firmate da 8 ristoranti di Sutrio e dintorni.
Ad accompagnare ogni piatto, i vini scelti da 4 enoteche del Friuli Venezia Giulia.

🕙 Dalle 10:00 alle 17:00, il borgo si anima con stand e degustazioni itineranti
🥇 Alle 17:00, la proclamazione del miglior salame affumicato carnico con assaggio collettivo

🥂 Puoi portare il tuo calice o acquistarne uno in loco.

ℹ️ 👉 bit.ly/FumsProfumsSalums2025

Alla scoperta dei gusti autentici della tradizione di Sauris.😃Il 𝟏𝟖 e il 𝟑𝟏 maggio il 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐖𝐨𝐥𝐟 apre le sue p...
24/04/2025

Alla scoperta dei gusti autentici della tradizione di Sauris.😃

Il 𝟏𝟖 e il 𝟑𝟏 maggio il 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐖𝐨𝐥𝐟 apre le sue porte per far scoprire come nasce il celebre prosciutto crudo di Sauris IGP. 😋

Si potranno vedere da vicino i vari passaggi del processo produttivo e scoprire tutti i segreti che Wolf custodisce da generazioni!

ℹ️ Info e prenotazioni👉 https://linktr.ee/sauriszahre

📸Michele Grimaz

Dolce profumo per le strade di Sappada… si sforna il tradizionale pane dolce (Oaschter proat) che viene benedetto insiem...
19/04/2025

Dolce profumo per le strade di Sappada… si sforna il tradizionale pane dolce (Oaschter proat) che viene benedetto insieme al salame e alla carne affumicata durante la solenne funzione di Pasqua (Oaschtern) e consumato durante il pranzo della festa 🐣🌺
📷 sappada.blog

Divertimanto assicurato alla divertente 🐣𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚🐥 a Forni di Sopra.Appuntamento ai laghetti il 21 aprile 2025 a...
16/04/2025

Divertimanto assicurato alla divertente 🐣𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚🐥 a Forni di Sopra.
Appuntamento ai laghetti il 21 aprile 2025 alle 14.00.😄

Info: Gruppo Ice-Man - Forni di Sopra APS 📞340 1275636

💨 Proseguono le 𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗔𝘂𝗳𝗴𝘂𝘀𝘀 tematiche alle Terme di Arta: un'occasione imperdibile per vivere il relax in sauna con o...
15/04/2025

💨 Proseguono le 𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗔𝘂𝗳𝗴𝘂𝘀𝘀 tematiche alle Terme di Arta: un'occasione imperdibile per vivere il relax in sauna con originalità!

⤵️ Sul nostro sito l'elenco completo con tutti gli appuntamenti in programma
https://www.turismofvg.it/eventi/serate-aufguss

Ritorna la  #𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐚𝐠𝐥𝐢𝐠𝐧𝐨𝐦𝐢 edizione pasquale.🐤🐣🐥Cercate la casetta nel 🍄𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐆𝐧𝐨𝐦𝐢🍄 inviate il codice c...
14/04/2025

Ritorna la #𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐚𝐠𝐥𝐢𝐠𝐧𝐨𝐦𝐢 edizione pasquale.🐤🐣🐥
Cercate la casetta nel 🍄𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐆𝐧𝐨𝐦𝐢🍄 inviate il codice che troverete al suo interno e ritirate il vostro simpatico premio.
E non dimenticate di partecipare alla #𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 🤞 Dettagli nel primo commento👇

Per saperne di più e scaricare la mappa ➡️ https://www.albergodiffuso-dolomiti.it/caccia-agli-gnomi-forni-di-sotto/

Oggi a  Sappada tanti volontari all'opera per la giornata ecologica!🌲☀️ Una giornata utile e divertente, un aiuto alla n...
12/04/2025

Oggi a Sappada tanti volontari all'opera per la giornata ecologica!🌲☀️ Una giornata utile e divertente, un aiuto alla natura e a tutti noi!!! Insieme per un paese bello e pulito 💚
📷

Indirizzo

Via Cadore, 1
Forni Di Sopra
33024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carnia Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carnia Turismo:

Condividi